Salvatore Caruso nella foto
					 
				 
				
			
				Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. Sadio Doumbia 
 vs [7] Filippo Baldi 
 
CH Como

 Sadio Doumbia
3
7
6

 Filippo Baldi [7]
6
6
2
 Vincitore: S. DOUMBIA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Doumbia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-2 → 6-2
S. Doumbia
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
F. Baldi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 3-1 → 3-2
S. Doumbia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-1 → 3-1
F. Baldi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-0 → 2-1
S. Doumbia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
F. Baldi
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 6*-2
6-6 → 7-6
S. Doumbia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-5 → 6-5
F. Baldi
 0-15
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 4-3 → 4-4
S. Doumbia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
F. Baldi
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 3-2 → 3-3
S. Doumbia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
F. Baldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
S. Doumbia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doumbia
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
F. Baldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
S. Doumbia
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
F. Baldi
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 1-1 → 1-2
  		 2. [Alt] Riccardo Bonadio 
 vs [6] Andrej Martin 
 
CH Como

 Riccardo Bonadio
4
4

 Andrej Martin [6]
6
6
 Vincitore: A. MARTIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Martin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 4-6
A. Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
A. Martin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
A. Martin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Martin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Martin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-5 → 3-5
A. Martin
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
A. Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
A. Martin
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-0 → 1-1
  		 3. [11] Tommy Robredo 
 vs Jelle Sels 
 (non prima ore: 13:30)
 
CH Como

 Tommy Robredo [11]
7
5
3

 Jelle Sels
5
7
6
 Vincitore: J. SELS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sels
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 2-5
T. Robredo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
J. Sels
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
T. Robredo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
T. Robredo
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
J. Sels
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Robredo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
J. Sels
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
T. Robredo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 5-4 → 5-5
T. Robredo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
J. Sels
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
J. Sels
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sels
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 5-5 → 6-5
T. Robredo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
J. Sels
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
J. Sels
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
J. Sels
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
  		 4. [15] Thomaz Bellucci 
 vs Dmitry Popko 
 
CH Como

 Thomaz Bellucci [15]
3
3

 Dmitry Popko
6
6
 Vincitore: D. POPKO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Popko
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
T. Bellucci
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
D. Popko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
T. Bellucci
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 2-4
D. Popko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
T. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
D. Popko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
T. Bellucci
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
D. Popko
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Bellucci
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 3-5 → 3-6
T. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
T. Bellucci
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
D. Popko
 0-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
T. Bellucci
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
  		 5. Simone Bolelli 
 / Andrea Pellegrino 
 vs [4] Andrea Vavassori 
 / David Vega Hernandez 
 (non prima ore: 18:00)
 
CH Como
 
 Simone Bolelli / Andrea Pellegrino
7
6
 
 Andrea Vavassori / David Vega Hernandez [4]
5
1
 Vincitori: BOLELLI / PELLEGRINO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Pellegrino
5-1 → 6-1
A. Vavassori / Vega Hernandez
5-0 → 5-1
S. Bolelli / Pellegrino
4-0 → 5-0
A. Vavassori / Vega Hernandez
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 3-0 → 4-0
S. Bolelli / Pellegrino
2-0 → 3-0
A. Vavassori / Vega Hernandez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
S. Bolelli / Pellegrino
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Vavassori / Vega Hernandez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 6-5 → 7-5
S. Bolelli / Pellegrino
5-5 → 6-5
A. Vavassori / Vega Hernandez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
S. Bolelli / Pellegrino
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-4 → 5-4
A. Vavassori / Vega Hernandez
4-3 → 4-4
S. Bolelli / Pellegrino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
A. Vavassori / Vega Hernandez
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
S. Bolelli / Pellegrino
2-2 → 3-2
A. Vavassori / Vega Hernandez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Bolelli / Pellegrino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Vavassori / Vega Hernandez
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Pellegrino
0-0 → 1-0
  		 
 
 
 
  Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [8] Alessandro Giannessi 
 vs Johan Tatlot 
 
CH Como

 Alessandro Giannessi [8]
1
6
6

 Johan Tatlot
6
4
3
 Vincitore: A. GIANNESSI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
J. Tatlot
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Tatlot
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Tatlot
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-4 → 4-4
J. Tatlot
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 2-1
J. Tatlot
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Tatlot
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-5 → 1-5
J. Tatlot
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-4 → 0-5
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
J. Tatlot
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
  		 2. Jan Choinski 
 vs [2] Salvatore Caruso 
 
CH Como

 Jan Choinski
7
6

 Salvatore Caruso [2]
6
2
 Vincitore: J. CHOINSKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
J. Choinski
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
J. Choinski
 15-0
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 ace
 5-2*
 6-2*
6-6 → 7-6
J. Choinski
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
S. Caruso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
J. Choinski
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
S. Caruso
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 5-4
S. Caruso
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
J. Choinski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
J. Choinski
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 2-1 → 2-2
J. Choinski
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
S. Caruso
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
  		 3. [LL] Fabien Reboul 
 vs [3] Pedro Sousa 
 (non prima ore: 13:30)
 
CH Como

 Fabien Reboul
2
2

 Pedro Sousa [3]
6
6
 Vincitore: P. SOUSA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Sousa
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
F. Reboul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
P. Sousa
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
F. Reboul
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
F. Reboul
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Reboul
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
P. Sousa
 15-0
 30-0
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
F. Reboul
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
F. Reboul
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 1-0
  		 4. [14] Alejandro Tabilo 
 vs Alex Molcan 
 
CH Como

 Alejandro Tabilo [14]
6
7

 Alex Molcan
4
6
 Vincitore: A. TABILO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 df
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
A. Molcan
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
A. Tabilo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
A. Molcan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
A. Molcan
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 2-1 → 3-1
A. Molcan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Tabilo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
A. Molcan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
A. Molcan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Tabilo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
A. Molcan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Tabilo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
  		 5. Ante Pavic 
 / Blaz Rola 
 vs [WC] Andrea Arnaboldi 
 / Federico Arnaboldi 
 
CH Como
 
 Ante Pavic / Blaz Rola
4
4
 
 Andrea Arnaboldi / Federico Arnaboldi
6
6
 Vincitori: ARNABOLDI / ARNABOLDI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pavic / Rola
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
A. Arnaboldi / Arnaboldi
4-4 → 4-5
A. Pavic / Rola
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 4-4
A. Arnaboldi / Arnaboldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Pavic / Rola
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
A. Arnaboldi / Arnaboldi
2-2 → 2-3
A. Arnaboldi / Arnaboldi
1-1 → 1-2
A. Pavic / Rola
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Arnaboldi / Arnaboldi
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pavic / Rola
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 df
 4-5 → 4-6
A. Arnaboldi / Arnaboldi
4-4 → 4-5
A. Pavic / Rola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
A. Arnaboldi / Arnaboldi
2-4 → 3-4
A. Pavic / Rola
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
A. Arnaboldi / Arnaboldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Pavic / Rola
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
A. Arnaboldi / Arnaboldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 1-1 → 1-2
A. Arnaboldi / Arnaboldi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
  		 
 
 
 
  Campo 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [Q] Gonzalo Escobar 
 vs [10] Sebastian Ofner 
 
CH Como

 Gonzalo Escobar
3
6

 Sebastian Ofner [10]
6
7
 Vincitore: S. OFNER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 3-2*
 ace
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 df
 4-6*
6-6 → 6-7
G. Escobar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 5-5 → 6-5
S. Ofner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
S. Ofner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
G. Escobar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 4-2 → 4-3
G. Escobar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
G. Escobar
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Escobar
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
S. Ofner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 2-5
G. Escobar
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-4 → 2-4
S. Ofner
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
G. Escobar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-3 → 1-3
S. Ofner
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
G. Escobar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
S. Ofner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
  		 2. [4] Blaz Rola 
 vs [WC] Giulio Zeppieri 
 
CH Como

 Blaz Rola [4]
7
6

 Giulio Zeppieri
5
4
 Vincitore: B. ROLA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
B. Rola
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
B. Rola
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 A-40
 1-0 → 1-1
B. Rola
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Zeppieri
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 6-5 → 7-5
G. Zeppieri
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
B. Rola
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
G. Zeppieri
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
B. Rola
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
G. Zeppieri
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
B. Rola
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
  		 3. Romain Arneodo 
 / Julian Ocleppo 
 vs [2] Ariel Behar 
 / Gonzalo Escobar 
 (non prima ore: 13:30)
 
CH Como
 
 Romain Arneodo / Julian Ocleppo
1
6
5
 
 Ariel Behar / Gonzalo Escobar [2]
6
4
10
 Vincitori: BEHAR / ESCOBAR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Arneodo / Ocleppo
 0-1
 0-2
 1-2
 1-3
 1-4
 2-4
 2-5
 2-6
 3-6
 3-7
 4-7
 4-8
 4-9
 5-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Arneodo / Ocleppo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-4 → 6-4
A. Behar / Escobar
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
R. Arneodo / Ocleppo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
A. Behar / Escobar
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
R. Arneodo / Ocleppo
3-2 → 4-2
A. Behar / Escobar
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 3-1 → 3-2
R. Arneodo / Ocleppo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
A. Behar / Escobar
2-0 → 2-1
R. Arneodo / Ocleppo
1-0 → 2-0
A. Behar / Escobar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Arneodo / Ocleppo
1-5 → 1-6
A. Behar / Escobar
1-4 → 1-5
R. Arneodo / Ocleppo
0-4 → 1-4
A. Behar / Escobar
0-3 → 0-4
R. Arneodo / Ocleppo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
A. Behar / Escobar
0-1 → 0-2
R. Arneodo / Ocleppo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
  		 4. [WC] Riccardo Balzerani 
 / Francesco Forti 
 vs Filippo Baldi 
 / Stefano Travaglia 
 
CH Como
 
 Riccardo Balzerani / Francesco Forti
1
4
 
 Sadio Doumbia / Fabien Reboul
6
6
 Vincitori: DOUMBIA / REBOUL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
R. Balzerani / Forti
3-5 → 4-5
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
R. Balzerani / Forti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 3-3 → 3-4
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 3-3
R. Balzerani / Forti
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-3 → 2-3
S. Doumbia / Reboul
1-2 → 1-3
R. Balzerani / Forti
0-2 → 1-2
S. Doumbia / Reboul
0-1 → 0-2
R. Balzerani / Forti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doumbia / Reboul
1-5 → 1-6
R. Balzerani / Forti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-5 → 1-5
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-4 → 0-5
R. Balzerani / Forti
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
R. Balzerani / Forti
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
S. Doumbia / Reboul
0-0 → 0-1
  		 5. Andre Begemann 
 / Florin Mergea 
 vs Salvatore Caruso 
 / Alessandro Giannessi 
 
CH Como
 
 Andre Begemann / Florin Mergea
7
6
 
 Salvatore Caruso / Alessandro Giannessi
5
3
 Vincitori: BEGEMANN / MERGEA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Begemann / Mergea
5-3 → 6-3
S. Caruso / Giannessi
5-2 → 5-3
A. Begemann / Mergea
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
S. Caruso / Giannessi
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
A. Begemann / Mergea
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
S. Caruso / Giannessi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Begemann / Mergea
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
S. Caruso / Giannessi
1-0 → 1-1
A. Begemann / Mergea
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Caruso / Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 6-5 → 7-5
A. Begemann / Mergea
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 5-5 → 6-5
S. Caruso / Giannessi
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
A. Begemann / Mergea
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
S. Caruso / Giannessi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-3 → 4-4
A. Begemann / Mergea
3-3 → 4-3
S. Caruso / Giannessi
3-2 → 3-3
A. Begemann / Mergea
2-2 → 3-2
S. Caruso / Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Begemann / Mergea
1-1 → 2-1
S. Caruso / Giannessi
1-0 → 1-1
A. Begemann / Mergea
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
  		      				
		 
		
Sono un utente di questo sito da anni (guarda il mio profilo, il numero post nel forum e di commenti…), semplicemente non sono qui per “farmi vedere” (che poi, chi mi dice che quello nella foto sia tu?). Non discuto i contenuti, ma i toni. Questo è un sito di tennis, certo, ed è giusto parlare di tennis. Ma è comunque una community (per quanto “poco moderata”), quindi il tono ha il suo peso. Vuoi darmi del “bambino”? Fai pure, non mi cambia di certo la vita
 Io mi sono limitato a darti un consiglio: se vuoi esprimere un concetto ci sono tanti modi, ma se scegli quello sbagliato, spinto dal filtro del computer o del cellulare, invece di “insegnare” qualcosa, finisci per dare l’impressione dello sbruffone, perdendo, a mio avviso, di credibilità. La cosa bella è che sono d’accordo con quello che hai detto, ma a te questo non interessa, evidentemente, ti piace solo battibeccare. Contento tu…
Buoni segnali anche da Zeppieri
Il livello c’è..
Dimenticavo : come vedi io poi ho 2 palle così e ci metto la faccia, tu chi sei ? Che scrivi da anonimo … ?
Io adesso esco a fare un girino in bici sul lago … strade asciutte. Nuvoloso, ma strade asciutte. Fine dell’estate lariana.
Piano con le offese : maestrino chi ? Grand Professore, caso mai, se non Dottore in materia tennis ! 😎
Ma se ci sono i bambini dell’asilo qui dentro, che pensano di sapere scrivere di tennis … e che scrivono il messaggio al quale sto rispondendo adesso, perchè di tennis non riescono ad esprimere il minimo concetto …
@ GIALAPPA SBANDY REMIX (#2419206)
grande GIALAPPONE!! ci sei mancato qui nel forum.. ricordati che il forum e’ pieno di giovincelli che stan dietro la tastiera, sarebbe obbligatorio dichiarare la propria eta’ prima di commentare ma vabbe’
su quale campo sei, mettiti in favore di telecamere che ti salutiamo 😛
@ Chemical (#2419148)
Ma figurati…sono abituati…citofonare Paolino Lorenzi il Re delle programmazioni disperate
@ Lo smadonnatore di Taggia (#2419033)
Raga..non aspettatevi chissa’cosa da Giannessi…e’ un bravissimo ragazzo ma che stara’sempre intorno a questa posizione.
Male Balduccio quest anno.brutta involuzione. Da capire se e’ crisi personale/coach o….. l inizio della fine
Rola spreca 12 palle break (di cui 7 set point)…per togliergli ogni problema, un brutto doppio fallo alla 13 occasione…e Rola ringrazia!
Gioco del 6-5 giocato in modo orrendo da Zeppieri…
Piuttosto lento Zeppieri in avanzamento..
Sei un grande Sbandy
Parole Sante ! ! !
Grande Elio
Che delusione Baldi. Lo scorso anno ci aveva illusi. Quest’anno, al netto delle dolorose vicende familiari, sta facendo davvero male. Mi pare di vedere la stessa parabola di un suo noto coetaneo. Con tutti i punti in scadenza fino a fine anno, rischia di andare a fargli compagnia oltre i 300 se continua con questi risultati disastrosi. Ci ho creduto. Ora comincio a ricredermi.
A casa anche Baldi?
Pare che il gruppo dei chellengeristi italianani sappia vincere solo nei derby…
Ma loro sono parecchio fortunati…potendo appoggiarsi in eterno ai challenger italici e rimanere perlomeno a galla…
@ Elio (#2419166)
Non sono un intenditore, ho seguito fin dall’inizio e Giannessi (del quale sono tifoso) mi è sembrato quasi bloccato. Contro un giocatore di rango decisamente inferiore. Contento che si sia ripreso, ora dovrà servire alla ripresa dopo la sospensione, e speriamo bene. A proposito di servizio: mi sembra che abbia decisamente cambiato il lancio della palla, molto più verticale. Spero che non sia per problemi alla schiena.
Sto uscendo dall’ufficio e potrei andare a Como, qualcuno sa Com’è la situazione meteo? Ma ci sono le luci sui campi? Giocano anche di sera?
Ma perché scrivete che gli italiani perdono sempre i tie-break?
caro BALDI SE HO CAPITO BENE IL MESSAGGIO NEL TENNIS DI OGGI se si vuole arrivare bisogna soffire e anche tanto..
@ GIALAPPA SBANDY REMIX (#2419145)
Potrai anche saperne, ma se fossi un pochino meno “maestrino”, magari… 🙄
bravo bravo.
In teoria hai ragione, in pratica si riempie internet di gente ” questo qui non è capace ” ” Doveva stare a casa … ”
etc. etc.
Alla fine la gente che sa di tennis e vuole parlarne ne ha piene le scatole.
Infatti : si è rimesso a piovere, ha smesso ancora … fino alle schiarite finali è così oggi.
@ Bar (#2419179)
Pioggia su Como e lago ..quantomeno nel versante occidentali e relative valli..
Parlo a ragion veduta..sono del posto..
@ GIALAPPA SBANDY REMIX (#2419146)
E chissenefrega…..
Qua in cima al Lago ha smesso subito di piovere, ora le strade sono addirittura asciute, c’è un venticello caldo. Solo che va ad intermittenza … mi sa che ricomincia subito a piovere fra poco.
Com’è il cielo lì a Como? C’è speranza di riprendere a giocare?
Ma non vi stancate a sentenziare dopo un set ❓ 💡 🙄
il solito classico post da “intenditore” … 😆
@ Marco68 (#2419020)
Si ma non sono dei robot i tennisti. Viene dal cemento e da un fuso diverso, dagli almeno un pò per prendere i riferimenti
Pioggia … ho fatto bene a stare a casa. A parte che poi ci sarebbe il treno per tornare in bici da Lecco … però …
2-2 al terzo. Hai mai visto una partita di tennis a livello pro, tu, o hai visto solo gli N.C. Non Capaci, che quando finisce un set 6-0 o 6-1, il secondo finisce ancora 6-0 o 6-1 ?
Ti spiego il tennis : a questo livello, le differenze tecniche sono minime.
Basta uno dei due che scende e l’altro che sale un attimino, 3 palle break andate a segno, che esce fuori un 6-0 o 6-1.
Poi però è difficile che nel secondo set si riverifichi una condizione del genere.
Come se riuscisse di nuovo alla roulette 3 volte il nero, dopo che è già uscito 3 volte di fila.
Io … ti spiego il tennis dei pro.
E non ti chiedo nemmeno i soldi della lezione ! 😛
Sembra che la sua preparazione sia la stessa negli ultimi anni. Qualche bagliore ad inizio primavera ed un ottimo periodo a settembre – ottobre. Salendo sempre uno scalino. Speriamo che si confermi perché ora ha molti punti in scadenza…
@ Marco68 (#2419020)
Sono quasi 20 anni che continuo a leggere sti commenti da gente che il tennis non sa nemmeno cos’è, e non l’ha mai visto in cartolina.
L’altro ieri ” Lorenzi tennista amatoriale … ”
Indovina … ha passato anche il primo turno sotto di 2 set !
SUlle tribune nella partita di Quinzi : ” partita già finita … ” Peccato … è finita dopo un’ora e mezza perchè si è ritirato Quinzi per infortunio alla caviglia …
Oggi questo qui … Lasciamo stare che è meglio …
Appunto : cosa continuate a scrivere a vanvera commenti del genere … lasciate stare che è meglio … :
TERZO SET !
Oggi qui a casa … ha iniziato a piovere da 20 minuti.
Ieri sono arrivato tardi, ma ho visto due match veramente intensi.
Quinzi, perso 6-0 il primo, ha ripreso un buon match. Peccato per l’infortunio alla caviglia.
Ero li con il coach Fab.Fènucci … sotto 0-6 gli ho detto : ” a noi non fa paura nemmeno il diavolo … ne ho viste di partite ribaltata da un se perso 0-6 … ! L’australiano gioca veramente bene, grande senso tattico e strategico. Servizi e vincenti piazzati alla grande, quando serve lascia il gioco all’avversario che deve fare pressione e rischiare, per prendersi i punti. Nel secondo set è partito male, perchè Quinzi gli ha giocato delle palle straccetti ma che l’hanno costretto a muoversi e scoordinarsi, inoltre sotto quel caldo umido, la fatica non poteva proprio permettergli di essere brillante come ad inizio match. Peccato : Quinzi ha alzato il livello, era demoralizzato per il nuovo infortunio. Adesso aspettiamone il rientro.
Anche il match dopo nel derby tra Musetti e Travaglia si è visto del bel tennis. Da come era partito il primo gioco, avevo già pensato ad un match lungo. Infatti. Nel calcio sarebbe un pareggio con tante reti. Nel tennis uno vince, l’altro perde.
Bravo Musetti, ma va rivisto l’aspetto psicologico.
A fine terzo set non puoi pensare e dire ” ecco, come nel secondo set … lo so già … vado a perderlo 7-5 ”
Eh, sbagliato, perso prima il set, ma così decidi tu di perderlo per paura.
Questo atteggiamento potevo farlo io nei tornei N.C. dei Non Capaci. Un professionista si mette la palla al piede da solo con un comportamento simile.
Infatti Travaglia ne è uscito bene.
Detto questo, Musetti ha un gran bel tennis. Ha le carte in regola per fare una carriera intera nei primi 50 al mondo.
Stefano Travaglia anche in questo caso non si sbaglia … superato il primo match come tds n.1. Non era facile nemmeno un po’.
Dimenticavo : io sono sceso a Como con la MTB al posto della bici da corsa, avevo voglia di un po’ di comodità dove non c’è asfalto.
Al ritorno, quasi sempre senza vento, a parte qualche tratto con aria contraria, una favola. Dai 25 ai 19 gradi finali, non ha nemmeno piovuto.
Fine di Agosto ancora con sandali da spiaggia e vestitini leggeri in bicicletta di notte : non male nemmeno un po’.
Non ho messo le scarpe tecniche … la ghiaia che c’è al circolo mi avrebbe costretto a portare le scarpe normali per camminare.
Forza Giulietto..
Relegato sul terzo campo, ma oggi partita importante per confermare l’ottimo match di primo turno
@ Lo smadonnatore di Taggia (#2419033)
Ha rimesso in piedi la partita. Ma non mi spiego certe montagne russe. O lo sponsor gli dà un bonus per arrivare sempre al terzo set, sai come sono i liguri… 😆 😆 😆
Gianna cosa c…ombini ,gianna ❓
Baldi in questo primo set pare in crescita di condizione, dopo mesi piuttosto abulici…speriamo però che continui così è non faccia rientrare nel match Doumbia…che comunque pare un discreto giocatore da challenger che non si batte da solo
Giannessi 1-6 il primo set. Contro Tatlot, n.383. Lasciamo stare che è meglio. 😯