Us Open – Qualificazioni: Il programma completo di Venerdì 25 Agosto 2023. Zeppieri per il Md. Vavassori e Travaglia per il turno decisivo
17 commenti
Grandstand – Ore: 16:00
M. Cressy
vs J. De Loore 
F. Crawley
vs T. Babos 
K. Anderson
vs T. Machac 
J. Duckworth
vs T. Skatov 
Court 17 – Ore: 16:00
E. Nava
vs A. Vavassori 
M. Kessler
vs S. Jang 
Y. Wickmayer
vs S. Vickery 
Court 5 – Ore: 16:00
E. Spizzirri
vs A. Kovacevic 
L. Chirico
vs O. Gadecki 
A. Mayo
vs Y. Hsu 
Court 10 – Ore: 16:00
K. Scott
vs E. Kalieva 
J. Riera
vs E. Bektas 
T. Tirante
vs D. Stricker 
Court 11 – Ore: 16:00
V. Glozman
vs M. Bassols Ribera 
Z. Svajda
vs V. Pospisil 
N. Han
vs E. Mandlik 
Court 12 – Ore: 16:00
T. Droguet
vs T. Sandgren 
H. Gaston
vs Y. Shimizu 
E. Andreeva vs K. Volynets 
Court 13 – Ore: 16:00
Y. Wang
vs A. Li 
B. Gojo
vs A. Andreev 
A. Raina
vs M. Bjorklund 
Court 4 – Ore: 16:00
T. Seyboth Wild
vs Z. Kolar 
S. Mochizuki
vs A. Cazaux 
T. Daniel
vs F. Comesana 
Court 6 – Ore: 16:00
P. Hon
vs H. Sakatsume 
V. Hruncakova
vs E. Arango 
E. Couacaud
vs G. Zeppieri 
Court 7 – Ore: 16:00
A. Dougaz
vs N. Moreno De Alboran 
L. Broady
vs J. de Jong 
D. Yastremska
vs E. Ruse 
Court 8 – Ore: 16:00
G. Minnen
vs S. Kraus 
D. Papamichail
vs V. Zvonareva
F. Coria
vs F. Meligeni Alves 
Court 9 – Ore: 16:00
H. Kaji
vs K. Juvan 
V. Savinykh vs Y. Miyazaki 
J. Millman
vs S. Travaglia 
Court 14 – Ore: 16:00
J. Mensik
vs L. Riedi 
A. Hartono
vs M. Hontama 
J. Shang
vs O. Virtanen 
Court 15 – Ore: 16:00
F. Misolic
vs K. Coppejans 
D. Shnaider vs E. Jacquemot 
T. Prozorova vs T. Zidansek 
Court 16 – Ore: 16:00
E. Lys
vs N. Parrizas Diaz 
G. Onclin
vs S. Shimabukuro 
L. Siegemund
vs O. Dodin 
TAG: Us Open, US Open 2023

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
@ Detuqueridapresencia (#3726793)
La statistica mi sembra centri poco. Se i 16 italiani (metto 16 perchè mi viene piu’ facile) fossero circoscritti in 2 spicchi la tua teoria non farebbe una piega: il 12,5% dei partecipanti si riduce al 12,5% dei passati. Ma qui non ha molto senso guardare le statistiche MA OBIETTIVAMENTE i giocatori in campo. Abbiamo 124 giocatori di cui 8-9 WC che non sono obiettivamente fenomeni ci sono ex infortunati tra i nostri (ma anche tra i non italici). Dei ns 15 11 sono tra la 100 e la 200 posizione e solo 4 sono oltre la 200. Francamente tra un 120 (a meno che sia un Murray od un Wawrinka rientrante da un infortunio) ed un 150 non ci sono grosse differenze (le TDS nelle quali di uno slam lasciano spesso il tempo che trovano): e allora la metto giu’ piu’ semplice: 15/16 diventano 8 poi diventano 4 e poi 2. Per questo dico che 0 o 1 non è un bel risultato, soprattutto pensando che ci sono tanti millenial, che come i miei figli (a differenza mia) si sono sempre allenati dai 6 anni in su sul play-it o comunque sul veloce, perchè questo sottolineavano sempre i tecnici della fit
…..come l’araba fenice risorge dalle proprie ceneri…..
o semplicemente come Robert de Niro in Cape Fear ………..
Un po’ di statistica
QUALIFICHE – 128 atleti in totale – 15 atleti italiani – percentuale di italiani sulla popolazione totale di atleti 11.7%
PASSAGGIO IN MD – 16 spicchi MA i 15 atleti italiani hanno una distribuzione irregolare – Numero di spicchi con almeno un italiano 9 – MASSIMO NUMERO di atleti italiani possibili in MD 9
Ammettiamo ne passi uno (potrebbe non passarne alcuno oppure passarne tre visto che Travaglia e vavassori devono ancora giocare il secondo turno.
Ma ammettiamo per ipotesi ne passi UNO – Percentuale di atleti italiani passati in MD rispetto alla popolazione massima teorica che poteva passare in MD 1/9 = 11.1%
CONCLUSIONE
Un italiano in MD da quali –> medesima percentuale di italiani presenti nelle quali –> Perfetta media statistica
Tenendo conto inoltre che
– su 32 TdS avevamo 3 TdS e 29 non TdS e che 2 TdS su 3 erano TdS sasse (30/31 – Zeppieri / Cobolli) mentre la TdS alta era comunque fra le più basse delle rpime 16 (15 – Nardi)
– 2 atleti erano reduci da infortunio (Zeppieri, Agamenone)
– il duro NON è certamente una superficie di elezioni per una buona parte di nostri
PORTARNE UNO IN MD E’ COMUNQUE UN OTTIMO RISULTATO, forse deludente rispetto a certe aspettative, ma RAGIONANDO IN MODO OLISTICO, STATISTICO E OBIETTIVO
Dopodiché se non portassimo alcuno sarebbe veramente MOLTO deludente, ma NON drammatico. Ci sta.
Se invece ne portassimo due sarebbe CLAMOROSAMENTE BUONO
Libero ciascuno di pensarla diversamente ma mi deve fare un ragionamento ALTRETTANTO OBIETTIVO, OLISTICO E STATISTICO per convincermi del contrario
Allora, aggiornamento su cosa offra TeleBinaghi.
L’altro ieri potei vedere per intero ed in differita Bellucci perdere da Cucu (oggi non ho controllato se sia ancora disponibile).
Ma oggi di Vava-Dzumhur non ci sono che le fasi salienti, arbitrariamente scelte dalla redazione, disponibili; manco so quanto durino perché neanche ho voluto vederle da che mi sono talmente girate le palline da tennis…
Anche di tutta un’altra serie di incontri vengono proposte solo le immagini salienti.
Vuoi vedere che TeleBinaghi ha deciso, in corso d’opera, di negare la visione in differita degli incontri interi?
Ho già scritto loro lamentandomi di questa scelta singola, paventando che da qui in avanti diventi la norma decisa da loro.
Aspettando, se arriverà, la risposta mi viene da aggiungere che se veramente credono che la gente possa (e voglia, verbo che ha la stessa importanza) star sveglia per vedere in diretta tutti (il che nemmeno contempla che ci siano incontri in contemporanea di eguale interesse) gli incontri che si svolgono negli Stati Uniti d’America significa che hanno completamente perduto il senno.
Starò, staremo, a vedere quali saranno le loro prossime mosse.
Ma non sono, pur ancora sperando in un clamoroso mio eccesso di pessimismo, ottimista a riguardo.
Temporali tutto il giorno. Schiarite in serata. Giocano poco oggi o finiscono tardi
E allora Giuliano, guardiamoci i ragazzi del futuro: oggi negli ITF, ai quarti, abbiamo parecchi italiani di cui due già in semifinale….
Se a Travaglia stanno dentro le palline contro Millman discreto regolarista se la gioca
Difficile per Waw
Zeppieri ? Dipende da lui , io credo la possa portare a casa ed entrare nel MD
Chissà se e’ lo stesso troll che cambia nome
Piccola curiosità..qualcuno sa qualcosa di questa ” klozman”?ho visto che questo è il suo terzo torneo in carriera (US open jr 2022,US open 2022 e US open quest’ anno”..e l anno scorso aveva battuto pure due giocatrici di ottimo livello…viene dal college ?
da uno che nnon gioca da sei mesi? sono proprio bizzarre certe sentenze assolute. quantomeno se la gioca.
Temo che oggi non si giochi. Prevista pioggia tutta la giornata
E Vavassori eventualmente gioca di sabato o fa doppio turno oggi? Mai vista una cosa simile in uno slam. D’altronde era assurdo farle partire di martedi
Quindi?
Wave e Zeppo fattibili entrambi, Steto abbastanza chiuso.
Venerdi di magra….. per fortuna i 3 azzurri saranno impegnati ad orari accessibili, per me imperdibili Vavassori e Zeppieri!
Scusate avrei una domanda: ma quelli che giocano il secondo turno oggi fanno doppio turno? O l’eventuale terzo lo giocano domani? Grazie
15 italiani nelle qualificazioni a naso penso sia un record. Aggiungendo i 6 del Md siamo a circa il 10% dei partecipanti escluse wc agli us open.
Se ci fossero 0 o 1 qualificato, secondo me qualche considerazione si dovrebbe fare. Non stiamo parlando di un challenget ove non tutti vanno con l intento di dare il massimo: stiamo parlando di uno slam, uno dei 4 appuntamenti più importanti dell anno. E neppure stiamo parlando di erba ove ci sono obiettivi limiti di mancanza di campi su cui allenarsi. Una significativa % dei campi in Italia sono su superficie veloce e sono almeno 25 anni che già a livello junior si allenano i ragazzi anche e soprattutto sul veloce ,rappresentando il veloce la maggior parte dei tornei del circuito. Quindi la cosa è molto strana. Devo altresi dire che il circuito future in Italia è stato sempre rappresentato (soprattutto outdor) da tornei su terra. Da alcuni anni prolificano tornei challenget (mai visti così tanti in Italia e paesi limitrofi) su terra. E questo forse sta portando molti ns ragazzi di fascia media (quelli appunto che giocano le quali slam), a giocare molti tornei su terra (pur essendosi allenati da junior spesso su veloce): il che forse spiega questi risultati.