Alessandro Bega nella foto
					 
				 
				
			
				M15 Sharm El Sheikh – Finale
Alessandro Bega 
 [1] vs. Marek Gengel 
 [6] ore 10:00
ITF Sharm El Sheikh

 A. Bega [1]
2
7
1

 M. Gengel [6]
6
5
6
 Vincitore: M. Gengel 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Bega
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-3 → 0-4
M. Gengel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 0-2 → 0-3
A. Bega
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bega
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
M. Gengel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Gengel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Bega
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Gengel
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bega
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
M. Gengel
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
M. Gengel
  0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
W15 Norman, OK – Finale
Dalayna Hewitt 
 vs. Anna Turati 
 [2] ore 17:00
ITF Norman

 D. Hewitt
2
3

 A. Turati [2]
6
6
 Vincitore: A. Turati 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Hewitt
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
A. Turati
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
A. Turati
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
D. Hewitt
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Hewitt
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
A. Turati
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
D. Hewitt
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
A. Turati
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
D. Hewitt
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Turati
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
 
		
W15 Tabarka – Finale
Irene Lavino 
 vs. Noelia Zeballos 
 [2] ore 11:00
ITF Tabarka

 I. Lavino
2
3

 N. Zeballos Melgar [2]
6
6
 Vincitore: N. Zeballos Melgar 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
W15 Chornomorsk – Finale
Evgeniya Levashova 
 [8] vs. Federica Arcidiacono 
 [4] ore 09:00
ITF Chornomorsk

 E. Levashova [8]
6
6

 F. Arcidiacono [4]
0
4
 Vincitore: E. Levashova 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Arcidiacono
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
 
		
				
		 
		
Tenniste italiane vincitrici itf World tennis Women ( 4 A.Turati, 2 Rubini Paolini, 1 Errani Dentoni Gatto Monticone Pigato Caregaro Cocciaretto Colmegna Trevisan Arcidiacono B.Turati Zentadeschi )
Polemica senso senso.
Mithra ha detto che gli “ultimi anni” del tennis femminile sono stati negativi. È un dato di fatto. Non ha parlato di “enormità di tempo”.
Sai benissimo che non puoi fare questi paragoni perché fortunatamente nel tennis femminile eravamo abituati a ben altri standard tra vittorie in Fed Cup, Slam e ben 4 italiane in top10. 😉
Gli ultimi anni negativi che,in pratica corrispondono agli ultimi tre anni più o meno,a partire dagli Open d’Australia del 2017.Davvero un’enormità di tempo trascorso,vero Mithra? Mica come nel tennis maschile,che quando Fognini entrò per la prima volta in top 15,erano passati appena più di trent’anni o poco più dall’ultima volta che abbiamo avuto un tennista di pari valore,per non parlare del tempo trascorso tra la vittoria dello stesso Fognini quest’anno a Montecarlo,e l’ultima vittoria di tale portata da parte di un nostro tennista.Anche lì,erano passati più o meno 40 anni.Come sono volati in fretta questi anni,vero?
Buon rientro per Becuzzi,all’esordio stagionale in singolo (la riforma non gli aveva più permesdo di entrare nei tabelloni di qualu dei future), nel primo turno di quali in Tunisia. Sconfitta, con un onerevole 6-3 6-2, contro lo slovacco Samosi, di 25 anni più giovane.
Alé Becu!!
@ Mithra (#2443458)
Grazie.
Veramente era più una “battuta” per la redazione, data la “novità”.
Però ho visto che se la sarebbe conunque cavata con la foto dell’unico ragazzo in gara oggi.
É raro trovare in Italia (ma pebso un po’ ovunque) una ragazza di 26 anni, che con un BR ranking al 595 posto, continui a provarci, con tanta dedizione, nel primo livello (i 15k nordafricani) del tennis femminile.
Per l’Arcidiacono un solo successo a livello 25k, anno 2015 ,contro una wc locale che non ha mai vinto un set in carriera.
http://www.ottoetrenta.it/sport/tennis-femminile-a-squadre-polimeni-rc-e-benevento-2-2-pari-anche-per-lo-sporting-in-serie-c/attachment/irene-lavino/
Per Fabblack che ieri mi chiedeva notizie su una eventuale foto di Irene Lavino.
Redazione italiani..
Oggi ci sono 4 italiani in finali di cui 3 sono donne e questa è già una piccola (essendo solo dei 15k) ma piacevole notizia visti gli ultimi anni negativi del movimento femminile.