Masters 1000 e WTA Indian Wells: il programma completo di Giovedì 07 Marzo
 33 commenti
					STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [WC] Felix Auger-Aliassime 
 vs Cameron Norrie 
2. Venus Williams 
 vs Andrea Petkovic 
 (non prima ore: 21:30)
3. Matteo Berrettini 
 vs Sam Querrey 
4. Kirsten Flipkens 
 vs Eugenie Bouchard 
 (non prima ore: 03:00)
5. [WC] Reilly Opelka 
 vs Leonardo Mayer 
 (non prima ore: 05:00)
STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Kristina Mladenovic 
 vs Saisai Zheng 
2. Pierre-Hugues Herbert 
 vs Philipp Kohlschreiber 
3. Ajla Tomljanovic 
 vs Alizé Cornet 
4. Bradley Klahn 
 vs Malek Jaziri 
 (non prima ore: 03:00)
5. [Q] Christina Mchale 
 vs Maria Sakkari 
 (non prima ore: 05:00)
STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [WC] Madison Brengle 
 vs Samantha Stosur 
2. Alison Riske 
 vs Alison Van Uytvanck 
 (non prima ore: 21:30)
3. Denis Kudla 
 vs Yoshihito Nishioka 
4. [Q] Prajnesh Gunneswaran 
 vs Benoit Paire 
5. John Millman 
 vs Jan-Lennard Struff 
STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Martin Klizan 
 vs Mischa Zverev 
2. Damir Dzumhur 
 vs Albert Ramos-Vinolas 
3. Federico Delbonis 
 vs Jordan Thompson 
4. [Q] Ysaline Bonaventure 
 vs [WC] Taylor Townsend 
5. [WC] Jessica Pegula 
 vs [Q] Zarina Diyas 
STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Yulia Putintseva 
 vs Timea Babos 
2. Ivo Karlovic 
 vs Matthew Ebden 
3. [Q] Marcos Giron 
 vs Jeremy Chardy 
4. Maximilian Marterer 
 vs [Q] Ugo Humbert 
STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Ilya Ivashka 
 vs Guido Andreozzi 
2. Lara Arruabarrena 
 / Heather Watson 
 vs [Alt] Garbiñe Muguruza 
 / Carla Suárez Navarro 
3. Alicja Rosolska 
 / Zhaoxuan Yang 
 vs [WC] Victoria Azarenka 
 / Elina Svitolina 
4. Monica Puig 
 vs Evgeniya Rodina 
STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Misaki Doi 
 vs Ons Jabeur 
2. [Q] Lin Zhu 
 vs Mona Barthel 
3. [3] Su-Wei Hsieh 
 / Barbora Strycova 
 vs Julia Goerges 
 / Karolina Pliskova 
4. [Q] Bjorn Fratangelo 
 vs [Q] Elias Ymer 
STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Rebecca Peterson 
 vs Ekaterina Alexandrova 
2. [Q] Natalia Vikhlyantseva 
 vs [Q] Priscilla Hon 
3. Johanna Larsson 
 vs Kaia Kanepi 
STADIUM 9 – Ora italiana: 21:30 (ora locale: 12:30 pm)
1. [1] Barbora Krejcikova 
 / Katerina Siniakova 
 vs Ashleigh Barty 
 / Caroline Garcia 
2. Kiki Bertens 
 / Donna Vekic 
 vs [6] Samantha Stosur 
 / Shuai Zhang 
3. [5] Gabriela Dabrowski 
 / Yifan Xu 
 vs Irina-Camelia Begu 
 / Mihaela Buzarnescu 

					
			
			
			
			
									
									
									
									
									
									
									
									
		
		
		
Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Giusto e tutto cio che si ripercuote nel tempo
@ Antonio (#2277643)
Che cosa c’entra? Io non so tenere decentemente una racchetta in mano e non posso certo dirmi un esperto, ma posso commentare lo stesso, no? Poi, se uno dice cose sbagliate, basta farglielo notare, meglio se con gentilezza e meglio ancora se argomentando. Non ti pare?
Paradossalmente Berrettini col suo dritto può fare meglio su terra che sul veloce
eh già…ormai è finito…e dire che è dal 2010 che lo dico, da quando gli vidi sbagliare un rovescio al lemon bowl… 🙄
@ Antonio (#2277643)
Straquoto!
Magari, non sarebbe male come staff.
un altro commento dell’ anno scorso. considerato cosa ha fatto poi l’ anno scorso direi che è un portafortuna. comunque è inutile che continui a ripetere di essere un suo tifoso. non ci crede nessuno
questo è quello che diceva il fenomeno massimiliano un anno faa bergamo.
guarda, evito di scrivere quello che penso che è meglio.
È così. Crescere da 50 dal mondo è un impresa titanica. Secondo me, può farcela, non penso possa stare stabilmente nei 20, ma salire ulteriormente sì. Non necessariamente quest’anno, è giovane.
quoto.
Aliassime-norrie e berrettini-querrey davvero niente male per cominciare
Berrettini ha molta forza fisica potenza, testa personalita’ in campo, e due fondamentali diritto e soprattutto servizio notevoli.
Come difetti principali impostazione nei fondamentali anche quelli menzionati, moooooooolto artigianale ( quindi senza margine), e mobilita’.
Sinceramente non so il ragazzo fino a dove puo’ arrivare e quanto puo’ migliorare…….l approccio al mondo del tennis e’ quello giusto…….Fossi in lui mi costruirei una carriera da primi 50, con la possibilita’ di fare un exploit in un grande torneo sul veloce, anche slam…….nel tennis non si sa mai…….mi ricordo il peruviano Gomez vincere il roland garros battendo muster in semi grazie al vento (odiato dall austriaco) ed agassi in finale togliendoli il ritmo, ed gaston gaudio con coria, dopo che quest ultimo ( giocatore stratosferico su terra) 2 set a zero 4-1 al terzo si infortuno’ alla gamba!
Non so bene da cosa dipenda,ma Matteo ha perso almeno 3 match in cui si era dimostrato superiore all’avversario, spero ke in questi tornei importanti riesca ad esprimere tutto il suo potenziale ed avanzare in classifica come merita.
e quindi? il problema è che pensate che sia tutto così facile.
fognini nel 2009, quindi a 22 anni,l’ età più o meno di matteo chiuse al numero 54 del ranking mondiale,quindi simile a berrettini. nel 2010 chiuse al 55,quindi perse una posizione, nel 2011 si trovò al numero 48, quindi sempre lì, nel 2012 chiuse al 45esimo posto. quindi fognini, che è stato nella sua carriera più volte nella top 20, in 3 anni ha scalato solo 9 posizioni una volta che arrivò nel tennis che conta, e sapete il perché? perché è difficile, dovete mettervelo in testa, una volta che si arriva a questi livelli è normale avere delle difficoltà, se berrettini chiuderà la stagione nei 50 sarà un grande risultato
Si ma a quale altro staff dovrebbe associarsi? Mouratoglou?
Berrettini è nei top60 dall’agosto dello scorso anno, sono passati 7 mesi e dov’è oggi? Fra il 50° e il 60° posto! Non mi sembra questo gran risultato, oppure significa che una volta arrivato fra i grandi come dici tu si è stoppato. Motivo?
Quante fesserie bisogna leggere scritte da chi forse non sa neanche tenere una racchetta in mano in maniera corretta. Sembrano come quelli che parlano di pallone. Mah!
Ormai lo ripeto da mesi: il suo staff ha dimostrato di non essere più all’altezza per portarlo più su di dove è arrivato, gli ha cambiato il dritto, ace non ne fa più come una volta, gli spostamenti (altro suo grande problema) non sono migliorati e il rovescio è rimasto il suo fondamentale piu scarso su cui tutti i suoi avversari vanno a cercare e a fare punti. Cos’altro deve succedere per cambiare staff se si vuole crescere? Altrimenti se si accontenta di questo, buon per lui ma sarebbe davvero un peccato.
Forza Matteo! 3 settimane cruciali per la stagione prima della terra!
Spero sia dovuto alla forma ancora da trovare. Quanti al discorso sulla terra, credo si intendesse dire che deve puntare a essere competitivo su tutte le superfici, anche sulla terra, meno congeniale e lo può essere.
Khachanov ha perso 4 5 partite al primo turno quest anno. Verdasco ha buttato via il suo match a Sofia. A livello di gioco e colpi, sono d accordo con l utente Massimiliano: l involuzione c è. Evidentemente il team si è concentrato sui difetti, credendo così in una crescita ma trascurando i suoi pregi, Berrettini adesso ha poche armi, essendo un giocatore poco talentuoso e molto costruito. Purtroppo.
Io non so se sia una cosa voluta, se sia dovuto alla forma, alla fiducia, ma il dritto non va proprio: super arrotato, e 9 volte su 10 cortissimo, dentro la metà campo; quando deve chiudere il punto mai risolutivo. Poi magari da oggi si rivede il dritto dell’anno scorso.
@ Massimiliano (#2277609)
Ha già risposto Delpo Fan: competitivo non vuol dire necessariamente che avanza nel primo 1000 dell’anno facendo fuori grandi tennisti americani specialisti del veloce come Querrey, Raonic…
Mi sembra ul roddick verso fine carriera che a uncerto punto giocava il diritto solo in lift
Giocava meglio perché con il diritto faceva i buchi per terra.ora è diventato solo un palleggiatore quasi sempre sulla difensiva..
Ogni volta si dice che puo uscire…ma allora come si puo pensare di avere un giocatore competitivo.
Il fatto che ha cambiato il diritto ..solo arrotato ormai..la palla non va piu…infatti il numero di vincenti è nettamente diminuito… Se questa non la chiamate involuzione..poi anche le sue dichiarazioni non mi sono piaciute..in cui diceva di essere giocatore da terra… Dietro c e il suo staff
Un anno fa di questi tempi giocava le quali ATP e i challenger. Quest’anno si sta confrontando sempre contro i più forti, e fa bene. Qualche sconfitta al primo turno va messa in conto, e comunque ricordo che a Sofia ha fatto semifinale battendo Khachanov e Verdasco, non mi pare un risultato disprezzabile…
Stanotte affronterà un avversario molto forte, ma in calo già dall’anno scorso e quasi mai molto competitivo a inizio stagione. Difficile azzardare un pronostico. Non sarebbe comunque una sorpresa se Matteo uscisse subito, piuttosto spero mostri progressi nel gioco e nella condizione.
Speriamo che sia come dici tu, era la nostra giovane speranza ed è giusto dargli la massima fiducia, anche se anch’io penso che un anno fa giocava meglio.
Quali indizi? Io l’ho visto giocare discretamente, anche se non al suo livello massimo, in questo inizio di stagione e se ha fatto una preparazione corretta dovrebbe entrare in forma in queste settimane. A livello psicologico mi è sembrato equilibrato e determinato come sempre.
E quali sarebbero questi indizi?
Sono sempre stato un grande tifoso di Matteo Berrettini ma secondo me ha iniziato un percorso involutivo… Oggi perde e lo vedo uscire pure dai 100.il suo staff l ha rovinato..spsro di sbagliarmi ma troppi indizi a favore della mia tesi