 
									
			ATP 500 Rotterdam: Il programma completo di Giovedì 15 Febbraio 2024. In campo Jannik Sinner in singolare e Lorenzo Musetti in doppio
 9 commenti
 9 commenti 
					Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [6] Grigor Dimitrov  vs Marton Fucsovics
 vs Marton Fucsovics 
2. Alexander Shevchenko  vs [3] Holger Rune
 vs [3] Holger Rune  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
3. [4] Hubert Hurkacz  vs Tallon Griekspoor
 vs Tallon Griekspoor  (non prima ore: 14:30)
 (non prima ore: 14:30)
4. [1] Jannik Sinner  vs [WC] Gael Monfils
 vs [WC] Gael Monfils  (non prima ore: 19:30)
 (non prima ore: 19:30)
5. Jan-Lennard Struff  vs Emil Ruusuvuori
 vs Emil Ruusuvuori 
Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [1] Ivan Dodig  / Austin Krajicek
 / Austin Krajicek  vs [Q] Andreas Mies
 vs [Q] Andreas Mies  / John-Patrick Smith
 / John-Patrick Smith 
2. Pauline Deroulede  vs Lucy Shuker
 vs Lucy Shuker  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
3. Marcelo Arevalo  / Mate Pavic
 / Mate Pavic  OR Alexander Bublik
 OR Alexander Bublik  / Lorenzo Musetti
 / Lorenzo Musetti  vs [WC] Robin Haase
 vs [WC] Robin Haase  / Botic van de Zandschulp
 / Botic van de Zandschulp  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
4. [4] Nicolas Mahut  / Edouard Roger-Vasselin
 / Edouard Roger-Vasselin  OR Alexander Erler
 OR Alexander Erler  / Lucas Miedler
 / Lucas Miedler  vs Wesley Koolhof
 vs Wesley Koolhof  / Nikola Mektic
 / Nikola Mektic  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
5. Frederic Cattaneo  / Stephane Houdet
 / Stephane Houdet  vs Andrew Penney
 vs Andrew Penney  / Casey Ratzlaff
 / Casey Ratzlaff  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
TAG: ATP 500 Rotterdam, ATP 500 Rotterdam 2024, Jannik Sinner, Lorenzo Musetti

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
@ walden (#3931431)
Non hanno nulla da dire perché non è italiano, altrimenti sarebbe già un giocatore finito secondo gli scienziati. Credo debba trovare un equilibrio diverso, ma è molto giovane e ce la può fare.
Volevo scrivere “scoppola”
Nulla da direi sull’ultima Coppola presa da Rune?
Torno a ribadire che la top20 sia il risultato minimo per Musetti. E penso anche che, se non raggiunge un migliore approccio mentale, sarà difficile per lui lavorare sulle lacune tecniche.
Se Musetti molla, non mangia enzo
Sono d’accordo e l’ho scritto anche ieri. Giocare il doppio gli serve per riacquistare fiducia e allenarsi. Deve arrivare alla paternità e superare i primi mesi per poter capire se l’evento gli avtrà dato una maggiore sicurezza dei suoi mezzi, carica psicologica e voglia di affrontare le gare per vincerle.
Tuttavia non è solo una questione di testa. Io ho visto peggiorata la qualità del rovescio con ricorso a back insistenti (e nemmeno quei bei back dìvelenosi alla Berrettini), permanendo una resa del servizio non esaltante (pur avendo una prima spesso oltre i 210 e spesso letale). Si fa dominare negli scambi, adagiandosi nelle vogate da fondo, aggredisce meno, varia meno, a rete poco e spesso male. Poi ogni tanto esce il lampo di genio, ma è discontinuo.
Insomma, speriamo Barazzutti lo faccia crescere di testa e con Tartarini affrontino le lacune tecniche vecchie e nuove. Perché il ragazzo è da top 20 permanente se adeguatamente messo a posto. Ma non solo di testa. Sbaglia di chi insiste solo sull’aspetto mentale. C’è, ma non è il solo apsetto da curare.
Ho controllato: giocarono, vincendo, ieri.
Quindi niente ingiusta disparità organizzativa odierna di trattamento: solo la pigrizia redazionale di non aver corretto il tabellone in tempo reale.
Leggendo meglio il tabellone mi sembra di capire che la coppia ItaloCazaca debba eventualmente affrontare un doppio impegno in un sol giorno, peraltro cominciando con una coppia forte ed esperta come quella CroatoSalvadoregna, mentre gli avversari olandesi dell’eventuale secondo incontro vi arriveranno riposati.
Considerato che di torneo al coperto trattasi, senza alcuna possibilità di ritardi dovuti alla meteo, mi sembra una disparità di trattamento inaccettabile.
Già una vittoria contro i primi due avversari sarebbe comunque una qual certa impresa.
Se poi Bublich e Musetti dovessero superare il doppio…ostacolo starebbero…doppiamente mitici.
Questa idea di giocare il doppio mi sembra costruttiva, sintomo di voglia di non mollare ed insistere a lavorare per uscire dalle sabbie mobili in cui invece, purtroppo, Musetti in singolare sta sprofondando.
Ogni strada può essere quella buona.
Peraltro fossi in voi che avete pagato abbonamento non mi perderei il possibile spettacolo dell’accoppiata con Bublich.
Spero me lo racconterete tra queste righe.
Forza Lorenzo (e forza Alecsander)!