Roland Garros: Il Tabellone Principale Maschile con l’analisi degli accoppiamenti. Un americano per Jannik Sinner. Nadal vs Zverev primo turno da sogno. Musetti dalla parte di Djokovic (compresi i qualificati e lucky loser)
298 commenti
“Ne resterà soltanto uno!”. Mai come in quest’edizione 2024 di Roland Garros la citazione dal mitico film Highlander è pertinente… Alla fine ogni torneo, ogni Slam, è vinto da un giocatore, il più forte dei 128 in gara; mai come quest’anno la sensazione è che la vittoria andrà a chi resta in piedi… al più “sano”, in forma fisicamente e pronto alla dura pugna di 7 match 3 su 5 sul rosso più iconico e duro della stagione. Il sorteggio intanto ha dato alcune prime indicazioni importanti.
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sono dalla stessa parte del draw. Conoscere la posizione della tds n.3 (Carlito) era l’aspetto più importante del sorteggio da poco concluso a Parigi. Cattiva notizia per Jannik? Ovviamente sì, ma… se arrivi in semifinale è corretto considerare due aspetti: 1) sei in forma e salute, altrimenti non vinci 5 partite; 2) a quel punto, se sei in corsa per vincere, non devi temere di incontrare Alcaraz. Ambizione e forza.
Piuttosto si può rilevare che il sorteggio per Sinner è stato discreto relativamente ai primi turni e alle teste di serie “basse”. Visto il poco allenamento svolto, ottimo trovare come primo avversario Eubanks, che a Roland Garros andrà principalmente a fare il “turista-attivo”, e poi alcune vecchie glorie come Gasquet o un Coric mai in condizione, quindi chi esce tra Murray, Wawrinka (come sopra) o Norrie-Kotov. Il russo ha dimostrato di aver un diritto temibilissimo ma che possa reggere l’impatto di un Jannik sano sulla lunga distanza sembra difficile. Quindi negli ottavi ecco la vera insidia: Jarry o Baez, o un outsider tipo Karatsev se fosse recuperato dall’infortunio. Qua servirà alzare il livello dell’attenzione e non farsi trascinare in una dura maratona. Nei quarti l’amico Hurkacz, su terra non poteva andare meglio.
Alcaraz dovrà stare attento a Jack Draper, grande picchiatore, o eventualmente un qualificato in grande forma visto che troverà alcuni sulla sua strada, ma anche avanzando nel tabellone le insidie sono relative se starà bene. Appunto: se starà bene, molto o tutto dipenderà dalla sua forma e dalla tenuta del braccio infortunato. Nei quarti potrebbe trovare Tsitsipas o Rublev, in una sezione con ben tre italiani. Ha pescato male Arnaldi, che contro Fils dovrà pedalare contro corrente in tutti i sensi, mentre Nardi ha un esordio giocabile contro Muller e Sonego invece sembra un po’ chiuso contro Humbert, soprattutto per la pessima versione di sé mostrata ultimamente. La speranza è che RG lo rianimi a dovere.
Risalendo nel tabellone, il secondo quarto di finale è quello più competitivo e avvincente. Intanto si sfidano potenzialmente l’ennesima volta Zverev e Medvedev, due che non si amano e hanno dato vita a grandi battaglie. Il tedesco ha pescato peggio di tutti: addirittura Nadal all’esordio… urna a dir poco beffarda, ma soprattutto il El Rey, perché sembra molto complicato ipotizzare che batta il campione di Roma. Per Sasha forse il destino ha pensato bene di offrigli la chance per chiudere il cerchio: contro Rafa nel 2022 si è spaccato la caviglia, dolore e addio sogno di vincere uno Slam che pareva possibile. Magari questo primo turno potrebbe essere la spinta a portarlo finalmente sul trono di Major… ma avrà di fronte pure Griekspoor o Darderi (attenzione può essere la mina vagante del torneo vista la grande forma, ma pessima zona di tabellone…), quindi negli ottavi potenzialmente Rune o Khachanov (con Cobolli nel settore, e secondo turno potenziale vs. Holger dopo un qualificato). Insomma, se Zverev venisse fuori da questo campo di battaglia, occhio per il titolo…
Djokovic troneggia in cima al draw e ha pescato discretamente bene. Herbert non dovrebbe essere più di un allenamento, quindi semmai occhio alla potenza di Seyboth Wild al terzo turno, a meno che Musetti non centri un paio di vittorie (Galan e poi Monfils/Seyboth) e si ritrovi di nuovo contro il serbo. Glielo auguriamo, ovviamente, per uno con zero fiducia come lui non c’è medicina migliore del successo. Quindi negli ottavi Djokovic potrebbe trovare insidia in Cerundolo, che se scende bene dal letto ha potenza per metterlo alle corde. Nei quarti c’è ipoteticamente Ruud, o uno tra Etcheverry, Fritz, Popyrin o il giovanissimo Mensik, che Casper dovrà prendere con le molle all’esordio (brutto primo turno).
Roland Garros scatta domenica, con grandi aspettative e tantissime incertezze. Solo strada facendo, verificando la salute e forma di molti giocatori, si potrà capire che razza di torneo possa diventare. “Ne resterà soltanto uno”, mai come questa volta…
Marco Mazzoni
IL TABELLONE MASCHILE COMPLETO
Roland Garros – Tabellone Principale – parte alta – terra
(1) Novak Djokovic
vs Pierre-Hugues Herbert 
Roberto Carballes baena
vs Constant Lestienne 
Gael Monfils
vs Thiago Seyboth wild 
Daniel Elahi Galan
vs (30) Lorenzo Musetti 
(23) Francisco Cerundolo
vs Yannick Hanfmann 
Filip Misolic
vs Christopher O’connell 
Fabio Fognini
vs Botic Van de zandschulp 
Pedro Cachin
vs (14) Tommy Paul 
(12) Taylor Fritz
vs Federico Coria 
Dusan Lajovic
vs Roman Safiullin 
Alexei Popyrin
vs Thanasi Kokkinakis 
Giulio Zeppieri
vs (22) Adrian Mannarino 
(28) Tomas Martin Etcheverry
vs Arthur Cazaux 
Arthur Rinderknech
vs Adam Walton 
Valentin Vacherot
vs Alejandro Davidovich fokina 
Felipe Meligeni alves
vs (7) Casper Ruud 
(4) Alexander Zverev
vs Rafael Nadal 
David Goffin
vs Giovanni Mpetshi perricard 
Rinky Hijikata
vs Luciano Darderi 
Mackenzie Mcdonald
vs (26) Tallon Griekspoor 
(18) Karen Khachanov
vs Sumit Nagal 
Jozef Kovalik
vs Marcos Giron 
Flavio Cobolli
vs Hamad Medjedovic 
Daniel Evans
vs (13) Holger Rune 
(11) Alex De minaur
vs Alex Michelsen 
Jaume Munar
vs Roberto Bautista agut 
Roman Andres Burruchaga
vs Jan-Lennard Struff 
Gregoire Barrere
vs (19) Alexander Bublik 
(31) Mariano Navone
vs Pablo Carreno busta 
Nuno Borges
vs Tomas Machac 
Thiago Monteiro
vs Miomir Kecmanovic 
Dominik Koepfer
vs (5) Daniil Medvedev 
Roland Garros – Tabellone Principale – parte bassa – terra
(6) Andrey Rublev
vs Taro Daniel 
Pedro Martinez
vs Thiago Agustin Tirante 
Luca Nardi
vs Alexandre Muller 
Matteo Arnaldi
vs (29) Arthur Fils 
(17) Ugo Humbert
vs Lorenzo Sonego 
Zhizhen Zhang
vs Aleksandar Vukic 
Laslo Djere
vs Daniel Altmaier 
Marton Fucsovics
vs (9) Stefanos Tsitsipas 
(15) Ben Shelton
vs Hugo Gaston 
Kei Nishikori
vs Gabriel Diallo 
Max Purcell
vs Henri Squire 
Yoshihito Nishioka
vs (21) Felix Auger-aliassime 
(27) Sebastian Korda
vs Harold Mayot 
Emil Ruusuvuori
vs Soonwoo Kwon 
Jack Draper
vs Jesper De jong 
J.J. Wolf
vs (3) Carlos Alcaraz 
(8) Hubert Hurkacz
vs Shintaro Mochizuki 
Nicolas Moreno de alboran
vs Brandon Nakashima 
Luca Van assche
vs Denis Shapovalov 
Mattia Bellucci
vs (25) Frances Tiafoe 
(24) Alejandro Tabilo
vs Zizou Bergs 
Jordan Thompson
vs Maximilian Marterer 
Fabian Marozsan
vs Mikhail Kukushkin 
Aleksandar Kovacevic
vs (10) Grigor Dimitrov 
(16) Nicolas Jarry
vs Corentin Moutet 
Alexander Shevchenko
vs Aslan Karatsev 
Terence Atmane
vs Sebastian Ofner 
Gustavo Heide
vs (20) Sebastian Baez 
(32) Cameron Norrie
vs Pavel Kotov 
Stan Wawrinka
vs Andy Murray 
Richard Gasquet
vs Borna Coric 
Christopher Eubanks
vs (2) Jannik Sinner 
TAG: Jannik Sinner, Roland Garros, Roland Garros 2024

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
@ Onurb (#4056118)
Il riferimento del mio commento non sono i 3 grandissimi ma le rispettive schiere di tifanti.
Che NadalParera sia un “santo” io non l’ho scritto e non lo penso.
Che con chi lo tifa ci siano state minime occasioni di frizione (nonostante le “umiliazioni” che noi tifanti Federer tante volte abbiamo dovuto subire a causa del Campeon) è un dato di fatto, così come, ma all’opposto, è capitato con le schiere di Nole (da cui abbiamo subite, specialmente in tempi più recenti, quasi altrettante “umiliazioni”, ma coloro che lo tifano ce le han fatte pesare sempre di più).
P.S.: approfitto di questo commento per correggere il “c’è” che in un altro mio scritto, ormai non più modificabile, appare per colpa congiunta, del correttore del telefonino (che l’anima di Meucci lo stramaledica!) e mia (per non aver riletto quanto scritto prima di inviarlo). Volevo scrivere “ce”.
Il paradosso della sfida Zverev vs Nadal, con il tedesco che si infortuno’ in una partita che avrebbe forse vinto spalancando a Nadal la via sul “suo” rosso.
Sorteggio sfortunato per Rafa, stavolta gioca contro uno dei più in forma con molti punti interrogativi sul suo stato, soprattutto sui cinque. Pronostico per Sasha, poi si vedrà.
Si è ritirato ieri a 35 anni Toni Kroos dichiarando: “Voglio chiudere quando sono ancora competitivo”, scelta che incontra il mio favore.
Meglio Tomba di Valentino Rossi su questo, ma rimane una mia opinione.
Tre su quattro Fab Four sono stati fatti fuori dal fisico chs li ha puniti per aver esagerato, e forse anche Nole sta tirando troppo la corda.
Scelte, si rispettano.
Comunque un primo turno Zverev vs Nadal è tanta roba.
Buon tennis a tutti
Guarda che le qualificazioni devono ancora terminare…
@ Onurb (#4056009)
Lo so anche io, ma sono molti anni che non accade.
gli accoppiamenti li faranno quando avranno giocato tutti. cioè domani.
nota a margine, e anche di colore, che interesserà a pochi:
in doppio è presente la coppia dustin brown e frances tiafoe. spettacolo e divertimento assicurato per chi avrà la fortuna di vedere la loro partita.
tra l’altro mi sembrava che il mitico giamaicano si fosse ritirato, anche dal doppio, ma è una piacevole sorpresa vedere che ci ha ripensato.
Non ci sono ancora perchè c’è ancora una giornata di qualificazioni, domani..
@ Franco (#4056455)
Giusto commento, bravo ….credo che a sinner è andata di lusso….veramente di lusso….
Gli accoppiamenti dei qualificati non ci sono ancora?? Comunque tra Nadal e Zverev io faccio il tifo per Nadal E chi lo sa Magari vince Potrebbe essere pericoloso affrontare Nadal a inizio torneo bello fresco Non so se Zverev sia così entusiasta
La mia paura su Sinner era che pescasse gente molto pericolosa nei primi turni come Nadal,Struff,Shapovalov,Monfils,Mensik,Seyboth Wild,ma anche terraioli che ti fanno sudare ogni punto e ti possono trattenere anche 3/4 ore come Altmaier(ancora non ci dormo la notte),Djere,Hanfmann,Eubanks non solo è molto abbordabile ma non ha poco a che vedere con la terra e gli scambi dovrebbero andafe via veloci,potrebbe anche finire in poco più di un’ora e mezza.Poteva essere scomodo anche un qualificato perché loro saranno già rodati su questi campi e poi c’è lo spauracchio Medjedovic.Alcaraz ad esempio inzia con un qualificato e se gli capita proprio lui?voglio vedere come se la caverebb contro di lui al primo match al ritorno dall’infortunio
A che turno si incontreranno Zeppieri e Zverev eventualmente?
Ragionamento impeccabile… Non sapremo mai quindi chi é il più forte, fino a che tutti non incontrano tutti… Ci aggiorniamo tra una decina d’anni!
@ tinapica (#4056094)
Io tifo Nole, non mi dispiaceva Nadal e non ho nulla contro Federer . E tanti altri sono così Le fazioni Nole / Nadal fanno cabaret sui social
fossi Phelps eviterei l’acqua in questi giorno.
fossi Phelps eviterei l’acqua in questi giorno.
Certo, ma se gioca il diritto in chop come fa anche in allenamento per non sforzare il braccio…
A coorte…almeno l’inno..
Sono d’accordo, ma sarebbe stato meglio incontrasse Zverev più avanti.
Zeppieri Alcaraz al Roland?
Come pensi che finisca?
Secondo me, tanto tanto a poco poco.
Però non conosciamo le reali condizioni fisiche di Carlos, quindi è tutta una supposizione, ma in condizioni standard Alcaraz gioca un altro sport rispetto a Zeppieri, per essere onesti.
Il precedente del 2022 è troppo datato e Alcaraz non era bicampione slam ed ex numero 1 del mondo.
Nadal probabilmente perderà contro Zverev e sarà un’uscita degna, perché finirà al Roland Garros come aveva chiesto: da giocatore e non in una conferenza stampa a spiegare per come e perché.
Se accadrà, sarà contro il numero 4 del mondo, che ha fatto se non sbaglio 3 semifinali a Parigi, giovane, in piena forma e uno dei reali candidati al titolo.
Migliore uscita di scena,a parte la vittoria o uno scontro contro Nole, non poteva esserci per il Campeon.
Rafa, combatti da par tuo, io da parte mia, superstizioso di Roger, ti applaudirò e probabilmente qualche lacrima la reprimerò alla tua uscita dal campo.
Ti meriti di finire al Roland come avevi sperato.
A parte Jannik, io sono proprio curioso di vedere il percorso di Cobolli. Ha mostrato notevoli miglioramenti, è più solido, appare sempre più un tennista vero. Questo slam per lui lo vedo come un esame di maturità, voglio vedere quanto è migliorato anche mentalmente.
I galletti hanno decisamente lanciato il guanto di sfida.
In attesa dei qualificati, sono almeno tre gli scontri tra cisalpini e trans.
Finalmente, nessuna paura.
Stringiamci a corte…
Io spero che facciano giocare sempre prima Sinner e il giorno dopo Djokovic.Sinner non deve guardare a cosa farà il Djokovic in questo torneo,lui deve pensare al suo perché il tabellone fino alla semifinale è davvero invitante,giocare dopo che si sa il risultato di Djokovic potrebbe creare distrazione,soprattutto se il serbo dovesse uscire subito,non è da tutti diventare numeri 1 e l’euforia e l’appagamento potrebbero influire negativamente quando poi dovrà giocare lui
@ dateccitrungelliti (#4056216)
E invece nadal si che dipinge tennis…..tu si che sei un vero intenditore
I forti reali li incontrerebbe solo in semi se arrivano fino a li mentre gli altri li gestisce se è vero Sinner. Molti dei pericolosi nel 3 su 5 potrebbero anche uscire loro stessi a sorpresa per fisici inadatti a maratone (tipo Jarry o Tabilo).
Menomale che Sinner alla fine gioca al RG,Djokovic con la semifinale a Ginevra senza Sinner gli sarebbe bastato ottenere la semifinale a Parigi e questa versione di Djokovic non dovrebbe avere problemi ad arrivare almeno in semifinale
@ dateccitrungelliti (#4056216)
Avrei qualcosa da ridire, un campione e’ uno che vince tre slam, non 24. Qui trattasi di fenomeno.
La sua popolarità, molto cresciuta in questi anni, e’ per i risultati che ha raggiunto, compreso giocarsi la partita del grande slam. Ha appena ricevuto il premio per lo sportivo dell’anno (per la terza o quarta volta) alla veneranda eta di 36 anni. Nel suo box a Parigi in finale, l’anno scorso, c’era niente meno che Tom Brady, di cui e’ amico…tra grandi ci si riconosce.
Agli USO open, c’era la sfilata di vip, per vederlo. Partita vinta con 44 discese a rete, visto che non sa giocare. Questo continuo tentativo di sminuirlo, sta diventando veramente stucchevole.
@ brunodalla (#4055852)
Bruno…dalla a tuo marito!! Che NON CI ARRIVI !! LO SO CHE È DIFFICILE da capire!! Ahahahah
@ Dr Ivo (#4055869)
Sei un premio Nobel del cactus!!
Quindi a Mexico 70 il Brasile non era più forte della Germania perché non ci aveva giocato? Ma che ragionamenti.
@ Jimbo (#4055974)
Si di di certo!! HAI RAGIONE…(RINCHIUDETELO)
Jannik al 60% basterà per arrivare ai quarti?
Onestamente un tabellone meglio di così per Sinner non poteva andare,avrei evitato Jarry agli ottavi ma tutti i maggiori pericoli li ha scansati ed anche proprio dal suo lato di tabellone,le vere insidie era trovarsi Nadal al primo turno(a inizio torneo è ancora una seria minaccia),Rune agli ottavi e Ruud o Tsitsipas ai quarti e Zverev in semifinale,guarda un pó tutti questi se li è presi proprio il tedesco che era considerato il principale favorito
@ dateccitrungelliti (#4056216)
Strane e controverse posizioni solo per i fanatici, ha sempre avuto ragione lui, in barba ad haters e stampa. Non dipinge tennis ma tecnicamente non è inferiore a Federer e Nadal anzi, ha dimostrato di essere il più completo. Si può discutere sulla classe e lo stile di gioco ma è una leggenda dello sport.
Per me sinner non poteva sperare di meglio.alla fine in semi uno lo devi prendere ma metterei la firma per arrivarci viste le condizioni.
Io vorrei vedere zeppieri contro alcaraz con giulio che non ha niente da perdere e se gioca a braccio sciolto da fastidio a tutti
Guardo il tabellone e mi chiedo perchè a fianco ad ogni qualificato/lucky loser ci sia la bandiera tricolore vuol essere un augurio “sottointeso” o non sapevano proprio cosa metterci?
I tifosi di nole sono aumentati dopo che lui ha preso certe strane e controverse posizioni sui vaccini.
I no vax lo hanno eletto a idolo e gente che non distingue un dritto da un rovescio adesso lo idolatra come se fosse un dio.
Gli appasionati di sport e di tennis in realtà hanno sempre propeso per rafa/roger perché hanno sempre emozionato di più a che come gioco.
Nole è un grande campione ma non è che dipinga tennis…
Direi buon tabellone per Jannik.
Evitate alcune mine vaganti nei primi 3 turni (Struff, Darderi, Marozsan e Altmaier, ma non solo) e questa è un’ottima notizia visto che Sinner ha bisogno di carburare e riprendere il ritmo partita.
Dagli ottavi è inevitabile che il livello dei potenziali avversari cresca ma anche qui poteva andare peggio (Rune agli ottavi e Tsitsipas o Ruud ai quarti).
Jarry o Baez sono avversari pericolosi sulla terra ma ampiamente alla portata di un Sinner sufficientemente rodato.
Ai quarti l’amico Hubi potrebbe essere un banco di prova impegnativo perché Jannik lo ha sempre sofferto però, sebbene il polacco giochi bene sul rosso, la superficie potrebbe dare una mano ad evitare un match troppo legato ai servizi e che si va a giocare su pochi punti e con poco margine.
Sempre in ottica quarti da tenere d’occhio anche Tabilo. Vedremo se il cileno saprà confermare il livello di gioco altissimo mostrato a Roma;in tal caso sarebbe anche lui un avversario da prendere con le molle.
Guardando ad un’ipotetica semifinale siamo dalla parte di Alcaraz… In teoria sarebbe stato meglio Zverev, ma in pratica non è affatto detto che sarà così.
Nel complesso credo che possiamo essere soddisfatti di come è andato il sorteggio.
Io non vedo nessuno realmente favorito (con Alcaraz incerto nel recupero completo almeno quanto lui) con Sinner (vero) fino alla finale! D’altra parte è il n 2! 😆
1°turno ottimo per Zverev e non dico altro.
Jannik,ripeto,se sta bene a tutti questi tennisti li asfalta senza se e senza ma.
Il problema di Zverev più che Nadal sarà Darderi con risponta imparata al servizio centrale del Tedesco (con schemi ripetitivi da sinistra al 90% centrale e da destra all’80% esterno mendati a memoria) a quel punto pronto ad arrostirlo con cattiveria nello scambio da fondo con palle corte assortite nel 3 su 5. Praticamente un calvario! 😆
ripeto: Sinner sarebbe già in semifinale se fosse in formissima, ci sono altri spicci di tabellone, ben più complicati
Sinner non ha passeggiate davanti a sé e non può distrarsi, ma siamo fiduciosi!
Mi sembra un buon tabellone per tutti nel complesso, per paradosso mi sembra piu’ impegnativo quello di Sinner
@ tinapica (#4056137)
Djokovic era oggetto di molte più antipatie e astio qualche anno fa, quando dominava in lungo e in largo, negli ultimi anni il suo pubblico è aumentato, magari non come quello di Federer e Nadal ma tutta questa minoranza di tifo non c’è, se ti fai un giro sui loro profili social noterai che paradossalmente dei 3 quello meno seguito è Federer, il primo è Nadal e subito dopo c’è Djokovic. Sui tifosi che rosicano, ti assicuro che ce ne stanno tanti anche nelle fazioni svizzere e spagnole.
Sì, sono una nettissima minoranza: già solo noi che tifavamo Federer siamo molti di più di loro; altrettanto si può dire di chi tifa El Campeon.
Se poi si fa la somma…
Purtroppo soffrendo di questo complesso di inferiorità tifosa spesso, dalla base, che qui scrive, al vertice (Giocovic padre, Ivanisevic…), che sta a stretto contatto col Campionissimo Serbo, hanno spesso uscite palesemente prevenute ed in malafede che, almeno a me, risultano inaccettabili in un normale confronto di tifoserie.
Con chi tifa NadalParera, invece, mai avuti problemi di questo tipo: chissà perché?
Invece di gongolare serenamente per la manifesta superiorità sul campo del loro idolo stanno ancora lì ad arrovellarsi lo stomaco ed avvelenarsi il fegato detestando chi abbia “l’ardire” di non tifare il Serbo…ma mi facciano il piacere e si godano le ultime gesta del loro beniamino, che a differenza di NadalParera, ancora qualche possibilità di rimpinguare la già astronomica sua bacheca trofei ancora c’è l’ha.
Diciamo che ci sono su tutti i fronti appassionati, tifosi ed ultrà. Vasco92 è un tifoso, non un ultrà, ed ha le sue “fisse”.
È vero, Nadal ha avuto esordì comodi ma se attribuiamo questo ad un piano che diventa un complotto allora verrebbe da dire che Rafa è più importante di Djokovic tanto da volerlo tutelare. Ma siccome il tifoso del serbo non lo giudica possibile forse ritiene che uguali favori si avranno in seguito pure per Nole… Ma allora sarebbe un sorteggio-Inps a tutela degli anziani campioni.
Direi piuttosto che … Capita e non inverte il declino del giocatore, semmai lo posticipa di un paio di turni.
Ero sullo Chatrier 7 anni fa per la loro semifinale, una delle partite più belle viste dal vivo.
Da quella immane battaglia è iniziata la loro fine; forse proprio in quella partita Andy si è sminchiato completamente l’anca, Waw il ginocchio.
Chi vince non è il più forte dei 128 in gara perché non li affronta tutti . È più forte di quelli che incontra . In un 250 esempio chi vince , se è testa di serie (prime 4) vince 4 partite . Diverso se si giocasse contro tutto con girone all italiana ma si darebbero 3 tornei all anno….
@ ego (#4055942)
Ma certo!
Come Le ha già scritto il solerte Mazzoni basta pagare 8€€ ad Eurosport (che adesso si chiama D+ perché sperano di convincerci a prolungare l’abbonamento per farci vedere anche quegli obbrobriosi programmi generalistici che hanno la faccia tosta di proporre sui loro vari canali, senza un solo fotogramma di cinema in TV…) e, disponendo di un collegamento celere alla Rete, per un mese si possono vedere tutti gli incontri, da ogni campo, di ogni specialità (tutti i doppi e tennis in carrozzina inclusi), tanto in diretta che in replica a proprio piacimento, dal loro sito o, con la app, sui telefonini e sui TV furbetti.
Cosa che la concorrenza, quella che disgraziatamente detiene i diritti di Uuimbledon e di tutti i tornei da 1.000 punti in giù, pur chiedendo un canone mensile pressoché doppio, non concede.
Se non si disdice, l’abbonamento viene tacitamente rinnovato di mese in mese ma lo si può benissimo disdire anche un minuto dopo averlo sottoscritto e pagato potendo comunque fino alla scadenza del mese vedere tutto.
Io lo disdirò finito il RG e ne accenderò un altro, sempre di un mese, in tempo per vedere le Olimpiadi, di cui per fortuna questa emittente detiene i diritti completi (mentre la RAI ne potrà trasmettere solo un numero limitato di ore, dovendo per forza fare una drastica selezione che esclude molte discipline cosiddette “minori”).
@ tinapica (#4056094)
Non è proprio così….il sig nadal è un finto buono…è quello che ha rifiutato quel giudice arbitro che non voleva più arbitrasse le sue partite ….( e chi è x permettersi dirifiutare un arbitro,???)è quello che verso la fine di un set combattuto con Sonego va dall arbitro e gli dice di riprendere l italiano perché urla,destabilizzando così sonego visibilmente intimorito…poi si scusa,dopo aver vinto ovviamente…segnali di arroganza camuffata dal finto buonismo e dal politically correct…..djoko almeno è quello che è nel bene e nel male,alla luce del sole….che poi i mass media abbiano accomunato nadal e federer ha ulteriormente dato uno stop in più a nadalma in modo improprio, perché roger si è sempre stato un signore, dentro e fuori il campo….però x la stampa il fedal è un tutt uno,e djoko il cattivo il terzo incomodo che è venuto a rompere il paniere…..ma che li ha poi sorpassati tutti e due inconfutabilmente, diventando il più vincente di tutti I tempi
Obbiettivamente Nadal non ha molte chances contro Zverev, anche se gioca nel suo tempio lo fa in condizioni fisiche non più brillanti e con 38 anni sul groppone. Sicuramente venderà cara la pelle ma non basterà contro il tedesco, per una questione puramente di resiste fisica.
Bella sfida al primo turno tra i 2 vecchietti Murray e Wawrinka (dalla parte di Sinner)
@ tinapica (#4056094)
Addirittura nettissima minoranza tra il pubblico del tennis? Dall’ accoglienza che riceve Nole ad ogni torneo non mi pare proprio. Comunque non mettere tutti i tifosi di Djokovic nello stesso calderone, ci sono anche quelli che sanno riconoscere la grandezza sportiva dello spagnolo.
Coric al secondo turno su terra può essere brutto per uno che non gioca da più di dieci giorni. Già Eubanks sarebbe brutto sul veloce ma sulla terra l’americano non dovrebbe essere un problema.
Non scherzo.
Beninteso… ritengo anch’io poco probabile che Nadal elimini Zverev, ma non mi sento di dare il vecchio completamente per spacciato considerando che è un primo turno (e ricordiamoci del primo turno a Madrid, quando riuscì a far fuori De Minaur!).
Poi c’è anche il fatto che mentre Nadal è un lottatore, il più grande della storia del tennis, Zverev non è uno che eccelle per questa caratteristica (con tutte le giustificazioni del suo caso, naturalmente).
Insomma, Zverev sicuramente favorito ma deve guardarsi dal vecchio leone in quella che è la “sua” savana.
@ tinapica (#4056094)
Ritengo Djokovic il più forte tennista di sempre e uno dei piu grandi sportivi di sempre, ma domenica mi farebbe piacere se vincesse Nadal, comunque ho già scritto che secondo me non sarà affatto una passeggiata per il tedesco. Anzi…prevedo battaglia.
Come vedi, non siamo tutti uguali.
E’ pleonastico ripetere che al gioco del tennis “quasi” tutto è possibile, però, nonostante Djokovic abbia dichiarato che Nadal è il primo favorito del torneo parigino, sarebbe abbastanza plausibile pronosticare la sconfitta del Grande Campione contro Zverev anche in un match dove si giocano al massimo 3 set, figuriamoci se i set da vincere sono 3 su un massimo di 5 giocabili !
Ciò premesso, anche a me farebbe piacere se vincesse Nadal !
in realtà ha fatto tutto Nadal anche stavolta solo che siccome sa che perde anche contro l’ultimo dei qualificati ha detto mi metto contro PerticOne che così sarà fatta giustizia per quella volta della caviglia e tutti si commuoveranno
Chi tifa Djokovic (lo scrivo traslitterato dal Serbo per non alimentare inutili polemiche) deve necessariamente soffrire di un complesso di inferiorità nei confronti di chi tifa e tifava gli “altri due”.
Non certamente sul piano dei risultati, perché il Serbo è il più forte, della Storia del tennis.
Ma per il fatto di essere in nettissima minoranza tra il pubblico del tennis.
Altrimenti non sarebbe spiegabile tanto astio ottuso verso il Maiorchino, anche di fronte all’evidenza che a chi organizza questo grande torneo, ammesso che avesse potuto, non importa un accidente di prolungare scorrettamente la presenza di NadalParera, anche a costo di rinunciare ad un tutto esaurito al secondo turno serale allo Chatrier, che la presenza del Campeon garantirebbe.
Perché è chiaro che El Campeon al secondo turno questa volta non ci arriverà.
Ma io starò comunque in piedi davanti allo schermo a fare il tifo per lui, applaudendolo quando uscirà sconfitto dalla arena che tante (troppe!) volte lo vide trionfare.
Semifinali alcaraz/sinner e zverev/cerundolo -ruud
@ vale (#4055954)
E’il miglior risultato di sempre per un tennista italiano, se ci arriva conquistando punti sul campo meglio è. La prospettiva che possa concretizzarsi anche senza vincere non mi entusiasma molto. Poi si sa che le cose sono destinate a cambiare e lo stiamo verificando momento per momento.
Però raggiungere subito una posizione di prestigio, procura effetti benefici, secondo me, e questo può giovare a Sinner.
eurosport costa 5 euro al mese, e faranno vedere RG e una marea di sport
Mamma mia che menti contorte che esistono qui…
Allora voi specialisti in traffici e complotti, spiegateci perchè Jannik ha il quarto di tabellone più favorevole. I francesi sono in combutta con gli sponsor del nostro campione, che poi sono gli stessi di tanti altri? O ci sono altri sconosciuti e misteriosi sotterfugi dietro?
Urge benedizione per Darderi.
Immaginavo un bel percorso e invece…
Terzo turno con Zverev…
Mi arrendo. Inutile discutere con chi vede complotti ovunque e non riconosce di essersi sbagliato. Avevi predetto, con sicumera degna di miglior causa, che avrebbe avuto un primo turno morbido e hai clamorosamente toppato. E ciononostante insisti. Errare humanum, perseverare diabolicum
Da tifoso di Nadal, spero di sì e che vinca. Da realista, solo la prima. Da pessimista, nemmeno quella.
Basta capire che una volta va bene e una volta meno. Oppure basta capire che un giocatore che non ci piace non è per forza un imbroglione.
magari un sorteggio pilotato per non fargli fare una figuraccia da… che so…
Mattia Bellucci, o magari Shintaro Mochizuki
Beati voi che riuscite a credere nella buona fede degli organizzatori!
Smiccio ma puoi vedere tutte le partite o solo quelle che da Eurosport 1 e 2???
@ Tennisforever2 (#4055980)
Più volte è successo invece che è stata fatta la doppietta Roma/roland garros
Bah … non sono d’accordo perché continuo a ritenere che Jannik Sinner abbia già fatto il suo per diventare il mese prossimo il N.1 del Ranking ATP !
Più che un pronostico su Jannik Sinner che si proietta verso il futuro, il mio è il riconoscimento di ciò che è stato raccolto dal Nostro Alfiere nel recente passato.
Infatti, io non ho mai fatto e non farò mai pronostici su Jannik, semmai li faccio su Nole che non ritengo riuscirà a conservare il ranking attuale nelle more del R.G. 2024, essendo stato a mio avviso e per la prima volta anche sopravvalutato dai bookmakers, considerando i risultati sinora prodotti dal serbo nel corso del 2024; è pur vero che qualche piccolo ausilio può darglielo adesso Ginevra.
Comunque, un grandissimo in bocca in lupo al Nostro Campione che tutto sommato ha acchiappato un sorteggio adeguato alla sua attuale situazione congiunturale (difficoltà crescenti in modo progressivo) e in bocca al lupo a tutti gli altri nostri tennisti e tenniste.
@ marcauro (#4055981)
INTERRUZIONE NESSUNA INTERRUZIONE IL TEDESCO SI E’ INFORTUNATO.QUELLA PARTITA E’STATA FALSATA DALLA UMIDITA DELLA COPERTURA DEL TETTO CHE NON PERMETTEVA DI RESPIRARE CONDUZIONI IMPOSSIBILI PER GIOCARE.IN CONDIZIONI NORMALI EL CAMPEON L’AVREBBE VINTA SENZA PROBLEMI NONOSTANTE IL PIEDE ADDORMENTATO.ORA ELL CAMPEON E’ MESSO MOLTO MEGLIO E LO VEDRETE LIVE LA PROSSIMA SETTIMA IL NADAL TORNATO NADAL.IL 15 PER ME’ E’ SICURO NE SONO CERTO.GUFATE GUFATE EH EH.
Abbastanza d’accordo tranne sul fatto che Arnaldi non abbia chances con Rublev…
Meglio di così era difficile per Jannik e Nole. Jannik non ha avversari morbidi prima degli ottavi ma nessuno neanche paragonabile al suolivello. Poi dagli ottavi in poi si fa sul serio, ma se ci arriva vuol dire che è in forma e poi si vedrà….
Discovery + e se lo tieni per un paio di mesi ti spari anche tutte le olimpiadi. Io l’ho fatto 4 anni fa e non l’ho più tolto, c’è anche lo sci e un sacco di altre cose niente male. Consiglio vivamente, per quello che costa…
@ Simona (#4055961)
Però la terra è terra e lui fatica sempre più che altrove. Speriamo l’aria di Parigi sia benevola…
seee. più facile che nevichi all’inferno….
Scusate con Discovery+ si hanno a disposizione tutti i campi in demand come con il player di Eurosport?
Ma dai ha ragione! Devi essere onesto non può sempre prendere il 1090° nel ranking a un 1000 …
No.
Prima o poi comunque usciva, magari con un carneade, scornato e come il suo compagno di merende fors’anche con un bagel. 😉
Meglio fargli la “corsia di uscita nobile”, con uno forte che può pure pretendere al trono. 🙂
È uno spettacolo…
e lo hanno studiato bene 😉
Bellissima
Invece io penso che non ci sarà nessuna passeggiata di Sverev al primo turno. Sarà una partita durissima e se c’è la fa e ripeto se…si porta dietro le scorie della prima partita sin da subito. Per lui peggio di così non poteva cominciare. Ma come si sa…chi vince Roma a Parigi non c’è la fa.
Dai ragazzi siamo onesti. Per alcuni tornei lo hanno favorito ma stavolta no!
Mica è sempre festa! Bambini sconosciuti entrati con wc…
Ma anche stavolta non era un vero sorteggio! Ma hai visto in diretta? Hanno proiettato un Power point che avrebbe potuto essere preparato da chiunque. Ha sorteggiato solo le teste di serie con tanto di raggruppamenti… Una vera farsa.
Ma cosa costerebbe fare dei veri sorteggi? Con nomi estratti da un urna?
Io di solito faccio un mese su Eurosport che con il suo player offre tutti i campi a scelta tra quelli coperti dalle riprese tv
VAMOS RAFA AZZANNALI TUTTI E FAGLI CAPIRE A TUTTI CHI E’ IL PIU GRANDE.DARE SFAVORITO EL CAMPEON A PARIGI E’ COME DIRE CHE PHELPHS ANNEGA IN PISCINA
Il 32, poi il 16, poi l’8 e poi il 3.
Avesse ricevuto il 4 invece del 3 avrebbe fatto Bingo.
Chi ritiene che i sorteggi siano pilotati, dovrà ricredersi.
Quoto
La prossima volta. Se mai ci sarà un altro tabellone con Nadal.
Avevo pensato fossi serio. Ma ti ho lasciato il beneficio del dubbio.
un Sinner in forma sarebbe già in semifinale con questo tabellone, incrociamo le dita
@ ego (#4055942)
Discovery plus. Puoi iscriverti quando vuoi e cancellare l’iscrizione , se vuoi, anche dopo un mese
@ ego (#4055942)
Discovery + Paghi solo 1 mese a 8 euro (se non è cambiato) e disdici appena finisce il torneo. Tra l’altro la qualità è ottima.
saluti
@ Cooper (#4055940)
ma chissene frega. sinner è già numero 1 del mondo, se ci arriva il 15 giugno o il 3 luglio cambia qualcosa? gli articoli i media già li hanno preparati da tempo. la domanda è se vincerà o no il roland garros…perchè il numero 1 va preso, non ricevuto…ora djokovic detiene master, parigi, us open e finale a wimbledon, jannik australia e finale al master
@ Elvis (#4055947)
A volte non tutto fila LISCIO
Ma non doveva essere un sorteggio pilotato per favorire Rafa, almeno al primo turno?
da un lato dispiace Rafa abbia subito Zverev dall altro o la va o la spacca, se non hai chance di alzare la coppa meglio perdere con zverev che arenarsi con un etcheverry o un musetti che si butterebbe al suolo ad angelo della neve battesse Nadal, come avesse fatto un impresa. Quindi bene cosi, se Rafa sceglierà, da gladiatore quale è, di giocare, bello sia con colui che usci in barella contro di lui qualche anno fa, contro un altro che sa cosa siano gli infortuni e cosa sia il rientro da questi, mi aspetto ci sia empatia.
Perché lui sbaglia spesso e non lo ammette mai.
Magari gli sembra una cosa sbagliata ammettere l’errore, scrivere di aver scritto cantonate, ma lo sappiamo, su internet chiunque può dire la sua str…. senza venir preso molto sul serio.
Rafa potrebbe ritirarsi.. per 50000€ lui li usa per le noccioline sullo yatch
buongiorno, secondo voi esistono streaming a pagamento “congrui” per vedere le due settimane di Roland Garros senza dover per forza abbonarsi per almeno 12 mesi? grazie per il consiglio