 
					
						Risultati dal circuito WTA
					 
				 
				
			
				Jasmine Paolini è uscita di scena al secondo turno nelle qualificazioni del torneo WTA International di Bucharest.
La 21enne di Castelnuovo di Garfagnana, numero 132 del ranking mondiale e prima testa di serie delle quali, nella prosecuzione dell’incontro interrotto ieri per pioggia (sul 63 1-2 in favore dell’avversaria) ha finito per cedere con il punteggio di 63 46 64 alla rumena Alexandra Dulgheru, numero 294 Wta. Nel terzo set l’azzurra era in vantaggio per 4-0.
 WTA Bucharest International | Terra | $250.000 – 2° Turno Quali – TDQ – 1° Turno Md.
 WTA Bucharest International | Terra | $250.000 – 2° Turno Quali – TDQ – 1° Turno Md.
CENTRE COURT – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)
1. [1] Jasmine Paolini  vs Alexandra Dulgheru
 vs Alexandra Dulgheru  2TQ
 2TQ
WTA Bucharest 

 Jasmine Paolini [1]
3
6
4

 Alexandra Dulgheru
6
4
6
 Vincitore: A. DULGHERU 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Paolini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
A. Dulgheru
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 4-1
J. Paolini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
A. Dulgheru
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Paolini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
J. Paolini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
A. Dulgheru
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
J. Paolini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
A. Dulgheru
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Dulgheru
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
J. Paolini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-0 → 2-0
A. Dulgheru
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Paolini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
J. Paolini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
A. Dulgheru
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
J. Paolini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Dulgheru
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
1 	Aces 	1
2 	Double Faults 	1
70% 	1st Serve % 	83%
36/71 (51%) 	1st Serve Points Won 	40/74 (54%)
16/31 (52%) 	2nd Serve Points Won 	10/15 (67%)
10/17 (59%) 	Break Points Saved 	11/16 (69%)
15 	Service Games Played 	14
34/74 (46%) 	1st Return Points Won 	35/71 (49%)
5/15 (33%) 	2nd Return Points Won 	15/31 (48%)
5/16 (31%) 	Break Points Won 	7/17 (41%)
14 	Return Games Played 	15
52/102 (51%) 	Total Service Points Won 	50/89 (56%)
39/89 (44%) 	Total Return Points Won 	50/102 (49%)
91/191 (48%) 	Total Points Won 	100/191 (52%)
132 	Ranking 	294
21 	Age 	28
N/A 	Birthplace 	Bucharest, Romania
N/A 	Residence 	Bucharest, Romania
N/A 	Height 	5′ 8″ (1.72 m)
N/A 	Weight 	134 lbs. (61 kg)
N/A 	Plays 	Right-Handed
N/A 	Turned Pro 	Pro (May 5, 2005)
17/17 	Year to Date Win/Loss 	32/13
0 	Year to Date Titles 	0
0 	Career Titles 	2
$90,983 	Career Prize Money 	$2,007,449
2. Cagla Buyukakcay  vs Polona Hercog
 vs Polona Hercog  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
WTA Bucharest 

 Cagla Buyukakcay
4
6
7

 Polona Hercog
6
3
6
 Vincitore: C. BUYUKAKCAY 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
 df
6-6 → 7-6
C. Buyukakcay
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 3-4 → 3-5
P. Hercog
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
P. Hercog
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Hercog
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
C. Buyukakcay
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
P. Hercog
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
C. Buyukakcay
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
P. Hercog
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
C. Buyukakcay
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
C. Buyukakcay
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Hercog
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
C. Buyukakcay
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
C. Buyukakcay
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
P. Hercog
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
C. Buyukakcay
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
P. Hercog
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
C. Buyukakcay
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
3. Aliaksandra Sasnovich  vs [WC] Irina Bara
 vs [WC] Irina Bara  (non prima ore: 14:30)
 (non prima ore: 14:30)
WTA Bucharest 

 Aliaksandra Sasnovich
6
6

 Irina Bara
4
4
 Vincitore: A. SASNOVICH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Bara
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
A. Sasnovich
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
I. Bara
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
A. Sasnovich
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
I. Bara
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Sasnovich
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
I. Bara
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
A. Sasnovich
 15-0
 30-0
 30-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Bara
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
A. Sasnovich
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-3 → 5-4
I. Bara
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
A. Sasnovich
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Sasnovich
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Sasnovich
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
I. Bara
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
A. Sasnovich
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
4. Annika Beck  vs [2] Carla Suárez Navarro
 vs [2] Carla Suárez Navarro 
WTA Bucharest 

 Annika Beck
0
1

 Carla Suárez Navarro [2]
6
6
 Vincitore: C. SUAREZ NAVARRO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Suárez Navarro
1-4 → 1-5
C. Suárez Navarro
1-2 → 1-3
A. Beck
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
C. Suárez Navarro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
A. Beck
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Suárez Navarro
0-5 → 0-6
A. Beck
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-4 → 0-5
C. Suárez Navarro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-3 → 0-4
A. Beck
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
C. Suárez Navarro
0-1 → 0-2
A. Beck
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 0-0 → 0-1
5. [WC] Jaqueline Cristian  vs Kateryna Kozlova
 vs Kateryna Kozlova  (non prima ore: 19:30)
 (non prima ore: 19:30)
WTA Bucharest 

 Jaqueline Cristian
4
6
6

 Kateryna Kozlova
6
4
2
 Vincitore: J. CRISTIAN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Cristian
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
J. Cristian
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
J. Cristian
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Kozlova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
J. Cristian
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
J. Cristian
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 2-3
K. Kozlova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
K. Kozlova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
J. Cristian
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Cristian
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 4-4 → 4-5
K. Kozlova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
K. Kozlova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
J. Cristian
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 1-0
GRAND STAND – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)
1. Anhelina Kalinina  vs [7] Fanny Stollar
 vs [7] Fanny Stollar 
WTA Bucharest 

 Anhelina Kalinina
6
6

 Fanny Stollar [7]
3
4
 Vincitore: A. KALININA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Stollar
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
A. Kalinina
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
A. Kalinina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
F. Stollar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Kalinina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
F. Stollar
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
F. Stollar
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Stollar
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
A. Kalinina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
F. Stollar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 5-1 → 5-2
A. Kalinina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
F. Stollar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 3-1 → 4-1
F. Stollar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
A. Kalinina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
F. Stollar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
2. [3] Arantxa Rus  vs Anhelina Kalinina
 vs Anhelina Kalinina  (non prima ore: 13:00)
  (non prima ore: 13:00)
WTA Bucharest 

 Arantxa Rus [3]
6
6

 Anhelina Kalinina
2
4
 Vincitore: A. RUS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Rus
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
A. Kalinina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
A. Kalinina
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
A. Kalinina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
A. Kalinina
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Kalinina
40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
3. Nadia Podoroska  vs Maryna Zanevska
 vs Maryna Zanevska  (non prima ore: 14:30)
 (non prima ore: 14:30)
WTA Bucharest 

 Nadia Podoroska
6
2
6

 Maryna Zanevska
3
6
1
 Vincitore: N. PODOROSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Zanevska
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 5-1 → 6-1
M. Zanevska
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-0 → 5-0
M. Zanevska
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
N. Podoroska
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Podoroska
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 2-5 → 2-6
M. Zanevska
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
N. Podoroska
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 2-4
M. Zanevska
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
N. Podoroska
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
M. Zanevska
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
N. Podoroska
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
M. Zanevska
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Podoroska
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
N. Podoroska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
N. Podoroska
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
M. Zanevska
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
N. Podoroska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-0 → 3-0
N. Podoroska
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
4. Barbora Krejcikova  vs [9] Ekaterina Alexandrova
 vs [9] Ekaterina Alexandrova 
WTA Bucharest 

 Barbora Krejcikova
6
0
2

 Ekaterina Alexandrova [9]
4
6
6
 Vincitore: E. ALEXANDROVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Krejcikova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-5 → 2-6
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 2-4 → 2-5
E. Alexandrova
 15-0
 15-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
B. Krejcikova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
E. Alexandrova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-2 → 0-3
E. Alexandrova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
B. Krejcikova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
B. Krejcikova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Krejcikova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
E. Alexandrova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-3 → 5-4
B. Krejcikova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 4-3 → 5-3
B. Krejcikova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
E. Alexandrova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 2-0 → 2-1
B. Krejcikova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
COURT 4 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)
1. Sesil Karatantcheva  vs Alona Fomina
 vs Alona Fomina 
WTA Bucharest 

 Sesil Karatantcheva
4
6
6

 Alona Fomina
6
4
3
 Vincitore: S. KARATANTCHEVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Fomina
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 5-3 → 6-3
S. Karatantcheva
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-2 → 5-3
A. Fomina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
S. Karatantcheva
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
A. Fomina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
S. Karatantcheva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 4-0
S. Karatantcheva
1-0 → 2-0
A. Fomina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Karatantcheva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
S. Karatantcheva
4-3 → 5-3
A. Fomina
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 4-2 → 4-3
S. Karatantcheva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 4-2
A. Fomina
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 4-0 → 4-1
S. Karatantcheva
3-0 → 4-0
S. Karatantcheva
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
A. Fomina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Karatantcheva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
A. Fomina
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
S. Karatantcheva
3-4 → 3-5
A. Fomina
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
S. Karatantcheva
2-3 → 3-3
S. Karatantcheva
1-2 → 2-2
S. Karatantcheva
0-1 → 1-1
A. Fomina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2. Alexandra Dulgheru  vs  [5] Daniela Seguel
 vs  [5] Daniela Seguel  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
WTA Bucharest 

 Alexandra Dulgheru
6
6

 Daniela Seguel [5]
3
2
 Vincitore: A. DULGHERU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Dulgheru
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
D. Seguel
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
D. Seguel
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Dulgheru
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
A. Dulgheru
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-0 → 5-1
D. Seguel
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
3. [1] Irina-Camelia Begu  / Raluca Olaru
 / Raluca Olaru  vs [O] Ana Bogdan
 vs [O] Ana Bogdan  / Elena-Gabriela Ruse
 / Elena-Gabriela Ruse 
WTA Bucharest 
 
 
 Irina-Camelia Begu / Raluca Olaru [1]
6
7
 
 
 Ana Bogdan / Elena-Gabriela Ruse
3
5
 Vincitori: BEGU / OLARU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bogdan / Ruse
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
A. Bogdan / Ruse
5-4 → 5-5
I. Begu / Olaru
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 4-4 → 5-4
A. Bogdan / Ruse
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
I. Begu / Olaru
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
A. Bogdan / Ruse
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
A. Bogdan / Ruse
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
I. Begu / Olaru
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Bogdan / Ruse
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
I. Begu / Olaru
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bogdan / Ruse
5-3 → 6-3
A. Bogdan / Ruse
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
I. Begu / Olaru
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
A. Bogdan / Ruse
3-1 → 3-2
A. Bogdan / Ruse
1-1 → 2-1
I. Begu / Olaru
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Bogdan / Ruse
0-0 → 0-1
4. Lesley Kerkhove  / Arantxa Rus
 / Arantxa Rus  vs [G] Alexandra Cadantu
 vs [G] Alexandra Cadantu  / Danka Kovinic
 / Danka Kovinic 
WTA Bucharest 
 
 
 Lesley Kerkhove / Arantxa Rus
2
4
 
 
 Alexandra Cadantu / Danka Kovinic
6
6
 Vincitori: CADANTU / KOVINIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Kerkhove / Rus
4-5 → 4-6
A. Cadantu / Kovinic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
L. Kerkhove / Rus
2-5 → 3-5
A. Cadantu / Kovinic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-5 → 2-5
L. Kerkhove / Rus
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
A. Cadantu / Kovinic
0-15
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
1-3 → 1-4
L. Kerkhove / Rus
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
A. Cadantu / Kovinic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-2 → 0-3
L. Kerkhove / Rus
0-1 → 0-2
A. Cadantu / Kovinic
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Kerkhove / Rus
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-5 → 2-6
A. Cadantu / Kovinic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
L. Kerkhove / Rus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
A. Cadantu / Kovinic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
L. Kerkhove / Rus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Cadantu / Kovinic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
L. Kerkhove / Rus
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
A. Cadantu / Kovinic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
COURT 6 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)
1. Catalina Pella  vs [5] Daniela Seguel
 vs [5] Daniela Seguel 
WTA Bucharest 

 Catalina Pella
1
6
3

 Daniela Seguel [5]
6
3
6
 Vincitore: D. SEGUEL 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Pella
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
D. Seguel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 3-5
D. Seguel
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 1-4 → 2-4
D. Seguel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
C. Pella
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
D. Seguel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
C. Pella
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Seguel
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
D. Seguel
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
D. Seguel
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
C. Pella
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
D. Seguel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
C. Pella
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 1-0 → 1-1
D. Seguel
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Seguel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
C. Pella
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
C. Pella
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
D. Seguel
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
C. Pella
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
2. Sesil Karatantcheva  vs [6] Lesley Kerkhove
 vs [6] Lesley Kerkhove  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
WTA Bucharest 

 Sesil Karatantcheva
1
6
6

 Lesley Kerkhove [6]
6
3
4
 Vincitore: S. KARATANTCHEVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Karatantcheva
5-4 → 6-4
S. Karatantcheva
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
S. Karatantcheva
4-1 → 4-2
S. Karatantcheva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
S. Karatantcheva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
L. Kerkhove
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Karatantcheva
5-3 → 6-3
S. Karatantcheva
4-2 → 4-3
L. Kerkhove
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
S. Karatantcheva
3-1 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
3. Tena Lukas  vs Magdalena Frech
 vs Magdalena Frech 
WTA Bucharest 

 Tena Lukas
4
5

 Magdalena Frech
6
7
 Vincitore: M. FRECH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Lukas
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 5-6 → 5-7
M. Frech
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
T. Lukas
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
M. Frech
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
M. Frech
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
T. Lukas
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
M. Frech
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Frech
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
T. Lukas
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Frech
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
T. Lukas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
T. Lukas
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
T. Lukas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Frech
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 1-2
4. Jessica Moore  / Prarthana Thombare
 / Prarthana Thombare  vs [O] Quirine Lemoine
 vs [O] Quirine Lemoine  / Fanny Stollar
 / Fanny Stollar 
Il match deve ancora iniziare
				
		 
		
Chissà cosa sia successo..
La cosa che mi fa pensare a un problema fisico è non tanto la serie di game persi ma quella veramente estrema dei singoli punti (quasi nessun punto)
Come non detto, in realtà il solerte staff in fase di presentazione aveva indicato il formato, Bucarest 32S/32Q/16D e Gstaad 32S/24Q/16D, solo che nei successivi articoli me l’ero perso.
A ognuno il suo livello e, sopratutto, il suo percorso; io la stavo confrontando con le altre nostre, di cui mi sembra, anzi è, decisamente quella più avanti.
@ pibla (#1900078)
C’è gente che a 21 anni ha vinto già uno slam
@ Carl (#1900083)
Per la verità, nell’articolo di presentazione dei tabelloni di qualificazione, non era specificato, ma si capiva dalla disposizione degli slot.
http://www.livetennis.it/post/275017/wta-bucharest-e-gstaad-tabelloni-di-qualificazione-sono-quattro-le-azzurre-presenti/
Risposta simpaticissima e sdrammatizzante, complimenti!!!!
L’utente Orlando non ha considerato che in questo torneo i turni di qualificazioni sono 3, succede.
Anzi sarebbe gradito (umile suggerimento per l’ottima Redazione) all’atto della presentazione di un torneo, tipicamente alla chiusura delle entry list per il MD, precisare il formato di ogni competizione, con conseguente numero di qualificati, numero di WC e, quando del caso, numero di bye.
La prima opzione è quella del riacutizzarsi del problema fisico che la sta affliggendo da un po’.
Solo in seconda istanza, e verificato che non c’è componente fisica nell’inopinata sconfitta, si tireranno in ballo altre opzioni, ma non prima.
E ricordo che se Paolini si fosse sentita a posto a suo tempo, oggi avrebbe giocato direttamente nel MD.
Ciò premesso, ed esposta tutta la mia stima e considerazione per Paolini, che al netto di possibili problemi fisici è per me nettamente la nostra migliore seconda linea, chiariamo anche per amore di obbiettività che il traguardo delle top 100 è possibile, ma non certamente quest’anno.
Per quest’anno sarebbe già un ottimo risultato confermare a fine stagione la posizione intorno a quella attuale, e dare l’assalto alle top100, che vuol dire circa a quota 630, per l’anno prossimo.
Bisogna prendere atto che sulla terra Jasmine si ritrova regolarmente a fare partita pari con giocatrici decisamente meglio classificate di lei, per il resto ha 21 anni, lasciamola crescere.
Ma siamo sicuri che non si sia riacutizzato l’infortunio alla mano? Il parziale di 6 giochi a 0 potrebbe essere dovuto anche a questo.
Mangiato pesante? Forse troppo olio o troppe olive?
Probabile che questi “sganassoni” in piena faccia servino d’esperienza, anche queste cose fanno migliorare !!!!
Lasci sul 4 a 0 pensando sia fatta e invece come mi ricollego 4/6!!!che dire….peccato…però mamma mia
Io inserirei nel suo team un mental coach, potrebbe aiutarlo non poco. Dispiace per questa ennesima chance buttata però questo è il tennis.
@ pazzodicamila (#1899946)
Mi riesce molto difficile capire, a volte mi sembra di conversare con bambini intorno ai 3 anni, ma addirittura ho il timore che si possano offendere i bambini dicendo questo, non si estrae l’olio dalla pietre ci vogliono le olive, se la Paolini non ha per adesso la sostanza necessaria fatevene una ragione, senza cercare scuse ad ogni costo o facendo diventare una campionessa un’onesta giocatrice come la Dulgheru, che non vince più dal 2010 e sta facendo qualificazioni, state con i piedi in terra e meno con la testa tra le nuvole, fareste più bella figura.
Sono comunque orgoglioso di questa ragazza che ha talento e grandissima forza di volontà
Brutta sconfitta x Jasmine.
Ovviamente l’avversaria non era affatto semplice (nonostante l’attuale brutto ranking) ma trovarsi avanti 4-0 nel set decisivo è un vantaggio che non si può non sfruttare. 🙄
@ tommaso (#1899986)
Anche se non si e’ visto il match e’ chiaro che visto anche lo storico recente della Paolini la ragazza risulta, come fattore positivo, competitiva con giocatrici di livello ma al tempo stesso al momento di dimostrare il proprio grado di cinicita’ si scioglie sul piu’ bello.
Bisogna lavorare sull’aspetto mentale in modo che il gioco della tennista sia sempre allo stesso livello sia che si sia dietro nel punteggio, sia che si sia in parita’ e sia che si stia davanti….purtroppo a molti capita che quando sono avanti si irrigidiscono per via di pensieri non positivi e propositivi, lo spettro di non farcela quando si e’prossimi all’arrivo.
Vorrei sapere quanti allenatori in Italia lavorano sull’approccio a queste differenti fasi della partita….
ah,si,vero…pensavo fosse l,ultimo turno,ho visto piu tardi che ieri non hanno finito di giocare.
Quoto, la top 100 la vede col binocolo finché perde partite così, e ultimamente ho perso il conto
Sono d’accordo con la tua considerazione però il nostro amico aveva fatto notare che Jasmine è la terza volta in poco tempo che butta via partite già vinte come questa. E diceva che 3 indizi… In effetti a me preoccupa. Quando era avanti 4/0 avevo scritto che Jasmine aveva tutti i mezzi per diventare la nostra n2 dietro Camila ma che doveva gestire meglio i momenti cruciali dei match facendo esperienza. Come abbiamo visto il problema c’è anche se risolvibile von il tempo.
Certo, sono il primo a dire che senza aver visto la partita non si può giudicare come sia andata la partita. Ha sbagliato lei? Ha giocato bene l’altra? Però un conto è perdere il servizio decisivo e poi la partita, un altro subire 6 games da un vantaggio di 4-0. Idem le altre volte in cui si è fatta rimontare.
Non c’è niente di male, è lo scotto che si paga a confrontarsi con un livello più alto. Nelle quali WTA trovi anche delle giocatrici di alto livello, mentre negli Itf succede più raramente. Ci sta perdere delle partite che sembrano vinte, l’importante è non farsi abbattere ma trarne il massimo. In ogni caso, tre partite perse più o meno allo stesso modo devono per forza far pensare.
Sarebbe interessante capire cosa è successo…di sicuro un po’ curioso…peccato
Peccato x Jasmine, ma la Dulgheru è un ex top 20 una tennista molto estrosa, insomma ha perso nelle quali non era la finale di Wimbledon
c’è tutto il tempo x rifarsi.
Sinceramente certe sentenze basandosi su un LiveScore, senza aver visto la partita, mi sembrano un po’ esagerate …
Se la Dulgheru si qualifica per il tabellone principale, qualche euro sulla sua vittoria del torneo si potrebbero anche scommettere.. vedi Vondrousova e Barthel
Proprio così. Un bel problema superarlo. Deve fare esperienza ma lo zoccolo mi sembra duro.
Jasmine, dopo 3 indizi abbiamo una prova: c’è un problema di tenuta quando si tratta di chiudere.
Una sciolta così al 3° set non è da lei, propendo per altre ragioni, tipo il riacutizzarsi dell’infortunio alla mano, purtroppo!
@ Orlando93 (#1899939)
@ emilio (#1899923)
Negativo: c’è un altro turno di qualificazione, la LL verrà da chi perde quello.
@ Orlando93 (#1899939)
No perché ha perso al secondo di tre turni per qualificarsi …
Si!!!! Basta che se ne ritirino 5/6 dal main draw.
😀 😀 😀
Nooooo, che delusione…mi dispiace tantissimo, per fare il salto di qualità deve saper gestite le emozioni (se si tratta solo di un aspetto psicologico)
E poi la maggioranza che scrive qui su livetennis,si ostina ad affermare che non è affatto vero che le nostre rappresentanti e i nostri rappresentanti della racchetta siano tra i tennisti mentalmente più fragili.Comunque riguardo alla partita appena conclusa,mi sembra come se la Paolini avesse fatto il Mager,e cioè abbia perso nella maniera con cui molto spesso perde il tennista ligure,e cioè dilapidando importanti vantaggi nei set e nei match.
Puo essere ripescata?
Ma come che è successooo???
Perso 6-4…conoscendo la Paolini che è una lottatrice mi viene da pensare ad un problema fisico… Oppure la Dulgheru improvvisamente è tornata quella in grado di vincere il Premier di Varsavia…
Mah! Dallo 0-4 una resa davvero inspiegabile. I game da combattutti sono diventati a senso unico. Non lo so. Non mi convince. O la Dulgheru improvvisamente è diventata Serena Williams o la nostra ha tirato completamente i remi in barca (inspiegabilmente). Speriamo che non c’entri nulla il problema alla mano che l’ha tenuta ferma nelle ultime due settimane…
Che brutta sconfitta, il match sembrava saldamente nelle sue mani. La gestione del match è un aspetto da migliorare, è gia capitato diverse volte che in situazioni di vantaggio mollasse completamente la presa quest’anno. Occasione sprecata
@ CamporeseFan (#1899918)
Da 4-0, quasi un golden set (24-7): troppo brutto rispetto al resto della partita per essere vero.
Non è possibile… avanti 4-0 nel terzo riuscendo a riprendere dopo un’interruzione, arriva un parziale di 24 a 6. Purtroppo non è la prima volta che Paolini perde dei match in cui è vicina alla chiusura quest’anno.
Da 4-0 a 4-6, che roba
peccato, considerando anche che ci sarà una LL nel main draw è un’occasione buttata
Che crollo…
Che tracollo..
Ha buttato il match…
percentuale di prime in campo troppo bassa nel terzo set
Ma che cavolo sta combinando?Sta buttando una partita intera!
Robe da matti, non me lo sarei mai aspettato…
cmq e gia dentro.la Niculescu si e ritirata
@ Stefano1986 (#1899916)
Purtroppo solo dal live è difficile capire cosa sta accadendo…
Povero tennis femminile italiano
In 10 minuti da 4-0 a 4-4… la vedo molto male per la Paolini …
Occorre resistere ora al ritorno della Dulgheru. Forza!
Andiamo piccola Jasmine! !!! Servono forze nuove!!!!!
Forza Jasmine!!!!!
Paolini ha superato l’insidia della prima interruzione, ora l’insidia della seconda, ma la vedo assai meno pericolosa, dovrebbe portarla in porto.
Uff pioggia sul più bello…ma avete uno streaming per vedere la partita ?
La ragazza è brava. Quando acquisirà con l’esperienza più fiducia nei punti decisivi , sarà la nostra n2 dopo la bella Camila. Veterane permettendo ovviamente.
Jasmine ha innescato il turbo. vai cosi ❗ 😎 …ora, sospenzione…sta piovendo. Speriamo bene lo stesso.
  😎 …ora, sospenzione…sta piovendo. Speriamo bene lo stesso.
Vai Jasmine!!!
Forza Jasmine…si può fare.
forza Jasmine dai siamo tutti con te