WTA 1000 Cincinnati: Il Tabellone di Qualificazione con il programma completo. 4 azzurre al via
11 commenti
WTA 1000 Cincinnati – Tabellone Qualificazione – Hard
Alternates vs Xiyu Wang 
Sara Sorribes Tormo
vs (13) Yulia Putintseva 
(2) Varvara Gracheva
vs Anna Danilina 
Cristina Bucsa
vs (10) Linda Fruhvirtova 
(3) Lesia Tsurenko
vs Taylor Townsend 
Su-Wei Hsieh
vs (14) Martina Trevisan 
(4) Alycia Parks
vs Vera Zvonareva 
Aliaksandra Sasnovich
vs (11) Ana Bogdan 
(5) Jasmine Paolini
vs Rebeka Masarova 
Katie Boulter
vs (15) Camila Osorio 
(6) Lauren Davis
vs Ann Li 
Laura Siegemund
vs (12) Alizé Cornet 
(7) Camila Giorgi
vs Rebecca Marino 
Leylah Fernandez
vs (9) Emma Navarro 
(8) Linda Noskova
vs Magdalena Frech 
Diane Parry
vs (16) Lucia Bronzetti 
Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [WC] Maxime Cressy
vs [8] Zhizhen Zhang 
2. [6] Lauren Davis
vs Ann Li 
3. [WC] Diego Schwartzman
vs [13] Marcos Giron 
4. [4] Alycia Parks
vs Vera Zvonareva5. Leylah Fernandez
vs [9] Emma Navarro
Grandstand – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [8] Linda Noskova
vs Magdalena Frech 
2. [2] Arthur Fils
vs [WC] Brandon Holt 
3. Katie Boulter
vs [15] Camila Osorio 
4. [1] Laslo Djere
vs Thanasi Kokkinakis 
Stadium 3 – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 11:30 am)
1. [6] Marton Fucsovics
vs [Alt] Alexander Shevchenko
2. [5] Alexei Popyrin
vs Ilya Ivashka
3. [3] Lesia Tsurenko
vs Taylor Townsend 
4. [7] Camila Giorgi
vs Rebecca Marino 
Porsche Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Laura Siegemund
vs [12] Alizé Cornet 
2. Su-Wei Hsieh
vs [14] Martina Trevisan 
3. Sara Sorribes Tormo
vs [13] Yulia Putintseva 
4. [1] Elisabetta Cocciaretto
vs Xiyu Wang 
Court 4 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [3] Daniel Altmaier
vs Christopher O’Connell 
2. [4] Jordan Thompson
vs Alexandre Muller 
3. Nuno Borges
vs [11] Daniel Elahi Galan 
4. Max Purcell
vs [12] Luca Van Assche
(non prima ore: 22:00)
Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [2] Varvara Gracheva
vs Anna Danilina 
2. [5] Jasmine Paolini
vs Rebeka Masarova 
3. [7] Aleksandar Vukic
vs Jason Kubler 
Court 8 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Corentin Moutet
vs [9] Matteo Arnaldi 
2. Marc-Andrea Huesler
vs [14] Aslan Karatsev
3. Aliaksandra Sasnovich vs [11] Ana Bogdan 
Court 11 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Cristina Bucsa
vs [10] Linda Fruhvirtova 
2. Diane Parry
vs [16] Lucia Bronzetti 
3. [WC] Rinky Hijikata
vs [10] Dusan Lajovic
(non prima ore: 22:00)
TAG: WTA 1000 Cincinnati, WTA 1000 Cincinnati 2023

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Cioè le nostre devono fare tutte le qualificazioni? Mentre quella davvero forte dopo averla addestrata l’abbiamo ceduta alla Russia…
@ Octagon (#3706325)
Bhè insomma ho visto il match ed è stata brava Hibino. Noskova se l’è comunque giocata.
Vero, ma nella finale ha floppato miseramente.
@ Octagon (#3705975)
La NOskova ha fatto una finale di recente, per cui non mipare che “non abbia brillato” per il resto buona analisi 🙂
Secondo me il primo turno lo superano tutte, sul secondo scommetterei solo sulla Paolini. La Giorgi deve servire meglio che con la Kvitova se vuole avere chances
@ Octagon (#3705975)
Fernandez non è Kvitova, anche se può trovare buone soluzioni con il servizio slice non sarà mai valida quanto la ceca. Camila se la può giocare anche con l’eventuale canadese al secondo turno.
@ Octagon (#3705565)
Cmq abbiamo”notato” che la Cociaretto è entrata nel tabellone principale… è lasciato il posto ad una alternat …..
La Trevisan è chiusa, la Bronzetti qualche chance ce l’avrebbe, ma non mi sembra in forma.
Le altre 2 hanno spot fattibili, se Camila non si qualificasse sarebbe un peccato.
Inedita concentrazione di italiane in questo tabellone, e per un pelo non c’è pure Cocciaretto.
Provo a stimare la difficoltà della prova delle nostre valutando solo la qualità delle possibili avversarie ed il loro recente stato di forma, ignorando del tutto il poco significativo ranking.
Camila Giorgi si trova di fronte il resto della squadra canadese, dopo aver già affrontato la Andreescu.
La servebot Marino non dovrebbe rappresentare un serio ostacolo, mentre lo sarebbe di sicuro la Fernandez, più che probabile avversaria di secondo turno, sempre che la Navarro, figlia del padrone del torneo, non faccia un improbabile scherzo, magari irritata per non aver avuto una WC per il MD, andata invece alla Naef. La talentuosa Fernandez sta rientrando in condizione, ed a Montreal ha giocato una grande partita battendo Haddad Maia. Ostacolo durissimo per Camila Giorgi.
Della prima avversaria di Jasmine Paolini, Masarova, non si hanno riferimenti recenti, ma non mi sembra possa rappresentare un pericolo. Certamente più complicato ma non insuperabile il secondo turno, la Boulter è al picco della condizione, la Osorio sa essere rognosa come poche.
La pur simpatica Hsieh, ormai a fine carriera, non è certo al livello del resto del tabellone, e Martina Trevisan dovrà preoccuparsi solo della Tsurenko, che se gioca, e sottolineo se, potrebbe essere fuori portata per lei, ma intrigante sarebbe anche la sfida con la Townsend, sempre pericolosa sul suolo americano: credo sia impossibile immaginare un match-up più estremo di questo, due stili di gioco assolutamente opposti: può venirne fuori di tutto, un grande spettacolo o uno shitfest.
L’unico incontro di primo turno oggettivamente in bilico è quello di Lucia Bronzetti: la Parry è una buona giocatrice e sta giocando benino, ma è superabile. Se la Bronzetti riuscisse a passare l’ostacolo dovrebbe trovare maggiore difficoltà al secondo turno, sia Frech che Noskova potenzialmente sono superiori, ma anche loro recentemente non hanno brillato.
Giorgi e Paolini potrebbero farcela. Le altre sono chiuse
Da notare che nella prima versione del tabellone di qualificazione la prima TdS era Cocciaretto, successivamente promossa al quadro principale essendosi liberato un posto.