Marcello Serafini nella foto
					 
				 
				
			
				
 M15 Salerno 15000 – Final
[4] Lorenzo Bocchi 
 vs [3] Marcello Serafini 
 ore 18:00
ITF Salerno

 L. Bocchi [4]
3
3

 M. Serafini [3]
6
6
 Vincitore: M. Serafini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Bocchi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-5 → 3-6
M. Serafini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
L. Bocchi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
L. Bocchi
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 2-2 → 2-3
M. Serafini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-2 → 2-2
L. Bocchi
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
M. Serafini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
L. Bocchi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Bocchi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-4 → 3-5
L. Bocchi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Serafini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
L. Bocchi
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-3 → 1-3
M. Serafini
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-2 → 0-3
 
		
				
		 
		
Tennisti italiani vincitori itf men ( 5 Bellucci , 3 Serafini , 2 Lavagno Oradini Vincent ruggeri Ferrari , 1 Fonio Bonadio Gigante Passaro Maestrelli Mazza Iannaccone Tomasetto F.arnaboldi Balzerani Forti Donati )
Serafini vince il suo terzo torneo e balza in 522esima posizione. Un risultato importante per un ventenne che vince la sua 10^ partita consecutiva. Anche giocando in Italia non e’ scontato vincere due tornei consecutivi, con diversi avversari meglio piazzati di lui in classifica.
La TOP 500 ora dista appena 8 punti. Ampiamente alla sua portata
Serafini un altro giovane leone!
Bravo Serafini giocatore solido e in fiducia! Ottime notizie per il TC Sinalunga!
Intanto incassiamo il torneo ITF numero 29
Dopo una stagione non brillante, l’accoppiata Pescara/Salerno porta una decisa svolta al 2022 di Serafini.
Certo questi 2 future italiani avevano un livello piuttosto basso (direi anche inferiore ai future nordafricani), ma vincere 10 partite di fila non è mai facile.
Sicuramente ora una settimana di riposo e poi vediamo se riuscirà ad attaccare la top 500 in questi ultimi mesi…a SMDP il livello sarà decisamente più alto, ma qualche buon punticino è alla sua portata.
Serafini è il favorito, ma anche Bocchi è in forma e venderà cara la pelle, settimana scorsa a Pescara hanno battagliato nel primo set con un tie break finito 14-12 che ha poi spianato la strada al romagnolo. Oggi sarà ancora scontro duro fra i due migliori del torneo.
A dire il vero Serafini ha vinto un itf 15 a fine maggio (Dulcigno) e Pescara a fine agosto, Salerno sarebbe il suo terzo itf 15 il primo però su sintetico e questo lo rende ancora più meritevole perché denoterebbe un certo eclettismo di adattamento su varie superfici, se si è ambiziosi bisogna saper giocare su tutte le superfici.
@ utente non registrato (#3338136)
L’unica cosa che posso dirti è che non è la sorella di Marcello, lei è toscana lui romagnolo.
Credo che abbia avuto problemi fisici ma effettivamente non gioca da diversi mesi..
Daje Marcello, oggi si deve vincere e poi chissà, potrebbe arrivare una wc per Genova
@ utente non registrato (#3338136)
Non ha una sorella ma un fratello che gioca a calcio
Ma la sorella di Marcello, Asia, si è ritirata? Frequenta qualche college?
Serafini rischia di vincere il suo secondo M15 in due settimane. 20 anni appena compiuti e la top500 ormai ad un passo, sarà il caso di attenzionarlo.
Bella finale!
Go Marcello go!