Giulio Zeppieri nella foto
					 
				 
				
			
				 
 Challenger Ortisei CH | Indoor | e46.600 – TDQ e 1° Turno Md
 
 Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [1/WC] Francesco Forti 
 vs Marco Bortolotti 
 
CH Ortisei

 Francesco Forti [1]
7
6

 Marco Bortolotti
6
2
 Vincitore: F. FORTI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
F. Forti
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
M. Bortolotti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 ace
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 ace
 7-6*
6-6 → 7-6
M. Bortolotti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 6-5 → 6-6
M. Bortolotti
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
M. Bortolotti
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-3 → 4-4
F. Forti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
F. Forti
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
M. Bortolotti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-2 → 2-2
F. Forti
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 1-1 → 1-2
  		 2. Jose Hernandez-Fernandez 
 vs Jan Choinski 
 
CH Ortisei

 Jose Hernandez-Fernandez
6
6
4

 Jan Choinski
4
7
6
 Vincitore: J. CHOINSKI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Hernandez-Fernandez
3-5 → 4-5
J. Choinski
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-4 → 3-5
J. Hernandez-Fernandez
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-4 → 3-4
J. Hernandez-Fernandez
1-3 → 2-3
J. Choinski
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 ace
 1-2 → 1-3
J. Hernandez-Fernandez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 1-2
J. Choinski
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Hernandez-Fernandez
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 ace
6-6 → 6-7
J. Hernandez-Fernandez
5-6 → 6-6
J. Choinski
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
J. Hernandez-Fernandez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
J. Choinski
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
J. Hernandez-Fernandez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
J. Hernandez-Fernandez
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Hernandez-Fernandez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Choinski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Hernandez-Fernandez
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Hernandez-Fernandez
5-4 → 6-4
J. Choinski
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
J. Hernandez-Fernandez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-3 → 5-3
J. Choinski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 4-3
J. Hernandez-Fernandez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Hernandez-Fernandez
1-2 → 2-2
J. Choinski
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
J. Hernandez-Fernandez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
J. Choinski
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
  		 3. Andrea Arnaboldi 
 vs [Alt] Julian Ocleppo 
 
CH Ortisei

 Andrea Arnaboldi
4
2

 Julian Ocleppo
6
6
 Vincitore: J. OCLEPPO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Ocleppo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-5 → 2-6
A. Arnaboldi
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
A. Arnaboldi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 1-3 → 1-4
J. Ocleppo
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
A. Arnaboldi
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 ace
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
J. Ocleppo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
A. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 3-3 → 3-4
J. Ocleppo
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 ace
 3-2 → 3-3
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
J. Ocleppo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
A. Arnaboldi
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
  		 4. [WC] Lorenzo Musetti 
 vs Benjamin Hassan 
 
CH Ortisei

 Lorenzo Musetti
6
6

 Benjamin Hassan
4
2
 Vincitore: L. MUSETTI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Hassan
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
B. Hassan
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
B. Hassan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 5-4 → 6-4
B. Hassan
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-2 → 4-3
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
B. Hassan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
L. Musetti
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-1 → 3-1
B. Hassan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 2-1
L. Musetti
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
B. Hassan
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
  		 5. Matteo Viola 
 vs Andrea Pellegrino 
 
CH Ortisei

 Matteo Viola
4
5

 Andrea Pellegrino
6
7
 Vincitore: A. PELLEGRINO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-6 → 5-7
M. Viola
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
A. Pellegrino
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
M. Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 4-3 → 4-4
A. Pellegrino
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
M. Viola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
A. Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
  		 6. [WC] Patric Prinoth 
 vs Stefano Napolitano 
 (non prima ore: 18:00)
 
CH Ortisei

 Patric Prinoth
2
2

 Stefano Napolitano
6
6
 Vincitore: S. NAPOLITANO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
P. Prinoth
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
P. Prinoth
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-5 → 2-6
P. Prinoth
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
P. Prinoth
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
P. Prinoth
 0-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 2-1
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
P. Prinoth
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 1-0
  		 7. [WC] Erwin Troebinger 
 vs Giulio Zeppieri 
 
CH Ortisei

 Erwin Troebinger
1
4

 Giulio Zeppieri
6
6
 Vincitore: G. ZEPPIERI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Zeppieri
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
E. Troebinger
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 ace
 2-3 → 2-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Zeppieri
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 1-5 → 1-6
E. Troebinger
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-3 → 0-4
  		 
 
 
 
  Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [2] Aldin Setkic 
 vs Petr Nouza 
 
CH Ortisei

 Aldin Setkic [2]
7
6

 Petr Nouza
5
3
 Vincitore: A. SETKIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Setkic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 5-3 → 6-3
P. Nouza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
A. Setkic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
A. Setkic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
A. Setkic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Nouza
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
A. Setkic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-5 → 6-5
P. Nouza
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 5-4 → 5-5
P. Nouza
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
A. Setkic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Setkic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
P. Nouza
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 1-0 → 1-1
A. Setkic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 1-0
  		 2. Aslan Karatsev 
 vs [PR] Maximilian Neuchrist 
 
CH Ortisei

 Aslan Karatsev
3
6
3

 Maximilian Neuchrist
6
3
6
 Vincitore: M. NEUCHRIST 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Neuchrist
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
A. Karatsev
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 df
 3-4 → 3-5
A. Karatsev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 df
 3-2 → 3-3
A. Karatsev
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 3-1
M. Neuchrist
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Karatsev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 5-3 → 6-3
M. Neuchrist
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
A. Karatsev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 ace
 3-1 → 4-1
A. Karatsev
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Neuchrist
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Karatsev
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
M. Neuchrist
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Karatsev
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
M. Neuchrist
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
A. Karatsev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
M. Neuchrist
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
  		 3. Viktor Galovic 
 vs Teymuraz Gabashvili 
 
CH Ortisei

 Viktor Galovic
4
7
6

 Teymuraz Gabashvili
6
6
4
 Vincitore: V. GALOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Gabashvili
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 5-4
V. Galovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
T. Gabashvili
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
V. Galovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
T. Gabashvili
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
T. Gabashvili
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 ace
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
T. Gabashvili
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
V. Galovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
V. Galovic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 4-4 → 5-4
T. Gabashvili
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
V. Galovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
V. Galovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
T. Gabashvili
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Gabashvili
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 4-6
V. Galovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
T. Gabashvili
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
V. Galovic
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 2-3
V. Galovic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
  		 4. Julian Lenz 
 vs Daniel Masur 
 
CH Ortisei

 Julian Lenz
6
6
3

 Daniel Masur
7
4
6
 Vincitore: D. MASUR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Masur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 3-6
J. Lenz
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
D. Masur
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
D. Masur
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 0-2 → 0-3
J. Lenz
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Lenz
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
D. Masur
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 ace
 4-4 → 5-4
J. Lenz
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 3-4 → 4-4
J. Lenz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
D. Masur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
D. Masur
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 2*-6
 3-6*
6-6 → 6-7
D. Masur
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
J. Lenz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
D. Masur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
J. Lenz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
D. Masur
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
J. Lenz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
D. Masur
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-0 → 1-1
J. Lenz
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
  		 5. Luca Vanni 
 vs Sandro Ehrat 
 
CH Ortisei

 Luca Vanni
7
6

 Sandro Ehrat
6
3
 Vincitore: L. VANNI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Ehrat
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-2 → 5-3
L. Vanni
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
S. Ehrat
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
S. Ehrat
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 ace
 2-1 → 2-2
S. Ehrat
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
L. Vanni
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 ace
 4-4*
 ace
 5*-4
 6*-4
 ace
6-6 → 7-6
L. Vanni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
S. Ehrat
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
L. Vanni
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
L. Vanni
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-3 → 3-3
L. Vanni
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
S. Ehrat
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
L. Vanni
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
  		 6. Lucas Miedler 
 vs Gian Marco Moroni 
 
CH Ortisei

 Lucas Miedler
7
1
6

 Gian Marco Moroni
6
6
2
 Vincitore: L. MIEDLER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Marco Moroni
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
G. Marco Moroni
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
L. Miedler
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
G. Marco Moroni
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
L. Miedler
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
G. Marco Moroni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
L. Miedler
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Marco Moroni
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-5 → 1-6
L. Miedler
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
G. Marco Moroni
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
G. Marco Moroni
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
G. Marco Moroni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
G. Marco Moroni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 5-5
G. Marco Moroni
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
L. Miedler
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
L. Miedler
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-2 → 3-2
G. Marco Moroni
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 2-2
G. Marco Moroni
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
  		 7. Baptiste Crepatte 
 vs Raul Brancaccio 
 (non prima ore: 19:00)
 
CH Ortisei

 Baptiste Crepatte
6
6

 Raul Brancaccio
3
4
 Vincitore: B. CREPATTE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Crepatte
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 6-4
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 5-3 → 5-4
B. Crepatte
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
R. Brancaccio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
B. Crepatte
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Crepatte
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
B. Crepatte
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 4-2 → 5-2
B. Crepatte
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
R. Brancaccio
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-1 → 2-2
B. Crepatte
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
R. Brancaccio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
  		          				
		 
		
GQ sembrava l’agognata promessa dopo un lungo periodo di vacche magre, e questo, anche considerati i risultati Junior, ha influenzato un po’ tutti. Poi, improvvisamente, è esploso il tennis italiano, Ceck a Parigi, Fognini a Montecarlo, Musetti campione junior anche lui, ottimi risultati Sonego e, soprattutto l’esplosione di Berrettini e Sinner.
Ma ragazzi, perchè confrontate sempre l’uno contro l’altro.
Seguo Sinner da Bergamo, sono tifosissimo, però spero che anche gli altri azzurri fanno la loro strada!
Siamo anche fine stagione…
In tempi di carestia, caro itf…
Con la fame di successi e campioni italiani che c’era due anni fa era facile prendere lucciole per lanterne (ovvero il diritto di Quinzi per un colpo normale di tennis).
Comunque il titolo non lo capisco: a parte i derby, 2 vinte e 2 perse. Che ci sarà mai da sorridere…?
Comunque il titolo non lo capisco: a parte i derby, 2vinte e
@ dancas (#2471998)
Ma piantatela con sta storia di Ocleppo e le WC. Ne ha ricevute una in più della media dei suoi coetanei, che sarà mai? Tra l’altro quella in più l ha ricevuta per le quali di Montecarlo, quindi non in Italia. E comunque ha un grande talento, anche se molto incostante. Meglio lui di tanti mestieranti senza qualità.
Ricordo a tutti che è partita la nuova stagione da questa settimana i p.ti valgono per la nuova race
@ Becuzzi_style (#2471937)
mi gioco “.. …..” che l’anno prossimo farà bene. Per me Moroni ha la mentalità giusta per sfondare. Ora abbiamo questo “mostro dai riccioli di carota” (in senso buono eh, io lo amo) che fa sembrare tutti degli scarsoni, ma i risultati di Moroni non sono tanto diversi rispetto ai primi anni di carriera di Sonego o di Berrettini. Io lo aspetto.
@ alfredo (#2471816)
Non si puo’negare che Ocleppo quest’anno abbia avuto un “boost”di WC tipo i funghetti magici di mariobros che la maggioranza dei giocatori dopo la trecentesima posizione non possono ottenere. Qualche risultato è arrivato, speriamo che abbia fatto esperienza e l’anno prossimo possa migliorare ancora.
Ringrazio gli utenti che mi hanno risposto, proverò a vedere se ci sono ancora i biglietti,se sono esauriti amen…
Non penso: già in passato ci sono stati challenger ri-pieni di italiani con pochi commenti… Al massimo potrebbe esserci qualche commento in più se ci fossero le solite polemiche da “tanto non potranno diventare dei pro…”, ma non per il torneo in se…
Sinner e Berrettini, poi, qua sul forum non ricevono poi quest’attenzione ultra-ultra-spasmodica rispetto “ai tempi d’oro”: ai tempi di GQ le sue vittorie ottenevano più commenti di quelle di questi due…
Ranuccio, cosa ne pensi di Forti e Zeppieri?
@ itf expert (#2471777)
Ringrazio per la citazione.
Di dove sei? Io di Santa Cristina
Buona vittoria per Vanni…Moroni lotta lotta, ma alla fine perde quasi sempre…certo la superficie non lo ha agevolato..periamo in un 2020 decisamente migliore, magari da 150 atp, martellando sull’amata terra rossa.
Il ragazzo ha tanta volontà…penso che quella classifica potrebbe raggiungerla…
Tanti italiani, tante vittorie, tante sconfitte, ma stiamo parlando di tre punticini atp, pochissima roba. Io non dimentico tutti gli altri, ma c’è poco da commentare oggi, nessuno derby esclusi ha vinto o perso contro pronostico, un pizzico deludenti Brancaccio e Moroni forse.
Sono particolarmente contento della vittoria di lucone,spero che questo torneo gli dia punti ed entusiasmo per affrontare la prossima stagione
È naturale che sia così, Sinner ha appena vinto le Nextgen e BBB sta affrontando il gotha del tennis mondiale in quel di Londra. Si, forse è finalmente finita la ricerca pluridecennale di un ns campionissimo 🙂 E credo sia un bene anche per questi ragazzi, che potranno crescere tranquillamente senza particolari pressioni..
Gia’. Ricordo lo scorso anno per un turno superato da Moroni in un challenger si arrivava a 500 commenti e si evocavano “ditte asfalti”. Ricordo che anche il semplice superamento di un turno challenger da parte di zeppieri ( ok con avversario modesto ) e musetti e’ qualcosa che fra i pari eta’ quest’anno non han fatto piu’ di una decina di atleti
Hanno giocato tutti nello stesso giorno, Musetti, Zeppieri, Forti, Napolitano, Pellegrino, Ocleppo, Moroni, Vanni…totale, poco più di dieci commenti; se non esistessero Sinner e Berrettini ci sarebbero minimo un centinaio di commenti.
Niente, vuol dire che il tifoso medio, che di base vuole e/o sogna il numero uno, ha già scelto e gli altri al momento non tirano, intendiamoci, non è detto che sia necessariamente un male, è semplicemente una constatazione.
Mah io sinceramente non li vedo i pollici versi se ti riferisci al primo commento vedo 3 pollici in su
Vai Lucone!
gioca con Miedler MERCOLEDI ALLE 18
domani affascinante sfida mager musetti
@ Jesusmitch (#2471630)
sono stato a vedere Musetti oggi e ho chiesto direttamente agli orgaizzatori come funziona per i biglietti, loro hanno i nomi dell’ordine fatto attraverso il sito, quindi non c’è bisogno di aspettare che ti arrivi il biglietto via posta, magari per sicurezza è meglio stampare la conferma ricevuta via email ma probabilmente basta farla vedere sul cellulare.
Buona prestazione di Musetti, ho visto migliorata anche la personalità in campo, bisogna dire però che l’avversario non era proprio un fenomeno, ma nemmeno uno scarsone. Lorenzo ha fatto bene a rimanere concentrato e chiudere in due set.
Ho visto anche Forti e un po’ anche Zeppieri
Ancora Caruso contro Masur. Ultima chiamata x Sabbo in ottica AO. Anche Gaio e Napolitano avranno le loro gatte da pelare. Travaglia dovrebbe andare in discesa fino alla finale sperando che trovi l’enfant prodige
fino ad un anno e mezzo fa per un challenger così con così tanti italiani al via ci sarebbero stati oltre cento commenti. ora tra berrettini alle atp finals e le imprese di sinner l’attenzione per le seconde linee è drasticamente calata. d’altronde dei quattro moschettieri del 1995-1996 da cui due tre anni fa ci si aspettava la riscossa del tennis italiano ad oggi non ne abbiamo nessuno tra i top200. quinzi in una terra di nessuno dal futuro incerto, donati bloccato da infortuni a ripetizione, napolitano e baldi in un limbo che li tiene lontani dal tennis che conta. mentre nessuno di loro è mai entrato nei top100, della loro generazione sono venuti fuori coloro che nessuno di cui nessuno parlava, berrettini addirittura in top10, sonego a ridosso dei 50 ed un po’ più indietro ma che può fare bene ed entrare presto in top100 mager. questo a dimostrazione del fatto che nel tennis odierno è difficile fare previsioni con un margine alto di attendibilità, se non per casi fenomenali e fuori dall’ordinario come sinner.
Bravi musetti e Pellegrino. E bravo pure Ocleppo anche se il vecchio arna è ormai in caduta libera.
Beh, del Rumeno “v’é certezza”!
@ SGT76 (#2471862)
Nono tranquillo. Sono i soliti bimbi che son tornati dall asilo e giocano col PC
Ma ché v’importa dei “pollici verso”?
Lamentandotene fai solo il suo/loro gioco.
Uno e’ RUMENO, il paolini di questo blog
Il ginocchio di Lucone sembra recuperato
Un anno fa…
In un anno la situazione del tennis in Italia è cambiata radicalmente.
Un anno dopo la sconfitta di un 17enne ci furono 110 commenti.
Oggi un 17enne passa il primo turno e nemmeno un commento!
Spero solo che i 3 idioti che mettono il pollice verso ALL’UTENTE che chiede Info sui biglietti…
siano un unico IDIOTA che ha bisogno di farsi vedere da Uno Bravo…
ma tanto BRAVO
Musetti è un profilo molto interessante
E bravo Prinoth! Intanto ha tenuto i suoi primi turni di battuta!
Direi un buon Musetti….
Musetti comunque sta ottenendo risultati anche migliori di Sinner l’anno scorso
…purtroppo non leggo il solito competente commento del tuttologo SOTTILE circa la prestazione del buon Julian Ocleppo….strano non parli di una altra wc sprecata forse perche’ stavolta e’ entrato (seppure come ALT) con la propria classifica ?! perche’ forse non e’ solo il figlio e il figlioccio di…?!Sottile illuminaci…
musetti abbastanza facile
Lorenzo Musetti: giocatore tutto slices, palle corte, voleè, tocchi & tocchetti magici vari… farà “impazzire” i giocatori monocordi stile Sinner & co… (cit. Barabba & Barbosa, la coppia del forum più meravigliosa…).
Bravo Musetti!
non ho visto un solo 15, ma ricordo Hassan fare discretamente bene nei challenger italici sul rosso
non e’ ora di fare un servizio alla comunita’ e bannare questi sciocchini con il pollicione facile?
Ehm…
Secondo turno…
Helsinki o Ortisei?
Ocleppo, dopo N wild card anche contestatissime su questo sito, sembra sia arrivato a livello Challenger.
Certo che Julian Ocleppo gioca proprio bene a tennis. Ha tutti i colpi… soprattutto il rovescio è ottimo. Secondo me il prossimo anno puo fare un bel salto in avanti.
Ufficialmente ultimo challenger di JS
@ Jesusmitch (#2471630)
ticket online dal sito shopvalgardena
i biglietti non vengono spediti ne sono stampabili
sono da ritirare alla cassa del tennis club Ortisei con copia della mail di prenotazione
@ pablito (#2471633)
Jannik
primo turno, mercoledì 13.11. non prima delle 18:00 (vs. vincente Miedler/Moroni)
Se non hanno cambiato programmi, dovrebbe giocare domani in doppio e mercoledì in singolare:
http://www.livetennis.it/post/320671/challenger-ortisei-jannik-sinner-giochera-in-doppio-col-classe-2004-lorenzo-ferri/
Io amici ad Ortisei. Mi hanno detto che i biglietti sono tutti esauriti
JS mercoledi ?
Buongiorno volevo sapere da qualche utente che è ad Ortisei per vedere il torneo o se ci è stato negli anni passati, se è possibile acquistare i biglietti al circolo o da qualche altra parte, perché sul sito di shopvalgardena i tempi di consegna dei ticket sono di una settimana