Wimbledon Juniores: Il Tabellone Principale Femminile. Presenta Tatiana Pieri
7 commenti
Tatiana Pieri sarà l’unica giocatrice italiana al via nel torneo di Wimbledon Juniores femminile.
L’azzurra avrà come avversaria al primo turno la statunitense Claire Liu, terza favorita del torneo.
Md – Parte Alta
[1] Kayla Day
vs Lulu Sun 
Karolina Berankova
vs Jule Niemeier 
Marta Paigina
vs Esther Adeshina 
Naho Sato
vs [15] Zeel Desai 
[11] Olga Danilovic
vs Ann Li 
Maria Jose Portillo Ramirez
vs Eliz Maloney 
Victoria Flores
vs Maja Chwalinska 
Kaja Juvan
vs [5] Marta Kostyuk 
[4] Elena Rybakina
vs Ellie Douglas 
Anna Loughlan
vs Thaisa Grana Pedretti 
Oona Orpana
vs Maria Lourdes Carle 
Ali Collins
vs [14] Sofia Sewing 
[10] Xin Yu Wang
vs Francesca Jones 
Emiliana Arango
vs Paula Arias Manjon 
Simona Waltert
vs Yuki Naito 
Amina Anshba
vs [7] Taylor Johnson 
Md – Parte Bassa
[6] Carson Branstine
vs Kamilla Rakhimova 
Jodie Burrage
vs Elysia Bolton 
Fernanda Labrana
vs Denisa Hindova 
Holly Fischer
vs [12] Mai Hontama 
[16] En Shuo Liang
vs Hurricane Tyra Black 
Anastasia Kharitonova
vs Emma Raducanu 
Lea Boskovic
vs Mahak Jain 
Tatiana Pieri
vs [3] Claire Liu 
[8] Emily Appleton
vs Ayumi Miyamoto 
Mihaela Lorena Marculescu
vs Sofya Lansere 
Astrid Wanja Brune Olsen
vs Hailey Baptiste 
Daniela Vismane
vs [9] Maria Camila Osorio Serrano 
[13] Xiyu Wang
vs Catherine McNally 
Lara Schmidt
vs Katie Swan 
Violet Apisah
vs Ylena In-Albon 
Gemma Heath
vs [2] Whitney Osuigwe 
TAG: Wimbledon Junior, Wimbledon Junior 2017

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
7 commenti
WTA Juniores
LIU, C.
DAY
RYBAKINA
SWAN
DANILOVIC
JOHNSON
BURRAGE
APPLETON
Purtroppo Tatiana ha ripescato la statunitense 17enne LIU Claire n.3 del mondo e Finalista al Roland Garros, contro cui ha perso nettamente la settimana scorsa (LIU che poi ha anche vinto il torneo Grade1).
Peccato speriamo faccia almeno meglio di una settimana fa.
Premesso che gli assenti hanno sempre torto.
I motivi per cui la Bilardo ha rinunciato ai tornei Junior potrebbero essere ben altri che il banale: “è meglio fare gli ITF Pro”, come scrivono alcuni utenti.
Se fosse così non si spiega il perchè a Dicembre si sarebbe fatta una lunga e credo costosa trasferta Nord Americana per giocare due tornei Grade 1, purtroppo, ancora una volta, non sono arrivati i risultati sperati e forse tra delusione e sconforto ha deciso di abbandonare il mondo Junior.
Tatiana fa bene a partecipare all’ambiente Slam, giocano negli stessi campi delle ragazze WTA, meglio iniziare a prendere confidenza con un certo mondo sin da piccole, dimostrarsi umili ed accettare le sconfitte come passaggio obbligato per una futura crescita, cercando di prendere qualcosa anche dagli eventi negativi per migliorare in futuro.
@ Cris (#1891763)
Ha fatto bene la Bilardo anche perché in primis la Pieri con il sorteggio che ha avuto uscirà di sicuro subito e poi alla soglia dei 18 anni ancora a fare tornei juniores è inconcepibile
Quest’anno un pò magra, anzi direi magrissima la presenza femminile azzurra, solo Tatiana tra Main Draw e Qualifiche.
Non si capisce perchè chi avrebbe potuto abbia rinunciato 🙄
Paura di prendere batoste da ragazze più piccole?
Io sono dell’idea che gli assenti hanno sempre torto.
Speriamo che Tatiana rank.64 (best rank.31 Gen 2016, e che al momento ritengo la migliore tra quelle dal 1999 in poi) sia più fortunata di quanto gli è capitato al recente Grade-1 britannico, dove dopo aver superato alla grande il 1° turno nel 2° si è trovata davanti subito la n.3 del mondo Junior che le ha sbarrato la strada.
PS: ultime non positive dalle giovanissime under14 che non riescono a superare le qualificazioni della European Summers Cup.
Ai primi di Agosto sarà il turno delle Under16 ed Under18 che quest’anno giocheranno in contemporanea sia le Qualifiche che la Fase Finale, non so se la Bilardo parteciperà ma credo di si.
Secondo voi ha fatto meglio la Bilardo a concentrarsi su tornei pro 15 mila o la Pieri a continuare i tornei juniores facendo wimbledon?
Il gotha del tennis femminile giovanile.
Tante campioncine in erba 🙂
Parte alta decisamente più sbilanciata con Day, Paigina, Danilovic, Kostyuk e Ribakyna.
Finale Kostyuk-Liu, Day permettendo.