 
					
						Francesco Passaro ITA, 2001.01.07
					 
				 
				
			
				Arnaldi e Passaro si sono qualificati per il turno decisivo delle qualificazioni del torneo ATP 500 di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Passaro, classificato al numero 109 del mondo e testa di serie numero 7 del torneo, ha superato  Yuki Bhambri per ritiro nel primo set con il punteggio di 4-1. Il giocatore indiano, attualmente classificato al numero 688 del mondo, aveva raggiunto il suo best ranking nel 2018, quando aveva raggiunto la posizione numero 83 nella classifica mondiale.
Passaro ora si prepara per affrontare il bulgaro Lazarov nel prossimo turno delle qualificazioni. Francesco spera di continuare il suo buon momento di forma e di ottenere un posto nel tabellone principale del torneo.
Anche Arnaldi ha avuto successo nella sua partita di qualificazione, superando l’ irlandese Simon Carr con un punteggio di 7-5 6-4. Carr, attualmente classificato al numero 740 del mondo, non è mai entrato nei primi 500 giocatori di tennis al mondo. Arnaldi è classificato al numero 110 del mondo e testa di serie numero 8 del torneo.
Nel turno decisivo delle qualificazioni, Arnaldi affronterà il ceco Tomas Machac.
 ATP 500 Dubai – 1 Turno Qualificazioni – hard
   ATP 500 Dubai – 1 Turno Qualificazioni – hard
Court 1 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [2] Marton Fucsovics 

 vs Tomas Machac 
 
ATP Dubai

 Marton Fucsovics [2]
6
2
4

 Tomas Machac
4
6
6
 Vincitore: Machac 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Fucsovics
 0-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 3-5 → 4-5
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
T. Machac
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
M. Fucsovics
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 1-3 → 2-3
M. Fucsovics
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Machac
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 2-5 → 2-6
T. Machac
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Machac
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Fucsovics
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-2 → 4-3
T. Machac
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 A-40
 ace
 4-1 → 4-2
M. Fucsovics
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
T. Machac
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
M. Fucsovics
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
T. Machac
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Fucsovics
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [4] Zhizhen Zhang  vs [WC] Alexandar Lazarov
 vs [WC] Alexandar Lazarov 
ATP Dubai

 Zhizhen Zhang [4]
1
6

 Alexandar Lazarov
6
7
 Vincitore: Lazarov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
A. Lazarov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
Z. Zhang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 4-4 → 4-5
A. Lazarov
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-2 → 3-3
Z. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
Z. Zhang
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Z. Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
Z. Zhang
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
A. Lazarov
 15-0
 15-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [1] Quentin Halys  vs Nikoloz Basilashvili
 vs Nikoloz Basilashvili 
ATP Dubai

 Quentin Halys [1]
• 0
4
6
3

 Nikoloz Basilashvili
0
6
3
0
 Vincitore: Halys 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Basilashvili
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Q. Halys
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 5-3 → 6-3
Q. Halys
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-2 → 5-2
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 2-1 → 3-1
Q. Halys
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Basilashvili
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 4-6
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
N. Basilashvili
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
N. Basilashvili
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 2-3 → 2-4
Q. Halys
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
N. Basilashvili
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Q. Halys
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-1 → 1-2
N. Basilashvili
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Court 2 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [WC] Simon Carr 

 vs [8] Matteo Arnaldi 
 
ATP Dubai

 Simon Carr
5
4

 Matteo Arnaldi [8]
7
6
 Vincitore: Arnaldi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Carr
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-5 → 4-6
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
S. Carr
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
S. Carr
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Carr
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 5-6 → 5-7
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-4 → 4-5
S. Carr
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
S. Carr
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
S. Carr
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
2. Pavel Kotov vs [6] Roman Safiullin
ATP Dubai

 Pavel Kotov
5
6
6

 Roman Safiullin [6]
7
2
4
 Vincitore: Kotov 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Safiullin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
P. Kotov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
R. Safiullin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
R. Safiullin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
P. Kotov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-1 → 3-1
R. Safiullin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Safiullin
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
P. Kotov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
R. Safiullin
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
P. Kotov
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
R. Safiullin
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Kotov
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
R. Safiullin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
R. Safiullin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
P. Kotov
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-4 → 4-4
R. Safiullin
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
P. Kotov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 3-3
R. Safiullin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
P. Kotov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
P. Kotov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Court 3 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [PR] Yuki Bhambri  vs [7] Francesco Passaro
 vs [7] Francesco Passaro 
ATP Dubai

 Yuki Bhambri
• 0
1

 Francesco Passaro [7]
0
4
 Vincitore: Passaro 
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Bhambri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
F. Passaro
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Y. Bhambri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
F. Passaro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
2. [3] Ilya Ivashka vs Alexander Shevchenko
ATP Dubai

 Ilya Ivashka [3]
6
6
2

 Alexander Shevchenko
4
7
6
 Vincitore: Shevchenko 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 1-5 → 2-5
A. Shevchenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
A. Shevchenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
A. Shevchenko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 0*-5
 1*-5
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
A. Shevchenko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
A. Shevchenko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
A. Shevchenko
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
A. Shevchenko
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
A. Shevchenko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
A. Shevchenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
3. [WC] Kareem Al Allaf  vs [5] Christopher O’Connell
 vs [5] Christopher O’Connell 
ATP Dubai

 Kareem Al Allaf
3
4

 Christopher O'Connell [5]
6
6
 Vincitore: O'Connell 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Al Allaf
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
K. Al Allaf
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
K. Al Allaf
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
C. O'Connell
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
K. Al Allaf
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. O'Connell
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
K. Al Allaf
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-5 → 3-5
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
K. Al Allaf
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
K. Al Allaf
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
C. O'Connell
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
A quanto ho capito ci saranno (almeno) due LL, ed entrambi gli Italiani anche perdendo dovrebbero essere coinvolti nel sorteggio a tre (gli sarebbe davanti solo il perdente del primo spot, fra le tds n. 5 e n. 1). Quindi anche nel peggiore dei casi, almeno uno entrera’ sicuramente. Ovviamente, speriamo che si guadagnino entrambi il MD sul campo!
intanto pensiamo a qualificarci, che sarebbe già molto…
cadute quasi tutte le tds delle quali, salvo i nostri, tanto per dire che livello di equilibrio esiste tra il numero 70 e il numero 200 Atp – e come basti cambi la forma o la superficie per far girare i risultati. Bravi e fortunati i nostri per ora, sfavoriti al turno finale ma non certo chiusi
@ Marco M. (#3438331)
Comunque nulla è scontato e questo secondo turno è tosto per entrambi
Giusto…. direi abbastanza complesso per entrambi tanto quanto Bublik. Però 4U non è matto pee cui …. meglio Bubba 😉
@ Detuqueridapresencia (#3438376)
Ci sarebbe anche lo spot di 4U
@ Il_tennista_affaticato (#3438284)
E anche quello di Ruusuvuori
Se passano entrambi allora Poppy & Kokko sarebbe la cosa migliore. Anche se un Bublik in vena di mattane potrebbe anche fare comodo.
Ovviamente gli altri due sono ingiocabili
Lazarov, alzati e cammina. Sì, ma verso l’aeroporto di Dubai 😀
A Nardi sono toccate le scimmie, ad Arnaldi il Machac(o)
Machac è connazionale di Lehechka, non polacco, ed è altrettanto ostico quanto Fucsovic. Non come l’altro ceko, protagonista ieri nella pur sfortunata SF contro Murray, ma meglio di un’altra grande promessa, Forejtek, si pensa possa reinverdire i fasti di una grande scuola: quella di Lendl e Navratilova fra i tanti, per intenderci…
Se Lazarov ha battuto il cinese…
Insomma, non sarà facile; speriamo bene!
Livello ancora troppo alto per i nostri ragazzi, ma bisognerà pur iniziare a calcare palcoscenici del genere. Ora con un po’ di fortuna, anche in caso di sconfitta, potranno sperare nel ripescaggio, considerando i forfait di Bautista e Kwon arrivati poco fa.
Francesco becca Lazarov e, forse, è meglio di Zhang, anche se non ho visto la partita e non so come abbia giocato per battere un avversario avanti di 200 posizioni, quindi di scontato non c’è nulla.
Matteo becca Machac e sinceramente ci speravo, Fucsovics è molto rognoso, il ceco non lo conosco e magari è peggio, ma a occhio credo che non ci si possa lamentare.
Alla fine entrambi hanno buone possibilità di qualificarsi e sarebbe una bella esperienza, MD in un 500 non è per niente male.
Oltre a quello anche qualche soldino, 22K $ sono più del doppio di una vittoria Challenger.
Rettifico: Machac non nuovo a certe imprese,fa comunque un risultato asorpresa a,mio avviso batte Fucso e così il ligure si trovera’di fronte questo Polacco che arriva carico carico sulle ali dell entusiasmo: Sara’dura ..dovra’giocare al massimo..
Forza!!!
Per Passaro sarebbe come dare la rivincita a Zizhen Zhang,incontrato e battuto in occasione dell’ Atp 250 a Firenze lo scorso ottobre,dove gioco’ un match intenso meritando l esito finale contro il cinese,più accreditato di lui.
Al momento Zhang sotto di un set contro Lazarov ma ,a mio avviso,per peso specifico ,credo,dovrebbe riuscire a ribaltare l incontro a suo favore.
Matteo Arnaldi presumibilmente contro Marton Fucsovics,per avere chanses,dovrebbe mettere in campo il livello massimo di cui dispone attualmente e anche qualcosa in piu’: parte sfavorito e di molto sulla carta,ma prima o poi dovra’anche dimostrare di essere pronto a questi livelli.. vediamo cosa sono in grado di fare i nostri 2 alfieri.
Forza ragazzi!!!
…
Primo turno superato per i nostri, Passaro in modo più agevole del previsto, Arnaldi meno. Si fa inoltre abbordabile il turno decisivo per via della eliminazione di altre tds, circostanza favorevole anche in ottica di eventuale ripescaggio.
Ho visto in anteprima i draw di Dubai.
Gli spot per i qualificati saranno: Djokovic, Medvedev, Bublik, Popyirin, Kokkinakis.
@ Massimo (#3438195)
Mi chiedo come mai possa ancora gio are con PR
E invece… strano il tennis! Niente di agevole e niente Fucsovics!
Vabbè, come prevedevo ieri, i due il minimo sindacale lo hanno fatto – prendendosi sti 10 punti e sti 10K che danno un senso alla tournée araba. Ora proviamo a fare il colpaccio!
Matteo non è in forma ha passato giorni difficili influenzato in hotel a Doha
E sarà Machac-Arnaldi. Dura, sicuramente il nostro ragazzo non è favorito, ma non è impossibile se l’avversario concederà qualcosa. Purtroppo Matteo non è arrivato alle varie quali di queste settimane in grande forma, ma non si sa mai!
Missione compiuta oggo a Dubai
Domani
– Arnaldi becca Machac che ha battuto Fucsovic. Tostissima. Ma se vogliamo la top 100 dobbiamo e possiamo vincere e poi in MD si vede.
– Passaro quasi certamente becca Zig Zag che è sempre rognoso (H2H 2-1 per Passaro, mitici sedicesimi a Firenze vinti con due sudatissimi TB). Se poi risorge Lazarov …. ma non credo proprio ……
Insomma due promizioni in MD NON facili, ma anche alla portata.
Andiamo che c’è da prendere un po’ per i fondelli qualcuno che vi gufa la top 100!!!!
Redazione la bandierina di Carr è sbagliata.
Di francesi ce ne sono già troppi e poi la birra irlandese è migliore
Come scritto ieri, Passaro e Arnaldi devono entrambi passare il primo turno o sarebbe grave. Per l’accesso al tabellone principale poi sono entrambi sfavoriti, ma secondo me non è impossibile. Zhang arriva da sconfitte con gente che sicuramente non è superiore a Passaro, mentre Fucsovic ha spesso giornate no, e se ne becca una di queste non è nemmeno detto che riesca a battere Machac, che comunque sa esprimere un buon tennis. Io ci credo.
In ogni caso resta un’occasione più unica che rara per accedere a un tabellone di 500. Di solito le quali sono molto più dure.
Che è successo a Bhambri?Comunque Passaro passa il primo turno senza faticare
A meno che Lazarov non resusciti a un livello di tennis più alto, a Passaro non è andata male sulla carta, ad Arnaldi un po’ meno, secondo turno tosto chiunque vinca tra Machac e Fucsovics, ha bisogno del miglior se stesso e un po’ di collaborazione da parte dell’avversario
Dopo un acceso duello Bambi batte Ronno e conquista Faline che gli da due gemelli.
Francesco, non dico partorire il torneo, ma almeno ribaltiamo la favola e battiamo B(h)amb(r)i e poi (immagino) Zig Zag e partoriamo il MD. E poi si vede. Forza che Anthony Disney non ti vuole far arrivare in top 100!
😀 😛
PS: Matteo invece dovrebbe salire sul Carr molto agevolmente e poi però per il nostro piccolo De Minaur servirà il miracolo contro Fucsovics