Paolo Lorenzi, classe 1981 e n. 111 ATP
					 
				 
				
			
				Paolo Lorenzi esce di scena nei quarti di finale.
L’azzurro si è arreso dopo una dura lotta a Brayden Schnur classe 1995 e n.154 ATP con il risultato di 67 (7) 76 (5) 75.
Da segnalare che Lorenzi nel terzo e decisivo set ha subito il break decisivo sul 5 pari (a 30), sbagliando una facile volèe a campo aperto sul break point e poi l’americano nel game successivo chiudeva la partita per 7 a 5.
 
  ATP New York 250 | Indoor | $694.955 – Quarti di Finale
STADIUM COURT – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Paolo Lorenzi 
 vs [Q] Brayden Schnur 
ATP New York 

 Paolo Lorenzi
7
6
5

 Brayden Schnur
6
7
7
 Vincitore: B. SCHNUR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Lorenzi
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
B. Schnur
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 5-5
P. Lorenzi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
B. Schnur
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 ace
6-6 → 6-7
B. Schnur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 4-4
B. Schnur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
B. Schnur
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
P. Lorenzi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
B. Schnur
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 1-2
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
B. Schnur
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 0-5*
 1-5*
 2*-5
 2*-6
 3-6*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
6-6 → 7-6
P. Lorenzi
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
B. Schnur
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 5-4 → 5-5
B. Schnur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-3 → 4-4
B. Schnur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
B. Schnur
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
2. [6] Sam Querrey 
 vs Jason Jung 
 (non prima ore: 20:00)
ATP New York 

 Sam Querrey [6]
6
3
6

 Jason Jung
3
6
3
 Vincitore: S. QUERREY 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Jung
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-1 → 4-2
S. Querrey
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
J. Jung
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-0 → 3-1
J. Jung
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
S. Querrey
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Jung
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
S. Querrey
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 1-4 → 2-4
J. Jung
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
S. Querrey
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
S. Querrey
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-1 → 1-1
J. Jung
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Jung
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
J. Jung
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
S. Querrey
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
3. Guillermo Garcia-Lopez 
 vs Reilly Opelka 
ATP New York 

 Guillermo Garcia-Lopez
3
4

 Reilly Opelka
6
6
 Vincitore: R. OPELKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Opelka
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 4-6
G. Garcia-Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
R. Opelka
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
R. Opelka
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
G. Garcia-Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Opelka
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
G. Garcia-Lopez
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
G. Garcia-Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
R. Opelka
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 2-2 → 2-3
G. Garcia-Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Opelka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
4. [1] John Isner 
 vs [7] Jordan Thompson 
 (non prima ore: 01:00)
ATP New York 

 John Isner [1]
6
6

 Jordan Thompson [7]
4
1
 Vincitore: J. ISNER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Isner
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
J. Thompson
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
J. Thompson
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 1-0 → 2-0
J. Isner
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Thompson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 6-4
J. Isner
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 ace
 3-3 → 4-3
J. Isner
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
J. Thompson
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
J. Isner
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
5. [Alt] Tennys Sandgren 
 / Jackson Withrow 
 vs Adrian Mannarino 
 / Hugo Nys 
ATP New York 
 
 Tennys Sandgren / Jackson Withrow
6
6
8
 
 Adrian Mannarino / Hugo Nys
7
4
10
 Vincitori: MANNARINO / NYS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Sandgren / Withrow
 0-1
 0-2
 1-2
 2-2
 3-2
 3-3
 3-4
 4-4
 4-5
 5-5
 6-5
 6-6
 6-7
 7-7
 8-7
 8-8
 8-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Sandgren / Withrow
5-4 → 6-4
A. Mannarino / Nys
5-3 → 5-4
T. Sandgren / Withrow
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 4-3 → 5-3
A. Mannarino / Nys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
T. Sandgren / Withrow
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-3 → 3-3
A. Mannarino / Nys
2-2 → 2-3
T. Sandgren / Withrow
1-2 → 2-2
A. Mannarino / Nys
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 1-1 → 1-2
T. Sandgren / Withrow
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
A. Mannarino / Nys
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
A. Mannarino / Nys
6-5 → 6-6
T. Sandgren / Withrow
5-5 → 6-5
A. Mannarino / Nys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
T. Sandgren / Withrow
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-3 → 5-4
A. Mannarino / Nys
5-2 → 5-3
T. Sandgren / Withrow
4-2 → 5-2
A. Mannarino / Nys
4-1 → 4-2
T. Sandgren / Withrow
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
A. Mannarino / Nys
3-0 → 3-1
T. Sandgren / Withrow
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
A. Mannarino / Nys
1-0 → 2-0
T. Sandgren / Withrow
0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
@ Tomax (#2263212)
33
Hanno “sconfitto” Pablo, Pablo è vivo! (cit. “Pablo” di F.De Gregori)
ormai al tramonto il povero lo sappiamo tutti pero lunga vito lostesso se vai a allenare al asilo vengono fuori tutti piccoli paolini
Nonostante tutto
Paolino c’è
Paolino vive
Paolino è tra noi
Lunga vita a Paolino
Peccato sconfitto in tre set ma lottando sempre anche l’ultimo set perso sul finale dei game
Peccato per il decimo game, che con qualche errore del nostro, ha di fatto girato l’esito della partita…mannaggia, ma grandi segnali del nostro!!
Io non ho bestemmiato. Ho solo gridato noooooo paolino noooooo!
Noooooooo
Grandissimo Paolo, come sempre!!! ha perso contro un giocatore che sta crescendo a vista d’occhio…
Peccato per quella agevole volee sbagliata che ha di fatto consegnato il break e il match al canadese…
@ grandepaci (#2263159)
Ah di non arrivi di sicuro a 35al mondo senza talento. Anzi nemmeno a 150
Paolo, hai perso, ma hai combattuto da leone.
Al prossimo torneo rientrerai tra i primi 100.
Bravo, bravissimo lo stesso.
Nooooo! Ci speravo, di più: ci credevo proprio. Ad ogni modo, difficile che l’eroico Paolino nostro possa risalire la classifica fino ai suoi massimi storici ma mi auguro proprio che la sua solita grinta possa dargli e darci qualche bella soddisfazione quest’anno
Peccato davvero perché era una grande chance oggi soprattutto dopo aver vinto il primo set. Il canadese intrattabile al servizio purtroppo. Ma va bene così ottimo torneo quello di Paolino!
Bravo Paolino ad arrivare fin qui.
Pure lui aveva un sorriso incredulo dopo la vittoria su Sandgren. Non credeva nell’impresa che aveva appena compiuto.
L’incontro con Harrison è stata una guerra a tutto campo da parte di entrambi.
Oggi non ha demeritato per nulla, sfruttando ogni occasione possibile.
Col senno di poi, c’è poco da lamentarsi, se non gli capitava Schnur, c’erano Querrey, Isner e Opelka. Tutti assi col servizio.
Si anche io preferivo Toto’
Sei un grande lo stesso Paolino!
ma basta con sta storia, lorenzi ha un grande talento ma hai visto i 2 colpi che ha fatto e che anche il giovane ha applaudito cose che non ho mai visto fare allo sbruffone di arma di taggia ok 😥
Come non essere d’accordo…
Parole sante
Che partita !
Bravissimo Lorenzi ha lottato come un leone contro il nuovo Raonic che gli tirato addosso 24 Aces e una marea di vincenti. Peccato sarebbe stato fantastico fare semi ma il canadese ha meritato anche per la freddezza dimostrata nei momenti topici e per non essersi disunito dopo il TB perso in maniera clamorosa
Chi non ha bestemmiato sulla volee ?
A momenti Schnur sembrava un top 20,oppure si sta giocando il torneo della vita.
Peccato! L’unico break della partita a fine partita e a favore dell’avversario. Grazie cmq Paolino
Simpatico come la sabbia nelle mutande questo canadese.
Peccato.
Ma soprattutto, un’ intelligenza tattica sicuramente fuori dal normale.
Peccato, peccato, peccato, comunque buon torneo per Lorenzi che continua la risalita…
Peccato per Paolo, comunque rimane un ottimo torneo il suo.
Non mi sento di rimproverargli qualcosa a Paolo, come al solito il cuore lo lascia sempre in campo, Schnur presto nei 100 Atp.
Che peccato questo break, volee e smash che gridano vendetta..
Dopo tutta questa fatica, si è mangiato la partita con un errore su una volè a campo aperto elementare
Ma no Paolino questa voleè non me la puoi sbagliare… mannaggia!
Nooo breakk
Lorenzi è straordinario. Se avesse avuto la classe di un Fognini avrebbe fatto una carriera straordinaria. Abnegazione, serietà, impegno. Un esempio per tutti.
Spero che abbia voglia di allenare dei giovani perché per me lo può aiutare tanto. Già un sonego che ha più o meno la sua classifica potrebbe chiedergli di collaborare, di andare in giro insieme magari facendo anche il doppio per imparare tanto da uno come Paolo. O magari un baldi un quinzi
Ha vinto il 1mo TB ma ha perso il 2ndo
Adesso iniziamo il 3zo set , 1 TB per parte. Forza Paolino ma dopo le 2 precedenti maratone temo abbia finito la benzina.
Al terzo….dai Paolo!!!!
Da 0 5 2 6 grande paolino
Ma davvero Paolino ha vinto il tiebreak? Encomiabile davvero..
Forza Paolo !!! Non ci deludere !!!
  
  
Grande rimonta nel tie-break, grande Lorenzi, questo Schnur non è affatto male come giocatore, bella mobilità e bei colpi da veloce.
Tie Break incredibile di Lorenzi!!
Sempre con il cuore al di là dell’ostacolo
Grande Paolo!! Forza
Grandissimo recupero! Bravoooo!
Che gran set ha vinto Paolino
per ora un grande paolino 😛
Io ci credo, forza!
Schnur … assoluto, occasione stratosferica per il grande Paolo.
Vai Paolino!
Vai Paolooooooooo