 
					
						Rafael Nadal nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Si discuteva spesso se Rafael Nadal fosse in condizioni di competere per due o tre ore. Ebbene, sembra proprio di sì! L’ex numero uno al mondo ha dovuto superare una battaglia intensa, simile a un giro su montagne russe, per mantenere viva la sua partecipazione al Masters 1000 di Madrid, sconfiggendo Pedro Cachín (n. 91 nel ranking) in poco più di tre ore e avanzando agli ottavi di finale.
 Rafa ha preso l’iniziativa sin dall’inizio, immergendosi nella lotta e uscendo vincitore quando le cose potevano complicarsi, mettendo fine ai dubbi con i parziali di 6-1, 6-7(5) 6-3. Lo spagnolo ha diminuito l’intensità nel secondo set, ma è riuscito a rimontare due break, da 1-4 a forzare il tie-break, dal quale è nuovamente uscito da una situazione di 1-4. 
  Tuttavia, nei momenti decisivi, Cachín ha tenuto i nervi saldi e ha portato la partita al terzo set. Alla prova decisiva, c’erano dubbi su se Nadal avesse l’energia per combattere fino alla fine. In realtà, ha iniziato subito con un break, ha perso il vantaggio, ma lo ha riguadagnato e ha chiuso con un trionfo. Ora rimane un’altra incognita: come risponderà fisicamente all’incontro di martedì contro Jiri Lehecka? La risposta sarà chiarita dalla Caja Mágica già domani.
 
 
 Masters e WTA 1000 Madrid (🇪🇸) – 3° Turno M – 4 Turno F, terra battuta 
 
 Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am) 1. [9] Jelena Ostapenko 

 vs [8] Ons Jabeur 
 
 WTA Madrid

 Jelena Ostapenko [9]
0
0
4
0

 Ons Jabeur [8]
• 0
6
6
0
 Vincitore: Jabeur 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ons Jabeur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
Jelena Ostapenko
4-4 → 4-5
Ons Jabeur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
Jelena Ostapenko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
Ons Jabeur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
Jelena Ostapenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ons Jabeur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-5 → 0-6
Jelena Ostapenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-4 → 0-5
Jelena Ostapenko
0-2 → 0-3
Jelena Ostapenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
2. [1] Iga Swiatek  vs  Sara Sorribes Tormo
 vs  Sara Sorribes Tormo 
 
WTA Madrid

 Iga Swiatek [1]
• 0
6
6
0

 Sara Sorribes Tormo
0
1
0
0
 Vincitore: Swiatek 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sara Sorribes Tormo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
Sara Sorribes Tormo
2-0 → 3-0
Sara Sorribes Tormo
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Iga Swiatek
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
Sara Sorribes Tormo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
Sara Sorribes Tormo
2-1 → 3-1
Iga Swiatek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Sara Sorribes Tormo
0-1 → 1-1
3. [PR] Rafael Nadal  vs Pedro Cachin
 vs Pedro Cachin  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
 
ATP Madrid

 Rafael Nadal
6
6
6

 Pedro Cachin
1
7
3
 Vincitore: Nadal 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Cachin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
P. Cachin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-2 → 4-3
P. Cachin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
P. Cachin
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-0 → 2-1
P. Cachin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
P. Cachin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 4-5 → 5-5
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
P. Cachin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
P. Cachin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
R. Nadal
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Cachin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
P. Cachin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
P. Cachin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
P. Cachin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
4. [1] Jannik Sinner  vs Pavel Kotov (non prima ore: 20:00)
 vs Pavel Kotov (non prima ore: 20:00)
 
ATP Madrid

 Jannik Sinner [1]
6
7

 Pavel Kotov
2
5
 Vincitore: Sinner 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Kotov
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
P. Kotov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
J. Sinner
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
J. Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Kotov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
P. Kotov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
P. Kotov
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
5. [13] Danielle Collins  vs [2] Aryna Sabalenka
 vs [2] Aryna Sabalenka
 
WTA Madrid

 Danielle Collins [13]
6
4
3

 Aryna Sabalenka [2]
4
6
6
 Vincitore: Sabalenka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Danielle Collins
3-5 → 3-6
Danielle Collins
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Danielle Collins
1-3 → 2-3
Aryna Sabalenka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-3 → 1-3
Danielle Collins
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Danielle Collins
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Aryna Sabalenka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
Danielle Collins
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
Aryna Sabalenka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
Danielle Collins
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
Danielle Collins
2-2 → 3-2
Aryna Sabalenka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Danielle Collins
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Danielle Collins
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Aryna Sabalenka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
Danielle Collins
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
Aryna Sabalenka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Danielle Collins
4-2 → 5-2
Danielle Collins
3-1 → 3-2
Danielle Collins
2-0 → 3-0
Danielle Collins
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
 
 
  Arantxa Sanchez Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [17] Alexander Bublik  vs [14] Ben Shelton
 vs [14] Ben Shelton 
 
ATP Madrid

 Alexander Bublik [17]
3
7
6

 Ben Shelton [14]
6
6
4
 Vincitore: Bublik 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Bublik
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
B. Shelton
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
A. Bublik
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
B. Shelton
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
B. Shelton
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
 ace
6-6 → 7-6
B. Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
A. Bublik
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Bublik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
B. Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
B. Shelton
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Bublik
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
B. Shelton
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
A. Bublik
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Bublik
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Shelton
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
B. Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Bublik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
A. Bublik
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 0-1 → 0-2
B. Shelton
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2. [3] Daniil Medvedev vs [25] Sebastian Korda 
 
ATP Madrid

 Daniil Medvedev [3]
5
7
6

 Sebastian Korda [25]
7
6
3
 Vincitore: Medvedev 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Korda
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 3-2 → 3-3
S. Korda
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
S. Korda
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 ace
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
6-6 → 7-6
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
S. Korda
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 4-4 → 4-5
S. Korda
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 3-3 → 3-4
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
S. Korda
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
S. Korda
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 2-4
S. Korda
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
S. Korda
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
3. [3] Coco Gauff  vs [18] Madison Keys
 vs [18] Madison Keys  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
 
WTA Madrid

 Coco Gauff [3]
6
6
4

 Madison Keys [18]
7
4
6
 Vincitore: Keys 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Coco Gauff
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
Madison Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
Madison Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
Madison Keys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Coco Gauff
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Madison Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Coco Gauff
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
Madison Keys
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Madison Keys
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
Coco Gauff
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
Madison Keys
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
Coco Gauff
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Madison Keys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Coco Gauff
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1-1*
 2-1*
 2*-2
 3*-2
 3-3*
 3-4*
 4*-4
 4*-5
 4-6*
6-6 → 6-7
Coco Gauff
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
Madison Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
Coco Gauff
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
Madison Keys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
Coco Gauff
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Madison Keys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Coco Gauff
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
4. [Q] Sara Bejlek  vs [4] Elena Rybakina
 vs [4] Elena Rybakina 
 
WTA Madrid

 Sara Bejlek
0
1
3
0

 Elena Rybakina [4]
0
6
6
0
 Vincitore: Rybakina 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elena Rybakina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
Elena Rybakina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
Sara Bejlek
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Elena Rybakina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Sara Bejlek
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Elena Rybakina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Sara Bejlek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
Elena Rybakina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
Elena Rybakina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Sara Bejlek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Elena Rybakina
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Sara Bejlek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
5. Flavio Cobolli  vs [16] Karen Khachanov
 vs [16] Karen Khachanov
 
ATP Madrid

 Flavio Cobolli
5
4

 Karen Khachanov [16]
7
6
 Vincitore: Khachanov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
F. Cobolli
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
F. Cobolli
15-40
  15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
2-4 → 3-4
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 5-7
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 4-3 → 4-4
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
 
 
 
  Stadium 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [11] Beatriz Haddad Maia  vs [5] Maria Sakkari
 vs [5] Maria Sakkari 
 
WTA Madrid

 Beatriz Haddad Maia [11]
• 0
6
6
0

 Maria Sakkari [5]
0
4
4
0
 Vincitore: Haddad Maia 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 5-3
Maria Sakkari
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
Maria Sakkari
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
Maria Sakkari
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Beatriz Haddad Maia
0-1 → 1-1
Maria Sakkari
 15-0
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
Maria Sakkari
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-2 → 5-3
Maria Sakkari
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
Maria Sakkari
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
2. [30] Jiri Lehecka  vs [Q] Thiago Monteiro
 vs [Q] Thiago Monteiro  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
ATP Madrid

 Jiri Lehecka [30]
6
7

 Thiago Monteiro
4
6
 Vincitore: Lehecka 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 df
 5-3*
 df
 5*-4
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
J. Lehecka
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
T. Monteiro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-4 → 4-4
T. Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
T. Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
J. Lehecka
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
T. Monteiro
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-3 → 5-3
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
T. Monteiro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
3.  Mirra Andreeva vs [12] Jasmine Paolini 
 
WTA Madrid

 Mirra Andreeva
0
7
6
0

 Jasmine Paolini [12]
• 0
6
4
0
 Vincitore: Andreeva 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
Mirra Andreeva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
Mirra Andreeva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 4-1
Jasmine Paolini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
Mirra Andreeva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
Mirra Andreeva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2*-0
 3*-0
 4-0*
 4-1*
 5*-1
 5*-2
 6-2*
6-6 → 7-6
Mirra Andreeva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
Mirra Andreeva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
Jasmine Paolini
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Mirra Andreeva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Mirra Andreeva
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Jasmine Paolini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
4. [29] Cameron Norrie  vs [5] Casper Ruud
 vs [5] Casper Ruud 
 
ATP Madrid

 Cameron Norrie [29]
2
4

 Casper Ruud [5]
6
6
 Vincitore: Ruud 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Norrie
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
C. Norrie
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
C. Ruud
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
C. Norrie
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-5 → 2-5
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
C. Ruud
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-2 → 0-3
5.  Yulia Putintseva  vs [10] Daria Kasatkina
 vs [10] Daria Kasatkina
 
WTA Madrid

 Yulia Putintseva
3
6
6

 Daria Kasatkina [10]
6
2
2
 Vincitore: Putintseva 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Yulia Putintseva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Yulia Putintseva
2-2 → 3-2
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Yulia Putintseva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
Daria Kasatkina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Yulia Putintseva
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
Yulia Putintseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
Daria Kasatkina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
Yulia Putintseva
2-2 → 3-2
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Yulia Putintseva
1-1 → 2-1
Yulia Putintseva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Yulia Putintseva
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
Yulia Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
Daria Kasatkina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
Yulia Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 3-1
Daria Kasatkina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
Yulia Putintseva
1-0 → 2-0
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
 
 
 
  Court 4 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)
 1. [1] Su-Wei Hsieh  / Elise Mertens
 / Elise Mertens  vs  Heather Watson
 vs  Heather Watson  / Yifan Xu
 / Yifan Xu 
 
Il match deve ancora iniziare
 2. Jakub Mensik  vs Felix Auger-Aliassime
 vs Felix Auger-Aliassime  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
 
ATP Madrid

 Jakub Mensik
0
1
0

 Felix Auger-Aliassime
• 0
6
1
 Vincitore: Auger-Aliassime 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-5 → 1-6
F. Auger-Aliassime
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
F. Auger-Aliassime
0-2 → 0-3
F. Auger-Aliassime
0-0 → 0-1
 
 
 
  Court 5 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)
 1. [OSE] Xinyu Wang  / Saisai Zheng
 / Saisai Zheng  vs [3] Demi Schuurs
 vs [3] Demi Schuurs  / Luisa Stefani
 / Luisa Stefani 
 
WTA Madrid
 
 
 Xinyu Wang / Saisai Zheng
7
2
10
 
 
 Demi Schuurs / Luisa Stefani [3]
6
6
5
 Vincitore: Wang / Zheng 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Demi Schuurs / Luisa Stefani
 0-1
 0-2
 1-2
 2-2
 2-3
 2-4
 3-4
 3-5
 3-6
 4-6
 4-7
 4-8
 4-9
 5-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Demi Schuurs / Luisa Stefani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
Xinyu Wang / Saisai Zheng
2-4 → 2-5
Demi Schuurs / Luisa Stefani
2-3 → 2-4
Xinyu Wang / Saisai Zheng
1-3 → 2-3
Demi Schuurs / Luisa Stefani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-3 → 1-3
Xinyu Wang / Saisai Zheng
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-2 → 0-3
Demi Schuurs / Luisa Stefani
0-1 → 0-2
Xinyu Wang / Saisai Zheng
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2*-0
 3*-0
 4-0*
 4-1*
 4*-2
 4*-3
 5-3*
 5-4*
 6*-4
6-6 → 7-6
Xinyu Wang / Saisai Zheng
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
Demi Schuurs / Luisa Stefani
5-5 → 5-6
Xinyu Wang / Saisai Zheng
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
Demi Schuurs / Luisa Stefani
5-3 → 5-4
Xinyu Wang / Saisai Zheng
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-2 → 5-3
Demi Schuurs / Luisa Stefani
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
Xinyu Wang / Saisai Zheng
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
Demi Schuurs / Luisa Stefani
2-2 → 3-2
Xinyu Wang / Saisai Zheng
1-2 → 2-2
Demi Schuurs / Luisa Stefani
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
Xinyu Wang / Saisai Zheng
0-1 → 1-1
Demi Schuurs / Luisa Stefani
0-0 → 0-1
2. [OSE] Mirra Andreeva / Vera Zvonareva vs [6] Barbora Krejcikova  / Laura Siegemund
 / Laura Siegemund  (non prima ore: After Suitable Rest)
 (non prima ore: After Suitable Rest)
 
WTA Madrid
 
 
 Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
• 0
4
2
0
 
 
 Barbora Krejcikova / Laura Siegemund [6]
0
6
6
0
 Vincitore: Krejcikova / Siegemund 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
Servizio
Svolgimento
Set 2
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-4 → 2-4
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
1-2 → 1-3
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
4-4 → 4-5
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
2-3 → 2-4
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
1-2 → 2-2
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
1-1 → 1-2
Mirra Andreeva / Vera Zvonareva
1-0 → 1-1
Barbora Krejcikova / Laura Siegemund
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
Poco competente ma appassionato
MI SEMBRA CHE IL TORNEO SI STIA AVVIANDO AD UN TRIONFO DEL CAMPEON CONSIDERANDO COME SON MESSI GLI ALTRI VEDASI SINNER E ALCATRAZ SUL RUSSO BEH QUANDO GIOCA COL GOAT SI BLOCCA AUTOMATICAMENTE PER IPNOSI DI REVERENZA AH AH.
Safin.
@ NICK (#4023224)
ma che ci azzecca adesso Musetti?? Kotov lo aveva battuto 6-3 6-4 sul duro di Hong Kong 4 mesi fa che c’entra adesso ? Anche Fritz è stato battuto da Musetti 2 settimane fa ,quindi? Boh
@ cannot be serious man (#4022811)
Si ma il match onestamente l’ha buttato la Collins su quella palla break dopo un ottima risposta che l’avrebbe portata a servire per il match
Collins fermata da una Sabalenka Deluxe, lontana parente di quella dei primi due turni
Anche gli highlights di Gauff-Keys meritano,che scazzottata, quando Madison è in questa forma… domani con Jabeur è un match che promette scintille e spettacolo.
Forse…
@ Pier no guest (#4023373)
L’eccezione…..1 su 100
E c’è chi dice che il tennis femminile non è piacevole, c’è una Andreeva e altre giovani pronte a impressionare,ma consiglio gli highlights del match della Jabeur di oggi,per chi non ha visto.
Sublime.
Gli ultimi 3 games della Sabalenka di questo set sono stati impressionanti,indemoniata.
15 per l’esattezza.
Ci sono incontri di boxe meno violenti di Sabalenka-Collins. Che partita fantastica sta venendo su
Ho visto solo un paio di games nella parte finale del secondo set,che livello.
Chiunque passi tra queste due sarà difficile per Andreeva,aiutata molto dai passaggi a vuoto di Vondrousova ieri e Paolini che oggi poteva anche portare il match a casa.
Sabalenka Collins sembra un incontro di wrestling! 🙂
Ne ha vinte 12 o 13 finora, non esageriamo
Sul centrale ora in onda “two warriors”
Vincesse anche oggi si avvicinerebbe sensibilmente alle 74 vittorie consecutive di Martina Navratilova.
@ NICK (#4023224)
Kotov ha battuto Musetti a Hong Kong il 3 gennaio sul duro 4 mesi fa che c’azzecca mo ??
Ha deciso di vincerle tutte fino al suo ritiro.
Mai dare Jannik per vinto ….
Quoto anche le virgole.
Soprattutto con il servizio ha fatto notevoli miglioramenti. Fino a 6 mesi fa serviva solo un modesto e timido kick giusto a fare percentuali di prime alte, ma per nulla incisive. E ora può fare male: certo gli si è inceppato in due momenti cardine mentre a Kalashnikanov non si è inceppata nemmeno un’ostrega
Collins e sabalenka se le stanno dando di santa ragione. Gran match
Ma qualcuno la ferma a Danielle?
Comunque Cobolli sa il fatto suo. Un po’ di esperienza in più e ci regalerà qualche bella soddisfazione.
Tipo Kafel’nikov?
Oggi niente articoli per i vari Mensik Fonseca e compagnia cantante?? Già evaporata la sbornia? A quando la prossima storia di qualche futuro fenomeno? Di fenomeni c’è ne sono 2 e questi resteranno per i prossimi 10 anni (Sinner e Alcaraz)!
Kotolettov si è squagliato sul più bello per lui e la seconda da sotto a Sinner non gliela deve proprio fare. Vediamo domani come sta ma mi sembra che abbia già messo le mani avanti. Cobolli ha giocato alla pari con Kachanov che le mena di brutto veramente. Più di una volta si è fatto infilare col dritto del russo che è un colpo di valore assoluto. Peccato per il break subito all’inizio del secondo set, sarebbe arrivato un altro long set e chissà.
ma se invece di ritirarsi domani, sinner si ritirava oggi e io moltiplicavo x 16.8 non eravamo tutti contenti?
bravo cobolli .. ottimo torneo e tanta esperienza portata a casa ..
Ragazzi oggi cobbo perde contro un grande Kachanov…ma io sono ammirato dai progressi di questo ragazzo. A parte un black out di 10 minuti che gli è costato la partita (aspetto da migliorare sicuramente) il ragazzo ha giocato alla pari con uno che flirta con la top ten…e ricordimici che Flavio fino a 8 mesi faceva challenger…ora se la gioca con i top 20…miglioramenti impressionanti..ed ha ancora 21 anni se non erro….con la garra che ha se limita errori di esuberanza e momenti di buio come oggi il ragazzo farà molta strada. Gioca davvero bene.
Cobolli è un diventato un bel giocatore ma devo essere sincero stasera mi aspettavo qualcosa in più..stasera ha giocato alla Musetti cioè troppo sulla difensiva ha risposto poco e male poche prime di servizio e qualche bel colpo ma a sostanza meglio il russo.Se giocava in risposta come l’ultimo game allora avrebbe avuto più chance! Per quanto riguarda Jannik per me non gioca il prossimo turno per non pregiudicare Roma e Parigi,vedremo!
Ogni giorno è diverso e il feeling varia sempre. Oggi penso di averlo avuto migliore con la palla, penso sia stata la prima volta in cui mi sentivo così qui a Madrid. A questo punto vediamo domani come andrà il prossimo match”. Ultime dichiarazioni di Jannik…qualche speranza di vederlobdomani c’è.
Appunto,che lasci Madrid per non compromettere Roma e Roland Garros,sarebbe un folle a scendere,tanto perde secco in queste condizioni,Kotov lo può anche graziare,Khachanov no,quindi non porta a casa nulla ed aggrava ulteriormente il problema,100 punti in più su Djokovic e minimo su Alcaraz(perché al massimo riconferma i punti in scadenza) sono più che sufficienti
Ottima partita di Cobolli ,stasera strappare il servizio a Khachanov sarebbe stata impresa ardua per molti. Cobolli ha perso solo il games di apertura evidentemente con la testa al break del primo set poi ha giocato alla pari. Cobolli, a mio parere, è il tennista italiano che ha fatto più progressi ed in un tempo breve. La sua già buona classifica gli sta stretta.
Peccato per Cobollino, ma ha giocato bene contro un signor giocatore e ha evidenziato crescita e miglioramenti…sarebbe stato bello un derby con Sinner, ammesso che l’azzurro domani giochi…
Attenzione che un dolore all’anca può essere grave ma anche a volte un qualcosa di sopportabile entro certi limiti. Dipende da quanto fastidio fa provare e quali colpi rende meno efficaci. Anche dormendo male o prendendo un colpo di vento puoi avvertire il riacutizzarsi di qualcosa ma non è detto che sia inabilitante.
Ma va là…
Bravo Karen,ma Cobbo c’è…complimenti.
@ Taigo (#4023317)
Si, ha giocato bene. E’ miglorato davvero tantissimo, e il gioco che pratica adesso è molto più piacevole da guardare di quello troppo arrotino di un tempo
Ci è voluto un Kachanov perfetto e un piccolo ma esiziale passaggio a vuoto di Flavio fra il 5-5 del primo set e lo 0-2 del secondo per avere ragione di un Cobolli a tratti sontuoso.
Flavio ha giocato da top 50 e forse anche top 40. È pronto per entrare fra i 50 al mondo. Una roba impensabile solo 4 mesi fa.
Ricordatevi chi lo denigrava prima della next gen. Ricordatevelo. E ricordate chi ha sempre creduto in lui!
Bravo bravo bravo.
A TESTA ALTISSIMA.
E ORA DAJE! A ROMA, A ROMA!
@ Federer the best (#4023318)
A parte che domani sono ottavi e poi eventualmente quarti dove la vedi sta semifinale ma potete essere seri x cortesia non si possono dire tante fregnacce e’ davvero stucchevole tutto ciò
E Khachanov in un colpo solo va ai quarti
Niente da fare per Flavio che però ha lottato sino all’ultimo punto !
Bravo ugualmente !
Complimenti a Kachanov per i quarti di finale
Comunque finisca Cobollino è forte!
Ore 22.28 ITALIA 1 – RUSSIA 2
Però,anche Flavio ee Karen non è che stiano giocando al volano. Grande intensità.
Per me è anche legittimo provarlo magari a sorpresa e penso che si sia trovato un pò stanco nel provare a portare il servizio a casa a tradimento sapendo che Sinner andava per la vittoria. Normalmente Sinner se ti vuole affossare ed ha una occasione di vincere ti tiene a mollo a lungo ed ha il metodo per riuscirci e magari un qualcosa di strano a qualcuno sembra l’unica strada da percorrere un pò alla disperata.
@ цингиалотто (#4023295)
Il che non toglie che Carlos parla spesso e subito dei suoi infortuni. Solo la Giorgi ha spesso taciuto del tutto o al massimo minimizzato. Da qualche tempo molti e molte degli altri professionisti non fanno altro che sbattere in faccia a tutti crisi infantili, genitori disfunzionali, allenatori dispotici, problemi alimentari o sentimentali, e chi più ne ha più ne metta. In fondo qui, come per Carlos, si tratta solo di dire che le cose non vanno e che fa parte del gioco, senza tante facce da tregenda che si vedono così spesso sui campi di gioco.
Col padre mi pare
Io direi che fioccano… altre robe…
Se kotov pesa 89 kg allora è vero che la terra è piatta.
@ FabioRn (#4023283)
E perchè mai più? Certo che a leggere questo tipo di commenti, si può pensare che il tifoso sportivo medio italiano abbia un’età psicologica di otto anni.
Tutt’altro infatti
Gran partita da top 50 quale oramai è. Solo questione di tempo.
Peccato che Kachanov stia giocando da top 20 quale è. Bastava un piccolo cedimento del russo che finora non c’è stato. C’è stato invece il passaggio a vuoto sul 5-5 e seguente break al primo gioco del secondo set dovuto alla frustrazione per il primo.
Del resto la differenza fra il top 20 e il quasi top 50 …. in qualche modo la devi vedere.
Ma gran bel Cobolli. Farà strada.
@ robdes12 (#4023281)
Esattamente quello che cercavo di dire. Mi viene da dire che Jannik non vuole essere da meno di Carlos. Come quelle signore che fanno a gara a chi ha più magagne.La prossima volta metto i sottotitoli.
Quasi sempre nei soggetti giovani, i dolori articolari hanno per protagoniste le cartilagini. Lo sfregamento dovuto all’eccesso di lavoro, puó assottigliarle e rendere inevitabie la sensazione dolorosa. Non dovrebbe essere il suo caso, sicuramente faranno indagini approfondite.
Altro splendido
Sinner ha detto che qui voleva fare solo 3 turni?!? Ti dico la verità Mi sembra strano che abbia detto così Domani vedremo
Guarda che non posso fare altro che fidarmi del loro giudizio, mi è evidente solo un fatto oggettivo…Jannik con il dolore non è competitivo ai massimi livelli, lo vediamo tutti. Ma con il senno di poi e con la mezza ammissione di Bertolucci…pare che tutti gli addetti ai lavori sappiano da un pezzo dei problemi all’anca. Ti risulta che giocare sul dolore non inficia le prestazioni presenti e future? Comunque sono solo preoccupato.
@ FabioRn (#4023283)
Cos’è fioccano i fenomeni questa sera? Ma sapranno quelli del team cosa è meglio per lui?
ce
Con chi c’è l’aveva Cobolli? Con uno del pubblico?
Sinner se non diventa n.1 entro luglio non lo sarà mai più, quindi meglio giocare
I dati sul sito ATP non sono affidabili, spesso obsoleti (Sinner lo danno 1.88 mentre lui stesso ha dichiarato di essere 1.93)
E poi se uno ingrassa o dimagrisce da un anno all’altro mica lo aggiornano.
Kotov è palesemente sovrappeso, di sicuro in questo momento è ben più di 89kg… ha proprio la pancia e le maniglie dell’amore.
Ma sotto ci sono anche tanti muscoli ben allenati, e infatti si muove benino e tira lavandini notevoli.
@ цингиалотто (#4023275)
Si è ritirato da due tornei, non direi proprio senza dirlo a nessuno. Qui a Madrid dal primo allenamento non fa altro che parlare del suo avambraccio. Commento senza fondamento il tuo. Purtroppo i fatti e le dichiarazioni dell’interessato ti smentiscono. Oppure Alcaraz ha torto e tu ragione?
Il russo prima o poi qualcosa deve concedere no?
A me sembrerebbe che non abbia giocato Montecarlo e Barcellona causa dolore al braccino.
Quelli che devono sempre fare gli splendidi sui commenti degli altri li invito a sprecare meno energie…non ho scritto in modo chiaro e va bene…ma sta scelta di far giocare Sinner con un problema all’anca mi sembra azzardata…se poi nei prossimi mesi dimostreranno di aver ragione contenti tutti…io non metto in discussione il team, posso solo essere molto molto preoccupato x la salute di Jan
@ MAURO (#4023162)
A differenza di Supercarlone che gioca stoicamente da mesi col dolore al braccino senza dirlo a nessuno.
Labiale inequivocabile di Cobollino
Però considera che tutti i giocatori hanno sempre dei fastidi fisici, più o meno seri, e ci devono convivere. A quei livelli se uno si ferma appena sente un dolore in pratica non giocherebbe mai. Questo sembra un problema che si trascina già da un po’, probabilmente è lo stesso che aveva già a Indian Wells contro Alcaraz.
Io mi fido del loro giudizio, non penso di poter fare diagnosi e stabilire cosa è meglio per lui solo guardando la televisione.
Un po’ di panza ce l’ha. E quando deve scattare in avanti si vede tutta. Però è comunque un atleta allenato. Se si levasse quei 5/6 chili di troppo ne avrebbe un gran vantaggio. Non so se ti ricordi la Jaboeur agli inizi. Anche lei si portava a spasso alcuni chili di troppo ma non era ferma. Quando li ha eliminati, il suo talento è esploso.
Cobolli gioca bene, ma ancora si vede immaturità tennistica nelle scelte. Ma continuando così, l’esperienza la acquisirà di sicuro e per ora non sta facendo la figura del vaso di coccio.
Ok ha vinto ma è grave sprecare 3 match point consecutivi così,non tanto il primo,lì ha giocato bene il russo ma non è da Sinner sbagliare 3 risposte consecutive,li mi ha fatto incazzare riportando alla scena le 3 palle break con Rune sprecate che poi gli sono costate il set,un’ora in più di fatica che hanno inciso anche sul match di Tsitsipas.Sul 5-4 con lo schiaffo al volo a campo aperto sbagliato dal russo ho capito che si sarebbe salvato in 2 set,certo anche dopo i match point non è stato lucido in alcune scelte ma fortuna che il buon Kotov ci ha messo tanto del suo per perderla.Il più grande pollo della storia che neanche Davidovich Braccina,anche se non aveva chiuso alla seconda occasione(ha avuto anche un set point)al tie-brek partiva favorito,3 match point consecutivi non sfruttati hanno pesato a Djokovic figuriamoci a Sinner,si fosse andati al terzo non appena sotto Sinner si sarebbe ritirato,si doveva solo gestire il russo…vabbé meglio per noi,50 punti regalati in classifica,adesso però domani mi aspetto un ritiro di Sinner,che non commetta l’errore di Barcellona l’anno scorso che gli pregiudicò le successive settimane,a lui questo torneo alla fine neanche interessa