WTA Charleston: Il Tabellone di Qualificazione. Al via Martina Trevisan per i colori italiani
15 commenti
WTA Charleston Premier | Terra | $823.000
(1) Kozlova, Kateryna
vs (WC) Jebawy, Jasmin 
Melichar, Nicole
vs (13) Soler-Espinosa, Sílvia 
(2) Sharma, Astra
vs Klepac, Andreja 
Aoyama, Shuko
vs (14) Zaja, Anna 
(3) Perrin, Conny
vs (WC) Shaffer, Kennedy 
Eikeri, Ulrikke
vs (9) Frech, Magdalena 
(4) Flink, Varvara
vs Rosolska, Alicja 
Kichenok, Lyudmyla
vs (12) Davis, Lauren 
(5) Martincova, Tereza
vs Hradecka, Lucie 
Spears, Abigail
vs (16) Aiava, Destanee 
(6) Dolehide, Caroline
vs Marozava, Lidziya 
Kichenok, Nadiia
vs (11) Zhuk, Sofya 
(7) Schoofs, Bibiane
vs Day, Kayla 
(WC) Ho, Jessica
vs (10) di Lorenzo, Francesca 
(8) Trevisan, Martina
vs Mcnally, Catherine 
Jurak, Darija
vs (15) Karatantcheva, Sesil 
Althea Gibson Club Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Lyudmyla Kichenok
vs [12] Lauren Davis 
2. [7] Bibiane Schoofs
vs Kayla Day 
3. [8] Martina Trevisan
vs Catherine Mcnally 
4. Nicole Melichar
vs [13] Sílvia Soler-Espinosa 
Court 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [5] Tereza Martincova
vs Lucie Hradecka 
2. [WC] Jessica Ho
vs [10] Francesca di Lorenzo 
3. [3] Conny Perrin
vs [WC] Kennedy Shaffer 
4. [1] Kateryna Kozlova
vs [WC] Jasmin Jebawy 
Court 4 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [4] Varvara Flink
vs Alicja Rosolska 
2. [6] Caroline Dolehide
vs Lidziya Marozava 
3. Ulrikke Eikeri
vs [9] Magdalena Frech 
4. [2] Astra Sharma
vs Andreja Klepac 
Court 5 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Abigail Spears
vs [16] Destanee Aiava 
2. Nadiia Kichenok
vs [11] Sofya Zhuk 
3. Darija Jurak
vs [15] Sesil Karatantcheva 
4. Shuko Aoyama
vs [14] Anna Zaja 
TAG: Martina Trevisan, WTA Charleston, WTA Charleston 2019

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
@ francesco (#2290758)
La terra verde di Charleston è risaputo essere più scivolosa e quindi più veloce rispetto a quella di Roma o del RG.
@ Luigi (#2290774)
Non fu importata, proveniva dalla Pennsylvania, Har, acronimo di nome e cognome dell’inventore
È più veloce,la terra verde,in verità si tratta di una pietra importata da un americano che voleva giocare sulla terra negli States.True sta per vero Har deriva dal suo cognome
Ci sono differenze sostanziali tra terra verde e terra rossa? E quali sono?
Match proibitivo per la trevisan,in ascesa la mcnally
Tenniste cambiano rendimento da stagione a stagione,nel corso dell’anno piu’volte,la forma e’soggetta ad alti e bassi nei lunghi 12 mesi,per questo raramente la posizione ranking riflette il reale valore di una tennista al momento,a parte tenniste che sono da una vita in top 10 oppure da anni statiche in una certa zona del ranking,allora’si’che abbiamo un valore generale abbastanza definito.
Gli ultimi tre mesi sono piu’ideali per capire piu’effettivamente lo stato di una tennista,questo in generale.
Una giovane under 17-18-19 in grande ascesa invece puo’cambiare pelle di mese in mese,quindi una come Caty (il cui ranking wta attuale non centra niente in quanto 12 mesi fa’non era quella di adesso )non si puo’definire,non ha collocazione,bisognerebbe monitorarla costantemente per vedere a che livello e’arrivata e con quale velocita’progredisce per capire se nel giro di un certo lasso di tempo potra’ fare qualche exploit anche a livello wta,magari un’international come fatto dalla Danilovic o battere qualche tennista di nome.
Il fascino del har tru
Mi viene istintivo staccare Mc come De vito.
Mc Nally 65esima tennista in questi 3 mesi (ranking race)
Tra le under 18 dietro solo ad Anisimova 40#.
Non sapevo la Trevisan fosse davanti a Lauren David e Soler Espinosa in classifica. Mi sorprende non poco
Martina ce la può fare!
Certo, quella McNally, la temibile e terribile Caty: difficile, molto difficile x Trevisan
@ Francesca (#2290564)
Purtroppo si trova di fronte la non TdS più ostica.
Quella McNally? 😯
Uhhmmm, tabellone riempito a fatica rastrellando chiunque fosse sul posto, ed in questi casi la tappabuchi per elezione, Aoyama, non può certo mancare.
Ma attenzione perché ancorché “singolarista per caso” la navigata giapponese qualche lezioncina sa ancora darla.
In questo quadro spoglio Trevisan coglie una preziosa TdS che porterebbe pari pari alla qualificazione, se non le fosse capitata una ragazzina pericolosa alquanto.