 
					
						Lorenzo Sonego nella foto
					 
				 
				
			
				Lorenzo Sonego manca l’accesso al tabellone principale del Masters 1000 di Montecarlo, sconfitto dallo spagnolo Roberto Bautista Agut con il punteggio di 6-1 2-6 6-2 in un’ora e 48 minuti di gioco. Il torinese non è stato ripescato come lucky loser, sperava di rientrare come sostituto di Jiri Lehecka e Emil Ruusuvuori, ritiratisi a tabellone già compilato.
 Le statistiche mostrano una prestazione superiore di Bautista Agut rispetto a Sonego. Lo spagnolo ha servito meglio, con una percentuale più alta di punti vinti sia sulla prima (75% vs 60%) che sulla seconda di servizio (67% vs 62%). In risposta, Bautista Agut è stato molto più efficace, vincendo il 39% dei punti rispetto al 28% di Sonego, in particolare sulla prima di servizio dell’avversario (40% vs 25%). Nonostante Sonego abbia messo a segno più ace (3 vs 1) e vincenti (21 vs 14), Bautista Agut è stato più solido nel complesso, vincendo una percentuale più alta di punti al servizio (72% vs 61%) e in risposta (39% vs 28%). Nel complesso, Bautista Agut si è aggiudicato il 55% dei punti totali contro il 45% di Sonego, dimostrando una maggiore consistenza e capacità di gestire i momenti chiave del match.
 L’inizio di partita è stato difficile per Sonego, che ha faticato nel proprio primo turno di servizio, cedendo la battuta anche a causa dell’aggressività di dritto di Bautista Agut. Lo spagnolo ha continuato a spingere, portandosi rapidamente sul 5-0. L’italiano è riuscito a sbloccarsi, ma non ha potuto evitare il 6-1 nel primo set.
 Il secondo parziale ha visto un cambio di rotta, con Bautista Agut che ha rallentato il ritmo dopo i primi 28 minuti di fuoco. Sonego ne ha approfittato, strappando il servizio allo spagnolo e portandosi sul 3-0. Nonostante abbia sprecato l’opportunità di andare 0-30 sul 3-0, il torinese ha mantenuto la fiducia, procurandosi due set point sul 5-2 e chiudendo il set al secondo tentativo, pareggiando il conto dopo un’ora e 7 minuti.
 Il terzo set, però, è iniziato male per Sonego, che è andato subito sotto 0-40 nel primo game. Sebbene sia riuscito ad annullare le prime tre palle break, la quarta si è rivelata fatale, con un errore di dritto dopo il servizio. Da quel momento, gli errori di Sonego sono aumentati, consentendo a Bautista Agut di allungare fino al 4-1 e poi al 5-1. Sotto 5-2, Sonego ha avuto un ultimo sussulto, ma lo spagnolo, entrato nel torneo da alternate, ha portato a casa la qualificazione.
 🇮🇹 Lorenzo Sonego vs 🇪🇸 Roberto Bautista Agut
 **SERVICE STATS**
 | Statistica                   | 🇮🇹 Sonego       | 🇪🇸 Bautista Agut |
 |——————————|—————–|——————|
 | Serve Rating                 | 243             | **285**          |
 | Aces                         | **3**           | 1                |
 | Double Faults                | 1               | 1                |
 | First Serve %                | 57% (35/61)     | **60% (36/60)**  |
 | 1st Serve Points Won %       | 60% (21/35)     | **75% (27/36)**  |
 | 2nd Serve Points Won %       | 62% (16/26)     | **67% (16/24)**  |
 | Break Points Saved %         | **56% (5/9)**   | 33% (1/3)        |
 | Service Games Played         | 11              | **12**           |
 **RETURN STATS**
 | Statistica                   | 🇮🇹 Sonego       | 🇪🇸 Bautista Agut |
 |——————————|—————–|——————|
 | Return Rating                | 142             | **159**          |
 | 1st Serve Return Points Won %| 25% (9/36)      | **40% (14/35)**  |
 | 2nd Serve Return Points Won %| 33% (8/24)      | **38% (10/26)**  |
 | Break Points Converted %     | **67% (2/3)**   | 44% (4/9)        |
 | Return Games Played          | **12**          | 11               |
 **ADDITIONAL STATS**
 | Statistica                   | 🇮🇹 Sonego       | 🇪🇸 Bautista Agut |
 |——————————|—————–|——————|
 | Net Points Won %             | 56% (9/16)      | **71% (12/17)**  |
 | Winners                      | **21**          | 14               |
 | Unforced Errors              | 14              | **15**           |
 | Service Points Won %         | 61% (37/61)     | **72% (43/60)**  |
 | Return Points Won %          | 28% (17/60)     | **39% (24/61)**  |
 | Total Points Won %           | 45% (54/121)    | **55% (67/121)** |
 **SERVICE SPEED**
 | Statistica                   | 🇮🇹 Sonego       | 🇪🇸 Bautista Agut |
 |——————————|—————–|——————|
 | Max Speed                    | **213km/h (132mph)** | 194km/h (120mph) |
 | 1st Serve Average Speed      | **191km/h (118mph)** | 182km/h (113mph) |
 | 2nd Serve Average Speed      | **165km/h (102mph)** | 158km/h (98mph)  |
 
 
 Md (1) Djokovic, Novak 

 vs Bye
 Safiullin, Roman 

 vs (Q) Munar, Jaume 

 Fils, Arthur 

 vs Mannarino, Adrian 
 Musetti, Lorenzo
 Musetti, Lorenzo 
 vs (13) Fritz, Taylor 
 
 (11) de Minaur, Alex  vs (WC) Wawrinka, Stan
 vs (WC) Wawrinka, Stan 
 Koepfer, Dominik  vs Griekspoor, Tallon
 vs Griekspoor, Tallon 
 Popyrin, Alexei  vs (Q) Moutet, Corentin
 vs (Q) Moutet, Corentin 
 Bye vs (6) Rublev, Andrey 
 (3) Alcaraz, Carlos  vs Bye
 vs Bye
 Auger-Aliassime, Felix  vs (Q) Nardi, Luca
 vs (Q) Nardi, Luca 
 Zhang, Zhizhen  vs Giron, Marcos
 vs Giron, Marcos 
 (Q) Coria, Federico  vs (14) Humbert, Ugo
 vs (14) Humbert, Ugo 
 (10) Hurkacz, Hubert  vs Draper, Jack
 vs Draper, Jack 
 (Q) Bautista Agut, Roberto  vs (LL) Diaz Acosta, Facundo
 vs (LL) Diaz Acosta, Facundo 
 Tabilo, Alejandro  vs (Q) O’Connell, Christopher
 vs (Q) O’Connell, Christopher 
 Bye vs (8) Ruud, Casper 
 (5) Zverev, Alexander  vs Bye
 vs Bye
 Evans, Daniel  vs Ofner, Sebastian
 vs Ofner, Sebastian 
 Jarry, Nicolas  vs Etcheverry, Tomas Martin
 vs Etcheverry, Tomas Martin 
 Djere, Laslo  vs (12) Tsitsipas, Stefanos
 vs (12) Tsitsipas, Stefanos 
 (15) Khachanov, Karen  vs Norrie, Cameron
 vs Norrie, Cameron 
 Cerundolo, Francisco  vs (LL) Altmaier, Daniel
 vs (LL) Altmaier, Daniel 
 (WC) Monfils, Gael  vs Thompson, Jordan
 vs Thompson, Jordan 
 Bye vs (4) Medvedev, Daniil 
 (7) Rune, Holger  vs Bye
 vs Bye
 Arnaldi, Matteo  vs (Q) Nagal, Sumit
 vs (Q) Nagal, Sumit 
 Kecmanovic, Miomir  vs (WC) Berrettini, Matteo
 vs (WC) Berrettini, Matteo 
 (WC) Vacherot, Valentin  vs (9) Dimitrov, Grigor
 vs (9) Dimitrov, Grigor 
 (16) Bublik, Alexander  vs Coric, Borna
 vs Coric, Borna 
 Struff, Jan-Lennard  vs Baez, Sebastian
 vs Baez, Sebastian 
 Korda, Sebastian  vs Davidovich Fokina, Alejandro
 vs Davidovich Fokina, Alejandro 
 Bye vs (2) Sinner, Jannik 
 🇲🇨 LIVEVIDEO
 
  
 
 Masters 1000 Monte Carlo 🇲🇨 – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta 
 
 Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am) 1. Alexandre Muller 

 vs [13] Luca Nardi 
 
 ATP Monte-Carlo

 Alexandre Muller
6
4
4

 Luca Nardi [13]
3
6
6
 Vincitore: Nardi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
L. Nardi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
L. Nardi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Muller
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 0-3 → 1-3
A. Muller
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Muller
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
L. Nardi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
L. Nardi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
A. Muller
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
L. Nardi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Muller
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
L. Nardi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Muller
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 5-3 → 6-3
A. Muller
 15-0
 15-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
L. Nardi
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Muller
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Nardi
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 1-2 → 2-2
A. Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
L. Nardi
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
A. Muller
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
2. Jan-Lennard Struff  vs Sebastian Baez
 vs Sebastian Baez  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
ATP Monte-Carlo

 Jan-Lennard Struff
1
7
6

 Sebastian Baez
6
6
2
 Vincitore: Struff 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Baez
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
S. Baez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
S. Baez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
S. Baez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 df
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
S. Baez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
J. Struff
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-5 → 5-5
S. Baez
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-5 → 4-5
S. Baez
15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
2-4 → 2-5
J. Struff
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 2-3 → 2-4
J. Struff
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
S. Baez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
J. Struff
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
S. Baez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Struff
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-5 → 1-6
S. Baez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
S. Baez
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
J. Struff
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-2 → 1-2
S. Baez
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Struff
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
3. [16] Alexander Bublik  vs Borna Coric
 vs Borna Coric 
 
ATP Monte-Carlo

 Alexander Bublik [16]
1
1

 Borna Coric
6
6
 Vincitore: Coric 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bublik
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
B. Coric
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
A. Bublik
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
B. Coric
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Bublik
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
B. Coric
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bublik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-5 → 1-6
B. Coric
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 1-5
A. Bublik
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
B. Coric
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
A. Bublik
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
B. Coric
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-1 → 1-1
4. Lorenzo Musetti  vs [13] Taylor Fritz
 vs [13] Taylor Fritz 
 
ATP Monte-Carlo

 Lorenzo Musetti
6
6

 Taylor Fritz [13]
4
4
 Vincitore: Musetti 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
T. Fritz
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
T. Fritz
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
L. Musetti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
T. Fritz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
T. Fritz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
L. Musetti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
 
 
 
  Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [1] Yannick Hanfmann  vs [11] Jaume Munar
 vs [11] Jaume Munar 
 
ATP Monte-Carlo

 Yannick Hanfmann [1]
7
1
5

 Jaume Munar [11]
6
6
7
 Vincitore: Munar 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Hanfmann
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-6 → 5-7
J. Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
Y. Hanfmann
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Y. Hanfmann
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
J. Munar
 15-0
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Hanfmann
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
J. Munar
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 A-40
 ace
 1-4 → 1-5
Y. Hanfmann
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
J. Munar
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Y. Hanfmann
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
Y. Hanfmann
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
J. Munar
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
Y. Hanfmann
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
J. Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
Y. Hanfmann
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
2. [7] Lorenzo Sonego  vs [Alt] Roberto Bautista Agut
 vs [Alt] Roberto Bautista Agut  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
ATP Monte-Carlo

 Lorenzo Sonego [7]
1
6
2

 Roberto Bautista Agut
6
2
6
 Vincitore: Bautista Agut 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
L. Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-5 → 2-5
R. Bautista Agut
1-4 → 1-5
R. Bautista Agut
1-2 → 1-3
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
L. Sonego
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-2 → 5-2
R. Bautista Agut
4-1 → 4-2
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
R. Bautista Agut
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bautista Agut
1-5 → 1-6
R. Bautista Agut
0-4 → 0-5
L. Sonego
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
R. Bautista Agut
0-2 → 0-3
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-1 → 0-2
R. Bautista Agut
0-0 → 0-1
3. Dominik Koepfer  vs Tallon Griekspoor
 vs Tallon Griekspoor  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
 
ATP Monte-Carlo

 Dominik Koepfer
6
6
2

 Tallon Griekspoor
7
4
6
 Vincitore: Griekspoor 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Koepfer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
D. Koepfer
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 0-2 → 1-2
D. Koepfer
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 5-4 → 6-4
D. Koepfer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 3-4 → 4-4
D. Koepfer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
D. Koepfer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-2 → 2-3
T. Griekspoor
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Koepfer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
T. Griekspoor
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 ace
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 2-6*
 ace
6-6 → 6-7
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 5-5 → 6-5
D. Koepfer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
T. Griekspoor
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
4. Daniil Medvedev / Roman Safiullin vs Karen Khachanov / Andrey Rublev
 
ATP Monte-Carlo
 
 
 Daniil Medvedev / Roman Safiullin
6
2
 
 
 Karen Khachanov / Andrey Rublev
7
6
 Vincitore: Khachanov / Rublev 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Khachanov / Rublev
2-5 → 2-6
D. Medvedev / Safiullin
2-4 → 2-5
K. Khachanov / Rublev
2-3 → 2-4
D. Medvedev / Safiullin
1-3 → 2-3
K. Khachanov / Rublev
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-2 → 1-3
D. Medvedev / Safiullin
0-2 → 1-2
K. Khachanov / Rublev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
D. Medvedev / Safiullin
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
6-6 → 6-7
D. Medvedev / Safiullin
5-6 → 6-6
K. Khachanov / Rublev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 5-6
D. Medvedev / Safiullin
4-5 → 5-5
K. Khachanov / Rublev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-5 → 4-5
D. Medvedev / Safiullin
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 df
 3-4 → 3-5
K. Khachanov / Rublev
3-3 → 3-4
D. Medvedev / Safiullin
 15-0
 30-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 df
 3-2 → 3-3
K. Khachanov / Rublev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 2-2 → 3-2
D. Medvedev / Safiullin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
K. Khachanov / Rublev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
D. Medvedev / Safiullin
0-1 → 1-1
K. Khachanov / Rublev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
 
 
 
  Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. Federico Coria  vs [14] Arthur Rinderknech
 vs [14] Arthur Rinderknech 
 
ATP Monte-Carlo

 Federico Coria
6
4
6

 Arthur Rinderknech [14]
3
6
4
 Vincitore: Coria 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Coria
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
F. Coria
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
A. Rinderknech
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Rinderknech
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 4-4 → 4-5
F. Coria
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
A. Rinderknech
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
F. Coria
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Rinderknech
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Coria
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
F. Coria
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
F. Coria
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Rinderknech
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
2. [2] Daniel Altmaier  vs [Alt] Corentin Moutet
 vs [Alt] Corentin Moutet  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
ATP Monte-Carlo

 Daniel Altmaier [2]
2
4

 Corentin Moutet
6
6
 Vincitore: Moutet 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Altmaier
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-4 → 4-5
C. Moutet
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
D. Altmaier
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Moutet
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 A-40
 2-5 → 2-6
C. Moutet
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
C. Moutet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
3. Grigor Dimitrov  / Sebastian Korda
 / Sebastian Korda  vs Marcelo Arevalo
 vs Marcelo Arevalo  / Mate Pavic
 / Mate Pavic  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
 
ATP Monte-Carlo
 
 
 Grigor Dimitrov / Sebastian Korda
4
4
 
 
 Marcelo Arevalo / Mate Pavic
6
6
 Vincitore: Arevalo / Pavic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arevalo / Pavic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
G. Dimitrov / Korda
3-5 → 4-5
M. Arevalo / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
G. Dimitrov / Korda
2-4 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-3 → 2-4
G. Dimitrov / Korda
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
G. Dimitrov / Korda
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 1-1 → 1-2
M. Arevalo / Pavic
1-0 → 1-1
G. Dimitrov / Korda
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Pavic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
G. Dimitrov / Korda
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 3-5 → 4-5
M. Arevalo / Pavic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
G. Dimitrov / Korda
2-4 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
G. Dimitrov / Korda
1-3 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
G. Dimitrov / Korda
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
M. Arevalo / Pavic
1-0 → 1-1
G. Dimitrov / Korda
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
 
 
  Court 9 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [3] Facundo Diaz Acosta  vs Sumit Nagal
 vs Sumit Nagal 
 
ATP Monte-Carlo

 Facundo Diaz Acosta [3]
5
6
2

 Sumit Nagal
7
2
6
 Vincitore: Nagal 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Nagal
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
F. Diaz Acosta
15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
1-5 → 2-5
S. Nagal
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 df
 1-4 → 1-5
F. Diaz Acosta
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Nagal
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
F. Diaz Acosta
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
S. Nagal
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
F. Diaz Acosta
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
F. Diaz Acosta
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Nagal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 5-7
F. Diaz Acosta
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
F. Diaz Acosta
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
S. Nagal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
S. Nagal
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
F. Diaz Acosta
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 1-1 → 1-2
2. [6] Christopher O’Connell  vs [9] Aleksandar Vukic
 vs [9] Aleksandar Vukic  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
ATP Monte-Carlo

 Christopher O'Connell [6]
6
3
7

 Aleksandar Vukic [9]
2
6
6
 Vincitore: O'Connell 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
C. O'Connell
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 6-5
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Vukic
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
C. O'Connell
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 4-1
C. O'Connell
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. O'Connell
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
A. Vukic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
C. O'Connell
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 1-3
A. Vukic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Vukic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
A. Vukic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
A. Vukic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
 
		
Musetti per la Davis sul cemento indoor anche no grazie,rimarrà sempre un terraiolo.Non dimentichiamoci che 2 anni fa quando è stato chiamato in causa non ha dato nessun contributo sia con gli Usa che con il Canada ed anche quest’anno ci ha fatto rischiare l’eliminazione sia a Bologna ancora con il Canada e a Malaga che contro Kecmanovic doveva portare il punto a casa,la squadra deve essere N 1 Sinner N 2 Berrettini se ci arriva in buone condizioni doppio o Sinner/Sonego o Bolelli/Vavassori dipende se gli avversari sono veri doppisti o no
Sorteggio LL truccato 😡
@ tinapica (#3994657)
Ovviamente mi scappò una n di troppo: vederlo, non venderlo!
Trovo molto grave che il giudice di sedia abbia permesso questa pantomima. Non era un’esibizione ma un match ufficiale e questi atteggiamenti sono poco rispettosi anche dell’avversario. Facesse a meno di iscriversi se non è centrato sulla sua professione.
@ tinapica (#3994661)
Adesso ho capito: si comincia con Musetti e si finisce con Nardi.
@ ospite (#3994470)
Ma perché LN invece di LM?
Dopo aver letto quel che ha combinato, Bublich mi è scaduto decisamente.
Simpatia finché si vuole ma non deve scordare che il pubblico paga per venderlo, nel bene e nel male, giocare.
Non per farsi sostituire in campo.
E poi: i regolamenti consentono di queste cose? Inconcepibile.
Bublik è pazzo.
Ociooooo… Musetti il porconauta ha vinto una partita!!!
Miracolooooo!!;
Da ateo e anticlericale, ritengo le bestemmie un attacco a chi (la chiesa e tutti quelli che le vanno dietro) ha sempre limitato le mie libertà e continuerà a farlo. Tiferò sempre tutti i tennisti bestemmiatori!
Concordo, i miglioramenti di Nardi sono facilmente visibili, quindi bravo Galimberti! C’è ancora molto da lavorare soprattutto visto il grande talento di cui dispone Luca.
Mi sembra tipo quelli che pensano di incutere terrore quando annunciano una pulizia di contatti facebook 😀
Commento corretto. Fritz tirava a tutta e credo che Musetti abbia capito (o lo staff) che non poteva permettersi di perdere campo ulteriormente stando lontano dalla riga (anche per contenere la violenza dei colpi dello yankee).
Alla fine se hai un rovescio buono ma, soprattutto vario (slice), perché non usarlo?
Aggiungiamo che corre benissimo in avanti ed ha provato ad andare su quasi tutte le palle, fisicamente davvero bene oggi.
Mah, per me tra quelli il migliore, resta, non solo potenzialmente, ma anche per i risultati già raggiunti e in prospettiva, LM (JS ovviamente, in questi discorsi NON dovrebbe manco essere nominato = sono d’accordo cmq se lo inserisci solo per dire “parliamo solo di quelli subito dopo di lui come età”. Mentre non sono d’accordo sul “teorema” = “se LN avesse avuto gli stessi allenatori di JS, avrebbe avuto gli stessi risultati”. Forse sarebbe più forte di adesso, non dico che sia impossibile, ma certe differenze resterebbero. Se invece intendi solamente: “eh, guarda che dico solo che LN poteva diventare più forte se da piccolo avesse avuto un’altra impostazione”, NON contesto e penso che potrei anche concordare, ma facendo un lungo e noioso discorso che NON voglio fare. Però guarda che mi dicono che sia stato LN a scegliere di restare sempre vicino a casa e a non andare alla “caccia” di coach più lontano da casa… Magari poi NON è vero, ma io solo riporto…).
Poi, per me, sulla partita di oggi fai troppe critiche a Nardi & coach quando dici “i difetti sono sempre gli stessi”, perchè (ma anche nella partita di ieri) io vedo miglioramenti di tattica (se parli di alcuni “difetti” nei colpi, ci potrebbe stare, ma bisogna anche guardare le partite a “360°”). Galimba mi pare che abbia anche parlato di miglioramenti fisici con allenamenti diversi.
Circa Galimba, infine, come aveva già scritto giorni fa molto bene un utente, dargli i GIUSTI meriti per questo miglioramento del tennista, NON significa dire: “è il miglior coach di sempre e sono certo che è meglio dei coach che ha avuto JS”… (io, oltre a fargli i complimenti, penso “solo” che finora sia stato il miglior coach di LN, su questo poi magari sbaglio…).
Così poca dimestichezza che l’anno scorso fece semifinale, chissà come avrà fatto mai…
E bravo anche il nostro Muso, concentrato e deciso. Certo la poca dimestichezza di Fritz per la terra ha aiutato ma Lorenzo ci ha messo molto del suo, con alcune bellissime perle tennistiche.
In particolare mi è piciuto:
la ricerca del punto diretto col servizio centrale da destra invece del solito toppone inizia scambio, che ha funzionato piuttosto bene,
l’avere evitato la ricerca ossessiva del dritto inside-out, utilizzato sì ma solo quando davvero messo bene con i piedi e col giusto tempo sulla palla, e quindi con meno rischi di lasciare il campo sulla destra troppo aperto, affidandosi spesso invece al rovescio lungolinea. Bravo Lorenzo!
disastroso sonego quest’anno, niente da salvare
Se è per questo anche votare…
Infatti anche questa volta l’americano ci ha capito poco!
Peccato quello neo insopportabile della sconfitta di Sonego
@ Bec_style (#3994334)
No … è lui che ha solo più prima e seconda!!!
@ LunaDiamante (#3994230)
No ti davo piena ragione! Che rabbia Sonego
musetti è un terraiolo
adesso cosa conviene tifare Fils o Mannarino?
io dico Fils
Si, oggi Musetti è stato proprio tanta roba! Bravo!
Ho cominciato a riavvolgere il nastro all’indietro un pochino pochino fino a quel match giocato da Lorenzo contro Norrie l’anno scorso al Roland Garros nel quale è stato semplicemente mostruoso! In quell’occasione l’inglese non ci ha capito una beata mazza 🙂
Ma che il sig. Milanerr scrive tale e quale al sig. Diego l’ho notato solo io?
Nardi
Berrettini
Musetti
Minuto di silenzio per gli haters.
Oggi Lorenzo meglio messo di testa.
Dopo 6 punti di fila persi, si trova 0-30, ma non perde fiducia e fa quattro punti vincenti
Bravo Luca e bravissimo Lorenzo, bentornato Matteo!
Musetti che batte Fritz è tanta roba. Bravo
Penso che sarebbe più intelligente che i tifosi anti-italiani fondassero/aprissero un proprio sito in modo da sfogare lì il loro astio atavico/storico (che solo uno psicoanalista potrebbe comprendere , io sinceramente non ce la faccio) e lasciare in pace tutti gli altri.
Mi sembra una cosa elementare.
Musetti che batte
Un po’ mi aspettavo un risultato. Gli usa sulla terra più abbordabili
Ora non si puo’ perdere contro un francese, a Monte Carlo
Musetti non sarà mai un Sinner ma vederlo giocare dei colpi come stasera è una piacere per gli occhi! Sul 2-3 del secondo set sotto 0-30 fa 4 punti consecutivi ( dritto in corsa,smorzata millimetrica,rovescio lungolinea e per chiudere ace!) Che repertorio!
L’americano sicuramente preferisce il cemento però qui l’anno scorso è arrivato in semifinale battendo Tsitsipas e perdendo al terzo con Rublev Questa per Musetti è una bella vittoria Bravissimo anche Berrettini Non me l’aspettavo che in così poco tempo potesse tornare a buoni livelli Sinner con le sue imprese sta stimolando tutti a dare il meglio
Mamma mia sono in formissima!
Quasi quasi vado a fare una scommessina…
Tutto bene quel che finisce bene. enzo
Campioni del mondo!!!!
Non me ne voglia Sonego ma..
Oggi siamo campioni del mondo!!!
E non c’era neppure Sinner!!!
E bravo Lorenzo.
Raffaello dipinge il campo a Montecarlo e l’amico Fritz si inchina
Lorenzino ha fatto un finale di gara da meraviglia
Jeu, set et match… Musetti!
Si Lollo.
Comunque… Cristo quanto è bello il completo di Musetti!
@ Brufen (#3994345)
Ahahahah Brufen me fai morì
A Bruxelles c’è anche l’Atomium peraltro
Musetti tieni il servizio per cortesia
Breaaaaaaakkk
Vi sta piacendo Musetti in versione “pallettaro”? A non tanto. Che vi dicevo ieri? Fritz non è piú lui enzo
Musetti gioca corto e da troppo lontano, soliti difetti…ma possibile non ci sia un allenatore che gli dice che così da lontano non é possibile? Sulla terra poi..
Sì, Fritz non sembra avere la pazienza necessaria per giocare sulla terra e Musetti è bravo a tenere e anche a spingere quando può. Bisogna vedere se Fritz continua così o comincia a prendere il campo.
Volandri spettatore nella partita di Musetti, mai come quest’anno problemi di abbondanza nella rosa Davis.
Hahahahahahahaha
Oh, attenzione alle normative UE! L’ingegnè ha aderenze a Bruxelles!
2 imprese in 3 giorni sono impossibili per chiunque. Luca Nardi deve giocare il tutto per tutto, come fosse la partita della vita, domani. Non ha nulla da perdere contro Felix Auger Aliassime! Il canadese ha un tipo di gioco adatto allo stile di attacco del pesarese. Deve giocare al meglio ogni punto e soprattutto alternare colpi forti da fondo campo a palle leggere.
Con Alcaraz, in caso di vittoria sarebbe una partita senza regole da godersi, qualsiasi sia il risultato!
2 imprese in 3 giorni sono impossibili per chiunque. Luca Nardi deve giocare il tutto per tutto, come fosse la partita della vita, domani. Non ha nulla da perdere contro Felix Auger Aliassime! Il canadese ha un tipo di gioco adatto allo stile di attacco del pesarese. Deve giocare al meglio ogni punto e soprattutto alternare colpi forti da fondo campo a palle leggere.
Con Alcaraz, in caso di vittoria sarebbe una partita senza regole da godersi, qualsiasi sia il risultato!
Nessu a recriminazioni per Sonego, Roberto, nonostante il ranking attuale, ha ancora una a marcia in più.
Sembrerebbe che giochi martedì, sempre che martedì si giochi. Molto bene Musetti. Fritz non impeccabile, ma bisogna essere lì pronti e bravi ad approfittarmne. E lui per ora lo sta facendo.
Berrettini dovrebbe giocare domani ma si trova ancora in Marocco!
Ecco un altro competente che non riesce ad evitare di aggiungersi alla nobile schiera …. Darix ringrazia
Esatto! È per questo che dico che non è un troll. Ha solo il suo modo (talvolta sbagliato) di porre questioni, anche sensate… Spero quindi che venga ben accettato…
Bene Musetti. Anche se punti ne ha fatti pochi. Mentre Fritz ha fatto una valanga di errori e ha regalato il set a Lorenzo. Comunque bene lo stesso
E primo set in cascina.
E ne fa pure un altro di break.
C’è un primo turno di doppio che è un’ammucchiata russa
Vedere per credere
Grazie Sinner e Raducanu per la spiegazione dell’ antefatto che mi ero perso. Concordo che lui in quel caso ha sbagliato, solo che magari con un po’ di comprensione le persone possono cambiare, ed entrare meglio nei nostri dialoghi. Spero che tutto verrà chiarito e che qui si parli solo di tennis evitando di rispondere agli inutili Troll. Buona serata a lei Egregio Sinner e Raducanu.
E Lorenzo si riprende il break di svantaggio! Bene.
Occhio Musetti che se arretri ancora un po’ finisci mare! Ahahaha
In quanto ad armocromia, comunque, Musetti è il numero 1 d’Italia. Poi Berrettini. Sinner non primeggia, in questo caso.
(sono credente) secondo me le bestemmie sono segno di una confusione interiore.
Se non credo e impreco contro il grande cocomero, con l’amico immaginario…che età dimostro?
Se credo…vabbè o sono masochista o non so.
Comunque segno di infantilismo interiore.
Però c’è sempre speranza, magari è solo un buon inizio 😀
E Berretta come WC, se non è stanco, potrebbe essere una grossa mina vagante per tutti. Attenzione…
In questa bella giornata per l’Italtennis con il trionfo di Berrettini e la solita rimonta di Nardi l’unico neo è l’uscita di Sonego contro un tennista di 36 anni ormai al tramonto. Io credo che Lorenzo non abbia ancora metabolizzato la separazione con il suo “padre” Arbino, forse nemmeno lui aveva capito fino in fondo quanto fosse stato e soprattutto quanto fosse ancora importante la sua presenza.
Se ironicamente ti riferisci al mio post in cui ho scritto che oggi Sonego ha giocato male beh che dirti, a mio parere forse tu hai visto un’altra partita perché mi pare proprio che l’azzurro abbia perso e che (fra l’altro) abbia mancato l’occasione per giocare il prestigioso torneo monegasco…
Oggi falloso? Solo oggi??
BERRETTOOOOOO!!!!! SIIIII!!!!!! VINCE ATP 250!!!!!
@ LunaDiamante (#3994050)
Veramente! È proprio scarso!!
Interessante il tabellone di Nardi, che domani affronterà Auger-Aliassime e poi eventualmente potrebbe trovarsi davanti il famoso coetaneo Alcaraz(anche se lo spagnolo sembrerebbe avere dei problemi all’avambraccio).
Penso che queste sfide siano molto stimolanti per Luca, in queste partite ha sempre tirato fuori il meglio di sé..
Si preannuncia una grande stagione su terra rossa per i nostri tennisti, considerando anche il grande ritorno di Berrettini, che se riesce a stare lontano dai problemi fisici, può tranquillamente rientrare nei 20..
In questa domenica di gioia per Luca Nardi mi era sfuggita questa perla. Certo è che la possibilità di scrivere on line dovrebbe essere limitata, a mio modesto parere.
No
Oggi per Sonego partita fallosa e servizio poco efficace.
Cmq Bautista Agut anche con i suoi 35 anni su terra è ancora avversario tosto e di grande intelligenza tattica
Il candidato a n°2 si sta già proponendo.
Il Matteo nazionale si sta facendo largo tra i vari pretendenti e… non dico altro per scaramanzia.
Forse sperava di essere lui il candidato…ripescato…
esatto, vanno bene le opinioni diverse purché si parli di tennis e non si scenda sul personale. poi ognuno ha i suoi preferiti ma
l’offesa non può mai essere giustificata né nei confronti dei tennisti né nei confronti di altri utenti.
contraddittorio garantito ma con educazione.
per sonego ci sono chance di LL?
Sfortunato a beccare Bautista ma altra ennesima delusione, occasione mancata per Goffin