Masters 1000 Indian Wells: Il Tabellone di Qualificazione con l’ordine del giorno di oggi. 4 azzurri al via
35 commenti
Masters 1000 Indian Wells – Tabellone di Qualificazione – hard
(1) Lajovic, Dusan
vs (WC) Sandgren, Tennys 
Meligeni Alves, Felipe
vs (16) Hijikata, Rinky 
(2) Borges, Nuno
vs Andujar, Pablo 
Collarini, Andrea
vs (18) Gojo, Borna 
(3) Kudla, Denis
vs Muller, Alexandre 
(WC) Michelsen, Alex
vs (19) Riedi, Leandro 
(4) Gomez, Emilio
vs Vukic, Aleksandar 
(PR) Marcora, Roberto
vs (Alt) Kozlov, Stefan 
(5) O’Connell, Christopher
vs Tabilo, Alejandro 
(WC) Svajda, Zachary
vs (21) Johnson, Steve 
(6) Zhang, Zhizhen
vs Ymer, Elias 
Shang, Juncheng
vs (14) Watanuki, Yosuke 
(7) Popyrin, Alexei
vs (PR) Klahn, Bradley 
Hardt, Nick
vs (17) Daniel, Taro 
(8) Garin, Cristian
vs (WC) Tien, Learner 
Sousa, Joao
vs (24) Misolic, Filip 
(9) Kokkinakis, Thanasi
vs (PR) Sugita, Yuichi 
Harris, Lloyd
vs (13) Arnaldi, Matteo 
(10) Eubanks, Christopher
vs Marterer, Maximilian 
Nava, Emilio
vs (23) Kotov, Pavel 
(11) Albot, Radu
vs Bellucci, Mattia 
Blancaneaux, Geoffrey
vs (22) Struff, Jan-Lennard 
(12) Passaro, Francesco
vs (WC) Krueger, Mitchell 
Wu, Tung-Lin
vs (15) Shevchenko, Alexander 
STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [10] Christopher Eubanks
vs Maximilian Marterer 
2. [7] Alexei Popyrin
vs [PR] Bradley Klahn 
3. [9] Thanasi Kokkinakis
vs [PR] Yuichi Sugita 
4. [WC] Zachary Svajda
vs [21] Steve Johnson 
5. [3] Denis Kudla
vs Alexandre Muller 
6. [1] Dusan Lajovic
vs [WC] Tennys Sandgren
STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [WC] Robin Montgomery
vs [13] Magdalena Frech 
2. Coco Vandeweghe
vs [24] Laura Siegemund 
3. [WC] Caroline Dolehide
vs [16] Harriet Dart 
4. [9] Lesia Tsurenko
vs Taylor Townsend 
5. [WC] Liv Hovde
vs [21] Reka-Luca Jani 
6. Ylena In-Albon
vs [14] Sara Errani 
STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [12] Laura Pigossi
vs [WC] Ashlyn Krueger 
2. [11] Anna Karolina Schmiedlova
vs [WC] Stephanie Yakoff 
3. [7] Ysaline Bonaventure
vs Viktoria Kuzmova 
4. Katie Boulter
vs [18] Diane Parry 
5. [4] Rebeka Masarova
vs Mirjam Bjorklund 
6. [6] Diana Shnaider vs Arantxa Rus 
STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Emilio Nava
vs [23] Pavel Kotov
2. Geoffrey Blancaneaux
vs [22] Jan-Lennard Struff 
3. [8] Cristian Garin
vs [WC] Learner Tien 
4. Juncheng Shang
vs [14] Yosuke Watanuki 
5. [WC] Alex Michelsen
vs [19] Leandro Riedi 
6. Felipe Meligeni Alves
vs [16] Rinky Hijikata 
STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [1] Dalma Galfi
vs Ana Konjuh 
2. Elena-Gabriela Ruse
vs [19] Tereza Martincova 
3. Katarina Zavatska
vs [23] Eva Lys 
4. [5] Viktorija Golubic
vs Olga Danilovic 
5. [3] Varvara Gracheva vs [WC] Petra Marcinko 
6. [8] Kamilla Rakhimova vs Nao Hibino 
STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [12] Francesco Passaro
vs [WC] Mitchell Krueger 
2. Nick Hardt
vs [17] Taro Daniel 
3. Lloyd Harris
vs [13] Matteo Arnaldi 
4. [5] Christopher O’Connell
vs Alejandro Tabilo 
5. [4] Emilio Gomez
vs Aleksandar Vukic 
6. [2] Nuno Borges
vs Pablo Andujar 
STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Katie Swan
vs [17] Leolia Jeanjean 
2. [2] Cristina Bucsa
vs Erika Andreeva
3. [10] Rebecca Peterson
vs Simona Waltert 
4. Kaja Juvan
vs [22] Lucrezia Stefanini 
5. Marina Bassols Ribera
vs [15] Anna-Lena Friedsam 
6. Jodie Burrage
vs [20] Kimberly Birrell 
STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Tung-Lin Wu
vs [15] Alexander Shevchenko
2. [11] Radu Albot
vs Mattia Bellucci 
3. Joao Sousa
vs [24] Filip Misolic 
4. [6] Zhizhen Zhang
vs Elias Ymer 
5. [PR] Roberto Marcora
vs [Alt] Stefan Kozlov 
6. Andrea Collarini
vs [18] Borna Gojo 
TAG: Masters 1000 Indian Wells, Masters 1000 Indian Wells 2023

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
hahaha niente Max, lo so che sei molto più informato di me ed è stato un typo
@ Il_tennista_affaticato (#3446941)
si scusami stavo guardando gli italiani ed ho scritto Albot, invece gioca con Harris. Scusaaaaaaaa
Stasera comunque ho deciso che mi guarderò Passero. Vediamo se porto bene.
Secondo me Passaro e Bellucci se la possono giocare. Marcora e Arnaldi hanno un pronostico sfavorevole …
Arnaldi zero chance. Se anche per caso superasse un rientrante Harris, è chiusissimo al secondo turno con Kokkinakis. Se Bellucci avesse dato qualche segno di vita, magari qualche chance potrebbe averla: Albot fino a poco fa sembrava finito, e pure Struff è vicino ad esserlo. Ma Bellucci in America non si è visto, chissà che non riappaia oggi… Marcora paradossalmente avrebbe il tabellone migliore, chissà che non possa regalarsi una vittoria contro l’incomprensibile Kozlov… Pure Passaro non ha pescato avversari impossibili, ma mi sa che è proprio lui a non essere competitivo su questi campi.
Complessivamente, c’è il rischio concreto di uno 0-4 già stasera. Un match vinto sarebbe già buono, due sarebbe trionfale, qualificarne uno sarebbe un miracolo.
Si..premesso che in un cammino evolutivo che si rispetti verso il salto di qualuta’che li proietti nel Circuito maggiore in pianta stabile,queste Qualificazioni vanno e andranno fatte nel corso della stagione,detto cio’effettivame Ue gli accoppiamenti sono insidiosi e d altrinde trattandosi di un Masters 1000 il cut- off e’ elevato e non poteva essere altrimenti.
Il match un po’ più abbordabile e’ quello del buon Roby Marcora( che ha rimesso da parte l idea del ritiro,per ora)contro Kozlov che da ex- promessa non e’ mai realmente esploso.
Per Arnaldi e Bellucvi ,il compito più arduo con due avversari di un certo profill al soprattutto Harris,rientrato e sulla via del ritorno ai livelli che l hanno portato nei Top 40ª anche Albot non trascurabile su cemento.
Dura anche per Passaro con Mitchell Kruegrr,Altea ex promessa mai confermata,che pero’ da buon yankee e’ molto più abituato del perugino a giocare su questa superficie.
Mi limito al primo turno,non mettiamo troppa carne al fuoco,andiamo per gradi ,poi faremo un bilancio..
Per intanto..Forza ragazzi!!
Ci sono degli errori nello schema. Arnaldi è nello spot di Kokkinakis.
è Bellucci che gioca con Albot. E per ora il rumeno è di due categorie sopra al nostro onestamente. Per cui nemmeno io mi ritrovo d’accordo con detu, anche con i nomi giusti. Albot al momento lo vedo superiore a Struff o al francese.
Sì, la formattazione del tabellone mi ha fuorviato. Sembrava Eubanks – Maereter la partita del medesimo spicchi odi Arnaldi – Harris
Con Kokkinakis non ha speranze
@ Boomer (#3446852)
A causa della non buona formattazione del tabellonse sul sito di LT mi pareva beccasse (in caso di – difficile – vittoria) il voncitpre di Eubanks – Mareterer. Con Kokkinakis le busca purtroppo, al 99%
Capperi hai ragione! La lista su LT era formattata male e sembrava che in caso di vittoria beccasse il vincitore di Eubanks _ Maerterer
la formattazione mi ha fuorviato
Purtroppo con Kokko non ha speranze, temo
Sarei piacevolmente sorpreso se uno dei nostri ragazzi superasse il primo turno.
Comunque forza azzurri sempre.
Lo spot migliore sarebbe quello di Marcora, il peggiore immaginabile quello di Arnaldi, con due due turni che, su questa superficie, sarebbero sfortunati anche in main draw, figuriamoci in quali; comunque durissima per tutti.
In ogni caso bravissimi a provarci, in bocca al lupo ragazzi!
@ Detuqueridapresencia (#3446750)
D’accordo su tutto tranne su Arnaldi. Se dovesse passare con Albot molto probabilmente troverebbe Kokkinakis, ancora più proibitivo del moldavo
E’ un mezzo miracolo se 1 dei 4 passa il primo turno.
Turni difficili, ma è un master 1000, è normale.
Arnaldi è probabilmente quello più pronto ma da testa di serie ha preso la peggior non testa di serie. Harris se sano vale tranquillamente top50, non gioca però da un mese quando si ritirò contro brancaccio.
Marcora con Kozlov se la può giocare penso, ma parte comunque sfavorito (40%).
Bellucci pesca Albot che due settimane fa ha fatto semifinale in un 250 (battendo Tommy Paul tra l’altro), molto difficile ma magari riesce ad “incastrarlo”.
Passaro con Krueger potrebbe essere anche favorito, ma su cemento fa ancora un po’ fatica.
Nelle quote tutti gli italiani sono sfavoriti, il più vicino è Passaro 1.9 contro 1.8.
Non sei pessimista nè gufo. Realista piuttosto e mi trovi perfettamente d’accordo.
Tabelloni MD quando escono
passa solo Passaro
La vedo dura per Arnaldi ….battere Harris e Kokki….sarebbe un mezzo miracolo
Vero che nei sorteggi poteva andare meglio ma è un mille, la possibilità di trovarti avversari di spessore tecnico è elevata, anche in un’edizione in cui per diversi motivi c’è stato un piccolo abbassamento del livello tecnico generale.
Se Bellucci, Arnaldi e Passaro vogliono giocare al piano superiore devono fare qualche impresa.
Commento il primo turno perché è inutile andare troppo in là.
Arnaldi e Bellucci hanno due avversari davvero proibitivi. Mi aspetto una sconfitta per 2-0 per entrambi.
Passaro, invece, e magari pure Marcora, possono passare.
Arnaldi ha al primo turno Harris, che torna dopo un ritiro ed un mese di fermo. Potrebbe non essere al top. Mi sembra che però il 2° turno sia peggio del primo, con Kokkinakis. Passaro difficile ma non impossibile, Bellucci, dipende se la luna gli è girata bene: se gioca come ha giocato con Bonzi ce la potrebbe fare.
Alè Mattia!
Forza ragazzi tutti!!!
poco da aggiungere, temo anche io uno zero su quattro, in realtà Arnaldi mi sembrerebbe il più sfavorito di tutti, lieto di essere smentito ovviamente.
Spero passi solo Marcora
Solitamente cerco di essere ottimista, ma guardando il sorteggio dei nostri la vedo dura per tutti, sarebbe una bella impresa per loro riuscire a passare con questi avversari e temo uno 0 su 4.
Vero che se vuoi crescere devi battere avversari di livello più alto, ma un sorteggio favorevole al primo turno avrebbe potuto far prendere loro confidenza con i campi e l’ambiente e arrivare al secondo già rodati.
Spero di essere smentito e domani di essere spernacchiato da tutti come gufo 😛
Comunque Arnaldi potrebbe farcela.
Spot molto duri, per una ragione e o per l’altra, livello degli avversari-attitudine alla superficie dei nostri, sarebbe una piccola impresa entrare nel tabellone principale. D’altronde dopo gli AO e Rotterdam-Dubai, si riprende a fare sul serio.
@ paola (#3446697)
9 tornei per 6 mesi dovrebbe essere il penultimo che può utilizzare
Spicchio proibitivo per Bellucci, non tanto per Albot, ma per l’eventuale secondo turno.
All’opposto per Arnaldi lo scoglio maggiore è il primo turno.
Pertanto – posto che per entrambi la vedo dura per il MD – Arnaldi è leggermente favorito rispetto a Bellucci.
Meno proibitivo ma complicato lo spicchio di Passaro. L’eventuale secondo turno con Shevchenko non sarà una passeggiata.
Marcora …. vabbè quello che viene è benvenuto
Forza ragazzi: obbiettivo UNO in MD.
Secondo le regole ATP si può usufruire del PR fino a 9 mesi dalla domanda di PR oppure, in alternativa, fino a 9 tornei Atp disputati avvalendosi del PR.
Suppongo che gli si stia applicando quest’ultima regola, anche se non so in quale data aveva presentato domanda di PR
Probabilmente ne passeranno solo 2, ma sarei felicissimo per 3
A Bellucci dice male ultimamente.
Arnaldi molto sfortunato. Mi sa però che qualificarsi è dura per tutti
Peccato per Matteo Arnaldi che becca uno degli avversari più difficili, proprio lui che del quartetto degli italiani era forse quello con più forma ed attitudine alla superficie per aspirare al MD.
Curiosità.. Marcora per quanto tempo può usufruire del ranking protetto? mi sembra sia già passato un anno dal suo pseudo ritiro