Daniil Medvedev nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				ATP 500 Dubai (Emirati Arabi 🇦🇪) – 2° Turno , cemento
Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. [Q] Arthur Cazaux 

 vs [2] Andrey Rublev
ATP Dubai

 Arthur Cazaux
4
4

 Andrey Rublev [2]
6
6
 Vincitore: Rublev 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Cazaux
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
A. Cazaux
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 ace
 3-3 → 3-4
A. Rublev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
A. Cazaux
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
A. Cazaux
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Rublev
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
A. Cazaux
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
A. Rublev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
A. Cazaux
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 2-4 → 3-4
A. Rublev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Cazaux
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 2-3
A. Rublev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
A. Cazaux
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 ace
 0-2 → 1-2
 
		
2. Andy Murray 
 vs [5] Ugo Humbert 
 (non prima ore: 13:00)
ATP Dubai

 Andy Murray
2
4

 Ugo Humbert [5]
6
6
 Vincitore: Humbert 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Murray
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
U. Humbert
15-40
  15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
3-4 → 3-5
A. Murray
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-4 → 3-4
U. Humbert
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Murray
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
U. Humbert
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Murray
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Murray
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
A. Murray
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
A. Murray
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
A. Murray
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
3. [1] Daniil Medvedev vs Lorenzo Sonego 
 (non prima ore: 16:00)
ATP Dubai

 Daniil Medvedev [1]
3
6
6

 Lorenzo Sonego
6
3
3
 Vincitore: Medvedev 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
L. Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
L. Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
D. Medvedev
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
 
		
4. [3] Hubert Hurkacz 
 vs Christopher O’Connell 
ATP Dubai

 Hubert Hurkacz [3]
7
6

 Christopher O'Connell
6
4
 Vincitore: Hurkacz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 5-4 → 6-4
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 3-3 → 4-3
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 3-3
C. O'Connell
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
C. O'Connell
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
 ace
6-6 → 7-6
C. O'Connell
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 6-5 → 6-6
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
C. O'Connell
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 4-3 → 4-4
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
C. O'Connell
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
 
		
Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. [7] Alexander Bublik 
 vs Tallon Griekspoor 
ATP Dubai

 Alexander Bublik [7]
7
7

 Tallon Griekspoor
6
6
 Vincitore: Bublik 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 ace
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
6-6 → 7-6
T. Griekspoor
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
A. Bublik
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
T. Griekspoor
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Bublik
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 df
 ace
 1-2 → 2-2
A. Bublik
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 2-3*
 ace
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 ace
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
6-6 → 7-6
A. Bublik
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
A. Bublik
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 4-3 → 4-4
A. Bublik
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Bublik
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-2 → 3-2
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
A. Bublik
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
2. Jiri Lehecka 
 vs [4] Karen Khachanov
ATP Dubai

 Jiri Lehecka
6
7
6

 Karen Khachanov [4]
7
6
4
 Vincitore: Lehecka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 6-4
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 df
 0-3*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 ace
 4*-5
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
J. Lehecka
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 5-5
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
J. Lehecka
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 4-3 → 4-4
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 4-2
J. Lehecka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
K. Khachanov
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 ace
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 ace
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
 df
6-6 → 6-7
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 6-5 → 6-6
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-3 → 4-3
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
K. Khachanov
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
J. Lehecka
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
3. Botic van de Zandschulp 
 vs Sebastian Korda 
ATP Dubai

 Botic van de Zandschulp
1
0

 Sebastian Korda
6
6
 Vincitore: Korda 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Korda
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-5 → 0-6
B. van de Zandschulp
0-4 → 0-5
S. Korda
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 0-4
B. van de Zandschulp
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-2 → 0-3
S. Korda
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 0-2
B. van de Zandschulp
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Korda
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-5 → 1-6
B. van de Zandschulp
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
S. Korda
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 1-3 → 1-4
B. van de Zandschulp
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 df
 1-2 → 1-3
B. van de Zandschulp
0-1 → 1-1
 
		
4. [SE] Jakub Mensik 
 vs [8] Alejandro Davidovich Fokina 
ATP Dubai

 Jakub Mensik
• 0
6
0

 Alejandro Davidovich Fokina [8]
0
7
1
 Vincitore: Davidovich Fokina 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 df
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
A. Davidovich Fokina
6-5 → 6-6
J. Mensik
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
J. Mensik
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
A. Davidovich Fokina
3-4 → 3-5
J. Mensik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 3-4
A. Davidovich Fokina
2-3 → 2-4
J. Mensik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
A. Davidovich Fokina
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
J. Mensik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Davidovich Fokina
1-0 → 1-1
J. Mensik
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. Sander Gille 
 / Joran Vliegen 
 vs [3] Jamie Murray 
 / Michael Venus 
ATP Dubai
 
 Sander Gille / Joran Vliegen
3
7
7
 
 Jamie Murray / Michael Venus [3]
6
6
10
 Vincitore: Murray / Venus 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Murray / Venus
 1-0
 1-1
 2-1
 2-2
 df
 3-2
 4-2
 4-3
 4-4
 5-4
 6-4
 6-5
 7-5
 7-6
 8-6
 9-6
 9-7
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 df
 6*-1
 6*-2
6-6 → 7-6
J. Murray / Venus
6-5 → 6-6
S. Gille / Vliegen
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 5-5 → 6-5
J. Murray / Venus
5-4 → 5-5
S. Gille / Vliegen
4-4 → 5-4
J. Murray / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
S. Gille / Vliegen
3-3 → 4-3
J. Murray / Venus
3-2 → 3-3
S. Gille / Vliegen
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Murray / Venus
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Gille / Vliegen
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
J. Murray / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 1-0 → 1-1
S. Gille / Vliegen
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Murray / Venus
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
S. Gille / Vliegen
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-5 → 3-5
J. Murray / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
S. Gille / Vliegen
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
J. Murray / Venus
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
S. Gille / Vliegen
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Murray / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
S. Gille / Vliegen
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
J. Murray / Venus
0-0 → 0-1
 
		
2. Lloyd Glasspool 
 / Jean-Julien Rojer 
 vs [2] Ivan Dodig 
 / Austin Krajicek 
ATP Dubai
 
 Lloyd Glasspool / Jean-Julien Rojer
7
3
5
 
 Ivan Dodig / Austin Krajicek [2]
6
6
10
 Vincitore: Dodig / Krajicek 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Dodig / Krajicek
 0-1
 0-2
 1-2
 2-2
 2-3
 3-3
 4-3
 5-3
 5-4
 6-4
 ace
 7-4
 8-4
 9-4
 9-5
 Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Dodig / Krajicek
3-5 → 3-6
L. Glasspool / Rojer
2-5 → 3-5
I. Dodig / Krajicek
2-4 → 2-5
L. Glasspool / Rojer
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
I. Dodig / Krajicek
2-2 → 2-3
L. Glasspool / Rojer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 1-2 → 2-2
I. Dodig / Krajicek
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
L. Glasspool / Rojer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
I. Dodig / Krajicek
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
I. Dodig / Krajicek
6-5 → 6-6
L. Glasspool / Rojer
5-5 → 6-5
I. Dodig / Krajicek
5-4 → 5-5
L. Glasspool / Rojer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 5-4
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
L. Glasspool / Rojer
3-3 → 4-3
I. Dodig / Krajicek
3-2 → 3-3
L. Glasspool / Rojer
2-2 → 3-2
I. Dodig / Krajicek
2-1 → 2-2
L. Glasspool / Rojer
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
I. Dodig / Krajicek
1-0 → 1-1
L. Glasspool / Rojer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
3. Tallon Griekspoor 
 / Jan-Lennard Struff 
 vs Nicolas Mahut 
 / Edouard Roger-Vasselin 
Il match deve ancora iniziare
ATP 500 Acapulco (Messico) 🇲🇽 – 2° Turno, cemento
ESTADIO – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 6:00 pm)
1. [3] Alex de Minaur 

 vs Sebastian Ofner 
ATP Acapulco

 Alex de Minaur [3]
6
6

 Sebastian Ofner
1
3
 Vincitore: de Minaur 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Ofner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Ofner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
S. Ofner
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
S. Ofner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
A. de Minaur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
S. Ofner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Ofner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-0 → 5-1
S. Ofner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
S. Ofner
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
2. [Q] Flavio Cobolli 
 vs [5] Stefanos Tsitsipas 
ATP Acapulco

 Flavio Cobolli
3
6

 Stefanos Tsitsipas [5]
6
7
 Vincitore: Tsitsipas 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 df
6-6 → 6-7
S. Tsitsipas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 6-5 → 6-6
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
F. Cobolli
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
S. Tsitsipas
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cobolli
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
S. Tsitsipas
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
F. Cobolli
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 2-4
F. Cobolli
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
S. Tsitsipas
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
F. Cobolli
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
 
		
3. [Q] Aleksandar Kovacevic 
 vs [2] Holger Rune 
 (non prima ore: 04:00)
ATP Acapulco

 Aleksandar Kovacevic
6
2

 Holger Rune [2]
7
6
 Vincitore: Rune 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Rune
 0-15
 ace
 0-30
 ace
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 2-5 → 2-6
A. Kovacevic
 0-15
 ace
 0-30
 ace
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 ace
 1-5 → 2-5
A. Kovacevic
 0-15
 ace
 15-15
 ace
 15-30
 df
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 ace
 1-3 → 1-4
H. Rune
 15-0
 30-0
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 1-2 → 1-3
A. Kovacevic
 0-15
 ace
 0-30
 ace
 15-30
 ace
 15-40
 ace
 ace
 1-1 → 1-2
A. Kovacevic
 0-15
 ace
 0-30
 df
 15-30
 ace
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 0*-2
 ace
 1-2*
 ace
 1-3*
 1*-4
 ace
 2*-4
 ace
 3-4*
 ace
 3-5*
 ace
 4*-5
 ace
 5*-5
 ace
 5-6*
 ace
 ace
6-6 → 6-7
A. Kovacevic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 ace
 5-6 → 6-6
H. Rune
 0-15
 ace
 15-15
 15-30
 ace
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
A. Kovacevic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 4-5 → 5-5
H. Rune
 15-15
 ace
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 ace
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
A. Kovacevic
 0-15
 ace
 15-15
 ace
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 ace
 3-4 → 4-4
H. Rune
 15-0
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
A. Kovacevic
 15-0
 ace
 15-15
 ace
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 ace
 2-3 → 3-3
H. Rune
 15-0
 15-15
 ace
 15-30
 ace
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 ace
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Kovacevic
 15-0
 ace
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 1-2 → 2-2
H. Rune
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 ace
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Kovacevic
 15-0
 ace
 15-15
 ace
 15-30
 ace
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 ace
 0-1 → 1-1
 
		
GRANDSTAND – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 6:00 pm)
1. [8] Frances Tiafoe 
 vs Dominik Koepfer 
ATP Acapulco

 Frances Tiafoe [8]
4
7
1

 Dominik Koepfer
6
5
6
 Vincitore: Koepfer 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Koepfer
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-4 → 1-5
F. Tiafoe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
F. Tiafoe
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
F. Tiafoe
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Koepfer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
F. Tiafoe
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-5 → 6-5
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
D. Koepfer
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 30-40
 2-3 → 3-3
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
D. Koepfer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Tiafoe
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 df
 2-0 → 2-1
D. Koepfer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
D. Koepfer
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 3-5
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
D. Koepfer
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
F. Tiafoe
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
2. Ben Shelton 
 vs Matteo Arnaldi 
ATP Acapulco

 Ben Shelton
7
3
6

 Matteo Arnaldi
6
6
3
 Vincitore: Shelton 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Shelton
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Arnaldi
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 4-1 → 5-1
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
B. Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-0 → 3-0
B. Shelton
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-4 → 2-5
B. Shelton
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-4 → 2-4
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 5-1*
 6*-1
6-6 → 7-6
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 5-4 → 5-5
B. Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Arnaldi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 2-2
B. Shelton
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 40-A
 1-1 → 1-2
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
B. Shelton
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
3. [6] Casper Ruud 
 vs Dusan Lajovic 
ATP Acapulco

 Casper Ruud [6]
6
7

 Dusan Lajovic
4
5
 Vincitore: Ruud 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Lajovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 6-5 → 7-5
C. Ruud
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 5-5 → 6-5
D. Lajovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
C. Ruud
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
C. Ruud
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
C. Ruud
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Lajovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-4 → 6-4
C. Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
C. Ruud
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
CANCHA 1 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 6:00 pm)
1. [LL] Yoshihito Nishioka 
 vs Jack Draper 
ATP Acapulco

 Yoshihito Nishioka
3
0

 Jack Draper
6
6
 Vincitore: Draper 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Draper
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-5 → 0-6
Y. Nishioka
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Draper
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
Y. Nishioka
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-5 → 3-5
J. Draper
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 2-4 → 2-5
J. Draper
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 A-40
 0-2 → 0-3
 
		
2. Daniel Altmaier 
 vs Miomir Kecmanovic 
ATP Acapulco

 Daniel Altmaier
4
4

 Miomir Kecmanovic
6
6
 Vincitore: Kecmanovic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kecmanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
D. Altmaier
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-4 → 4-5
D. Altmaier
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
M. Kecmanovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
D. Altmaier
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
D. Altmaier
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
3. [LL] Emiliano Aguilera 
 / Manuel Sanchez 
 vs Gonzalo Escobar 
 / Aleksandr Nedovyesov 
ATP Acapulco
 
 Emiliano Aguilera / Manuel Sanchez
4
4
 
 Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov
6
6
 Vincitore: Escobar / Nedovyesov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Escobar / Nedovyesov
4-5 → 4-6
E. Aguilera / Sanchez
3-5 → 4-5
G. Escobar / Nedovyesov
3-4 → 3-5
E. Aguilera / Sanchez
2-4 → 3-4
G. Escobar / Nedovyesov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-4 → 2-4
E. Aguilera / Sanchez
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 1-3 → 1-4
G. Escobar / Nedovyesov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
E. Aguilera / Sanchez
0-2 → 1-2
G. Escobar / Nedovyesov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
E. Aguilera / Sanchez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Escobar / Nedovyesov
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
E. Aguilera / Sanchez
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-5 → 4-5
G. Escobar / Nedovyesov
3-4 → 3-5
E. Aguilera / Sanchez
2-4 → 3-4
G. Escobar / Nedovyesov
2-3 → 2-4
E. Aguilera / Sanchez
1-3 → 2-3
G. Escobar / Nedovyesov
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
E. Aguilera / Sanchez
0-2 → 1-2
G. Escobar / Nedovyesov
0-1 → 0-2
E. Aguilera / Sanchez
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
CANCHA 2 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 6:00 pm)
1. [Q] Daniel Evans 
 / Henry Patten 
 vs Romain Arneodo 
 / Sam Weissborn 
ATP Acapulco
 
 Daniel Evans / Henry Patten
6
0
 
 Romain Arneodo / Sam Weissborn
7
6
 Vincitore: Arneodo / Weissborn 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Evans / Patten
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 0-5 → 0-6
R. Arneodo / Weissborn
0-4 → 0-5
D. Evans / Patten
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-3 → 0-4
R. Arneodo / Weissborn
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
D. Evans / Patten
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-1 → 0-2
R. Arneodo / Weissborn
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
R. Arneodo / Weissborn
6-5 → 6-6
D. Evans / Patten
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
R. Arneodo / Weissborn
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
D. Evans / Patten
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
R. Arneodo / Weissborn
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
D. Evans / Patten
2-4 → 3-4
R. Arneodo / Weissborn
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
D. Evans / Patten
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 2-2 → 2-3
R. Arneodo / Weissborn
2-1 → 2-2
D. Evans / Patten
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Arneodo / Weissborn
1-0 → 1-1
D. Evans / Patten
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
2. Nuno Borges 
 / Francisco Cabral 
 vs Alexander Erler 
 / Lucas Miedler 
ATP Acapulco
 
 Nuno Borges / Francisco Cabral
6
6
 
 Alexander Erler / Lucas Miedler
7
7
 Vincitore: Erler / Miedler 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 ace
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 6*-7
6-6 → 6-7
N. Borges / Cabral
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
A. Erler / Miedler
5-5 → 5-6
N. Borges / Cabral
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
A. Erler / Miedler
4-4 → 4-5
N. Borges / Cabral
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
A. Erler / Miedler
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
N. Borges / Cabral
2-3 → 3-3
A. Erler / Miedler
2-2 → 2-3
N. Borges / Cabral
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
A. Erler / Miedler
1-1 → 1-2
N. Borges / Cabral
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Erler / Miedler
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 df
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 9*-10
6-6 → 6-7
A. Erler / Miedler
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 ace
 6-5 → 6-6
N. Borges / Cabral
5-5 → 6-5
A. Erler / Miedler
5-4 → 5-5
N. Borges / Cabral
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Erler / Miedler
4-3 → 4-4
N. Borges / Cabral
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
A. Erler / Miedler
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
N. Borges / Cabral
2-2 → 3-2
A. Erler / Miedler
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 2-2
N. Borges / Cabral
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
A. Erler / Miedler
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
N. Borges / Cabral
0-0 → 1-0
 
		
ATP 250 Santiago (Cile) 🇨🇱 – 2° Turno, terra battuta
Court Jaime Fillol – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. [6] Facundo Diaz Acosta 

 vs Pedro Martinez 
ATP Santiago

 Facundo Diaz Acosta [6]
6
7
1

 Pedro Martinez
7
6
6
 Vincitore: Martinez 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Diaz Acosta
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
F. Diaz Acosta
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
P. Martinez
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 6-5 → 6-6
F. Diaz Acosta
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
P. Martinez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
F. Diaz Acosta
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-4 → 5-4
P. Martinez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 3-4 → 4-4
F. Diaz Acosta
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
P. Martinez
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
F. Diaz Acosta
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
F. Diaz Acosta
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
F. Diaz Acosta
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 ace
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
F. Diaz Acosta
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
F. Diaz Acosta
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-4 → 4-4
P. Martinez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
P. Martinez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
F. Diaz Acosta
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
F. Diaz Acosta
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
P. Martinez
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
 
		
2. Thiago Seyboth Wild 
 vs [3] Arthur Fils 
ATP Santiago

 Thiago Seyboth Wild
3
3

 Arthur Fils [3]
6
6
 Vincitore: Fils 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Fils
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
A. Fils
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-4 → 2-5
T. Seyboth Wild
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 2-4
A. Fils
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Fils
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-2 → 0-3
T. Seyboth Wild
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Fils
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
T. Seyboth Wild
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 0-2 → 1-2
 
		
3. [1] Nicolas Jarry 
 vs Federico Coria 
 (non prima ore: 02:00)
ATP Santiago

 Nicolas Jarry [1]
7
6

 Federico Coria
6
2
 Vincitore: Jarry 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Coria
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
N. Jarry
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-2 → 5-2
F. Coria
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
F. Coria
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
N. Jarry
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
N. Jarry
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 ace
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 ace
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
F. Coria
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
F. Coria
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 4-4 → 4-5
N. Jarry
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
F. Coria
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
F. Coria
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
F. Coria
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Court 1 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. [1] Marcelo Melo 
 / Matwe Middelkoop 
 vs Pedro Cachin 
 / Jaume Munar 
ATP Santiago
 
 Marcelo Melo / Matwe Middelkoop [1]
6
6
 
 Pedro Cachin / Jaume Munar
3
1
 Vincitore: Melo / Middelkoop 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Melo / Middelkoop
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-1 → 6-1
P. Cachin / Munar
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-0 → 5-1
M. Melo / Middelkoop
4-0 → 5-0
P. Cachin / Munar
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
M. Melo / Middelkoop
2-0 → 3-0
P. Cachin / Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
M. Melo / Middelkoop
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Cachin / Munar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 5-3 → 6-3
M. Melo / Middelkoop
4-3 → 5-3
P. Cachin / Munar
4-2 → 4-3
M. Melo / Middelkoop
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
P. Cachin / Munar
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 2-2 → 3-2
M. Melo / Middelkoop
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
P. Cachin / Munar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Melo / Middelkoop
0-1 → 1-1
P. Cachin / Munar
0-0 → 0-1
 
		
2. Thiago Agustin Tirante 
 vs [Q] Corentin Moutet 
 (non prima ore: 22:00)
ATP Santiago

 Thiago Agustin Tirante
3
7
2

 Corentin Moutet
6
6
6
 Vincitore: Moutet 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Agustin Tirante
2-5 → 2-6
T. Agustin Tirante
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
C. Moutet
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
T. Agustin Tirante
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
T. Agustin Tirante
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 df
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
T. Agustin Tirante
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
T. Agustin Tirante
4-4 → 5-4
C. Moutet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
T. Agustin Tirante
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
C. Moutet
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 3-2 → 3-3
T. Agustin Tirante
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
C. Moutet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
T. Agustin Tirante
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-0 → 3-0
C. Moutet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
T. Agustin Tirante
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Agustin Tirante
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
C. Moutet
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
T. Agustin Tirante
 15-0
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
C. Moutet
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
T. Agustin Tirante
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
C. Moutet
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
T. Agustin Tirante
0-1 → 1-1
C. Moutet
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
3. Tomas Barrios Vera 
 / Alejandro Tabilo 
 vs [2] Andrea Pellegrino 
 / Andrea Vavassori 
ATP Santiago
 
 Tomas Barrios Vera / Alejandro Tabilo
7
4
10
 
 Andrea Pellegrino / Andrea Vavassori [2]
5
6
7
 Vincitore: Barrios Vera / Tabilo 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Barrios Vera / Tabilo
 1-0
 1-1
 2-1
 3-1
 3-2
 4-2
 4-3
 5-3
 6-3
 7-3
 7-4
 7-5
 7-6
 8-6
 8-7
 9-7
 Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pellegrino / Vavassori
4-5 → 4-6
T. Barrios Vera / Tabilo
4-4 → 4-5
A. Pellegrino / Vavassori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 2-1 → 2-2
T. Barrios Vera / Tabilo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Pellegrino / Vavassori
1-0 → 1-1
T. Barrios Vera / Tabilo
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pellegrino / Vavassori
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 6-5 → 7-5
T. Barrios Vera / Tabilo
5-5 → 6-5
A. Pellegrino / Vavassori
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-5 → 5-5
T. Barrios Vera / Tabilo
3-5 → 4-5
A. Pellegrino / Vavassori
3-4 → 3-5
T. Barrios Vera / Tabilo
2-4 → 3-4
A. Pellegrino / Vavassori
2-3 → 2-4
T. Barrios Vera / Tabilo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 df
 2-2 → 2-3
A. Pellegrino / Vavassori
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 2-1 → 2-2
T. Barrios Vera / Tabilo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 1-1 → 2-1
A. Pellegrino / Vavassori
1-0 → 1-1
T. Barrios Vera / Tabilo
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Court 2 – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 3:00 pm)
1. Victor Cornea 
 / Philipp Oswald 
 vs Diego Hidalgo 
 / Cristian Rodriguez 
ATP Santiago
 
 Victor Cornea / Philipp Oswald
3
2
 
 Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez
6
6
 Vincitore: Hidalgo / Rodriguez 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Hidalgo / Rodriguez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
V. Cornea / Oswald
2-4 → 2-5
D. Hidalgo / Rodriguez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
V. Cornea / Oswald
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 df
 2-2 → 2-3
D. Hidalgo / Rodriguez
2-1 → 2-2
V. Cornea / Oswald
1-1 → 2-1
D. Hidalgo / Rodriguez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
V. Cornea / Oswald
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Hidalgo / Rodriguez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
V. Cornea / Oswald
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-5 → 3-5
D. Hidalgo / Rodriguez
2-4 → 2-5
V. Cornea / Oswald
1-4 → 2-4
D. Hidalgo / Rodriguez
1-3 → 1-4
V. Cornea / Oswald
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 df
 40-40
 0-3 → 1-3
D. Hidalgo / Rodriguez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 df
 40-40
 0-2 → 0-3
V. Cornea / Oswald
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
D. Hidalgo / Rodriguez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
2. Luciano Darderi 
 / Pedro Martinez 
 vs [3] Nicolas Barrientos 
 / Rafael Matos 
ATP Santiago
 
 Fernando Romboli / Marcelo Zormann
4
6
 
 Nicolas Barrientos / Rafael Matos [3]
6
7
 Vincitore: Barrientos / Matos 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 ace
 5*-6
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
N. Barrientos / Matos
6-5 → 6-6
F. Romboli / Zormann
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-5 → 6-5
N. Barrientos / Matos
5-4 → 5-5
F. Romboli / Zormann
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 5-4
N. Barrientos / Matos
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 3-4 → 4-4
F. Romboli / Zormann
2-4 → 3-4
N. Barrientos / Matos
2-3 → 2-4
F. Romboli / Zormann
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 2-3
N. Barrientos / Matos
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 1-3
F. Romboli / Zormann
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
N. Barrientos / Matos
1-0 → 1-1
F. Romboli / Zormann
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Barrientos / Matos
4-5 → 4-6
F. Romboli / Zormann
3-5 → 4-5
N. Barrientos / Matos
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
F. Romboli / Zormann
2-4 → 3-4
N. Barrientos / Matos
2-3 → 2-4
F. Romboli / Zormann
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
N. Barrientos / Matos
2-1 → 2-2
F. Romboli / Zormann
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
N. Barrientos / Matos
1-0 → 1-1
F. Romboli / Zormann
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
Infatti, purtroppo…reazione del campione e naturale calo dell’indemoniato…
Dai sonny
Mi dà l’impressione che non riesca più a breccarlo. Lorenzo sta giocando il suo miglior tennis, ma ora si è fatto breccare. La vedo dura
E’ proprio la tenuta fisica il suo tallone d’achille, non riesce a tenere questi ritmi per più di un set
È tornato il solito Sonego che non ti azzecca una risposta neanche sulla seconda e questo non è un buon segno
Post da incorniciare e lasciare fisso in home page, come monito per gli attuali e i futuri lettori di livetennis, di quanto possa ottenebrare la mente l’invidia, l’acrimonia, la supponenza, la cattiveria… Davvero non riesco a capacitarmi di come si possa arrivare anche solo a concepire pensieri di tale meschinità.
Medvedev sta ancora pagando lo sforzo per reggere 5 set con Sinner. E comincia ad avere la sindrome dell’italiano 😈
Sonego la può portare a casa.
Per lui affrontare Medvedev o Sinner fa la differenza come dal giorno alla notte.
Non lo so….Medved sta sbagliando molto e Sonego non è poi sceso tanto rispetto all’inzio spettacolare….vediamo se regge
Come andrà a finire la partita di Sonego non si sa, però….. Raramente l’ho visto giocare così in anticipo, senza remore e a tutto braccio. Lorenzo è un ragazzo fin troppo sportivo, e talvolta il troppo rispetto per l’avversario lo induce a giocare con sufficienza. Se riuscirà ad essere più sfrontato, come sta facendo oggi, si toglierà davvero belle soddisfazioni. Speriamo che regga il ritmo infernale che sta proponendo.
@ artadian (#3946794)
tu invece ti sei appena svegliato?
@ magilla (#3946797)
tu invece che non ti esponi mai e scrivi solo per deridere chi invece aveva quella sensazione e ha avuto il coraggio di commentare? Fenomeno del nulla
@ Giambi (#3946809)
quindi non sono il solo…è che in quel momento quella era la sensazione poi a scrivere dopo è troppo facile bisogna rischiare al momento
Il back di Sonny sta mandando fuori giri l’orso
Visto che il russo risponde in braccio ai spettatori perché Sonego non gli fa il servizio da sotto? Poi vediamo che fa Medvedev o cosa gli dirà Simon
@ Detuqueridapresencia (#3946749)
Ma se fossero un po’ bravi tutti e due? La scuola ceka è rinomata, i due ragazzi stanno continuando una tradizione improntata alla tecnica ma anche alla classe e allo stile..in più mi sembrano corretti e contenuti in campo..meglio di così, bravi entrambi
Eh, quando uno ne sa…
continua così che porti bene…
Per ora gli sta andando bene perchè sta giocando a tutto braccio ma sta sprecando tantissime energie,potrebbe crollare come Nagal ieri,non so quanto sia saggio giocare solo con il dritto perché ha paura di non reggere con il rovescio,se Medvedev se lo accorge farà in modo di giocare sempre dal lato del rovescio così da far colpire con il dritto Sonego da posizioni scomodissime o sfruttare le porzioni di campo che lascia Sonego sguarnite quando si gira con il dritto e lì sono guai
Quando Medvedev perde e si arrabbia come un matto col suo angolo mi fa morire dal ridere…
Ora comunque ci sarà la reazione del campione…
Onestamente stavo scrivendo la stessa cosa perché l’orso ferito va finito poi non ho mandato il commento pensando al carattere che ha Sonny e ci ho preso
il secondo lo perde male e vince il terzo al tie break…
vai Lori!!!
Hai ragione Però secondo me Simon non gli ha fatto il piano giusto per giocare contro Sonego Vediamo un po’
@ Annie (#3946703)
Beh, è finita come doveva!! Lehecka ha avuto solo il mio tifo da casa e in campo zero applausi, ma più coraggioso ha tenuto fino in fondo e Katchanov, dopo essersi pavoneggiato tutto il match, è uscito a testa bassa! Adesso altro modesto, Medvedev, che si è associato altro “dimesso” Simon..per ora, tutte e due frastornati, mentre Lorenzo va avanti per la sua strada come se niente fosse..e chiude il primo set dopo aver annullato credo 3 o 4 palle break!! Immagino i 2 signori, allievo e coach, “tu mi stufi”.. Medvedev sta smoccolando a tutto spiano..temo che la collaborazione col francese non sia iniziata nel migliore dei modi
Mi hai tolto le parole di bocca…
Una previsione un po’ da Mago Otelma…
??? Gilles, mi aggiungi Sonego alla lista …. 😎
disse il grande conoscitore del tennis….
Bravo sonny
Eh si, ci capisci davvero tanto. Ti proponiamo al Corriere al posto del compianto Clerici
Proprio così…
Ore 17: pregasi mantenere un riservato e scaramantico silenzio.
Poteva chiudere il set un quarto d’ora fa. Ma Sonego è così, vince solo soffrendo.
Mi sa che Sonego non era tra i 16 per cui Medvedev ha chiesto la tattica a Simon 😀
Purtroppo Sonego perderà 5-7 il primo set perché quando non sfrutti tutte quelle palle set ti restano nella testa e il russo non ti darà altre chance..piccolo appunto a Lorenzo ma come fai ad affossare in rete ben 3 risposte su altrettante seconde dell’avversario?
Bravissimo Sonny, peccato i 5 set point falliti ma sta giocando ad un livello Super. È ovvio che non può mantenere questo livello tutto il match, ma intanto di nuovo set point:)
L’ultima volta che Sonego non ha sfruttato tutti quei set point con Medvedev non finì bene per Sonego
Un Sonego alla Sinner
Sonny con i razzi nel c..o….Il problema di Sonny è la tenuta a questi livelli, il tennis per giocarsela lo ha sempre avuto. Vediamo se regge lo storto.
stop the count,Game,set match Sonego!
Che Sonego!!!
Quando Sonego gioca così è da alzarsi in piedi …riesce a fare cose strabiglianti
Toh c’è un ceco che ha battuto Khachanov e guarda caso è Lehechka che il pandologo non ritiene degno di allacciare i sandali a Mensik
Medvedev ha tutto sotto controllo,è partito sornione sapendo che anche se va sotto di 2 brek ha ottime possibilità di portare a casa set e match con Sonego,adesso si è svegliato il russo
Partenza a razzo di Sonego!
Caspiterina, Sonny è partito con il postbruciatore a +100.
Scusa, per 3 quote “ci richiami” dopo che giorni fa, ma anche oggi ci sono stati post con quote diversi e lunghi e non hai detto una parola.. boh
Cortesemente, evitate di quotarvi altrimenti la sezione post è illeggibile
Polemiche inutili, poi
Vedi Sbandy, mi aspetto sempre risposte intelligenti da parte tua, ma è sempre una speranza vana.. Cobolli ha esordito 4/5 anni fa nel circuito maggiore, credo a Parma.. il fatto che sia emerso solo ora è una sua “colpa”, nessuno gli ha impedito di farlo prima, come invece è successo a Sinner al quale, erroneamente, paragoni l’anno d’esordio.. hai scritto una cagata, una delle tante, non è affatto un esordiente e non ha fatto meglio di Sinner nell’anno di esordio, torna a trollare meglio
Il campione slam Jannik avrà modo di dimostrare ancora di più il suo valore,vincendo altri slam,io ci credo.
Vorrei sapere perche’ un c. di telecronista deve definire Darderi un tennista italo / argentino . Che senso ha ? E’ italiano e basta !
Vorrei vedere un Sonego combattivo e non arrendevole, anche se dipende dalla luna del russo. Se ha ricaricato bene le energie, le possibilità di batterlo sono poche. Ma deve dare tutto e uscire senza rimpianti.
Khachanov non sfrutta 5 match point
67 76 rimonta di Lehecka.
Ve l’avevo scritto io.
Questa è una finale anticipata.
Secondo me han visto troppo la partita Darderi – Baez questa mattina però …
Modifico : cioè … Bagnis … inziano sempre con la BA
e Darderi si pronuncia come Barbieri, mica come Datteri. Ditelo ai telecronisti sky però !
Te dici che siano russi ? Secondo me sono tifosi di qualche altra nazionalità che hanno puntato su Kahanof oppure addirittura come di solito si fa, tifo organizzato dal torneo.
Non so come finirà, ma chapeau a Lehecka per come ha vinto il secondo set, salvando match point con una seconda al centro sulla riga e con un coraggio leonino contro il più borioso dei noiosissimi pallettari Kachanov, solo pronto a sfruttare di forza le esitazioni di Lehecka evidentemente condizionato dal rumoroso tifo inneggiante al russo.
Anni passati è stato una comparsa non un esordiente.
Senza essere un sapientone, è roba da scuole elementari.
Se io vado a fare la comparsa in un film di James Bond mica sono diventato James Bond, adesso !
Vedere un campione come murray(giocatore da me mai amato, per il suo modo di fare in campo, oltre per non aver un gioco cosi divertente), prendere delle stese come quella odierna contro humbert, è veramente triste. Spero per lui che valuti attentamente se la passione e l’amore per il gioco continuino a prevalere sulla “Distruzione fisica sua” e sul continuo perdere in turni abbastanza preococi, che in carriera mai era abituato ad ottenere nei tempi pre infortunio a wimbledon 2017
Godiamo del periodo d’oro!
Durissima !! Ma .. volontà ma …chissà …forse…anche… però… volontà!!
A Uma Thurman! Sentime bene… qui dentro a stento scrivemo e capiamo correttamente l’itagliano, mo te ce metti pure tu a parla’ inglese? Ma vattene, và!
Ovviamente fai finta di non arrivarci ( o magari no, puó darsi in effetti), ma le castronerie più grandi riguardano Cobolli e il paragone con Sinner dato che il tennista romano non è affatto esordiente nel circuito maggiore come vai cianciando da giorni, avendo esordito anni passati, ma che te lo dico a fare, sapientone
Non è per il pubblico che Lehecka ha buttato via il set,è una sua caratteristica che quando c’è fa essere freddi e determinati gli viene il braccino e se la fa sotto,tante partite ha perso così ed ha fatto eliminare la sua squadra in coppa Davis contro l’Australia e noi gliene siamo gradi visto che i loro 2 singolaristi erano più pericolosi rispetto a quelli australiani o almeno il loro numero 2 rispetto al nostro
Eh beh, il Casaro – Casaux dopo aver battuto Musetti era davvero un ostacolo insormontabile per chiunque! Come no
Vero .
Nn basta avere il pacchetto sport, ci vuole Sky Q..
Comunque su sport plus è visibile e lehecka sta sprecando l’impossibile, come con Hurkacz.
Il livello ce l’ha, gli manca la fiducia
Essendo su Now dovrò attendere marzo per vedere tutti gli incontri che attualmente sono su Sky Sport Plus.
Il discorso rimane: sul canale principale, Sky Tennis, non puoi trasmettere Murray-Humbert.
Io ho Sky sport ma il pulsante verde nn va perché chiede la connessione a internet
@ Annie (#3946656)
Pulsante verde..ovviamente se hai Sky Sport
@ Asni (#3946646)
Vai su Sky Plus..guardi quella che vuoi
Un gruppo di russi di stanza a Dubai è riuscito con un tifo da stadio della peggior risma a far perdere un set già vinto a Lehecka..davvero un brutto spettacolo
Tra Murray-Humbert e Khachanov-Lehečka mandano la prima. Ok.
Musetti è venuto a ritirare qualche dindino per il corredo per il nuovo Musetti in arrivo, stella del circuito tennistico mondiale nel 2044 e 2ndo n.1 al mondo italiano dopo Sinner, ma uno forte, però, di n.1 al mondo, non per assenza degli avversari.
Il 2034 è li ad un passo, non è difficile fare previsioni.
Starà già giocando i tornei dei piccoli il Musettino che nascerà la settimana prossima.
Anche io concordo con te che concordi con me.
Quindi per te l’amico Fritz non è un top 10, ha sempre perso al primo turno l’anno scorso, non giocava nel suo continente ma in Antartide, non doveva difender 180 punti ma l’anno scorso era in giro a pescare in Alaska …
… si si, tu credici. Sul tuo pianeta svergolo di sicuro.
Il tempo non va mai indietro, va sempre avanti.
Il n.1 in mezzo ai tre mangiaslam. Ha fatto la storia !
Loro non avrebbero mai giocato una finale ATP Finals tremando come una foglia, infatti non è mai successo nella storia.
Domanda : hai mai visto in precedenza, in una finale alle ATP Finals, dove un giocatore è entrato a fare da bersaglio perchè impresentabile e senza storia finita in quattro e quattr’otto come se ci fosse il n.1 del modo contro il n.240 ?
E se Medvedev non fosse stato provato dal rimontone in semifinale, era un’altra roba del genere anche nella finale degli Australian Open.
Con Djokovic ha rischiato di perdere in Coppa Davis, idem nel gironcino alle ATP Finals.
Veramente milanista al cento per cento, vittorie striminzite.
Murray out of balls! 😆
Lehecka – Kachanov gran match. Ora sono 4-4 ma i due stanno giocando un tennis da favola !
confido in tutti, spero davvero bis di ieri
esagerare sempre esagerare. Poi i fatti smentiscono le cialtronate. Musetti è un bravissimo giocatore, forse non ancora maturo per questo ruolo di primo piano, forse non adeguatamente supportato, forse troppo distratto da altre cose, ma discutere Musetti come tennista, cui vuole tanto tanto coraggio.
troppe sciocchezze di utenti poco tennisti.
Hey there I am so glad I found your weblog, I really found you by mistake, while I
was looking on Google for something else, Anyways I am here now and would just like to say
thanks a lot for a tremendous post and a all round exciting blog (I also love the theme/design), I don’t have time to browse it all at the moment but I
have saved it and also added your RSS feeds, so when I have time I
will be back to read more, Please do keep up the awesome job.
Visit my web blog … betting script
Si sbaglia quando si dice che merita la top 15 ma anche peggio chi da due anni scrive che non merita di essere tra i primi 100. Una battuta anche sui secondi ci starebbe
Rublev è numero 5 al mondo non per intercessione di qualche santo, ma perchè è uno dei 5 più forti al mondo. Poi ogni partita fa storia a se, io non ho visto oggi come ha giocato Cazaux, ma l’ho visto ieri e parecchie altre volte, è un giocatore molto falloso, e quindi che possa soccombere contro un giocatore, al contrario, molto regolare, oltre che forte, ci sta.
Avevo dato credito a Musetti di aver giocato comunque una buona partita,oggi vedendo il match tra chi lo ha battuto e Rublev si è visto che c’erano 2/3 categorie di differenza,Cazaux ha evitato un parziale più pesante grazie al servizio ma nello scambio non c’era storia,2 pesantezze di palla completamente differenti e il francese non riusciva a reggere l’intensità del ritmo,quindi immagino che il divario tra Musetti e questi giocatori è anni luce,il problema per lui è che la maggior parte adesso giocano tutti così e non c’è più spazio per il suo tennis solo di fioretto,qui ora usano la clava e sicuramente sarà così anche sulla terra(basta vedere come l’ha ridotto l’anno Sinner a Montecarlo),non è purtroppo solo una questione di atteggiamento ma anche di stile di gioco,Cazaux che è leggerino di colpi almeno ha dalla sua il servizio,De Minaur si appoggia alla palla ed è velocissimo nei movimenti,Musetti non ha un colpo o una qualità con cui può far male e l’avere il rovescio ad una mano di certo non lo aiuta,non lo so che può fare ma si deve completamente rivoluzionare per non fare la fine di Schwartzman che in passato è stato anche numero 8 del mondo ed adesso viene battuto anche nei challenger
eh ma guai a dirlo, c’è chi lo esalta come fosse il nuovo Maestro Svizzero 😉
Immagino Musetti in campo oggi contro questa prestazione sontuosa di Rublev,che ha fatto persino un lungolinea di rovescio a una mano e tanti buchi con il drittone .
Caro Sbandy nonostante l’impegno certosino è dura oscurare un vincitore slam e vicecampione Finals con le prodezze di Arnaldi e Cobolli pur lodevoli nel loro ambito fuori top players!
Eh, per forza : avevo sbagliato nello scrivere 2024.
Ho corretto, quando ho visto il messaggio pubblicato ho visto che è saltato fuori 2034 ( errore di battitura, non guardo i tasti e scrivo veloce ed il 2 confina con il 3 ed il 4 con il 3 ) ma siccome era simpatico, non ho modificato il commento e l’ho lasciato.
Magari così si capisce che qualcuno sbaglia a scrivere, non è che è impazzito tutto ad un tratto o non capisca niente di tennis.
Detto questo, se non eravate attentissimi io non avrei mai corretto questo erroraccio.
Cazaux sta andando a Casa … match point Rubliòf
Fosse la data il problema del post, è che è pieno di castronerie, ma visto l’autore è comprensibile e normale
Cazaux avrà anche un servizio devastante ma paradossalmente è molto leggero nei colpi infatti se parte lo scambio Rublev se lo mangia vivo,si sta tenendo a galla chiedendo tantissimo al servizio per rimanere attaccato al match,ieri però non ha servito così bene il francese e perciò Musetti aveva le sue occasioni per vincere
Sensazione personale, ad acapulco quest’anno hanno un po’velocizzato i campi? Perché gli scorsi anni,erano veramente veramente lenti, oltretutto non aiutati dal fatto di esser su livello del mare e di giocare in notturna. È una sensazione personale che quest’anno siano un po’piu veloci rispetto al passato?
Il clima di Acapulco è terribile per fare sport. Umido sempre e di notte sta a 24/25 gradi!! La tenuta fisica è messa a dura prova!
@ GIALAPPA SBANDY REMIX (#3946355)
Concordo!
Io cambierei il nick in “Mago Atelma”, viste le tue capacità divinatorie “FRITZ IN TUTTO IL 2034”
Secondo me lo fai apposta… Dopo il mio appunto su altro topic, nel quale avevi pubblicato lo stesso post, hai giustamente corretto l’anno, inserendo ora il 2023. In compenso, hai pensato bene, a inizio post, di andare avanti addirittura di 10 anni.. 😉
@ GIALAPPA SBANDY REMIX (#3946355)
bravissmo, commento giusto.
Bene, allora per chi non avesse compreso ancora bene la portata dell’impresona di Arnaldi vi dico qualcosina
che
ovviamente
apprendete solo da me e da nessun altro, nonostante ci sia chi viene a scrivere che non capisco e non so niente di tennis, ovviamente i commenti dei rosiconi elevati all’ennesima potenza.
…
– FRITZ IN TUTTO IL 2034 HA PERSO SOLO 2 MATCH ALL’esordio in tornei o competizioni varie. SOLO 2 VOLTE in tutto il 2023.
Vuol dire 1 volta ogni 14-15 volte ? Non le ho contate. Una resa del genere.
– FRITZ veniva dalla vittoria di Delray Beach ma fermandosi una settimana per riposare, quindi non ha vinto Delray Beach un giorno fa.
E quindi era al meglio.
– FRITZ occupa la 10ma posizione mondiale, a tutti gli effetti un top 10.
– FRITZ è stato battuto da Arnaldi sulla sua superficie preferita e nel suo continente.
– FRITZ doveva difendere 180 punti per restare in top 10, avendo raggiunto le semi l’anno scorso ad Acapulco. Aveva queste motivazioni.
…
Riguardo Cobolli invece dicevo che era avvantaggiato da un Aliassime fuori qualche giorno dopo l’infortunio di 10 giorni fa.
Bisogna essere corretti e dire tutte le cose come stanno.
MA ciò non toglie che l’inizio 2024 di Cobolli Flavio sia l’inizio più strepitoso d’anno, di un tennista italiano esordiente sul circuito maggiore.
Mai nessuno prima di lui. Sinner è già inserito da anni sul cicuito maggiore, non è un esordiente.