Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 - Foto Antonio Fraioli
					 
				 
				
			
				
 Roland Garros (Francia), terra battuta – 2° Turno
Court 7 – Ore: 11:00
4°Inc. Roberto Carballes baena 

 vs Jannik Sinner 
GS Roland Garros

 Roberto Carballes baena
6
4
4
3

 Jannik Sinner [11]
3
6
6
6
 Vincitore: Jannik Sinner 
Servizio
Svolgimento
Set 4
Roberto Carballes baena
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
Jannik Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
Roberto Carballes baena
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Jannik Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
Roberto Carballes baena
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
Jannik Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Roberto Carballes baena
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
Jannik Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Roberto Carballes baena
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 3
Roberto Carballes baena
3-5 → 4-5
Roberto Carballes baena
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Jannik Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
Roberto Carballes baena
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
Roberto Carballes baena
0-2 → 1-2
Roberto Carballes baena
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jannik Sinner
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
Roberto Carballes baena
3-5 → 4-5
Jannik Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
Roberto Carballes baena
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
Jannik Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
Roberto Carballes baena
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
Roberto Carballes baena
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Jannik Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Roberto Carballes baena
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jannik Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
Roberto Carballes baena
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 5-3
Roberto Carballes baena
3-2 → 4-2
Jannik Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Roberto Carballes baena
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Roberto Carballes baena
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Jannik Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
89.	Singles ranking	12.
23. 3. 1993	Birthdate	16. 8. 2001
183 cm	Height	188 cm
77 kg	Weight	76 kg
right	Plays	right
In caso di vittoria sfiderà al terzo turno
Nikoloz Basilashvili 

 vs Mackenzie Mcdonald 
GS Roland Garros

 Nikoloz Basilashvili [22]
3
1
4

 Mackenzie Mcdonald
6
6
6
 Vincitore: Mackenzie Mcdonald 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Mackenzie Mcdonald
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
Nikoloz Basilashvili
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
Mackenzie Mcdonald
4-3 → 4-4
Nikoloz Basilashvili
4-2 → 4-3
Mackenzie Mcdonald
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
Nikoloz Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
Mackenzie Mcdonald
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
Nikoloz Basilashvili
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Mackenzie Mcdonald
1-0 → 2-0
Nikoloz Basilashvili
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Mackenzie Mcdonald
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
Nikoloz Basilashvili
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-5 → 1-5
Mackenzie Mcdonald
0-4 → 0-5
Nikoloz Basilashvili
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
Mackenzie Mcdonald
0-2 → 0-3
Nikoloz Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Mackenzie Mcdonald
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Nikoloz Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
Mackenzie Mcdonald
3-4 → 3-5
Nikoloz Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
Mackenzie Mcdonald
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
Nikoloz Basilashvili
1-3 → 2-3
Mackenzie Mcdonald
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
Nikoloz Basilashvili
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Mackenzie Mcdonald
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Nikoloz Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
24.	Singles ranking	60.
23. 2. 1992	Birthdate	16. 4. 1995
185 cm	Height	178 cm
79 kg	Weight	73 kg
right	Plays	right
Court 14 – Ore: 11:00
3°Inc. Marco Cecchinato 

 vs Hubert Hurkacz 
GS Roland Garros

 Marco Cecchinato
1
4
2

 Hubert Hurkacz [12]
6
6
6
 Vincitore: Hubert Hurkacz 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Marco Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
Marco Cecchinato
1-3 → 2-3
Hubert Hurkacz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
Marco Cecchinato
0-2 → 1-2
Marco Cecchinato
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Marco Cecchinato
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
Hubert Hurkacz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
Marco Cecchinato
2-4 → 3-4
Marco Cecchinato
1-3 → 2-3
Marco Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
Marco Cecchinato
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Hubert Hurkacz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
Marco Cecchinato
1-4 → 1-5
Hubert Hurkacz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
Marco Cecchinato
1-2 → 1-3
Hubert Hurkacz
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Marco Cecchinato
0-1 → 1-1
 
		
132.	Singles ranking	13.
30. 9. 1992	Birthdate	11. 2. 1997
185 cm	Height	196 cm
78 kg	Weight	81 kg
right	Plays	right
In caso di vittoria sfiderà al terzo turno
Frances Tiafoe 

 vs David Goffin 
GS Roland Garros

 Frances Tiafoe [24]
6
6
2
4

 David Goffin
3
7
6
6
 Vincitore: David Goffin 
Servizio
Svolgimento
Set 4
David Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
Frances Tiafoe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
Frances Tiafoe
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
David Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
Frances Tiafoe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 3
David Goffin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
Frances Tiafoe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
David Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
Frances Tiafoe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
David Goffin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
Frances Tiafoe
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Frances Tiafoe
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
6-6 → 6-7
Frances Tiafoe
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
David Goffin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
Frances Tiafoe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
David Goffin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
David Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
David Goffin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
David Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
27.	Singles ranking	48.
20. 1. 1998	Birthdate	7. 12. 1990
188 cm	Height	180 cm
86 kg	Weight	70 kg
right	Plays	right
Court 6 – Ore: 11:00
3°Inc. Camila Giorgi 

 vs Yulia Putintseva 
GS Roland Garros

 Camila Giorgi [28]
6
7

 Yulia Putintseva
3
5
 Vincitore: Camila Giorgi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Yulia Putintseva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
Yulia Putintseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
Camila Giorgi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
Yulia Putintseva
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
Yulia Putintseva
3-1 → 3-2
Camila Giorgi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
Yulia Putintseva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Yulia Putintseva
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Camila Giorgi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
Yulia Putintseva
4-3 → 5-3
Yulia Putintseva
2-3 → 3-3
Camila Giorgi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
Yulia Putintseva
1-2 → 1-3
Camila Giorgi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Yulia Putintseva
0-1 → 0-2
Camila Giorgi
0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
0-0 → 0-1
 
		
30.	Singles ranking	37.
30. 12. 1991	Birthdate	7. 1. 1995
168 cm	Height	163 cm
54 kg	Weight	59 kg
right	Plays	right
In caso di vittoria sfiderà al terzo turno
Madison Brengle 

 vs Aryna Sabalenka 
GS Roland Garros

 Madison Brengle
1
3

 Aryna Sabalenka [7]
6
6
 Vincitore: Aryna Sabalenka 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Madison Brengle
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
Aryna Sabalenka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
Madison Brengle
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
Madison Brengle
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
Aryna Sabalenka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Aryna Sabalenka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
Madison Brengle
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
Aryna Sabalenka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
57.	Singles ranking	7.
3. 4. 1990	Birthdate	5. 5. 1998
174 cm	Height	182 cm
60 kg	Weight	80 kg
right	Plays	right
Court 13 – Ore: 11:00
2°Inc. Joao Sousa 

 vs Lorenzo Sonego 
GS Roland Garros

 Joao Sousa
6
3
4

 Lorenzo Sonego [32]
7
6
6
 Vincitore: Lorenzo Sonego 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Lorenzo Sonego
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
Lorenzo Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 3-5
Joao Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
Lorenzo Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
Joao Sousa
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
Joao Sousa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
Joao Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lorenzo Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Joao Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
Joao Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
Lorenzo Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
Lorenzo Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
Lorenzo Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
Lorenzo Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
Lorenzo Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
Lorenzo Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
 
		
63.	Singles ranking	35.
30. 3. 1989	Birthdate	11. 5. 1995
185 cm	Height	191 cm
74 kg	Weight	76 kg
right	Plays	right
In caso di vittoria sfiderà al terzo turno
Casper Ruud 

 vs Emil Ruusuvuori 
GS Roland Garros

 Casper Ruud [8]
6
6
6

 Emil Ruusuvuori
3
4
2
 Vincitore: Casper Ruud 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Emil Ruusuvuori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
Casper Ruud
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
Emil Ruusuvuori
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
Emil Ruusuvuori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Casper Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Emil Ruusuvuori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Casper Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
Emil Ruusuvuori
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Casper Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Emil Ruusuvuori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
Casper Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Emil Ruusuvuori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
Casper Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Casper Ruud
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Emil Ruusuvuori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Emil Ruusuvuori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Emil Ruusuvuori
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Casper Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Casper Ruud
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
Emil Ruusuvuori
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
8.	Singles ranking	61.
22. 12. 1998	Birthdate	2. 4. 1999
183 cm	Height	188 cm
77 kg	Weight	79 kg
right	Plays	right
 Roland Garros (Francia), terra battuta – 1° Turno
Court 4 – Ore: 12:30
2°Inc. Sania Mirza 

 / Lucie Hradecka 

 vs Martina Trevisan 

 / Jasmine Paolini 
GS Roland Garros
 
 Sania Mirza / Lucie Hradecka [10]
4
6
6
 
 Martina Trevisan / Jasmine Paolini
6
2
1
 Vincitore: Sania MirzaLucie Hradecka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
5-1 → 6-1
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-0 → 5-1
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
Sania Mirza / Lucie Hradecka
3-0 → 4-0
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
2-0 → 3-0
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
Sania Mirza / Lucie Hradecka
3-2 → 4-2
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
Sania Mirza / Lucie Hradecka
1-2 → 2-2
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
1-1 → 1-2
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
4-4 → 4-5
Sania Mirza / Lucie Hradecka
3-4 → 4-4
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
3-3 → 3-4
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
2-2 → 2-3
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Sania Mirza / Lucie Hradecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Martina Trevisan / Jasmine Paolini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Court 9 – Ore: 11:00
 Fabio Fognini 
 / Simone Bolelli 
 vs Frances Tiafoe 

 / Marton Fucsovics 
 forfait della coppia italiana per problema al polpaccio di Fabio
				
		 
		
E alla fine Jannik non sfrutta neanche una delle 5 palle break avute a dispoizione, e il lunghissimo 8° game del quarto set lo vince lo spagnolo…
Jannick ti voglio bene…ma qualche piccolo dubbio sulla tua intelligenza tennistica lo fai venire..sei in campo da 3 ore e 30..stai allungando la partita..e stai rischiando
Sinner campione di complicazione della vita!
Interminabile 7 game del 4 set. Barns è stracotto, basterebbe un palleggio sostenuto e Sinner spreca I break points cercando i vincenti o con errori gratuiti…….ma guardasse come gioca Djokovic!
Qui voglio spezzare una lancia per Vagnozzi. In certi momenti si vede che Jannik, quando ha la palla break e magari deve rispondere ad una seconda, diventa attendista come stava avvenendo nell’ultimo periodo della scuola Piatti, che lo stavano impostando appunto su un tennis percentuale. Preferisco sinceramente vedere errori per cercare il vincente, che un giochicchio alla Agut o, se vogliamo, alla Cecchinato degli ultimi anni. A me pare che col nuovo allenatore stia riprendendo gusto a rischiare i colpi.
Spero tanto nella vittoria di Jannik vista la serata di M… :leggo ora che è mancato Ray Liotta e Andy Fletcher dei Depeche Mode. Ragazzi grazie.
Spero di consolarmi col tennis.
Che Sinner stia un po’ faticando non si puo’ negare… ma intanto guardatevi Tsitsipas che con Muso ha vinto al quinto e oggi sta sudando 7 camicie contro uno fuori dai 100
@ me-cir te no (#3197571)
alcaraz e ferrero sono di un livello totalmente diverso da sinner e vagnozzi.
Sinner ha una grande forza d’animo, non si disunisce mai. Instancabile come uno spaccalegna.
best 71 attuale 92 questo è il ranking di Baena ; ora può succedere di tutto : E’ tennis !!!
Baena è un 1993
Bolelli e Fognini?
Mi rimangio quasi tutto pero’ con Piatti…
@ me-cir te no (#3197571)
E almeno Carballes ha un servizio decente. L’altro tirava delle semplici messe in gioco, e Carlos sbagliava lo stesso un sacco di risposte. Non era in giornata, e si è visto, ma in ogni caso col rovescio ha fatto spesso disastri. Almeno Jannik tira, Alcaraz in molte occasioni si rifugiava pure lui nel gioco da arrotini. Degli ultimi tre set ha giocato davvero bene solo l’ultimo game.
@ Nico (#3197585)
Mitico…. +++
il problema è che alcaraz è un fenomeno sinner no.. e non è questione di oggi. Sinner sa fare una sola cosa…alcaraz duemila. Purtroppo è la realtà.
Carballes ha finito la benzina. Se rimane concentrato Sinner la porta a casa. Pertita comunque non bella piena di errori non forzati da parte di entrambi.
La verità e che il 70 % di quelli che scrivono qui non hanno mai preso una racchetta in mano…Sinner sta giocando a parte qualche errore di troppo sta giocando bene e l altro che sta facendo un partitone…come sta facendo un partito e Kolar dall’ altra parte con Tsitsipas
ma che otenziale top 3…ma lasciamo stare via. è un rublev al massimo. questo a tsitsi alcaraz zverev farà sempre il solletico
È da una buona mezzoretta che sta decisamente calando, adesso sbaglia lui
Ormai nel tennis contano i millimetri come nella F1 i millesimi !
comunque Kolar contro Tsistipas è grandioso!!! Meriterebbe di vincere davvero!!! Il greco che, chiaramente, non ci sta a riconoscere uno “sconosciuto” che se la gioca alla pari con lui…e rosica…rosica….eccome rosica!!! I simpatici mamma e papà…anche…E poi…perché la panchina di Kolar è sorridente e felice e la panchina di Sinner sembra la famiglia Addams? Detto questo…Forza Jannik!!!
pochissimi,pochissimi errori non forzati per Baena
Questi sono i commenti a mio avviso più assurdi. Tutti ,tutti quelli che giocano con sinner entrano in stato di grazia. Da oggi Paolo Brosio andrà a trovare sinner invece che la nlmadonna in Bosnia.
Di che si lamentano? Manco lo ho letti, ma so già che non si lamentano di nulla di concreto.
Sinner perde un set con un onesto terraiolo? Vagnozzi vai a casa
Gli stessi: Alcaraz lascia un match point ad un altro onesto terraiolo? Grande che vince anche le partite in cui gioca male, merito di Ferrero che gli ha trasmesso la garra.
Frustrazione pura.
Mamma mia graziato per qualche millimetro.
Non hoai visto, comunque, un Baena così in forma….mai un tiro sbagliato. O gli fa il punto Jannik, altrimenti non concede niente….stato di grazia.
alcaraz e sinner al momento sono giocatori imparagonabili dai…chi dice il contrario bene si dia al padel.
@ Alex77 (#3197517)
Alex comincia a pensare alle scuse che perdi anche oggi
@ Supporter dei poeti estinti (#3197523)
Strano concetto dei gatti
@ giovanni (#3197495)
Giovanni non agitarti che perdi anche stasera. Comincia a pensare alle scuse. Non pensare a Carlitos che ti viene il mal di testa.
Comunque vada, complimenti a Baena…se dovesse perdere esce con la testa alta! JS un grandissimo professionista.
Controbreack…
Non vedevo un avversario sbagliare così poco da tempo… purtroppo ci vuole pazienza e punto a punto…però il servizio bisogna tenerlo sempre
Il lungolinea laser è un colpo fondamentale contro i recuperosi ispanici: velocissimi nell’arrivare ovunque sono però a mal partito su un colpo piatto e profondo su cui possono appoggiarsi zero!
Autobreak dal 40-15 con smash incredibilmente sbagliato che rimette in partita l’avversario, una roba invereconda. Quindi, controbreak immediato con punto finale irreale chiuso con rovescio magistrale. Jannik stasera ci vuol far prendere un infarto
Però diamo a Cesare quel che è di Cesare, Carballes gli attributi li ha, sta lì come un toro circondato dai picadores. Mi domando quale sia il segreto degli spagnoli per forgiare sin da piccoli caratteri così granitici.
Baena
Davvero personalissima e dal mio punto di vista errata. Sinner fa fatica perché in uno Slam non è mai semplice. E lui non è un fuoriclasse assoluto. Ma nemmeno i fuoriclasse assoluto giocano al gatto con il topo. Emerge alla fine la loro superiorità,quasi sempre.
chi diceva che oggi Sinner giocava sul velluto?
L’ex predestinato (ormai questo è specie dopo l’arrivo roboante di Alcaraz) non vorrà mica andare al 5 set con questo n. 89 del mondo, vero?
Break al servizio dopo aver messo una sola prima in tutto un game.
Ma sul 40 a 15 aveva paura di fare male alla racchetta. Ma si può!
Per ora nessun problema fisico, di vesciche o polline. È già un progresso per i nostri tennisti moooolto delicati. Speriamo regga fisicamente alla distanza. A sua parziale scusante è che oggettivamente le palle del RG non vanno. E per chi gioca piatto come Sinner è un calvario.
@ Supporter dei poeti estinti (#3197523)
Strano concetto dei gatti
Sinner in giornata nera,con errori e ingenuità tiene in partita uno fra i più scarsi terraioli spagnoli.
Caro fisherman, resta il fatto che commenti tranquilli senza sputare sentenze e con qualche beneficio del dubbio lì possono e lo dovrebbero fare sia i competenti sia gli incompetenti come me. Più che di competenza secondo me si parla di tipo di comunicazione e di registro che si decide di utilizzare.
Voglio vederlo al 5set. finira’ incrampato. altrimenti vuol dire che e’ dopato.
Ma quanti servizi perde stasera Jannik? Ma che maledizione gli è arrivata addosso?
Ma che fatura malefica gli ha fatto quello lì?
Il difficile viene dal quarto in poi perché è una zona in cui la manca la memoria del corpo.
Comunque questi Carballes è veramente torto..
Somiglia a Carreno… Gente così, che non ti regala nulla e la partita la devi vincere fino all’ultimo 15…
Comunque, 2 a 1…
Intanto il greco ha perso un set… Rublev pure…
quello che io non capisco è perche criticater le opinioni altrui, questa è una chat dove ognuno è libero di esprimere i propri pensieri; se non avete voglia di sentire pareri diversi, uscite da qui e guardate la partita in santa pace! ripeto ognuno è libero di esprimere i prorpi pensieri; c’è chi si diverte e c’è chi no….c’è chi pensa che Sinner abbia fatto bene a lasciare Piatti e chi invece no?ma chi può stabilire ciò che sia giusto e ciò che invece è sbagliato? criticare le opinioni altrui usando parole offfensive, o dell’ironia da quattro soldi, questo si che è scorreyyo e sbagliato!
Per favore non paragonatemi gli incontri dei vari Tsitsipas Zverev Alcaraz Schwartzman con questo di Jannik, Sinner mi pare giochi come il gatto con il topo mentre gli altri menzionati hanno fatto veramente gli straordinari per venirne a capo.. Personalissima mia opinione.
@ Alex77 (#3197517)
Io dallo stile ho impressione che siano al massimo due o tre persone. Facci caso, sono quasi sempre guest. Uno utilizza i nomi propri, un altro tutti nick che iniziano con la stessa consonante. O essere troll comporta una povertà lessicale che confina con il semi-alfabetismo, per cui usano le stesse parole, le stesse frasette stringate, oppure devono essere con tutta probabilità la stessa persona trasformista.
@ roby.mortilla@gmail.com (#3197492)
Ieri alcaraz 74 non forzati
Mmm, che strano, i trolls spariscono appena Sinner passa in vantaggio e riappaiono “magicamente” appena si trova sotto.. neanche originali riescono ad essere
E nella smorzata
Se osservate il ceco(ma come fa sto piccolo popolo a sfornare tutti sti tennisti?!)che sta dando enormi problemi a Tsitsi capirete che il livello nel tennis oggi è incredibilmente alto.
Mai visto in un torneo importante, perlopiù gioca Challenger e tornei minori eppure gioca una meraviglia, tennis molto intelligente.
Io vedo Sinner
Per ora Sinner sta vincendo il confronto con gli altri grandi fra i giovani. Non deve rimontare da 2 set a zero o a 1, nè pare dover approfittare di braccini o stanchezza mentale degli avversari. A me pare che sia lo spagnolo a stare in campo attingendo alle ultime risorse. Recupera posizione meno bene di prima, serve con più incertezza e sta godendo solo di esagerazioni di Jannik. Se queste dovessero cessare, tempo che raccoglierà ben poco nel 4° set.
Sinner grande al servizio fino ad ora
Appena finirà la partita voglio vedere i commenti di tutti gli espertoni di tennis che criticheranno Sinner e Vagnozzi… poi ricorderò loro cosa conta nello sport…
Consiglio leggetevi commenti di Alcaraz che perdeva peggio di Sinner e questi di oggi su un set andato male di Sinner e confrontateli.
Il fattore che può rendere Sinner di livello superiore è sicuramente la battuta. Punti facili anche su terra contro gente che vuole irretirlo in palleggio sono una manna dal cielo che gli danno sicurezza e fiato anche quando va per brekkare. Un Sinner incapace di incidere con la battuta probabilmente non varrebbe i top venti.
I server di Bordighera stanno impazzendo 😆 😆
Comunque anche TsiTsi e Rublev non è che stiano facendo una passeggiata di salute…
Lo spagnolo ha giocato un gran primo set, Jannik sta facendo molti errori si ma non sta giocando così male come suggerirebbe il risultato…
É l’avversario che come Ramos Vinolas ieri sta dando il massimo.
E io come voi…
Ne ho letti alcuni poi sono passata oltre, tanto dicono sempre le stesse inutili cose….
Passiamo oltre. Non serve neppure rispondere, non ascoltano… Non seguono, non ragionano… Non interloquiscono. Sono troll.
Carballes? un ottimo giocatore da challenger. non per niente la sua classifica se la consolida la’.
Tifoso italiano medio versione troll :
1 Alcaraz batte spagnolo carneade al quinto? grande prova di carattere
2 Musetti porta al quinto Tsitsipas? Greco stanco e fuoriforma
3 Sinner cambia allenatore? Peggiorato e scarso. Comunque anche con Piatti era scarso.
Basta, siete ridicoli.
tsitsi perde il terzo set con kolar….a malapena nei 150…
Ma solo a me Eurosport 2 fa vedere Rublev e non Sinner??
Sempre sempre tanti troppi stupidi banali errori gratuiti. Da sempre. È questo il vero problema di Sinner. Così non si va da nessuna parte. I top non sbagliano così tanto.
Ma lo sai che, senza nemmeno finire di leggere i commenti, alcuni veramente oltre il patetico, la penso proprio come te?
A Carballes comincia a fare male tutto… Ha preso botte su botte e i segni di vedono…
Io dico di più: sta facendo come fanno i grandi quando trovano l’avversario nella serata di grazia, con pazienza aspetta che emerga la sua superiorità.
E non scordiamo che è un ventenne e che questo è uno Slam, non vedo perché pretendere che sia tutto fscile
Sicuramente una bella % dei proventi andava a Piatti, con Vagnozzi avranno un accordo diverso.
Piatti lo aveva accolto a 13 anni in Accademia e si vocifera che la retta di Jannik fosse molto bassa (o simbolica) in cambio di una lauta fetta sui guadagni futuri.
Comunque il manager di Sinner è Vittur, ex giocatore piuttosto conosciuto in Sudtirolo.
Sottoscrivo…!
Il sito,purtroppo,e’ popolato di tifosi prestati al Tennis, ,dal calcio ,ahinoi,con tutto cio’che di nevrotico e insensato,ne comporta a cominciare da certi commenti improponibili..
I competenti sono sempre un’ esigua minoranza…
Parlando di giocatori challenger, che dovrebbe dire Tsitsi che ha appena perso un set da Kolar, o Rublev che è anche lui al quarto set con Delbonis, che immagino molti, se dovesse incontrare i nostri, chiamerebbero ex-giocatore?
@ Giulio (#3197447)
@ Giulio (#3197447)
ma saranno azzi nostri quello che abbiamo visto o giocato….. abbianmo lo stesso diritto che hai tu di dire ste stronzate….!!!
Ma il limite di db di urlo è stato messo in naftalina? E’ mai possibile che si debbano sentire tutti questi rantoli, squittii, urlacci e simili, fra donne e uomini? E fra questi intendo anche Sonego, è l’unica cosa di lui che cambierei. Li fa sembrare tutti o carrettieri e donne sull’orlo di una crisi di nervi. Ma atp e wta sono molto yankee nell’orientamento, e negli States si sa che la caricatura spesso venga equivocata per bellezza.
forse la vincerà ma quanti errori fa?? Adesso sul 3-1 è 15-40 avanti perde il game commettendo 4 gratuiti!!?!
Quando hai 150 milioni garantiti per i prossimi 10 anni….sai che cacchio te ne frega…
Sinner con Vagnozzi è peggiorato forse è migliorato il portafoglio
Per me è una partita di buon livello. Carballes ha giocato un primo set da sogno e lo ha vinto meritatamente, poi per fortuna a furia di botte Sinner ha iniziato a sgretolarlo. In alcuni momenti Jannik mi lascia perplesso, ma quando alza i giri del motore resta impressionante.
Bella reazione! Dai Sinner, continua cosi!
Le urla di Djokovic nel match contro BERRETTINI a Parigi dell’ anno scorso, sono un altro chiaro esempio di persona invasata. Alcune esultanze di Alcaraz, le urla di Zverev dopo il match con Baez, altri esempi.
Finalmente usa la palla corta con continuità.
Non capisco invece perchè non gioca MAI lo slice di rovescio.
L’unico lamento è che deve capire che tirare ogni colpo dritto per dritto non porta a niente. E forse lo ha capito
allora viste le difficolta di tutti…..sponsor solo per djoko e nadal!!!!!
Vedo che si sono tutti ringalluzziti, gli ‘ amici’ di Sinner e Vagnozzi…
;)))
Intanto Jannik ha portato a casa il secondo set e la percentuale di prime si è alzata notevolmente .
Lo spagnolo comincia a perdere campo e il nostro gli strappa subito il servizio in apertura di terzo set..
Ottima cosa per servire più rilassato.
I commentatori su Eurosport prima facevano notare come Sinner colpisse forte ma centrale.
Scrivo questo per i detrattori di Vagnozzi, questo è un insegnamento di Piatti, che ha sempre convinto Jannik e lo ha portato a giocare sempre forte e al centro per non dare angoli all’avversario.
Questo io lo so perché lo affermava lo stesso Piatti l’anno scorso in una intervista, sottolineando che era una tecnica molto usata da Djokovic…
Come ho scritto in altri post, i problemi di Sinner non è possibile imputarli ad un allenatore che è subentrato al primo storico, dopo anni ed anni, solo pochi mesi fa ..
Le lacune di Sinner si devono a Piatti..
A Vagnozzi chiederemo il conto delle sue azioni al minimo alla fine dell’anno… Almeno almeno…
Significa persona che si mostra in grande stato di agitazione. A me pare che Carballas non abbia dato finora alcun segno di ciò. Non ha fatto nemmeno un urlo, pochissimi pugnetti, e nemmeno un SIIIIIIII a squarciagola come invece fatto da Sinner. Direi di avertelo spiegato piuttosto bene.
Allora Alcaraz che si é salvato per il rotto della cuffia con Ramos, che ha una certa età e ultimamente non ne sta imbroccando una? Ogni partita ha una storia a sé, specie nel tennis ogni giocatore può avere la Giornata di grazia o storta, carballes sta avendo la giornata di grazia, quindi calma con i commenti
Dire che è una partita esaltante sarebbe troppo. Mi ricorda una partita di pelota che ho visto anni fa a San Sebastian..
via da piatti…torna da piatti…via da piatti…torna da piatti…via da piatti…torna da piatti…via da piatti…torna da piatti…via da piatti…torna da piatti…via da piatti…torna da piatti…via da piatti…torna da piatti…via da piatti…torna da piatti…via da piatti…torna da piatti…via da piatti…torna da piatti…via da piatti…torna da piatti…
Non vi preoccupate sabato si mangia il … Mcdonald in tre morsi
Vai Jannik, manda a casa sto ballerino de flamenco che mi ha rotto le nacchere.
@ Panettone (#3197440)
E’ il classico gioco degli arrotini: su terra funziona. In fondo lo stesso Nadal, pur con giocate di classe, è diventato il campione che è rimandando all’infinito quasi ogni palla. Credo che Sinner con questi avrà problemi relativi ancora per poco. Messa su un po’ più di massa, i suoi colpi saranno così pesanti che dovranno studiare nuove tecniche per ribatterli, pena il fisioterapista fisso a bordo campo.
Ha vinto il secondo set e molto probabilmente vincerá la partita.
Da suo fan mi permetto peró due considerazioni.
Sinner sembra soffrire gli scambi lunghi nei quali negli anni precedenti sembrava mantenere il controllo.
Sinner ha poi bisogno di appoggi precisi per far partire correttamente i colpi trovandosi sempre a disagio con gli appoggi più precari al contrario di Alcaraz che con appoggi precari lascia partire colpi esplisivi.
Sinner parte sempre al rallentatore. Bisogna avere un di pazienza e fiducia.
Scusate ma di cosa vi lamentate di preciso? Ma l’avete vista o giocata qualche partita di tennis?
L’unica vera domanda è se Sinner avrà la forza di tenere questo ritmo pazzesco per 3h e mezza…
A me Sinner sta piacendo molto, ha tenuto duro, riuscendo a sbagliare poco.
Ora Baena sembra calato nella corsa e lucidità: anche se si appoggia bene ai colpi piatti di Sinner ci vuole una corsa e lucidità pazzesca per ribattere colpo su colpo quando i colpi sono delle botte pazzesche. Basta calare un attimo e non ne prendi più una. E questo sembra stare succedendo. Poi è chiaro non è solo stanchezza fisica, cambia anche lo stato di fiducia che ora nello spagnolo è sceso.
La partita sembra in discesa per Sinner, ma stiamo cauti perché anche Sinner potrebbe calare.