Andy Murray classe 1987, n.1 del mondo
					 
				 
				
			
				Andy Murray ha vinto questo pomeriggio il torneo ATP 500 di Dubai.
 Il n.1 del mondo si è imposto in finale su Fernando Verdasco con il risultato di 63 62 in 1 ora e 13 minuti di partita.
 Per Murray si tratta del 45 esimo titolo in carriera nel circuito maggiore, il primo del 2017.
  
  
 ATP Dubai 500 | Cemento | $2.429.150 – Finali
 
 CENTRE COURT – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 5:00 pm)
 1. [4] Jean-Julien Rojer 
 / Horia Tecau 
 vs Rohan Bopanna 
 / Marcin Matkowski 
 
ATP Dubai 
 
 Jean-Julien Rojer / Horia Tecau [4]
4
6
10
 
 Rohan Bopanna / Marcin Matkowski
6
3
3
 Vincitori: ROJER / TECAU 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Bopanna / Matkowski
 0-1
 0-2
 0-3
 1-3
 1-4
 1-5
 1-6
 2-6
 3-6
 3-7
 3-8
 3-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Rojer / Tecau
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
R. Bopanna / Matkowski
5-2 → 5-3
J. Rojer / Tecau
4-2 → 5-2
R. Bopanna / Matkowski
4-1 → 4-2
J. Rojer / Tecau
3-1 → 4-1
R. Bopanna / Matkowski
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
R. Bopanna / Matkowski
1-0 → 1-1
J. Rojer / Tecau
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bopanna / Matkowski
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 4-6
J. Rojer / Tecau
3-5 → 4-5
R. Bopanna / Matkowski
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 3-4 → 3-5
J. Rojer / Tecau
2-4 → 3-4
R. Bopanna / Matkowski
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
J. Rojer / Tecau
2-2 → 2-3
R. Bopanna / Matkowski
2-1 → 2-2
J. Rojer / Tecau
1-1 → 2-1
R. Bopanna / Matkowski
1-0 → 1-1
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
  		 2. [1] Andy Murray 
 vs Fernando Verdasco 
 (non prima ore: 16:00)
 
ATP Dubai 

 Andy Murray [1]
6
6

 Fernando Verdasco
3
2
 Vincitore: A. MURRAY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 4-2 → 5-2
F. Verdasco
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
F. Verdasco
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
F. Verdasco
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Verdasco
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
A. Murray
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
F. Verdasco
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 1-3
A. Murray
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 1-2
A. Murray
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-0 → 0-1
  		 01:13:13 2 	Aces 	4
 4 	Double Faults 	0
 56% 	1st Serve % 	79%
 20/25 (80%) 	1st Serve Points Won 	17/41 (41%)
 12/20 (60%) 	2nd Serve Points Won 	5/11 (45%)
 1/3 (33%) 	Break Points Saved 	3/8 (38%)
 9 	Service Games Played 	8
 24/41 (59%) 	1st Return Points Won 	5/25 (20%)
 6/11 (55%) 	2nd Return Points Won 	8/20 (40%)
 5/8 (63%) 	Break Points Won 	2/3 (67%)
 8 	Return Games Played 	9
 32/45 (71%) 	Total Service Points Won 	22/52 (42%)
 30/52 (58%) 	Total Return Points Won 	13/45 (29%)
 62/97 (64%) 	Total Points Won 	35/97 (36%) 				
		 
		
5 commenti
Mi sembra che Verdasco abbia sciupato un po’ di occasioni nel Primo Set.
Poi se lasci che Murray prenda sicurezza, diventa un inferno…
Purtroppo mentre nel femminile le pallettare si stanno estinguendo, nel maschile è più difficile. Con la forma atletica che è possibile ottenere riescono a tirare su l’impossibile, e Murray è attualmente il re dei pallettari.
Comunque finchè toglie settimane al n. 1 e Slam a chi dico io va sempre bene. 😀
Ha vinto chi doveva vincere, ahime
Tiferò spudoratamente per Verdasco che si meriterebbe di vincere un 500…inoltre Murray……
Tra l’altro:
-Verdasco è “on fire”
-E’ uno di quei tennisti mancini dal “braccio buono”
Uno dei diritti più sciolti ed efficaci del circuito contro uno dei più impostati del circuito! Forza Verdasco sempre oggi!