 
					
						Lorenzo Musetti nella foto
					 
				 
				
			
				ATP e WTA 250 S-Hertogenbosch 🇳🇱 – Quarti di Finale, erba
Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [7] Sebastian Korda 

 vs [2] Tommy Paul 
 
ATP 's-Hertogenbosch

 Sebastian Korda [7]
6
6

 Tommy Paul [2]
4
2
 Vincitore: Korda 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Paul
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 4-2 → 5-2
S. Korda
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
T. Paul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
T. Paul
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Paul
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
S. Korda
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
T. Paul
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
S. Korda
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
T. Paul
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
2. [6] Tallon Griekspoor  vs Aleksandar Vukic
 vs Aleksandar Vukic 
ATP 's-Hertogenbosch

 Tallon Griekspoor [6]
4
6
7

 Aleksandar Vukic
6
3
6
 Vincitore: Griekspoor 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 5-2*
 5-3*
 ace
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
A. Vukic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
A. Vukic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
T. Griekspoor
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 ace
 2-3 → 3-3
A. Vukic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
A. Vukic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-2 → 3-2
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 4-4 → 4-5
A. Vukic
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-3 → 4-4
A. Vukic
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-2 → 3-3
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
A. Vukic
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 1-0 → 1-1
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
3. [WC] Naomi Osaka  vs [WC] Bianca Andreescu
 vs [WC] Bianca Andreescu  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
WTA 'S-Hertogenbosch

 Naomi Osaka
4
6
6

 Bianca Andreescu
6
3
7
 Vincitore: Andreescu 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0*-2
 1*-2
 2-2*
 3-2*
 3*-3
 3*-4
 3-5*
 3-6*
6-6 → 6-7
Bianca Andreescu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
Naomi Osaka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
Bianca Andreescu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
Bianca Andreescu
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
Bianca Andreescu
2-2 → 2-3
Bianca Andreescu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Naomi Osaka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Bianca Andreescu
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Bianca Andreescu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Naomi Osaka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-1 → 5-2
Bianca Andreescu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-0 → 5-1
Bianca Andreescu
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
Naomi Osaka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
Bianca Andreescu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Bianca Andreescu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
Bianca Andreescu
3-4 → 3-5
Naomi Osaka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
Bianca Andreescu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
Bianca Andreescu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Bianca Andreescu
1-0 → 1-1
4. [Q] Robin Montgomery  vs [3] Ekaterina Alexandrova
 vs [3] Ekaterina Alexandrova
WTA 'S-Hertogenbosch

 Robin Montgomery
• 0
4
3
0

 Ekaterina Alexandrova [3]
0
6
6
0
 Vincitore: Alexandrova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Robin Montgomery
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
Ekaterina Alexandrova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-5 → 3-5
Robin Montgomery
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
Ekaterina Alexandrova
2-3 → 2-4
Robin Montgomery
1-3 → 2-3
Ekaterina Alexandrova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Robin Montgomery
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Ekaterina Alexandrova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Robin Montgomery
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ekaterina Alexandrova
4-5 → 4-6
Robin Montgomery
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
Ekaterina Alexandrova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
Robin Montgomery
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
Ekaterina Alexandrova
2-3 → 2-4
Robin Montgomery
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
Ekaterina Alexandrova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Robin Montgomery
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
Ekaterina Alexandrova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Robin Montgomery
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1.  Aleksandra Krunic  vs [Q] Dalma Galfi
 vs [Q] Dalma Galfi 
WTA 'S-Hertogenbosch

 Aleksandra Krunic
0
5
3
0

 Dalma Galfi
• 0
7
6
0
 Vincitore: Galfi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Aleksandra Krunic
2-5 → 3-5
Dalma Galfi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
Aleksandra Krunic
1-4 → 2-4
Dalma Galfi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
Aleksandra Krunic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
Dalma Galfi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
Aleksandra Krunic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Aleksandra Krunic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
Aleksandra Krunic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
Dalma Galfi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Aleksandra Krunic
4-3 → 5-3
Dalma Galfi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
Aleksandra Krunic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Aleksandra Krunic
2-1 → 3-1
Aleksandra Krunic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Dalma Galfi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
2.  Greet Minnen  vs [2] Liudmila Samsonova (non prima ore: 12:30)
 vs [2] Liudmila Samsonova (non prima ore: 12:30)
WTA 'S-Hertogenbosch

 Greet Minnen
0
4
5
0

 Liudmila Samsonova [2]
• 0
6
7
0
 Vincitore: Samsonova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Liudmila Samsonova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
Greet Minnen
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
Liudmila Samsonova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
Liudmila Samsonova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
Liudmila Samsonova
2-3 → 2-4
Liudmila Samsonova
1-2 → 1-3
Greet Minnen
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Liudmila Samsonova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Liudmila Samsonova
4-5 → 4-6
Liudmila Samsonova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
Greet Minnen
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
Liudmila Samsonova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
Greet Minnen
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
Liudmila Samsonova
1-2 → 1-3
Liudmila Samsonova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Greet Minnen
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
3. [1] Alex de Minaur  vs [PR] Milos Raonic
 vs [PR] Milos Raonic  (non prima ore: 14:30)
 (non prima ore: 14:30)
ATP 's-Hertogenbosch

 Alex de Minaur [1]
7
6

 Milos Raonic
5
2
 Vincitore: de Minaur 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
M. Raonic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
M. Raonic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
M. Raonic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
A. de Minaur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-5 → 5-5
M. Raonic
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 3-2 → 3-3
M. Raonic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
M. Raonic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
4. [3] Ugo Humbert  vs [Q] Gijs Brouwer
 vs [Q] Gijs Brouwer 
ATP 's-Hertogenbosch

 Ugo Humbert [3]
4
6
6

 Gijs Brouwer
6
3
3
 Vincitore: Humbert 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Brouwer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
U. Humbert
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 5-3
U. Humbert
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
U. Humbert
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
G. Brouwer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
U. Humbert
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
G. Brouwer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Brouwer
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
U. Humbert
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
G. Brouwer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
U. Humbert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
U. Humbert
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
G. Brouwer
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
U. Humbert
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
U. Humbert
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
U. Humbert
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
G. Brouwer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
U. Humbert
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
G. Brouwer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
U. Humbert
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
G. Brouwer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 ace
 1-0 → 2-0
Court 2 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
1.  Tereza Mihalikova  / Olivia Nicholls
 / Olivia Nicholls  vs [WC] Suzan Lamens
 vs [WC] Suzan Lamens  / Eva Vedder
 / Eva Vedder 
WTA 'S-Hertogenbosch
 
 
 Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
0
6
6
0
 
 
 Suzan Lamens / Eva Vedder
0
1
3
0
 Vincitore: Mihalikova / Nicholls 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Suzan Lamens / Eva Vedder
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
4-3 → 5-3
Suzan Lamens / Eva Vedder
4-2 → 4-3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
3-2 → 4-2
Suzan Lamens / Eva Vedder
3-1 → 3-2
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
Suzan Lamens / Eva Vedder
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
0-1 → 1-1
Suzan Lamens / Eva Vedder
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
5-1 → 6-1
Suzan Lamens / Eva Vedder
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 4-1 → 5-1
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
Suzan Lamens / Eva Vedder
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
2-0 → 3-0
Suzan Lamens / Eva Vedder
1-0 → 2-0
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
0-0 → 1-0
2.  Ingrid Neel  / Bibiane Schoofs
 / Bibiane Schoofs  vs [OSE] Liudmila Samsonova / Diana Shnaider (non prima ore: After Suitable Rest)
 vs [OSE] Liudmila Samsonova / Diana Shnaider (non prima ore: After Suitable Rest)
WTA 'S-Hertogenbosch
 
 
 Ingrid Neel / Bibiane Schoofs
• 0
6
3
 
 
 Liudmila Samsonova / Diana Shnaider
0
4
1
 Vincitore: Neel / Schoofs 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ingrid Neel / Bibiane Schoofs
Ingrid Neel / Bibiane Schoofs
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
Liudmila Samsonova / Diana Shnaider
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Ingrid Neel / Bibiane Schoofs
0-1 → 1-1
Liudmila Samsonova / Diana Shnaider
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ingrid Neel / Bibiane Schoofs
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Liudmila Samsonova / Diana Shnaider
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
Ingrid Neel / Bibiane Schoofs
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
Liudmila Samsonova / Diana Shnaider
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
Ingrid Neel / Bibiane Schoofs
3-2 → 4-2
Liudmila Samsonova / Diana Shnaider
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
Ingrid Neel / Bibiane Schoofs
2-1 → 3-1
Liudmila Samsonova / Diana Shnaider
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Ingrid Neel / Bibiane Schoofs
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Liudmila Samsonova / Diana Shnaider
0-0 → 0-1
Court 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)
1. Andreas Mies  / John-Patrick Smith
 / John-Patrick Smith  vs [2] Nathaniel Lammons
 vs [2] Nathaniel Lammons  / Jackson Withrow
 / Jackson Withrow 
ATP 's-Hertogenbosch
 
 
 Andreas Mies / John-Patrick Smith
3
6
7
 
 
 Nathaniel Lammons / Jackson Withrow [2]
6
3
10
 Vincitore: Lammons / Withrow 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Lammons / Withrow
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 3-2
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 5-5
 6-5
 7-5
 8-5
 8-6
 8-7
 ace
 9-7
 ace
 Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Lammons / Withrow
4-3 → 5-3
A. Mies / Smith
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
N. Lammons / Withrow
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-2 → 3-3
A. Mies / Smith
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
N. Lammons / Withrow
2-1 → 2-2
N. Lammons / Withrow
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Lammons / Withrow
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-5 → 3-6
A. Mies / Smith
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 2-5 → 3-5
N. Lammons / Withrow
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 2-4 → 2-5
A. Mies / Smith
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
N. Lammons / Withrow
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
N. Lammons / Withrow
0-2 → 0-3
A. Mies / Smith
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
N. Lammons / Withrow
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 0-0 → 0-1
ATP 250 Stoccarda 🇩🇪 – Quarti di Finale, erba
Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00)
1. [4] Frances Tiafoe 

 vs [6] Jack Draper 
 
ATP Stuttgart

 Frances Tiafoe [4]
7
4
6

 Jack Draper [6]
5
6
7
 Vincitore: Draper 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 0*-2
 1-2*
 1*-4
 ace
 1*-5
 1-6*
6-6 → 6-7
J. Draper
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 5-5 → 5-6
F. Tiafoe
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 5-5
J. Draper
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 4-4
F. Tiafoe
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
J. Draper
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
J. Draper
 0-15
 0-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Tiafoe
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 4-4
J. Draper
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
F. Tiafoe
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Draper
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 6-5 → 7-5
J. Draper
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
J. Draper
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 4-5
J. Draper
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
F. Tiafoe
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
F. Tiafoe
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
J. Draper
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
2. Brandon Nakashima  vs [7] Jan-Lennard Struff
 vs [7] Jan-Lennard Struff 
ATP Stuttgart

 Brandon Nakashima
0

 Jan-Lennard Struff [7]
0
 Vincitore: Nakashima per walkover 
3. [PR] Matteo Berrettini  vs [Q] James Duckworth
 vs [Q] James Duckworth  (non prima ore: 14:30)
 (non prima ore: 14:30)
ATP Stuttgart

 Matteo Berrettini
6
7

 James Duckworth
4
5
 Vincitore: Berrettini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Duckworth
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-4 → 4-4
M. Berrettini
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
J. Duckworth
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
J. Duckworth
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
M. Berrettini
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
J. Duckworth
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
J. Duckworth
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
J. Duckworth
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
J. Duckworth
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
4. [5] Lorenzo Musetti  vs [3] Alexander Bublik
 vs [3] Alexander Bublik  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
ATP Stuttgart

 Lorenzo Musetti [5]
• 0
4
6
1

 Alexander Bublik [3]
0
6
1
0
 Vincitore: Musetti 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Bublik
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Musetti
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
 5-1 → 6-1
A. Bublik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-40
 40-A
 df
 4-1 → 5-1
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Bublik
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 3-0 → 3-1
A. Bublik
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
A. Bublik
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 3-4 → 3-5
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
A. Bublik
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
A. Bublik
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 2-1 → 2-2
A. Bublik
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Colosseum – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 14:00)
1. Julian Cash 

 / Robert Galloway 

 vs Yuki Bhambri 

 / Albano Olivetti 
 
ATP Stuttgart
 
 
 Julian Cash / Robert Galloway
7
6
 
 
 Yuki Bhambri / Albano Olivetti
5
4
 Vincitore: Cash / Galloway 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Cash / Galloway
5-4 → 6-4
Y. Bhambri / Olivetti
5-3 → 5-4
J. Cash / Galloway
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
Y. Bhambri / Olivetti
4-2 → 4-3
J. Cash / Galloway
3-2 → 4-2
Y. Bhambri / Olivetti
3-1 → 3-2
J. Cash / Galloway
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 3-1
Y. Bhambri / Olivetti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 1-1 → 2-1
J. Cash / Galloway
0-1 → 1-1
Y. Bhambri / Olivetti
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Cash / Galloway
6-5 → 7-5
Y. Bhambri / Olivetti
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
J. Cash / Galloway
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
Y. Bhambri / Olivetti
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
J. Cash / Galloway
3-4 → 4-4
Y. Bhambri / Olivetti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
J. Cash / Galloway
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
Y. Bhambri / Olivetti
2-2 → 2-3
J. Cash / Galloway
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
Y. Bhambri / Olivetti
1-1 → 1-2
J. Cash / Galloway
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Y. Bhambri / Olivetti
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 ace
 0-0 → 0-1
2. Constantin Frantzen  / Hendrik Jebens
 / Hendrik Jebens  vs Rafael Matos
 vs Rafael Matos  / Marcelo Melo
 / Marcelo Melo  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
ATP Stuttgart
 
 
 Constantin Frantzen / Hendrik Jebens
6
7
11
 
 
 Rafael Matos / Marcelo Melo
7
6
13
 Vincitore: Matos / Melo 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Frantzen / Jebens
 1-0
 2-0
 2-1
 2-2
 df
 3-2
 3-3
 3-4
 ace
 4-4
 5-4
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 7-8
 8-8
 9-8
 9-9
 9-10
 10-10
 11-10
 11-11
 11-12
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 6-1*
 6-2*
 6*-3
6-6 → 7-6
C. Frantzen / Jebens
5-6 → 6-6
R. Matos / Melo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
C. Frantzen / Jebens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 4-5 → 5-5
R. Matos / Melo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
C. Frantzen / Jebens
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
C. Frantzen / Jebens
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
C. Frantzen / Jebens
1-2 → 2-2
R. Matos / Melo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
C. Frantzen / Jebens
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 df
 5*-6
6-6 → 6-7
C. Frantzen / Jebens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
C. Frantzen / Jebens
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
C. Frantzen / Jebens
3-3 → 4-3
C. Frantzen / Jebens
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
C. Frantzen / Jebens
1-1 → 2-1
C. Frantzen / Jebens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 0-0 → 1-0
WTA 250 Nottingham 🇬🇧 – 2° Turno, Quarti di Finale, erba
Centre Court – ore 12:00
Francesca Jones 

 vs Ashlyn Krueger 
 
WTA Nottingham

 Francesca Jones
6
4
7

 Ashlyn Krueger
4
6
5
 Vincitore: Jones 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Francesca Jones
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
Ashlyn Krueger
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
Francesca Jones
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
Francesca Jones
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
Ashlyn Krueger
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
Ashlyn Krueger
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
Francesca Jones
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Francesca Jones
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
Francesca Jones
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
Ashlyn Krueger
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
Francesca Jones
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ashlyn Krueger
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
Francesca Jones
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Ashlyn Krueger
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
Francesca Jones
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Ashlyn Krueger
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
(5) Magdalena Frech  vs (3) Katie Boulter
 vs (3) Katie Boulter 
WTA Nottingham

 Magdalena Frech [5]
0
2
4
0

 Katie Boulter [3]
0
6
6
0
 Vincitore: Boulter 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Katie Boulter
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
Magdalena Frech
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
Magdalena Frech
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
Magdalena Frech
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
Katie Boulter
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Katie Boulter
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
Magdalena Frech
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
Katie Boulter
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
Magdalena Frech
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 vs Emma Raducanu
 vs Emma Raducanu 
WTA Nottingham

 Francesca Jones
0
0

 Emma Raducanu
0
0
 Vincitore: Raducanu 
 vs (6) Karolina Pliskova
 vs (6) Karolina Pliskova 
WTA Nottingham

 Ons Jabeur [1]
6
7
5

 Karolina Pliskova [6]
7
6
7
 Vincitore: Pliskova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Karolina Pliskova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
Ons Jabeur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
Karolina Pliskova
5-4 → 5-5
Ons Jabeur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
Karolina Pliskova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
Karolina Pliskova
2-3 → 3-3
Ons Jabeur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
Karolina Pliskova
1-2 → 1-3
Karolina Pliskova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Ons Jabeur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2*-0
 3*-0
 4-0*
 4-1*
 4*-2
 5*-2
 6-2*
 6-3*
6-6 → 7-6
Karolina Pliskova
5-5 → 5-6
Karolina Pliskova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
Ons Jabeur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
Karolina Pliskova
3-3 → 3-4
Karolina Pliskova
2-2 → 2-3
Ons Jabeur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
Karolina Pliskova
1-1 → 1-2
Karolina Pliskova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1-1*
 1-2*
 2*-2
 3*-2
 3-3*
 3-4*
 4*-4
 5*-4
 6-4*
 6-5*
 6*-6
 6*-7
 7-7*
 7-8*
 8*-8
 8*-9
6-6 → 6-7
Karolina Pliskova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
Ons Jabeur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
Karolina Pliskova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
Karolina Pliskova
4-3 → 4-4
Karolina Pliskova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
Ons Jabeur
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
Karolina Pliskova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Ons Jabeur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Karolina Pliskova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Diane Parry  vs Kimberly Birrell
 vs Kimberly Birrell 
WTA Nottingham

 Diane Parry
• 0
6
7
0

 Kimberly Birrell
0
3
6
0
 Vincitore: Parry 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2*-0
 2*-1
 3-1*
 3-2*
 4*-2
 5*-2
 6-2*
 6-3*
 6*-4
6-6 → 7-6
Diane Parry
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
Kimberly Birrell
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
Kimberly Birrell
5-3 → 5-4
Diane Parry
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
Kimberly Birrell
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
Diane Parry
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Kimberly Birrell
2-2 → 3-2
Diane Parry
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
Kimberly Birrell
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Diane Parry
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Kimberly Birrell
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Kimberly Birrell
5-2 → 5-3
Diane Parry
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
Kimberly Birrell
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
Kimberly Birrell
2-1 → 3-1
Diane Parry
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Kimberly Birrell
1-0 → 1-1
Diane Parry
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Court 1 – ore 12:00
(1) Ons Jabeur  vs Linda Fruhvirtova
 vs Linda Fruhvirtova 
WTA Nottingham

 Ons Jabeur [1]
0
6
6
0

 Linda Fruhvirtova
0
2
1
0
 Vincitore: Jabeur 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Linda Fruhvirtova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-1 → 6-1
Linda Fruhvirtova
3-1 → 4-1
Ons Jabeur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Linda Fruhvirtova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Ons Jabeur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Linda Fruhvirtova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ons Jabeur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
Linda Fruhvirtova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
Ons Jabeur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Linda Fruhvirtova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
Linda Fruhvirtova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Linda Fruhvirtova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Ashlyn Krueger  / Shuai Zhang
 / Shuai Zhang  vs Magdalena Frech
 vs Magdalena Frech  / Katarzyna Kawa
 / Katarzyna Kawa 
WTA Nottingham
 
 
 Ashlyn Krueger / Shuai Zhang
6
6
10
 
 
 Magdalena Frech / Katarzyna Kawa
7
3
7
 Vincitore: Krueger / Zhang 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Magdalena Frech / Katarzyna Kawa
Magdalena Frech / Katarzyna Kawa
 0-1
 0-2
 1-2
 2-2
 3-2
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 5-5
 5-6
 5-7
 6-7
 6-8
 7-8
 7-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ashlyn Krueger / Shuai Zhang
5-3 → 6-3
Magdalena Frech / Katarzyna Kawa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-2 → 5-3
Ashlyn Krueger / Shuai Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
Magdalena Frech / Katarzyna Kawa
4-1 → 4-2
Ashlyn Krueger / Shuai Zhang
3-1 → 4-1
Magdalena Frech / Katarzyna Kawa
2-1 → 3-1
Ashlyn Krueger / Shuai Zhang
2-0 → 2-1
Magdalena Frech / Katarzyna Kawa
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
Ashlyn Krueger / Shuai Zhang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1*-1
 1*-2
 1-3*
 1-4*
 1*-5
 1*-6
 2-6*
 3-6*
6-6 → 6-7
Ashlyn Krueger / Shuai Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
Magdalena Frech / Katarzyna Kawa
5-5 → 5-6
Ashlyn Krueger / Shuai Zhang
4-5 → 5-5
Magdalena Frech / Katarzyna Kawa
4-4 → 4-5
Ashlyn Krueger / Shuai Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
Magdalena Frech / Katarzyna Kawa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
Ashlyn Krueger / Shuai Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
Magdalena Frech / Katarzyna Kawa
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
Ashlyn Krueger / Shuai Zhang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Magdalena Frech / Katarzyna Kawa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 15-40
 0-2 → 1-2
Ashlyn Krueger / Shuai Zhang
0-1 → 0-2
Magdalena Frech / Katarzyna Kawa
0-0 → 0-1
Clara Burel  / Camila Osorio
 / Camila Osorio  vs Harriet Dart
 vs Harriet Dart  / Diane Parry
 / Diane Parry 
WTA Nottingham
 
 
 Clara Burel / Camila Osorio
0
0
 
 
 Harriet Dart / Diane Parry
0
0
 Vincitore: Dart / Parry 
WTA 125 Valencia 🇪🇸 – Quarti di Finale, terra battuta
Center Court – ore 11:00
(1) Viktoriya Tomova 

 vs (8) Darja Semenistaja 
 
WTA Valencia 125

 Viktoriya Tomova [1]
0
6
6
0

 Darja Semenistaja [8]
0
3
1
0
 Vincitore: Tomova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Viktoriya Tomova
5-1 → 6-1
Darja Semenistaja
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
Viktoriya Tomova
3-1 → 4-1
Darja Semenistaja
3-0 → 3-1
Viktoriya Tomova
2-0 → 3-0
Darja Semenistaja
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Viktoriya Tomova
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Darja Semenistaja
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
Viktoriya Tomova
4-3 → 5-3
Darja Semenistaja
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
Viktoriya Tomova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Darja Semenistaja
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
Viktoriya Tomova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Darja Semenistaja
1-1 → 2-1
Viktoriya Tomova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Darja Semenistaja
0-0 → 0-1
Angelica Moratelli  / Renata Zarazua
 / Renata Zarazua  vs Yvonne Cavalle-Reimers
 vs Yvonne Cavalle-Reimers  / Leyre Romero Gormaz
 / Leyre Romero Gormaz  Non prima 13:00
 Non prima 13:00
WTA Valencia 125
 
 
 Angelica Moratelli / Renata Zarazua
7
6
10
 
 
 Yvonne Cavalle-Reimers / Leyre Romero Gormaz
6
7
7
 Vincitore: Moratelli / Zarazua 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 4-1
 4-2
 5-2
 6-2
 6-3
 7-3
 8-3
 8-4
 8-5
 8-6
 8-7
 9-7
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1*-1
 1*-2
 1-3*
 2-3*
 2*-4
 3*-4
 3-5*
 4-5*
 5*-5
 5*-6
6-6 → 6-7
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
5-6 → 6-6
Yvonne Cavalle-Reimers / Leyre Romero Gormaz
5-5 → 5-6
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
Yvonne Cavalle-Reimers / Leyre Romero Gormaz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-5 → 4-5
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
Yvonne Cavalle-Reimers / Leyre Romero Gormaz
2-4 → 2-5
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
Yvonne Cavalle-Reimers / Leyre Romero Gormaz
2-2 → 2-3
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
Yvonne Cavalle-Reimers / Leyre Romero Gormaz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
Yvonne Cavalle-Reimers / Leyre Romero Gormaz
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2-0*
 2-1*
 2*-2
 3*-2
 4-2*
 5-2*
 6*-2
6-6 → 7-6
Yvonne Cavalle-Reimers / Leyre Romero Gormaz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-6 → 6-6
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
Yvonne Cavalle-Reimers / Leyre Romero Gormaz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-5 → 5-5
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
Yvonne Cavalle-Reimers / Leyre Romero Gormaz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
3-3 → 3-4
Yvonne Cavalle-Reimers / Leyre Romero Gormaz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
2-2 → 3-2
Yvonne Cavalle-Reimers / Leyre Romero Gormaz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
0-2 → 1-2
Yvonne Cavalle-Reimers / Leyre Romero Gormaz
0-1 → 0-2
Angelica Moratelli / Renata Zarazua
0-0 → 0-1
Laura Pigossi  vs Iryna Shymanovich
 vs Iryna Shymanovich  Non prima 17:00
 Non prima 17:00
WTA Valencia 125

 Laura Pigossi
• 0
0
6
0

 Iryna Shymanovich
0
6
7
0
 Vincitore: Shymanovich 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0-2*
 0-3*
 0*-4
 0*-5
 0-6*
 1-6*
6-6 → 6-7
Iryna Shymanovich
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
Laura Pigossi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
Iryna Shymanovich
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
Laura Pigossi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
Iryna Shymanovich
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
Iryna Shymanovich
1-4 → 2-4
Iryna Shymanovich
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Iryna Shymanovich
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Iryna Shymanovich
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-5 → 0-6
Iryna Shymanovich
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
Laura Pigossi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Iryna Shymanovich
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
(7) Marina Bassols Ribera  vs (2) Jessica Bouzas Maneiro
 vs (2) Jessica Bouzas Maneiro 
WTA Valencia 125

 Marina Bassols Ribera [7]
7
3
2

 Jessica Bouzas Maneiro [2]
5
6
6
 Vincitore: Bouzas Maneiro 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Jessica Bouzas Maneiro
2-5 → 2-6
Marina Bassols Ribera
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
Jessica Bouzas Maneiro
1-4 → 1-5
Marina Bassols Ribera
0-4 → 1-4
Jessica Bouzas Maneiro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
Marina Bassols Ribera
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Jessica Bouzas Maneiro
0-1 → 0-2
Marina Bassols Ribera
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jessica Bouzas Maneiro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
Marina Bassols Ribera
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
Jessica Bouzas Maneiro
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
Marina Bassols Ribera
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
Jessica Bouzas Maneiro
2-2 → 2-3
Marina Bassols Ribera
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Jessica Bouzas Maneiro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
Marina Bassols Ribera
0-1 → 0-2
Jessica Bouzas Maneiro
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Marina Bassols Ribera
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
Jessica Bouzas Maneiro
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
Marina Bassols Ribera
5-4 → 5-5
Jessica Bouzas Maneiro
4-4 → 5-4
Marina Bassols Ribera
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
Jessica Bouzas Maneiro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
Marina Bassols Ribera
3-2 → 3-3
Jessica Bouzas Maneiro
2-2 → 3-2
Marina Bassols Ribera
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
Jessica Bouzas Maneiro
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Marina Bassols Ribera
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
Jessica Bouzas Maneiro
0-0 → 1-0
Laura Pigossi  / Sabrina Santamaria
 / Sabrina Santamaria  vs Charo Esquiva Banuls
 vs Charo Esquiva Banuls  / Angela Fita Boluda
 / Angela Fita Boluda 
Il match deve ancora iniziare
				
		 
		
IL torneo si gioca a Nottingham. innanzitutto
NOn vedo perchè sarebbe falsato, di tornei in INghilterra con molte partite sospese per pioggia ce ne sono sempre stati, anche Wimbledon, allora pure quelli falsati? E se fosse falsato come fare pronostici?
@ Tempia fugit (#4090756)
Probabilità bassa
Un saluto a te
Potrebbe essere un’idea di fare un blog coi commenti vocali
Chi sa cosa uscirebbe fuori
Ovviamente spero di sbagliare
Probabile che ai tempi del serve and volley, la gente dicesse che era palloso ed era meglio prima quando si batteva da sotto e si scambiava da gentiluomini.
Ed anche in olanda l’ultima semifinalista avrà domani un doppio turno,ad aspettare c’è appunto la Samsonova.
Torneo di Birmingham falsato per pioggia,che prende sempre più la via verso Jabeur,ho visto qualcosa anche dell’altro torneo e secondo me crescono le quotazioni della Samsonova.
Ultimamente discordiamo sui pronostici
Per me vince un italiano
Ma non son sicurissimo che sia Berretto
Muso lo vedo benino in questi giorni
Magari era proprio Tim Mayotte, uno che se la cavava discretamente sull’erba…
Mi riallaccio al discorso di @Marvar sulla noiosità dell’attuale tennis su erba: è chiaro che il gioco, privato del Serve and Volley, diventa …palloso.
Dovrebbero cambiare i materiali e restituirci lo spettacolo che era.
Dolorino alla gamba sul 40-40
Dopo il servizio se l’è toccata e si è ritirato subito dopo
Prudenziale credo
L’ho seguito molte volte e 3/4 anni fa non era così,un minimo in difesa reggeva,adesso fa 3/4 spostamenti ed è già con il fiatone,sull’erba il servizio torna a vita ma il dritto ancora non ci siamo,mezze steccate,colpito con poco equilibrio e delle volte fuori giri,quando si è levato la maglietta si è visto che ha molta più massa,sia chiaro massa muscolare,ma questo non fa bene,sia perché sovraccarica l’articolazione inferiore che è esile e poi lo rallentano e lo rendono rigido nei movimenti,molte volte non fa veri allunghi con il corpo ma lo fa solo con il braccio e così è solo rimettere la palla in campo facile per l’avversario
credo che tu di tennis capisca poco. ma molto poco. matteo non è mai stato un corridore ma con il servizio,
il dritto e il gioco di volo che ha sull’erba e’ un grande giocatore. ha vinto 3 match ostici e gli ultimi 2 abbastanza in scioltezza. tranquillo che sulla palla ci arriva bene e con il back sta facendo benissimo.
non criticare e sostieni il nostro campione. matteo al top è un top ten pieno come ha dimostrato in carriera.
pensa se era avanti…tornava in top 20 con 2/3 tornei. matteo non potrà mai essere una scheggia ma per ora sta bene, arriva bene sulla palla e sull’erba e’ un osso duro per tutti. domani godiamoci questo derby,
da un lato peccato perché potevano trovarsi in finale ma dall’altro lato abbiamo sicuro un finalista.
qualcuno sa dirmi perchè si è ritirato Bublik?
Non ho avuto dubbi sulla vittoria di Musetti, su Bublik. Al kazaco è finita la benzina anzitempo. E poi von gl’italiani gli è sempre andata a schifo. Sarà interessante la sfida Musetti-Berrettini. Chi vincerà? Vedo leggermente favorito il romano enzo
E cosi Lorenzo e Matteo, entrambi vittoriosi oggi, si giocheranno l’accesso alla finale del torneo.
Bravi entrambi !
Grande Bublik che regala la partita al Muso…bene!
Confermo anche io, potrà anche andare in finale, ma berrettini a livello fisico è molto molto indietro.
Musetti non è top player ATP ma gioca come topplayer nella mia personale classifica di topplayer. Se facciamo petiazione a ATP per adottare la mia classifica anziché classifica ATP Musetti diventa top 5 player in un battere d’occhio. Dai facciamo azione di peti contro ATp.
Sarai Mika tu uno di quei che dicette il papero valoroso è forte? Lui è specialista di erba… si, certamente, ma di erba che vendono i marocchini ai angoli di strade. Tu i specialisti di erba erbivora tennistica no sai cosa siino, temo io.
@ Detuqueridapresencia (#4090461)
Ma no, assolutamente, mi sono anzi allineata sulla tua linea di difesa di Nardi..scrivere è più complicato del parlare, appiattisce il significato mentre a voce si rende con più efficacia quello che si vuole dire senza essere fraintesi..un saluto!
Poche prime, poche prime, poche prime e un pizzico di coraggio in più, ma Lorenzo non sta giocando male, ci vorrebbe qualche mattata di Bublik
Dite quello che volete a me Il tennis su erba proprio..Pochi scambi…noia pura
Ragazzi, anche se molto concentrato, ma quanto è diventato triste musetti? Sembra giochi perché deve giocare..quanto è che non lo vediamo più sorridere?
Forse è la prima volta che vedi giocare Berrettini e lo pensavi un brevilineo con il culo basso, atleticamente sembra addirittura migliorato con il nuovo team, anche di rovescio, certo non è il momento di essere al 100% aspetta giustamente Wimbledon! L’australiano ha servito molto bene, interpretava bene il gioco su erba e aveva battuto Shelton, cosa vogliamo di più al rientro?
Mi sbilancio
Finale Berrettini Draper
Favorito l’inglese
@ Giuliano da Viareggio (#4090450)
Berretto se sta bene sull’erba è almeno un top 5, Daje Matte!!
Scusa ma perché pensavi ce l’avessi con te?
Difatti mi riferivo a personaggi di livello basso, non a te che scrivi sempre in modo competente e corretto.
e bravo matteo, sempre solido nei suoi turni, sarà lontano dalla condizione questo è scontato ma è un matteo in fiducia, per ora servizio e dritto è sufficiente (e rovescio come un rasoio), poi si vedrà, intanto è tornato
Berrettini si sbarazza dell’australiano, direi abbastanza agevolmente in quanto, a prescindere dal punteggio finale, il match e’ sempre stato saldamente in mano all’azzurro!
ora Musetti…..,
@ Aaron (#4090284)
Bellissimo, chi paragona Korda al villico americano e chi lo definisce aristocratico!!! Per me ha semplicemente un carattere atipico nel panorama tennistico, dove ormai la maggior parte “se la tira” o da in escandescenze ad ogni punto perso o ad ogni riga centrata dall’avversario..è uno tranquillo di natura, essenziale, di pochissime parole anche nelle interviste, sbrigativo nel suo tennis: a me rilassa, il suo gioco che cerca il punto veloce mi appassiona e non appesantisce la visione, adoro il pugnetto poco esibito, insomma, non vedo snobismo, per intenderci quello sfoggiato da Roger con iniziali dorate o mise stile old england e un atteggiamento “io sono io e voi nessuno”, ma solo un ragazzo moderno, quasi un po’ annoiato all’apparenza (come tanti giovani della sua generazione) ma troppo felice quando supera il turno e in questo contrasto mi arriva simpatico, originale, lo sostengo volentieri
Certo. Deve fare 4 break a uno specialista dell’ erba con un grande servizio che ha appena battuto il numero 1 del Seading e che è in piena fiducia?? Ma per favore
A me sembra proprio sovrappeso e confermo quello detto prima,sembra che si porta un frigorifero dietro la schiena,non corre,non scatta e spesso tende a staccare la mano per rispondere piuttosto che muoversi con tutto il corpo,poi i problemi che nello scambio fa una fatica boia,le lacune dal lato del rovescio e in risposta ci sono sempre,un avversario del genere lo deve battere 6-2 6-2
i rovesci in back di Berretto sembra non atterrino mai
Eh non sono del tutto convinto personalmente.
Korda-Paul non è stata una gran partita tennisticamente parlando ma come nomi equivale a Musetti-Bublik (che spero però sia decisamrnte più divertente).
E De Minaur-Raonic anche si prospetta una bella partita se il canadese regge fisicamente.
Per questioni di sponsor a Stoccarda mi aspettavo di vedere l’amico Fritz, che invece ha disertato, quindi toccherà vincerlo a Matteo sto torneo per rifargli fare la tiritera del Boss dei Boss
Berrettini non ha lasciato scampo nel primo set. Pero’ o ha qualche kg di troppo, o ha il long covid, fatto sta che non sembra correre. Sara’ dura a wimbledon a fare 5 set
Non so se dall’infortunio alla caviglia è rimasto traumatizzato oppure è proprio fuori condizione atletica ma Berrettini sul campo praticamente non corre,cammina ad ampie falcata per spostarsi da un lato all’altro del campo (gesto peraltro inutile e che comporta inutile dispendio di energie perché arriva 15 minuti dopo la palla),già faticare comunque per staccarsi da questi avversari non è un buon segnale per lui,se non lo aiuta il servizio o gli errori degli avversari come in caso del break e di ieri con Shapovalov non lo vedo competitivo a buoni livelli,nello scambio cede sempre dopo i 4 colpi
Me di avere visto il papero valoroso per la prima volta: è davvero scarso! Chi diceva essere temibile capisce di tennis quanto lo max allegri capisce di allenare una squadra: unabeatacippa. Se LO Berrettini perde vuole significare che Berrettini è da vero alle cozze. Ma il papero valoroso è talmente scarso che lo Berrettini deve essere al 20 % per la sua perdita.
Se canta “Luca era gay” Nardi lo mena
@ Annie (#4090228)
Annie molti di noi apprezzano l’eleganza del tennis di Korda che però sembra sempre un po’ , come dire, aristocraticamente svagato
Sono in campo e si stanno scaldando
Comunque con Struff e Tiafoe fuori veramente, se regge la condizione, Berrettini e Bublik sono i due favoriti principali per il torneo.
Sono in campo e si stanno scaldando
Comunque con Struff e Tiafoe fuori veramente, se regge la condizione, Berrettini e Bublik sono i due favoriti principali per il torneo.
Ma a Stoccarda piove? Altrimenti perche’ berretto non scende in campo?
Parlavo del livello dei quarti di finale odierni. mi sembra che siano complessivamente più forti i tennisti impegnati oggi in germania. ma forse sono un po’ di parte perché abbiamo 2 italiani…
@ Detuqueridapresencia (#4090072)
Il mio commento alla partita Korda/Nardi l’ho scritto sull’articolo di ieri mirato all’evento, e non “perculavo” certo Nardi, anzi, evidenziavo le risorse non sempre utilizzate da un discontinuo Korda che però dispone di momenti esaltanti, di spunti vincenti mimetizzati dal suo modo flemmatico ma che lo rendono comunque una pericolosa mina vagante..e oggi con Paul ha rincarato la dose, con un avversario più insicuro di Nardi e quindi più falloso (complice forse la stessa nazionalità e il contendersi la posizione nel ranking USA), col suo tennis che vuole chiudere presto, nei primi colpi, senza dare spazio ai palleggiatori cui lui non appartiene, diventando micidiale anche sotto rete, tirando su palle basse e mettendole a profitto..e con la sua altezza non è dote scontata. Quanto al dritto di Korda, dichiarato da molti commentatori TV (e non) il suo elemento debole, mi ricorda invece quello di Berdych, che sembra appoggiato per la sua facilità di esecuzione ma spesso manda fuori giri chi rimanda..insomma, si sarà capito che adoro Seba, per il suo aggirarsi svogliato, senza presunzione, per la sua assenza di arroganza, per il suo pugnetto timido dopo i suoi meravigliosi vincenti
Lollissimo 😉
Profetova.
Sarà stato Rod Laver che scrive sotto mentite spoglie. Se è così se lo può permettere.
Povia a Stoccarda? Il cantante? Vuoi che canti “Quando i bambini fanno oh” al cambio di campo?
Speriamo che a causa del brutto tempo a stoccarda non spostino uno tra musetti e berrettini sul campo 1
Sinner Musetti doppio olimpico
Sinner Musetti doppio olimpico
Col ritiro di Struff (motivo?) mi sa che i favoriti sono i nostri 2 e Bublik
edit
E brava la Krunic,lo scherzetto me lo ha fatto,ora torna nel suo limbo.
La Galfi comunque , dagli highlights di ieri,ho visto che ha una bella prima,e su questi campi… infatti oggi ha subito break solo a freddo.
Intanto Korda da una bella legnata a Tommy Paul, per me non ce ne era bisogno, ma la cosa ci fa rivalutare ancora la partita di Nardi ieri, persa più per ingenuità ed inesperienza che per il livello tennistico
Era una buona occasione questo torneo per Andreescu e Osaka per ritrovare una finale, magari per ritrovarsi in finale,ma il sorteggio non solo le ha messe nella stessa metà,ma anche stesso quarto, anche se penso che la favorita è al momento la numero 2 Samsonova,se gioca su erba come nel 2021, qua’ tra Berlino e Wimbledon batté nell’ordine:
Vondrousova, Kudermetova,Keys, Azarenka,Bencic,Kanepi, Pegula,Stephens.
Korda sta stendendo Paul e qui c’è ancora chi percula Nardi che ha perso 7-5 7-5 alla sua seconda partita su erba.
dici?
A stoccarda ci sono 4 top30, in Olanda 7
Certo da una parte ci sono i PR/WC di Berrettini e Shapo ma non mi sembra ci sia questo squilibrio
ma l’ho visto solo io Matteo con almeno 4-5 chili di troppo (tutti ovviamente sulla parte superiore del corpo), tra l’altro con un outfit di un colore e un taglio che ne esalta ancora di più l’imbolsimento?
Proprio morta dentro per un set point non concretizzato,ora sembra un’impresa fare un solo game,e siamo solo al secondo game del secondo set
Non ci si può fidare una volta di certe tenniste.
4 servizi tenuti con autorità,vai a servire sul 5-4, subito 30-0,poi anche set point sul 40-30, niente,morta.
@ MansourBahrami (#4089922)
Vero, ma pure Berretto su erba sa giocare…
Plovia a stoccarda ??
Ma i tennisti spagnoli non giocano oggi ? Chiedo per un amico (Mauro)
@ Gaz (#4089876)
Dopo aver parlato della Montgomery è arrivato un bel successo autoritario su Niemeier che, comunque,ha un quarto di finale a Wimbledon.
È un’altra vincitrice slam juniores destinata ad a breve in top 100.
Ha un’avversaria che ha un discreto potenziale ma che non riesce a fare mentalmente quell’ulteriore step.
Dell’altra ho scritto durante la live,mi è molto piaciuta la Krunic in quei tre games visti nel primo set contro Pegula, risultato finale intravisto,non sorprendente.E’ vero che non ho visto la sua avversaria di oggi, comunque ha battuto di misura una tennista tra le più in crisi del circuito,la Kudermetova,non posso che limitarmi a queste considerazioni e spero che le sensazioni siano giuste.
Krunic data con 40% di possibilità, Montgomery 35%, anche se tradurre quote in percentuali vittoria non è proprio da manuali ma supergiu indicativo.
Duckworth sull’erba risponde abbastanza bene e ci sa giocare, dunque Berrettini deve stare attento. Dopo di che non esageriamo, come valori assoluti non c’è paragone, stiamo pur sempre parlando di uno che in 10 partecipazioni a Wimbledon ha fatto un terzo turno. Anche ieri ha vinto grazie a un paio di episodi, il doppio fallo di Shelton sul set ball del primo set, il nastro sul break al terzo. Peraltro Shelton, sulla terra, deve ancora imparare a giocarci, se mai imparerà. Ci ha fatto sei partite perdendone quattro
DuckWorth su erba è molto pericoloso. In campo ci deve essere un Berrettini almeno al 70% o va a casa.
Lorenzo ha un match veramente molto difficile, se Bublik scende con il piede giusto dal letto è giocatore molto temibile per tutti su erba. L’anno scorso vittoria ad Halle e ottavi a Wimbledon, su erba perse solo contro Jannik e Rublev.
Matteo, se non risente fisicamente delle partite consecutive al rientro, è ampissimamente favorito.
*Professione
*nella giornata odierna
Sarà un quarto di finale al primo torneo su erba a rendere ancora più affascinante la sfida OSA – AND,l’, unico presidente, da battaglia,nel 2019,tempi diversi per entrambe.
Nel frattempo le vicissitudini, anche di malessere verso questa professione, hanno rischiato di privare per sempre la WTA della loro presenza.
Accomunate anche dal fatto tecnico di essere entrambe due tenniste la cui esplosività ha bisogno della stabilità è del rimbalzo alto del cemento,non molto convincenti nei gesti, dagli highlights visti delle due,non mi aspetto un match pari al precedente su cemento e in annata migliore.
Ci sono altre due fanciulle di cui parlare,non viste oggi troppo bene dai Bookmakers,ma molto neanche ieri erano viste bene,anzi… proprio spacciate,ma che secondo me si possono riutilizzare entrambe nella giornata di ieri.
Mi schiero,prima delle 11 sveleremo le due che oggi saranno al servizio di Gaz.
a stoccarda c’è un livello ben più alto rispetto all’olanda. speriamo in una semifinale tutta italiana fra lorenzo e matteo. per entrambi match duri, forza ragazzi.
Finalmente lo Musetti sta facendo ci vedere che vale stabile un posto tra i 30. Bravo Lore’: fai ammattire lo falso kaz ako col tuo gioco plume daltra epoca.