 
					
						Alessandro Giannessi nella foto
					 
				 
				
			
				Semifinali
 Guinard M. (Fra) – Giannessi A. (Ita)
 Skatov T. (Kaz) – Tseng C. H. (Tpe) 
 
 
   CHALLENGER Roseto Degli Abruzzi (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta
  CHALLENGER Roseto Degli Abruzzi (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta 
 
 Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [3] Carlos Taberner  vs [8] Chun-hsin Tseng
 vs [8] Chun-hsin Tseng 
 
ATP Roseto Degli Abruzzi 2

 Carlos Taberner [3]
4
4

 Chun-hsin Tseng [8]
6
6
 Vincitore: Tseng 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Taberner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
C. Tseng
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
C. Taberner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
C. Taberner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
C. Taberner
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 0-2 → 0-3
C. Tseng
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Tseng
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
C. Taberner
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
C. Tseng
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
C. Tseng
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 3-3
C. Taberner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
2. [Q] Zsombor Piros  vs Alessandro Giannessi
 vs Alessandro Giannessi 
 
ATP Roseto Degli Abruzzi 2

 Zsombor Piros
2
5

 Alessandro Giannessi
6
7
 Vincitore: Giannessi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Z. Piros
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
Z. Piros
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
Z. Piros
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 2-4
Z. Piros
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-1 → 2-2
Z. Piros
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
A. Giannessi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Z. Piros
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 A-40
 1-5 → 2-5
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-2 → 1-3
Z. Piros
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
Z. Piros
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-0 → 0-1
3. [3] Ivan Sabanov  / Matej Sabanov
 / Matej Sabanov  vs Andrej Martin
 vs Andrej Martin  / Tristan-Samuel Weissborn
 / Tristan-Samuel Weissborn 
 
ATP Roseto Degli Abruzzi 2
 
 
 Ivan Sabanov / Matej Sabanov [3]
7
6
 
 
 Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn
5
4
 Vincitore: Sabanov / Sabanov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Sabanov / Sabanov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
A. Martin / Weissborn
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
I. Sabanov / Sabanov
5-2 → 5-3
A. Martin / Weissborn
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
I. Sabanov / Sabanov
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
A. Martin / Weissborn
2-2 → 3-2
I. Sabanov / Sabanov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Martin / Weissborn
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 1-1 → 1-2
I. Sabanov / Sabanov
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
A. Martin / Weissborn
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Sabanov / Sabanov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 6-5 → 7-5
A. Martin / Weissborn
5-5 → 6-5
I. Sabanov / Sabanov
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
A. Martin / Weissborn
5-3 → 5-4
I. Sabanov / Sabanov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 5-2 → 5-3
A. Martin / Weissborn
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
I. Sabanov / Sabanov
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
A. Martin / Weissborn
3-1 → 3-2
I. Sabanov / Sabanov
2-1 → 3-1
A. Martin / Weissborn
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
I. Sabanov / Sabanov
1-0 → 2-0
A. Martin / Weissborn
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
 
 
 
  Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [Alt] Manuel Guinard  vs Jozef Kovalik
 vs Jozef Kovalik 
 
ATP Roseto Degli Abruzzi 2

 Manuel Guinard
6
6

 Jozef Kovalik
1
3
 Vincitore: Guinard 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Guinard
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
J. Kovalik
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 4-2
M. Guinard
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Guinard
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 0-1 → 1-1
M. Guinard
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Guinard
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-1 → 4-1
M. Guinard
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 2-1
M. Guinard
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [Alt] Nino Serdarusic  vs Timofey Skatov
 vs Timofey Skatov 
 
ATP Roseto Degli Abruzzi 2

 Nino Serdarusic
4
6

 Timofey Skatov
6
7
 Vincitore: Skatov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
T. Skatov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
N. Serdarusic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
T. Skatov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
N. Serdarusic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
T. Skatov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
N. Serdarusic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-2 → 3-2
T. Skatov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
N. Serdarusic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
N. Serdarusic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Serdarusic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
T. Skatov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
N. Serdarusic
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
N. Serdarusic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
N. Serdarusic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
T. Skatov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
3. Federico Gaio  / Andrea Pellegrino
 / Andrea Pellegrino  vs Franco Agamenone
 vs Franco Agamenone  / Manuel Guinard
 / Manuel Guinard 
 
ATP Roseto Degli Abruzzi 2
 
 
 Federico Gaio / Andrea Pellegrino
4
6
5
 
 
 Franco Agamenone / Manuel Guinard
6
4
10
 Vincitore: Agamenone / Guinard 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Agamenone / Guinard
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 4-1
 5-1
 6-1
 6-2
 6-3
 7-3
 7-4
 8-5
 9-5
 Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Agamenone / Guinard
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
F. Gaio / Pellegrino
4-4 → 5-4
F. Agamenone / Guinard
4-3 → 4-4
F. Gaio / Pellegrino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
F. Agamenone / Guinard
3-2 → 3-3
F. Gaio / Pellegrino
2-2 → 3-2
F. Agamenone / Guinard
2-1 → 2-2
F. Gaio / Pellegrino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
F. Agamenone / Guinard
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
F. Gaio / Pellegrino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Agamenone / Guinard
4-5 → 4-6
F. Gaio / Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
F. Agamenone / Guinard
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
F. Gaio / Pellegrino
3-3 → 4-3
F. Agamenone / Guinard
3-2 → 3-3
F. Gaio / Pellegrino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
F. Agamenone / Guinard
2-1 → 2-2
F. Gaio / Pellegrino
1-1 → 2-1
F. Agamenone / Guinard
1-0 → 1-1
F. Gaio / Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Ma questo potrebbe essere finalmente il quarto. Fuori Taberner, la concorrenza non è irresistibile
Grande ale!
@ Giuliano da Viareggio (#3105150)
Si, di Giannessi ormai sappiamo bene tutto, è arrivato ai 30 anni purtroppo, i suoi limiti li ha sempre avuti, abbastanza competitivo nel circuito challenger (quando è a posto fisicamente, visto che il suo è un tennis di ribattuta alla morte), meno nel circuito ATP visto che non ha 1 che sia 1 colpo killer.
@ sebaSeppi (#3105205)
A mio modo di vedere Giannesi esegue molto bene alcuni schemi di gioco. Questo fatto compensa bene alcuni limiti tecnici, ma il punto di caduta non si può spostare molto e non riesce a alzare l’asticella.
è una giornata un pò meno di merda 😀
Bravo Gianna
Ormai il tennis è ai minimi storici! Hanno vinto TUTTI gli sfavoriti nei pronostici !
Sicuramente uno dei meno appariscenti del gruppo di giocatori italiani frequentanti il circuito Challenger, ma tra il 2016 e il 2017, le sue stagioni migliori, riuscì a centrare diverse finali, spingendosi addirittura fino ad una semi Atp. Un tennista che fa dell’agonismo la sua arma più importante, a patto che sia supportato da una grande condizione fisica. In relazione ai suoi mezzi tecnici, Giannessi ha raccolto tantissimo in carriera, anche in termini di ranking.
Sì, è un giocatore che se trova la settimana giusta è pericoloso, ma Gianna ha le caratteristiche per batterlo, non è niente di eccezionale. Ricordo un ottimo torneo giocato da Guinard anno scorso a Napoli, in cui battè Fede Coria e perse al terzo con Griekspoor, anno scorso pressochè imbattibile nei Challenger, con record di vittorie.
No, è un asso della racchetta a metà tra Nadal e Nastase.
Bravo ale, ora semi alla portata. Forza gianna
In semifinale incontra il francese Guinard … è un avversario battibile?
Esatto il 2 giugno 2019 al challenger di Vicenza, finale tutta italiana contro Baldi
Grande Giannessi, oggi finalmente una buona notizia!
Bravo Gianna!
Ha raggiunto un best ranking eccezionale se si considerano le sue doti…questo senza dubbio. Di qualità notevoli ha una mobilità non banale se si considera il fisico da corazziere (almeno 88-90 kg), e grandissima combattività. A ciò aggiungiamo una buona mano mancina lo ha aiutato tanto. Il rovescio, sicuramente, è il colpo debole.
Mamma….. GIANNESSI… Ritmo da ORATORIO…
@ Berretorna (#3104960)
Se ti sei già fatto un’opinione perché lo chiedi? Chiunque volesse risponderti potrebbe farlo solo con un’altra opinione.
La mia personale su AG corrisponde abbastanza alla tua, ma evidentemente c’è sempre chi (per qualche motivo) va peggio. Del resto Giannessi è stato per un certo periodo top 100, Pellegrino non ci si è mai neppure avvicinato (ma è comunque ancora giovane).
A questo livello è competitivo, pur senza essere dominante, perchè è un lottatore, certo dal punto di visto estetico è rivedibile, non è per nulla appariscente e piuttosto debole sul lato del rovescio. Difficile possa tornare nei 100 ma è resiliente e su terra può fare dei piccoli exploit (all’ultimo RG andò a un passo dal battere Nishikori)
@ Berretorna (#3104960)
Giannessi atleticamente è molto valido, parte sempre bene come sta facendo in questi minuti, alla lunga cala un po’.. Una volta contro Carreno Buesta all’Atp di Buenos Aires l’andamento fu questo
Se si parla di Giannessi, in realtà ne ha vinti 3 in tutta la carriera, l’ultimo nel 2019.
Sicuramente nel doppio almeno un’Italiano va’ in finale, piccola magra soddisfazione..Aspettando Gianna ovviamente..
Qualcuno che ne sa di tennis, può dirmi se Giannessi è forte? Non ha pesantezza palla e in più ha un rovescio brutto brutto.. come ha fatto a battere pellegrino?
Gianna oggi deve fare valere la sua esperienza da terraiolo
Speriamo bene
di solito minimo un paio di ch. all’anno li porta a casa.