Italiani ATP, Copertina

Matteo Arnaldi: L’ascesa tranquilla verso il vertice del tennis mondiale

29/07/2023 08:52 31 commenti
Matteo Arnaldi - Foto Getty Images
Matteo Arnaldi - Foto Getty Images

Il mondo del tennis, noto per le sue storie di successo clamorose e carriere brillanti, ha visto un continuo ma discreto avanzamento nel ranking di un giovane italiano: Matteo Arnaldi.
L’ascesa di Arnaldi nel panorama tennistico non è stata rapida. È stata una crescita costante, passo dopo passo, match dopo match. Una testimonianza del fatto che non tutte le carriere brillano di una luce intensa dall’inizio. Alcune, come quella di Arnaldi, si costruiscono con calma, mostrando una progressione solida e continua.

All’inizio del 2023, Arnaldi occupava la posizione 134. Una posizione rispettabile, ma distante dalle luci della ribalta. Ma come accade spesso in questo sport, un torneo può fare la differenza. E per Arnaldi, quel torneo è stato a Madrid. Battendo giocatori di calibro, come Ruud, ha assicurato il suo posto tra i primi 100 del mondo. Un traguardo importante per ogni tennista, ma Matteo lo ha raggiunto senza grande clamore, con determinazione e dedizione.

Il Roland Garros, uno dei tornei del Grande Slam più prestigiosi, ha visto Arnaldi giocare e vincere la sua prima partita Slam. Un debutto che molti sognano e che ha confermato le sue capacità sul campo. Ma non si è fermato qui. Ha continuato il suo percorso debuttando anche sulle erbe “sacre” di Wimbledon.
Il recente torneo di Umago ha segnato un altro passo significativo nella carriera di Arnaldi. Con una posizione virtuale di 62 (best ranking), ha raggiunto la sua prima semifinale nel circuito maggiore.



Francesco Paolo VIllarico

Legend - Ultimo aggiornamento: 03-11-25 00:35

N.B. La presente classifica è aggiornata in tempo reale con i punti conquistati nei tornei dello Slam, ATP, WTA, Challenger e ITF (maschili e femminili). I punti dei tornei ITF Future maschili e quelli femminili con un montepremi inferiore a 50.000$ sono computati dall'ATP e WTA con una settimana di ritardo. La presente classifica rispecchia questa particolarità, aggiungendo così i punti ITF acquisiti nei tornei della scorsa settimana e non nei tornei della settimana in corso, come avviene per tutti gli altri.

Pos LIVE
Posizione attuale, differenza
-
Nome giocatore
Nazione
Punti LIVE
Punti attuali
Punti in entrata
Nome torneo
Punti in uscita
Nome torneo
1
2, +1
Best: 1
Jannik Sinner
ITA, 16.08.2001
11500
10500

+1000 (W (Bye))
Paris
-0 (-)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
2
1, -1
Best: 1
Carlos Alcaraz
ESP, 05.05.2003
11250
11340

+10 (R32 (Bye))
Paris (Eliminato)
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
3
3, 0
Best: 2
Alexander Zverev
GER, 20.04.1997
5560
6160

+400 (SF (Bye))
Paris (Eliminato)
-1000 (W)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
4
4, 0
Best: 4
Taylor Fritz
USA, 28.10.1997
4735
4685

+100 (R16 (Bye))
Paris (Eliminato)
-50 (R16)
Dallas (03-02-2025)
5
5, 0
Best: 1
Novak Djokovic
SRB, 22.05.1987
4580
4580

+0 (R16 (Bye))
Athens
-0 (-)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
6
7, +1
Best: 6
Ben Shelton
USA, 09.10.2002
3970
3820

+200 (QF (Bye))
Paris (Eliminato)
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
7
6, -1
Best: 6
Alex de Minaur
AUS, 17.02.1999
3935
3935

+200 (QF (Bye))
Paris (Eliminato)
-200 (QF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
8
10, +2
Best: 6
Felix Auger-Aliassime
CAN, 08.08.2000
3845
3195

+650 (F), +0 (R16 (Bye))
Paris (Eliminato), Metz
-0 (-)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
9
8, -1
Best: 6
Lorenzo Musetti
ITA, 03.03.2002
3685
3685

+10 (R32 (Bye)), +0 (R16 (Bye))
Paris (Eliminato), Athens
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
10
9, -1
Best: 2
Casper Ruud
NOR, 22.12.1998
3195
3235

+10 (R32 (Bye))
Paris (Eliminato)
-50 (QF)
Stockholm (14-10-2024)
11
11, 0
Best: 4
Jack Draper
GBR, 22.12.2001
2990
3090

-
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
12
13, +1
Best: 1
Daniil Medvedev
RUS, 11.02.1996
2960
2810

+200 (QF)
Paris (Eliminato)
-50 (R16)
Rotterdam (03-02-2025)
BEST RANKING
13
16, +3
Best: 16
Alexander Bublik
KAZ, 17.06.1997
2870
2520

+400 (SF), +0 (R16 (Bye))
Paris (Eliminato), Metz
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
BEST RANKING
14
15, +1
Best: 18
Alejandro Davidovich Fokina
ESP, 05.06.1999
2655
2585

+100 (R16)
Paris (Eliminato)
-30 (-)
ATP Masters 1000 Paris Q (28-10-2024)
15
12, -3
Best: 4
Holger Rune
DEN, 29.04.2003
2590
2990

-
-400 (SF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
16
17, +1
Best: 5
Andrey Rublev
RUS, 20.10.1997
2520
2470

+100 (R16), +10 (R64)
Paris (Eliminato), ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-10 (R32), -50 (QF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024) , Metz (04-11-2024)
17
18, +1
Best: 16
Jiri Lehecka
CZE, 08.11.2001
2325
2415

+10 (R64), +10 (R64)
Paris (Eliminato), ATP Masters 1000 Miami [SUBENTRO]
-10 (R64), -100 (SF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024) , Belgrade (04-11-2024)
18
14, -4
Best: 8
Karen Khachanov
RUS, 21.05.1996
2320
2620

+100 (R16)
Paris (Eliminato)
-400 (SF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
19
19, 0
Best: 16
Jakub Mensik
CZE, 01.09.2005
2196
2196

-
-
20
20, 0
Best: 8
Tommy Paul
USA, 17.05.1997
2100
2110

-
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
21
21, 0
Best: 18
Francisco Cerundolo
ARG, 13.08.1998
2085
2085

+100 (R16)
Paris (Eliminato)
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
22
23, +1
Best: 17
Flavio Cobolli
ITA, 06.05.2002
2025
1975

+50 (R32), +0 (R16 (Bye))
Paris (Eliminato), Metz
-0 (-)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
23
24, +1
Best: 10
Denis Shapovalov
CAN, 15.04.1999
1675
1928

+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-263 (W)
Belgrade (04-11-2024)
BEST RANKING
24
28, +4
Best: 42
Joao Fonseca
BRA, 21.08.2006
1657
1615

+50 (R32)
Paris (Eliminato)
-8 (R16)
Helsinki CH (04-11-2024)
25
25, 0
Best: 21
Tallon Griekspoor
NED, 02.07.1996
1615
1655

+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
26
27, +1
Best: 26
Luciano Darderi
ITA, 14.02.2002
1584
1624

+10 (R64), +0 (R16 (Bye))
Paris (Eliminato), Athens
-50 (R16)
Vienna (21-10-2024)
BEST RANKING
27
29, +2
Best: 28
Arthur Rinderknech
FRA, 23.07.1995
1540
1590

+50 (R32), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Metz
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
28
30, +2
Best: 10
Frances Tiafoe
USA, 20.01.1998
1520
1520

-
-
BEST RANKING
29
40, +11
Best: 40
Valentin Vacherot
MON, 16.11.1998
1483
1283

+200 (QF)
Paris (Eliminato)
-0 (R32)
Poznan CH (16-06-2025)
30
26, -4
Best: 3
Stefanos Tsitsipas
GRE, 12.08.1998
1470
1625

+45 (RR)
United Cup [SUBENTRO]
-200 (QF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
31
34, +3
Best: 20
Tomas Machac
CZE, 13.10.2000
1445
1445

+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
32
33, +1
Best: 29
Brandon Nakashima
USA, 03.08.2001
1430
1470

+10 (R64), +0 (R16 (Bye))
Paris (Eliminato), Athens
-50 (R16)
Hamburg (19-05-2025)
33
31, -2
Best: 8
Cameron Norrie
GBR, 23.08.1995
1418
1483

+100 (R16), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Metz
-165 (F)
Metz (04-11-2024)
BEST RANKING
34
32, -2
Best: 37
Corentin Moutet
FRA, 19.04.1999
1408
1473

+50 (R32), +0 (R32), +25 (R16)
Paris (Eliminato), Metz, Buenos Aires [SUBENTRO]
-40 (R64), -100 (SF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024) , Metz (04-11-2024)
BEST RANKING
35
36, +1
Best: 37
Jaume Munar
ESP, 05.05.1997
1392
1395

+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-13 (Q2)
Vienna Q (21-10-2024)
36
22, -14
Best: 13
Ugo Humbert
FRA, 26.06.1998
1390
2030

+10 (R64)
ATP Masters 1000 Miami [SUBENTRO]
-650 (F)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
37
39, +2
Best: 36
Learner Tien
USA, 02.12.2005
1310
1316

+50 (R32), +0 (R32), +10 (R128)
Paris (Eliminato), Metz, ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-44 (F), -22 (SF)
Knoxville CH (04-11-2024) , Charlottesville CH (28-10-2024)
38
35, -3
Best: 30
Alex Michelsen
USA, 25.08.2004
1310
1440

+10 (R64), +10 (R64)
Paris (Eliminato), ATP Masters 1000 Miami [SUBENTRO]
-50 (R32), -100 (SF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024) , Metz (04-11-2024)
39
37, -2
Best: 14
Arthur Fils
FRA, 12.06.2004
1260
1360

+ (RR)
Next Gen ATP Finals [SUBENTRO]
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
40
42, +2
Best: 33
Gabriel Diallo
CAN, 24.09.2001
1253
1228

+50 (R32)
Paris (Eliminato)
-25 (R32)
Acapulco (24-02-2025)
41
41, 0
Best: 39
Zizou Bergs
BEL, 03.06.1999
1233
1274

+50 (R32), +25 (R16)
Paris (Eliminato), Hong Kong [SUBENTRO]
-66 (R32), -50 (QF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024) , Metz (04-11-2024)
42
38, -4
Best: 3
Grigor Dimitrov
BUL, 16.05.1991
1180
1330

+50 (R32)
Paris (Eliminato)
-200 (QF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
43
45, +2
Best: 21
Lorenzo Sonego
ITA, 11.05.1995
1175
1130

+100 (R16), +0 (R32), +10 (R128)
Paris (Eliminato), Metz, ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-40 (R64), -25 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024) , Metz (04-11-2024)
44
44, 0
Best: 38
Alexandre Muller
FRA, 01.02.1997
1175
1150

+50 (R32), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Athens
-25 (R16)
Stockholm (14-10-2024)
45
43, -2
Best: 18
Sebastian Baez
ARG, 28.12.2000
1155
1155

+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
46
46, 0
Best: 30
Nuno Borges
POR, 19.02.1997
1120
1120

+10 (R64), +25 (R16)
Paris (Eliminato), Athens
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
47
50, +3
Best: 47
Daniel Altmaier
GER, 12.09.1998
1114
1039

+100 (R16), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Metz
-25 (R16)
Belgrade (04-11-2024)
48
49, +1
Best: 43
Camilo Ugo Carabelli
ARG, 17.06.1999
1078
1053

+50 (R32)
Paris (Eliminato)
-25 (SF)
Montevideo CH (11-11-2024)
49
48, -1
Best: 36
Fabian Marozsan
HUN, 08.10.1999
1025
1065

+10 (R64)
Paris (Eliminato)
-50 (QF)
Belgrade (04-11-2024)
50
52, +2
Best: 17
Reilly Opelka
USA, 28.08.1997
1023
1010

+26 (R64 + Q.), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Athens
-13 (R16)
Phoenix CH (10-03-2025)
51
51, 0
Best: 33
Jenson Brooksby
USA, 26.10.2000
1017
1017

+0 (Q3)
Paris (Eliminato)
-
52
54, +2
Best: 15
Sebastian Korda
USA, 05.07.2000
1010
970

+40 (R64 + Q.), +25 (R16)
Paris (Eliminato), Athens
-0 (-)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
53
47, -6
Best: 19
Alexei Popyrin
AUS, 05.08.1999
1000
1090

+10 (R64), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Athens (Eliminato)
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
54
53, -1
Best: 27
Miomir Kecmanovic
SRB, 31.08.1999
985
1001

+50 (R32), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Athens
-66 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
55
55, 0
Best: 31
Marton Fucsovics
HUN, 08.02.1992
964
969

+8 (Q2)
Australian Open Q [SUBENTRO]
-13 (R32)
Belgrade (04-11-2024)
BEST RANKING
56
59, +3
Best: 70
Valentin Royer
FRA, 29.05.2001
938
922

+26 (R64 + Q.), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Metz
-10 (Q2)
ATP Masters 1000 Madrid Q (21-04-2025)
57
63, +6
Best: 23
Damir Dzumhur
BIH, 20.05.1992
925
898

+40 (R64 + Q.), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Athens
-13 (R32)
Barcelona (14-04-2025)
58
56, -2
Best: 29
Giovanni Mpetshi Perricard
FRA, 08.07.2003
925
965

+10 (R64), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Metz
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
59
58, -1
Best: 27
Tomas Martin Etcheverry
ARG, 18.07.1999
915
930

+40 (R64 + Q.), +0 (R32), +20 (RR)
Paris (Eliminato), Athens, United Cup [SUBENTRO]
-50 (R32), -25 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024) , Belgrade (04-11-2024)
60
68, +8
Best: 54
Francisco Comesana
ARG, 06.10.2000
908
880

+40 (R64 + Q.)
Paris (Eliminato)
-12 (QF)
Lima 2 CH (04-11-2024)
61
61, 0
Best: 6
Matteo Berrettini
ITA, 12.04.1996
895
905

+0 (R32)
Metz
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
62
64, +2
Best: 62
Aleksandar Kovacevic
USA, 29.08.1998
890
889

+26 (R64 + Q.), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Metz
-25 (R16)
Belgrade (04-11-2024)
63
66, +3
Best: 30
Matteo Arnaldi
ITA, 22.02.2001
873
883

+0 (Q3)
Paris (Eliminato)
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
64
69, +5
Best: 61
Terence Atmane
FRA, 09.01.2002
872
874

+10 (R64), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Metz (Eliminato)
-12 (QF)
Matsuyama CH (04-11-2024)
65
70, +5
Best: 61
Kamil Majchrzak
POL, 13.01.1996
861
861

+0 (Q3), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Athens
-
BEST RANKING
66
71, +5
Best: 72
Ethan Quinn
USA, 12.03.2004
852
837

+40 (R64 + Q.)
Paris (Eliminato)
-25 (SF)
San Diego CH (24-02-2025)
67
62, -5
Best: 58
Arthur Cazaux
FRA, 23.08.2002
848
902

+50 (R32), +25 (R16)
Paris (Eliminato), Metz
-116 (R16), -13 (-)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024) , Metz Q (04-11-2024)
68
72, +4
Best: 6
Gael Monfils
FRA, 01.09.1986
825
825

-
-
69
60, -9
Best: 17
Adrian Mannarino
FRA, 29.06.1988
817
917

+0 (Q3), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Metz (Eliminato)
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
70
65, -5
Best: 37
Marcos Giron
USA, 24.07.1993
815
885

+10 (R64), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Athens
-80 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
71
78, +7
Best: 49
Jacob Fearnley
GBR, 15.07.2001
790
769

+40 (R64 + Q.), +0 (R32), +13 (R16)
Paris (Eliminato), Athens, Phoenix CH [SUBENTRO]
-16 (QF), -16 (QF)
Helsinki CH (04-11-2024) , Bratislava 2 CH (28-10-2024)
72
86, +14
Best: 29
Mariano Navone
ARG, 27.02.2001
785
735

+75 (W), +0 (R32)
Lima, Lima
-25 (R16)
Bucharest (31-03-2025)
73
76, +3
Best: 63
Mattia Bellucci
ITA, 01.06.2001
783
783

+0 (Q3)
Paris (Eliminato)
-
BEST RANKING
74
73, -1
Best: 81
Raphael Collignon
BEL, 13.01.2002
779
813

+35 (SF)
Bratislava (Eliminato)
-69 (F)
Bratislava 2 CH (28-10-2024)
75
77, +2
Best: 6
Hubert Hurkacz
POL, 11.02.1997
765
775

-
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
BEST RANKING
76
80, +4
Best: 79
Jesper de Jong
NED, 31.05.2000
763
760

+16 (Q2)
Paris (Eliminato)
-13 (R16)
Metz (04-11-2024)
77
84, +7
Best: 22
Botic van de Zandschulp
NED, 04.10.1995
756
740

+16 (Q2), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Athens
-0 (R32)
Bucharest (31-03-2025)
78
75, -3
Best: 3
Marin Cilic
CRO, 28.09.1988
749
784

+0 (R32)
Helsinki
-10 (R64), -25 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024) , Belgrade (04-11-2024)
79
83, +4
Best: 75
Adam Walton
AUS, 17.04.1999
740
740

+0 (Q3), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Athens (Eliminato)
-
BEST RANKING
80
87, +7
Best: 92
Filip Misolic
AUT, 08.08.2001
726
726

+0 (Q3), +0 (R32)
Athens (Eliminato), Bratislava (Eliminato)
-
81
82, +1
Best: 19
Alejandro Tabilo
CHI, 02.06.1997
721
746

+25 (R16), +0 (R32)
Athens, Bratislava (Eliminato)
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
82
67, -15
Best: 57
Hamad Medjedovic
SRB, 18.07.2003
718
883

+0 (Q3)
Paris (Eliminato)
-165 (F)
Belgrade (04-11-2024)
83
88, +5
Best: 71
Juan Manuel Cerundolo
ARG, 15.11.2001
704
718

+0 (R32), +8 (Q2)
Lima (Eliminato), US Open Q [SUBENTRO]
-22 (SF)
Lima 2 CH (04-11-2024)
84
103, +19
Best: 48
Aleksandar Vukic
AUS, 06.04.1996
700
633

+80 (R32 + Q.), +0 (R32)
Paris (Eliminato), Metz
-13 (R32)
Eastbourne (23-06-2025)
BEST RANKING
85
89, +4
Best: 88
Dalibor Svrcina
CZE, 02.10.2002
699
699

-
-
BEST RANKING
86
91, +5
Best: 90
Emilio Nava
USA, 02.12.2001
684
691

+7 (R16), +7 (R16)
Piracicaba CH [SUBENTRO], Bratislava CH [SUBENTRO]
-13 (R16), -8 (R16)
Bratislava 2 CH (28-10-2024) , Helsinki CH (04-11-2024)
87
81, -6
Best: 67
Luca Nardi
ITA, 06.08.2003
683
747

+0 (R32)
Helsinki
-64 (F)
Helsinki CH (04-11-2024)
88
79, -9
Best: 46
Quentin Halys
FRA, 26.10.1996
679
762

+0 (Q3), +0 (R32), +10 (R128), +10 (R128)
Paris (Eliminato), Metz, ATP Masters 1000 Madrid [SUBENTRO], ATP Masters 1000 Rome [SUBENTRO]
-40 (R64), -63 (QF)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024) , Metz (04-11-2024)
89
92, +3
Best: 36
Pedro Martinez
ESP, 26.04.1997
678
678

+0 (Q3), +0 (R32), +10 (R128)
Paris (Eliminato), Athens, ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
90
97, +7
Best: 10
Pablo Carreno Busta
ESP, 12.07.1991
675
668

+7 (Q2)
Montpellier Q [SUBENTRO]
-0 (-)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024)
91
96, +5
Best: 9
Roberto Bautista Agut
ESP, 14.04.1988
670
670

-
-
BEST RANKING
92
94, +2
Best: 102
Shintaro Mochizuki
JPN, 02.06.2003
668
674

+0 (Q2), +0 (R32), +6 (R16)
Athens (Eliminato), Bratislava (Eliminato), Yokohama CH [SUBENTRO]
-12 (QF)
Matsuyama CH (04-11-2024)
93
57, -36
Best: 42
Benjamin Bonzi
FRA, 09.06.1996
667
930

-
-263 (W)
Metz (04-11-2024)
BEST RANKING
94
100, +6
Best: 105
Eliot Spizzirri
USA, 23.12.2001
664
660

+16 (QF), +7 (R32 + Q.)
Bratislava (Eliminato), Athens
-12 (QF)
Knoxville CH (04-11-2024)
95
99, +4
Best: 45
Alexander Shevchenko
KAZ, 29.11.2000
662
662

+0 (Q3)
Metz (Eliminato)
-
96
101, +5
Best: 58
Hugo Gaston
FRA, 26.09.2000
653
653

+25 (R16)
Metz
-25 (R16)
Metz (04-11-2024)
97
98, +1
Best: 95
Tristan Schoolkate
AUS, 26.02.2001
649
663

+8 (R16), +0 (Q3)
Bratislava (Eliminato), Metz (Eliminato)
-22 (SF)
Sydney CH (28-10-2024)
98
102, +4
Best: 90
Thiago Agustin Tirante
ARG, 10.04.2001
649
648

+8 (R16), +0 (Q3)
Bratislava (Eliminato), Athens (Eliminato)
-7 (Q2)
Santiago Q (24-02-2025)
99
85, -14
Best: 27
Laslo Djere
SRB, 02.06.1995
646
738

+8 (R16), +0 (R32)
Bratislava (Eliminato), Athens
-100 (SF)
Belgrade (04-11-2024)
100
90, -10
Best: 21
Jan-Lennard Struff
GER, 25.04.1990
630
698

+7 (R32 + Q.), +0 (R32)
Athens, Bratislava (Eliminato)
-50 (R32), -25 (R16)
ATP Masters 1000 Paris (28-10-2024) , Metz (04-11-2024)

TAG: ,

31 commenti. Lasciane uno!

Lucio68 (Guest) 30-07-2023 00:36

@ Nicki (#3686887)

21 anni

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pheanes (Guest) 29-07-2023 19:30

Scritto da Pheanes

Scritto da Alextttt

Scritto da Tomax
@ simposio (#3686486)
Fognini ha vinto un mille uno slam in doppio in singolare 9 tornei tra cui un 500 ed è stato 9 al mondo quando 4 erano inarrivabili.credo che il 95% ma forse anche di più delle persone al mondo che giocano a tennis vorrebbero fognizzarsi…senza contare i soldi fatti ,che ha girato il mondo pagato ecc…

Fognini o un perdente c’è poco da difenderlo

Definire Fognini un perdente vista la sua carriera…immagino tu sia milionario

Ma molto probabilmente sei bullizzato dal tuo superiore

30
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia
Pheanes (Guest) 29-07-2023 19:29

Scritto da Alextttt

Scritto da Tomax
@ simposio (#3686486)
Fognini ha vinto un mille uno slam in doppio in singolare 9 tornei tra cui un 500 ed è stato 9 al mondo quando 4 erano inarrivabili.credo che il 95% ma forse anche di più delle persone al mondo che giocano a tennis vorrebbero fognizzarsi…senza contare i soldi fatti ,che ha girato il mondo pagato ecc…

Fognini o un perdente c’è poco da difenderlo

Definire Fognini un perdente vista la sua carriera…immagino tu sia milionario

29
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia
walden 29-07-2023 18:34

Scritto da Nicki

Scritto da Marco M.

Scritto da simposio
Immaginate Musetti con la testa e la solidita’ mentale di Arnaldi. Sarebbe gia in top 10 e una minaccia per tutti nei big tournaments. Invece dal punto di vista mentale, purtroppo, si sta sempre piu ” fogninizzando ”…

AdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementA me sta cosa che negli articoli su un giocatore bisogna per forza tirare fuori paragoni e associazioni con altri mi è sempre sembrata strana, per dire poco.
Vogliamo fare paragoni?
Musetti è stato massacrato qua sopra nei mesi successivi alla sconfitta con Nole, era entrato in una spirale negativa di risultati e prestazioni e c’erano i soliti detrattori che ne pronosticavano addirittura il ritorno ai challenger. “gli scadrà la cambiale Acapulco e lo vedrete fuori dai 100”. Poi sale in classifica l’anno scorso dopo un inizio d’anno disastroso e vince Amburgo e Napoli, ma non basta per chi lo vorrebbe rivedere nei challenger.
Anche quest’anno l’inizio non è stato dei migliori, anzi.
E c’era chi continuava con la denigrazione seriale “vedrete appena gli scadranno i punti di Amburgo” “uscirà dai 50 e tornerà dove merita”
Ad oggi pur avendo scontato la cambiale Amburgo è al 17, con B.R. 15, da qua a fine anno gli scadono circa 4-500 punti, al massimo potrebbe scendere al 20-23, ma c’è già chi parla di 30-40…
E’ pensabile che da qua a fine anno non faccia punti? Al netto di infortuni, ovvio…
Eppure bisogna sempre tirarlo a mezzo e buttare una badilata di letame…
Fognini?
Ma magari, il nostro miglior atleta dai tempi di Panatta, Best al 9 con i Fab4 a imperversare e altri ottimi giocatori in lizza.
Dentro i 50 per non so quanti anni consecutivi.
Tornei vinti, compresi 500 e Mille.
Sarebbe un male fare altrettanto?
Considerando poi che ha 21 anni e margini di crescita immensi.
Arnaldi (e faccio mea culpa) l’ho sempre considerato un gran bel giocatore, ma non in grado di stare stabilmente nei 100, sempre pensato potesse fare l’elastico tra 70 e 150, invece è cresciuto tantissimo e sono felicissimo di aver toppato la mia previsione, anche perché è il più corretto ed educato di tutti (insieme a Nardi) e merita il meglio.
Avrei giurato che Zeppieri e lo stesso Nardi avrebbero fatto prima e meglio di lui, non è detto che non ci riescano, ma il primo è lui e questo glielo si dovrà riconoscere sempre.

Ti chiedo, davvero pensi che Musetti non abbia delle responsabilità? Davvero vuoi negare quanto sia fastidioso vederlo imprecare continuamente se l’avversario fa un colpo fortunosamente o prende le linee? Davvero non credi che un simile atteggiamento mentale sia un impedimento reale per la crescita del giocatore e l’apprezzamento di chi lo guarda? Ti dico il mio parere, per quanto sia piacevole per me vederlo fare alcuni colpi è altrettanto vero che non riesco a guardare le sue partite. Ma non darmi del disfattista o altro, non riesco a guardare le sue partite perché non riesce a coinvolgermi nel focus della partita. Ogni suo match mi appare qualcosa di estemporaneo o episodico, ha ormai 22 anni…riuscirà un giorno ad essere continuo e solido? Attenzione, lo dico per coloro che pensano potrà essere un top 10 stabile.

Una precisazione, Musetti ne ha da poco compiuto 21. Questa descrizione si attaglia perfettamente a decine di tennisti, alcuni anchge di grande levatura, come McEnroe, e quindi mi infastidisce relativamente. Non penso che cambierà molto, teniamocelo così e vedrete che ci divertirà molto.

28
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia
walden 29-07-2023 18:29

Scritto da Marco M.

Scritto da simposio
Immaginate Musetti con la testa e la solidita’ mentale di Arnaldi. Sarebbe gia in top 10 e una minaccia per tutti nei big tournaments. Invece dal punto di vista mentale, purtroppo, si sta sempre piu ” fogninizzando ”…

A me sta cosa che negli articoli su un giocatore bisogna per forza tirare fuori paragoni e associazioni con altri mi è sempre sembrata strana, per dire poco.
Vogliamo fare paragoni?
Musetti è stato massacrato qua sopra nei mesi successivi alla sconfitta con Nole, era entrato in una spirale negativa di risultati e prestazioni e c’erano i soliti detrattori che ne pronosticavano addirittura il ritorno ai challenger. “gli scadrà la cambiale Acapulco e lo vedrete fuori dai 100”. Poi sale in classifica l’anno scorso dopo un inizio d’anno disastroso e vince Amburgo e Napoli, ma non basta per chi lo vorrebbe rivedere nei challenger.
Anche quest’anno l’inizio non è stato dei migliori, anzi.
E c’era chi continuava con la denigrazione seriale “vedrete appena gli scadranno i punti di Amburgo” “uscirà dai 50 e tornerà dove merita”
Ad oggi pur avendo scontato la cambiale Amburgo è al 17, con B.R. 15, da qua a fine anno gli scadono circa 4-500 punti, al massimo potrebbe scendere al 20-23, ma c’è già chi parla di 30-40…
E’ pensabile che da qua a fine anno non faccia punti? Al netto di infortuni, ovvio…
Eppure bisogna sempre tirarlo a mezzo e buttare una badilata di letame…
Fognini?
Ma magari, il nostro miglior atleta dai tempi di Panatta, Best al 9 con i Fab4 a imperversare e altri ottimi giocatori in lizza.
Dentro i 50 per non so quanti anni consecutivi.
Tornei vinti, compresi 500 e Mille.
Sarebbe un male fare altrettanto?
Considerando poi che ha 21 anni e margini di crescita immensi.
Arnaldi (e faccio mea culpa) l’ho sempre considerato un gran bel giocatore, ma non in grado di stare stabilmente nei 100, sempre pensato potesse fare l’elastico tra 70 e 150, invece è cresciuto tantissimo e sono felicissimo di aver toppato la mia previsione, anche perché è il più corretto ed educato di tutti (insieme a Nardi) e merita il meglio.
Avrei giurato che Zeppieri e lo stesso Nardi avrebbero fatto prima e meglio di lui, non è detto che non ci riescano, ma il primo è lui e questo glielo si dovrà riconoscere sempre.

Caro Marco, hai scritto quello che avrei voluto scrivere io, aggiungo solamente due considerazioni.
1 ieri, non so se hai notato, dopo il primo set in cui aveva giocato così e così (anche per merito di Lehecka, che era stato pressoché ingiocabile), non sono spuntati i soliti ratti, segno che ormai hanno capito;
2 molti commenti positivi sono soprattutto strumentali a denigrare gli altri italiani. Vuoi scommettere che, se, come mi auguro, Matteo, entrerà nei primi 30 (o, forse, meglio), diventerà oggetto di dileggio come Sinner e c.?

27
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia
walden 29-07-2023 17:52

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da Lucio68
@ simposio (#3686486)
vorrei leggere i vostri commenti dello scorso anno su Musetti dopo il trionfo di Amburgo su un certo Alcaraz

A fine anno, a mio parere, se Arnaldi fosse sopra Musetti come ranking sarebbe tutto tranne che una sorpresa.

Su un altro sito addirittura nei commenti alcuni dicevano che Arnaldi sia l’italiano più completo e che il prossimo anno sarà meglio di Sinner, io non credo ma chissà.
Sarebbe bello Sinner top 5 e Arnaldi consequenzialmente Top 3.

per superare Sinner Arnaldi dovrebbe essere top 2 o 3

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 29-07-2023 17:50

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da Lucio68
@ simposio (#3686486)
vorrei leggere i vostri commenti dello scorso anno su Musetti dopo il trionfo di Amburgo su un certo Alcaraz

A fine anno, a mio parere, se Arnaldi fosse sopra Musetti come ranking sarebbe tutto tranne che una sorpresa.

Sono grande tifoso di Arnaldi sin da quando era ragazzino, ma non posso fare a meno di rilevare che Musetti lo ha sempre battuto quando si sono incontrati. Secondo me c’è ancora molta differenza, anche se è ormai diventato uno sport diffuso denigrare uno che a 21 anni è il 7° fra gli italiani per BR da quando è nato il ranking ATP.

25
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
walden 29-07-2023 17:44

Scritto da Lucio68
Ma chi ha battuto sto Arnaldi per santificarlo così e dire addirittura che è il nostro numero 2 già adesso? Ha battuto De Jong,Cobolli e Lehecka quindi avversari da challenger(a parte il ceco)e se anche dovesse battere Popyrin piedi per terra per favore e non esaltiamoci per così poco! Speriamo di diventare un top ma voliamo bassi..

ha battuto l’attuale n° 4 al mondo, belina!

24
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia
Marco M. 29-07-2023 17:07

Scritto da Nicki

Scritto da Marco M.

Scritto da simposio
Immaginate Musetti con la testa e la solidita’ mentale di Arnaldi. Sarebbe gia in top 10 e una minaccia per tutti nei big tournaments. Invece dal punto di vista mentale, purtroppo, si sta sempre piu ” fogninizzando ”…

AdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementA me sta cosa che negli articoli su un giocatore bisogna per forza tirare fuori paragoni e associazioni con altri mi è sempre sembrata strana, per dire poco.
Vogliamo fare paragoni?
Musetti è stato massacrato qua sopra nei mesi successivi alla sconfitta con Nole, era entrato in una spirale negativa di risultati e prestazioni e c’erano i soliti detrattori che ne pronosticavano addirittura il ritorno ai challenger. “gli scadrà la cambiale Acapulco e lo vedrete fuori dai 100”. Poi sale in classifica l’anno scorso dopo un inizio d’anno disastroso e vince Amburgo e Napoli, ma non basta per chi lo vorrebbe rivedere nei challenger.
Anche quest’anno l’inizio non è stato dei migliori, anzi.
E c’era chi continuava con la denigrazione seriale “vedrete appena gli scadranno i punti di Amburgo” “uscirà dai 50 e tornerà dove merita”
Ad oggi pur avendo scontato la cambiale Amburgo è al 17, con B.R. 15, da qua a fine anno gli scadono circa 4-500 punti, al massimo potrebbe scendere al 20-23, ma c’è già chi parla di 30-40…
E’ pensabile che da qua a fine anno non faccia punti? Al netto di infortuni, ovvio…
Eppure bisogna sempre tirarlo a mezzo e buttare una badilata di letame…
Fognini?
Ma magari, il nostro miglior atleta dai tempi di Panatta, Best al 9 con i Fab4 a imperversare e altri ottimi giocatori in lizza.
Dentro i 50 per non so quanti anni consecutivi.
Tornei vinti, compresi 500 e Mille.
Sarebbe un male fare altrettanto?
Considerando poi che ha 21 anni e margini di crescita immensi.
Arnaldi (e faccio mea culpa) l’ho sempre considerato un gran bel giocatore, ma non in grado di stare stabilmente nei 100, sempre pensato potesse fare l’elastico tra 70 e 150, invece è cresciuto tantissimo e sono felicissimo di aver toppato la mia previsione, anche perché è il più corretto ed educato di tutti (insieme a Nardi) e merita il meglio.
Avrei giurato che Zeppieri e lo stesso Nardi avrebbero fatto prima e meglio di lui, non è detto che non ci riescano, ma il primo è lui e questo glielo si dovrà riconoscere sempre.

Ti chiedo, davvero pensi che Musetti non abbia delle responsabilità? Davvero vuoi negare quanto sia fastidioso vederlo imprecare continuamente se l’avversario fa un colpo fortunosamente o prende le linee? Davvero non credi che un simile atteggiamento mentale sia un impedimento reale per la crescita del giocatore e l’apprezzamento di chi lo guarda? Ti dico il mio parere, per quanto sia piacevole per me vederlo fare alcuni colpi è altrettanto vero che non riesco a guardare le sue partite. Ma non darmi del disfattista o altro, non riesco a guardare le sue partite perché non riesce a coinvolgermi nel focus della partita. Ogni suo match mi appare qualcosa di estemporaneo o episodico, ha ormai 22 anni…riuscirà un giorno ad essere continuo e solido? Attenzione, lo dico per coloro che pensano potrà essere un top 10 stabile.

Se uno non riesce a guardare le partite di un atleta non è obbligato a commentarle e a fare continui commenti denigratori sul giocatore in questione.
Per quanto mi riguarda quello che penso è che Musetti andrà ancora più in alto, magari non nei prossimi 3 mesi (che su una carriera di 15-20 anni sono un soffio), ma ci andrà.
Io non posso veder giocare Cecchinato, non è colpa sua però a me sta sulle balle. Ebbene, non troverai mai un mio commento denigratorio su di lui e, viceversa, quando ha fatto bene qualche complimento gliel’ho fatto.

Musetti è incostante, bestemmia, bofonchia, mugugna, non ha il servizio (anche se serve oltre i 200 e a volte ha una seconda in kick fantastica), non ha il dritto, non regge gli scambi, è narciso, ha un coach che è solo un “maestro di circolo”…
Ma alla fine è 17 al mondo, a 21 anni…

Non vi viene il dubbio che ci sia qualcosa di sbagliato e che molti commenti ormai siano solo luoghi comuni smentiti dalla cronaca?

E niente, bisogna dare sfogo alle dita sulla tastiera…
Come quelli che sui social scrivono “non commento” e poi commentano ogni post 🙂

23
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: walden, Detuqueridapresencia
Nicki (Guest) 29-07-2023 15:34

Scritto da Marco M.

Scritto da simposio
Immaginate Musetti con la testa e la solidita’ mentale di Arnaldi. Sarebbe gia in top 10 e una minaccia per tutti nei big tournaments. Invece dal punto di vista mentale, purtroppo, si sta sempre piu ” fogninizzando ”…

AdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisementA me sta cosa che negli articoli su un giocatore bisogna per forza tirare fuori paragoni e associazioni con altri mi è sempre sembrata strana, per dire poco.
Vogliamo fare paragoni?
Musetti è stato massacrato qua sopra nei mesi successivi alla sconfitta con Nole, era entrato in una spirale negativa di risultati e prestazioni e c’erano i soliti detrattori che ne pronosticavano addirittura il ritorno ai challenger. “gli scadrà la cambiale Acapulco e lo vedrete fuori dai 100”. Poi sale in classifica l’anno scorso dopo un inizio d’anno disastroso e vince Amburgo e Napoli, ma non basta per chi lo vorrebbe rivedere nei challenger.
Anche quest’anno l’inizio non è stato dei migliori, anzi.
E c’era chi continuava con la denigrazione seriale “vedrete appena gli scadranno i punti di Amburgo” “uscirà dai 50 e tornerà dove merita”
Ad oggi pur avendo scontato la cambiale Amburgo è al 17, con B.R. 15, da qua a fine anno gli scadono circa 4-500 punti, al massimo potrebbe scendere al 20-23, ma c’è già chi parla di 30-40…
E’ pensabile che da qua a fine anno non faccia punti? Al netto di infortuni, ovvio…
Eppure bisogna sempre tirarlo a mezzo e buttare una badilata di letame…
Fognini?
Ma magari, il nostro miglior atleta dai tempi di Panatta, Best al 9 con i Fab4 a imperversare e altri ottimi giocatori in lizza.
Dentro i 50 per non so quanti anni consecutivi.
Tornei vinti, compresi 500 e Mille.
Sarebbe un male fare altrettanto?
Considerando poi che ha 21 anni e margini di crescita immensi.
Arnaldi (e faccio mea culpa) l’ho sempre considerato un gran bel giocatore, ma non in grado di stare stabilmente nei 100, sempre pensato potesse fare l’elastico tra 70 e 150, invece è cresciuto tantissimo e sono felicissimo di aver toppato la mia previsione, anche perché è il più corretto ed educato di tutti (insieme a Nardi) e merita il meglio.
Avrei giurato che Zeppieri e lo stesso Nardi avrebbero fatto prima e meglio di lui, non è detto che non ci riescano, ma il primo è lui e questo glielo si dovrà riconoscere sempre.

Ti chiedo, davvero pensi che Musetti non abbia delle responsabilità? Davvero vuoi negare quanto sia fastidioso vederlo imprecare continuamente se l’avversario fa un colpo fortunosamente o prende le linee? Davvero non credi che un simile atteggiamento mentale sia un impedimento reale per la crescita del giocatore e l’apprezzamento di chi lo guarda? Ti dico il mio parere, per quanto sia piacevole per me vederlo fare alcuni colpi è altrettanto vero che non riesco a guardare le sue partite. Ma non darmi del disfattista o altro, non riesco a guardare le sue partite perché non riesce a coinvolgermi nel focus della partita. Ogni suo match mi appare qualcosa di estemporaneo o episodico, ha ormai 22 anni…riuscirà un giorno ad essere continuo e solido? Attenzione, lo dico per coloro che pensano potrà essere un top 10 stabile.

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 29-07-2023 14:50

Scritto da Marco M.

Scritto da simposio
Immaginate Musetti con la testa e la solidita’ mentale di Arnaldi. Sarebbe gia in top 10 e una minaccia per tutti nei big tournaments. Invece dal punto di vista mentale, purtroppo, si sta sempre piu ” fogninizzando ”…

A me sta cosa che negli articoli su un giocatore bisogna per forza tirare fuori paragoni e associazioni con altri mi è sempre sembrata strana, per dire poco.
Vogliamo fare paragoni?
Musetti è stato massacrato qua sopra nei mesi successivi alla sconfitta con Nole, era entrato in una spirale negativa di risultati e prestazioni e c’erano i soliti detrattori che ne pronosticavano addirittura il ritorno ai challenger. “gli scadrà la cambiale Acapulco e lo vedrete fuori dai 100”. Poi sale in classifica l’anno scorso dopo un inizio d’anno disastroso e vince Amburgo e Napoli, ma non basta per chi lo vorrebbe rivedere nei challenger.
Anche quest’anno l’inizio non è stato dei migliori, anzi.
E c’era chi continuava con la denigrazione seriale “vedrete appena gli scadranno i punti di Amburgo” “uscirà dai 50 e tornerà dove merita”
Ad oggi pur avendo scontato la cambiale Amburgo è al 17, con B.R. 15, da qua a fine anno gli scadono circa 4-500 punti, al massimo potrebbe scendere al 20-23, ma c’è già chi parla di 30-40…
E’ pensabile che da qua a fine anno non faccia punti? Al netto di infortuni, ovvio…
Eppure bisogna sempre tirarlo a mezzo e buttare una badilata di letame…
Fognini?
Ma magari, il nostro miglior atleta dai tempi di Panatta, Best al 9 con i Fab4 a imperversare e altri ottimi giocatori in lizza.
Dentro i 50 per non so quanti anni consecutivi.
Tornei vinti, compresi 500 e Mille.
Sarebbe un male fare altrettanto?
Considerando poi che ha 21 anni e margini di crescita immensi.
Arnaldi (e faccio mea culpa) l’ho sempre considerato un gran bel giocatore, ma non in grado di stare stabilmente nei 100, sempre pensato potesse fare l’elastico tra 70 e 150, invece è cresciuto tantissimo e sono felicissimo di aver toppato la mia previsione, anche perché è il più corretto ed educato di tutti (insieme a Nardi) e merita il meglio.
Avrei giurato che Zeppieri e lo stesso Nardi avrebbero fatto prima e meglio di lui, non è detto che non ci riescano, ma il primo è lui e questo glielo si dovrà riconoscere sempre.

Tranne poche cose, apprezzo questo tuo commento.
Per quanto inerisce ad Arnaldi, anche io pensavo potesse far bene ma davo più pronti Zeppieri ( e sinceramente mi spiace tanto per Giulio che ha bei colpi di inizio gioco forse secondi solo a Berretto in Italia ma non basta solo quello per salire ) e addirittura Passaro; per Nardi ormai sono tra quelli che non lo seguono più tanto, poiché mi sembra ad altre cose interessato, il che non è un giudizio sulla persona, non è che fare il tennista debba essere la cosa a cui maggiormente interessarsi anche avendo un talento notevole, inteso come tocco, magari si realizzerà in altri campi e potrà dire di aver giocato nei main draw dei tornei a livello mondiale, tra un CDA e l’altro, con gli altri manager dilettanti tennisti a vederlo come uno scoglio insormontabile nei smtornei societari.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 29-07-2023 14:20

Scritto da Alextttt

Scritto da Tomax
@ simposio (#3686486)
Fognini ha vinto un mille uno slam in doppio in singolare 9 tornei tra cui un 500 ed è stato 9 al mondo quando 4 erano inarrivabili.credo che il 95% ma forse anche di più delle persone al mondo che giocano a tennis vorrebbero fognizzarsi…senza contare i soldi fatti ,che ha girato il mondo pagato ecc…

Fognini o un perdente c’è poco da difenderlo

Quello che, forse, tu non comprendi e anche altri aleggere i commenti, è che noi tifiamo ma per loro è un lavoro.
Uno che in carriera ( al lordo) ha guadagnato 18 milioni, oltre a tutto gli sponsor, ha vinto uno dei principali trofei nel suo ambito ( slam in doppio ) ed è stato numero 9 del mondo nella sua professione, tutto può essere tranne che un perdente.
Poi, lo si può criticare per alcuni atteggiamenti, ci mancherebbe, ma quanto sopra è OGGETTIVO.

20
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., walden
Marco M. 29-07-2023 14:20

Scritto da simposio
Immaginate Musetti con la testa e la solidita’ mentale di Arnaldi. Sarebbe gia in top 10 e una minaccia per tutti nei big tournaments. Invece dal punto di vista mentale, purtroppo, si sta sempre piu ” fogninizzando ”…

A me sta cosa che negli articoli su un giocatore bisogna per forza tirare fuori paragoni e associazioni con altri mi è sempre sembrata strana, per dire poco.
Vogliamo fare paragoni?
Musetti è stato massacrato qua sopra nei mesi successivi alla sconfitta con Nole, era entrato in una spirale negativa di risultati e prestazioni e c’erano i soliti detrattori che ne pronosticavano addirittura il ritorno ai challenger. “gli scadrà la cambiale Acapulco e lo vedrete fuori dai 100”. Poi sale in classifica l’anno scorso dopo un inizio d’anno disastroso e vince Amburgo e Napoli, ma non basta per chi lo vorrebbe rivedere nei challenger.
Anche quest’anno l’inizio non è stato dei migliori, anzi.
E c’era chi continuava con la denigrazione seriale “vedrete appena gli scadranno i punti di Amburgo” “uscirà dai 50 e tornerà dove merita”

Ad oggi pur avendo scontato la cambiale Amburgo è al 17, con B.R. 15, da qua a fine anno gli scadono circa 4-500 punti, al massimo potrebbe scendere al 20-23, ma c’è già chi parla di 30-40…
E’ pensabile che da qua a fine anno non faccia punti? Al netto di infortuni, ovvio…
Eppure bisogna sempre tirarlo a mezzo e buttare una badilata di letame…
Fognini?
Ma magari, il nostro miglior atleta dai tempi di Panatta, Best al 9 con i Fab4 a imperversare e altri ottimi giocatori in lizza.
Dentro i 50 per non so quanti anni consecutivi.
Tornei vinti, compresi 500 e Mille.
Sarebbe un male fare altrettanto?
Considerando poi che ha 21 anni e margini di crescita immensi.

Arnaldi (e faccio mea culpa) l’ho sempre considerato un gran bel giocatore, ma non in grado di stare stabilmente nei 100, sempre pensato potesse fare l’elastico tra 70 e 150, invece è cresciuto tantissimo e sono felicissimo di aver toppato la mia previsione, anche perché è il più corretto ed educato di tutti (insieme a Nardi) e merita il meglio.
Avrei giurato che Zeppieri e lo stesso Nardi avrebbero fatto prima e meglio di lui, non è detto che non ci riescano, ma il primo è lui e questo glielo si dovrà riconoscere sempre.

19
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lory99, Detuqueridapresencia, sarvuccio
Detuqueridapresencia 29-07-2023 13:45

Scritto da Alextttt

Scritto da Tomax
@ simposio (#3686486)
Fognini ha vinto un mille uno slam in doppio in singolare 9 tornei tra cui un 500 ed è stato 9 al mondo quando 4 erano inarrivabili.credo che il 95% ma forse anche di più delle persone al mondo che giocano a tennis vorrebbero fognizzarsi…senza contare i soldi fatti ,che ha girato il mondo pagato ecc…

Fognini o un perdente c’è poco da difenderlo

Torna al padel

18
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Detuqueridapresencia 29-07-2023 13:44

Scritto da Lucio68
Ma chi ha battuto sto Arnaldi per santificarlo così e dire addirittura che è il nostro numero 2 già adesso? Ha battuto De Jong,Cobolli e Lehecka quindi avversari da challenger(a parte il ceco)e se anche dovesse battere Popyrin piedi per terra per favore e non esaltiamoci per così poco! Speriamo di diventare un top ma voliamo bassi..

PER SOLUTORI PIÙ CHE ABILI

TROVATE LE DIFFERENZE

Al vincitore Zuppetta offrirà al forum un pizzata mai vista. Il vino lo porta Lo Fiasco. Antonio porta l’amaro.

Fils batte Ruud. Genio. Crack. Rivale di Alcaraz. Futuro numero 1. Beati i francesi. Ma noi chi abbiamo.

Arnaldi batte Ruud. Il norvegese era stanco. Età distratto. Aveva fatto tardi la sera. Una zanzara non lo ha fatto dormire. Ma chi è sto Arnaldi per santificarlo. Chi ha battuto. Volate basso.

17
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., walden
Rovescio al tramonto 29-07-2023 13:31

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da Lucio68
@ simposio (#3686486)
vorrei leggere i vostri commenti dello scorso anno su Musetti dopo il trionfo di Amburgo su un certo Alcaraz

A fine anno, a mio parere, se Arnaldi fosse sopra Musetti come ranking sarebbe tutto tranne che una sorpresa.

Su un altro sito addirittura nei commenti alcuni dicevano che Arnaldi sia l’italiano più completo e che il prossimo anno sarà meglio di Sinner, io non credo ma chissà.
Sarebbe bello Sinner top 5 e Arnaldi consequenzialmente Top 3.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 29-07-2023 13:30

Scritto da Lucio68
@ simposio (#3686486)
vorrei leggere i vostri commenti dello scorso anno su Musetti dopo il trionfo di Amburgo su un certo Alcaraz

A fine anno, a mio parere, se Arnaldi fosse sopra Musetti come ranking sarebbe tutto tranne che una sorpresa.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alextttt (Guest) 29-07-2023 12:42

Scritto da Tomax
@ simposio (#3686486)
Fognini ha vinto un mille uno slam in doppio in singolare 9 tornei tra cui un 500 ed è stato 9 al mondo quando 4 erano inarrivabili.credo che il 95% ma forse anche di più delle persone al mondo che giocano a tennis vorrebbero fognizzarsi…senza contare i soldi fatti ,che ha girato il mondo pagato ecc…

Fognini o un perdente c’è poco da difenderlo

14
Replica | Quota | -7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: wemmick, Detuqueridapresencia, il capitano, Marco M., Rovescio al tramonto, Lory99, walden
Ununni (Guest) 29-07-2023 12:20

Come avevo pronosticato Arnaldi sta sfruttando appieno la buona opportunità che gli si è presentata questa settimana. Bravissimo

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Lucio68 (Guest) 29-07-2023 11:59

@ simposio (#3686486)

vorrei leggere i vostri commenti dello scorso anno su Musetti dopo il trionfo di Amburgo su un certo Alcaraz

12
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Lucio68 (Guest) 29-07-2023 11:57

Ma chi ha battuto sto Arnaldi per santificarlo così e dire addirittura che è il nostro numero 2 già adesso? Ha battuto De Jong,Cobolli e Lehecka quindi avversari da challenger(a parte il ceco)e se anche dovesse battere Popyrin piedi per terra per favore e non esaltiamoci per così poco! Speriamo di diventare un top ma voliamo bassi..

11
Replica | Quota | -6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Sinner@Raducanu, Detuqueridapresencia, il capitano, Marco M., Lory99, walden
sergio 29-07-2023 11:37

@ Luca luca (#3686444)

arnaldi lo seguo dai tornei itf (dove è stato poco peraltro) e dai primi tornei challenger. La vera qualità che ha Arnaldi è la capacità di imparare. Innumerevoli gli incontri in cui perdeva i punti importanti. In quasi tutti gli esordi prendeva delle batoste sonore. La volta dopo perdeva ma sembrava avere imparato la lezione precedente. Anche il fisico è cambiato molto se lo si ricorda agli inizi. Sta mettendo muscolatura ma senza perdere elasticità e resistenza. Fin dagli esordi era il tennista per cui simpatizzavo e tifavo. Lo confesso. Tifavo ma la crescita degli ultimi mesi ha sorpreso anche me. Probabilmente perchè è facile fare un confronto con tennisti già al top fisicamente a 19/20 anni. Ma credo che proprio anche la crescita lenta ma costante del fisico di Arnaldi ne rappresenta un grande valore aggiunto nella sua carriera

10
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Massi, Sinner@Raducanu, Detuqueridapresencia, Marco M., Dr. Bubu, walden, sarvuccio
ilpallettaro (Guest) 29-07-2023 11:23

Scritto da simposio
Immaginate Musetti con la testa e la solidita’ mentale di Arnaldi. Sarebbe gia in top 10 e una minaccia per tutti nei big tournaments. Invece dal punto di vista mentale, purtroppo, si sta sempre piu ” fogninizzando ”…

giocano un tennis completamente diverso, quasi opposto: musetti deve inventare angoli e traiettorie rischiose per guadagnare campo, arnaldi ha una palla sempre pesante che macina l’avversario.

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Tomax (Guest) 29-07-2023 10:55

Scelta coraggiosa ed ambiziosa di Arnaldi che salta un torneo come Kitzbuhel che poteva dargli punti facili e salire ancora in classifica per andare a giocare le quali in canada

8
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Tomax (Guest) 29-07-2023 10:53

@ simposio (#3686486)

Fognini ha vinto un mille uno slam in doppio in singolare 9 tornei tra cui un 500 ed è stato 9 al mondo quando 4 erano inarrivabili.credo che il 95% ma forse anche di più delle persone al mondo che giocano a tennis vorrebbero fognizzarsi…senza contare i soldi fatti ,che ha girato il mondo pagato ecc…

7
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sergiot, il capitano, Sinner@Raducanu, Detuqueridapresencia, Marco M., Lory99, walden, sarvuccio
Queever (Guest) 29-07-2023 10:38

Pochi fronzoli e molta concretezza. Non si piange addosso se qualcosa va male ma tira dritto x la sua strada. E poi la palla viaggia! Matteo hai un nuovo tifoso

6
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sergiot, Detuqueridapresencia, il capitano, sarvuccio
di Pablito ce n’è uno…… (Guest) 29-07-2023 10:19

Scritto da Pierre Herme’ the Picasso of Pastry
Bel pezzo
Bravissimo Arnaldi ha tutto per diventare un top 30
Ci potrebbe stupire gia’ agli US Open
Oggi ce la può fare ma attenzione lo smilzo australiano di origine russa e’ un osso duro.

si può fare, si può fare, si può crescere, volare…

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sergiot
simposio (Guest) 29-07-2023 10:16

Immaginate Musetti con la testa e la solidita’ mentale di Arnaldi. Sarebbe gia in top 10 e una minaccia per tutti nei big tournaments. Invece dal punto di vista mentale, purtroppo, si sta sempre piu ” fogninizzando ”…

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Smiccio (Guest) 29-07-2023 09:46

Considerando che ha moltissimi margini di crescita sotto il profilo fisico (un po gracilino al momento), tira davvero molto forte e ha delle soluzioni improvvise che ti lasciano fermo. Potrebbe fare davvero bene. Siamo in un periodo eccezionale per il tennis italiano.

3
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sergiot, Sinner@Raducanu, Lory99, sarvuccio
Luca luca (Guest) 29-07-2023 09:40

Arnaldi e’ un buon giocatore, sa fare un po’ di tutto e sembra avere una dote importante per un tennista: giocare bene i punti importanti.Vediamo se nel 2024 sapra’ confermare e migliorare i buoni risultati di quest’anno.

2
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., sarvuccio
Pierre Herme’ the Picasso of Pastry (Guest) 29-07-2023 09:38

Bel pezzo
Bravissimo Arnaldi ha tutto per diventare un top 30
Ci potrebbe stupire gia’ agli US Open
Oggi ce la può fare ma attenzione lo smilzo australiano di origine russa e’ un osso duro.

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sergiot, Detuqueridapresencia, Marco M.