Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo combined di Mosca.
 1°-2° Turno M. – 2° Turno F
 1°-2° Turno M. – 2° Turno F
CENTRE COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Daria Gavrilova  vs [3] Carla Suárez Navarro
 vs [3] Carla Suárez Navarro 
WTA Moscow 

 Daria Gavrilova
0
6
3

 Carla Suárez Navarro [3]
• 0
4
0
 Vincitore: D. GAVRILOVA per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Gavrilova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
C. Suárez Navarro
1-0 → 2-0
D. Gavrilova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Suárez Navarro
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 6-4
D. Gavrilova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
C. Suárez Navarro
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
C. Suárez Navarro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
C. Suárez Navarro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
D. Gavrilova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
C. Suárez Navarro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
2. [1/WC] Svetlana Kuznetsova  vs Alizé Cornet
 vs Alizé Cornet 
WTA Moscow 

 Svetlana Kuznetsova [1]
6
7

 Alizé Cornet
4
5
 Vincitore: S. KUZNETSOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 6-5 → 7-5
A. Cornet
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 5-5 → 6-5
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
A. Cornet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 4-3
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 2-2
A. Cornet
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-0 → 2-1
A. Cornet
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Cornet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
A. Cornet
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
A. Cornet
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Cornet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. [8] Andrey Kuznetsov  vs Guido Pella
 vs Guido Pella  (non prima ore: 13:30)
 (non prima ore: 13:30)
ATP Moscow 

 Andrey Kuznetsov [8]
6
5
6

 Guido Pella
3
7
2
 Vincitore: A. KUZNETSOV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Pella
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
A. Kuznetsov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
A. Kuznetsov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
G. Pella
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
A. Kuznetsov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
G. Pella
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
A. Kuznetsov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Pella
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
A. Kuznetsov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 5-5 → 5-6
G. Pella
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
G. Pella
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
A. Kuznetsov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
G. Pella
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
A. Kuznetsov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Pella
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
A. Kuznetsov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
G. Pella
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
A. Kuznetsov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
G. Pella
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 2-1
A. Kuznetsov
 15-0
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
G. Pella
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
4. [WC] Karen Khachanov  vs Damir Dzumhur
 vs Damir Dzumhur 
ATP Moscow 

 Karen Khachanov
6
6
4

 Damir Dzumhur
3
7
6
 Vincitore: D. DZUMHUR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Dzumhur
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
K. Khachanov
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 4-5
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-1 → 4-1
D. Dzumhur
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 3-0 → 3-1
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
D. Dzumhur
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 4*-1
 4*-2
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
K. Khachanov
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 6-5 → 6-6
D. Dzumhur
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
D. Dzumhur
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-3 → 3-3
D. Dzumhur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
D. Dzumhur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Dzumhur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
D. Dzumhur
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
5. [7] Anastasia Pavlyuchenkova  vs Jelena Jankovic
 vs Jelena Jankovic  (non prima ore: 17:30)
 (non prima ore: 17:30)
WTA Moscow 

 Anastasia Pavlyuchenkova [7]
6
6

 Jelena Jankovic
1
4
 Vincitore: A. PAVLYUCHENKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pavlyuchenkova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
A. Pavlyuchenkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
A. Pavlyuchenkova
3-2 → 3-3
A. Pavlyuchenkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Pavlyuchenkova
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pavlyuchenkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
J. Jankovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-0 → 5-1
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
J. Jankovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
A. Pavlyuchenkova
2-0 → 3-0
A. Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
6. Evgeny Donskoy  vs [2] Albert Ramos-Vinolas
 vs [2] Albert Ramos-Vinolas  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
ATP Moscow 

 Evgeny Donskoy
4
7
4

 Albert Ramos-Vinolas [2]
6
6
6
 Vincitore: A. RAMOS-VINOLAS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Ramos-Vinolas
4-5 → 4-6
E. Donskoy
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-4 → 4-5
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
E. Donskoy
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
E. Donskoy
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 3-1 → 3-2
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
E. Donskoy
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
 6*-4
6-6 → 7-6
E. Donskoy
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-5 → 5-6
E. Donskoy
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
A. Ramos-Vinolas
4-4 → 4-5
E. Donskoy
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 3-4 → 4-4
A. Ramos-Vinolas
3-3 → 3-4
E. Donskoy
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
A. Ramos-Vinolas
2-2 → 2-3
E. Donskoy
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Ramos-Vinolas
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
E. Donskoy
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Ramos-Vinolas
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Donskoy
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
E. Donskoy
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 4-4
A. Ramos-Vinolas
3-3 → 3-4
E. Donskoy
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
E. Donskoy
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Ramos-Vinolas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
COURT 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [7] Paolo Lorenzi  vs Fabio Fognini
 vs Fabio Fognini 
ATP Moscow 

 Paolo Lorenzi [7]
5
6
1

 Fabio Fognini
7
4
6
 Vincitore: F. FOGNINI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Lorenzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
F. Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
P. Lorenzi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
F. Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-5 → 3-5
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
F. Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
F. Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
2. [Q] Alexander Bublik  vs [WC] Konstantin Kravchuk
 vs [WC] Konstantin Kravchuk  (non prima ore: 11:30)
 (non prima ore: 11:30)
ATP Moscow 

 Alexander Bublik
1
6
6

 Konstantin Kravchuk
6
3
3
 Vincitore: A. BUBLIK 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Kravchuk
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
A. Bublik
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-3 → 5-3
K. Kravchuk
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-1 → 3-2
A. Bublik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
A. Bublik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
K. Kravchuk
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Kravchuk
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
K. Kravchuk
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
K. Kravchuk
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Kravchuk
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 1-5 → 1-6
A. Bublik
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
K. Kravchuk
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Bublik
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Bublik
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-1 → 1-1
3. [8] Daria Kasatkina  vs Ekaterina Makarova
 vs Ekaterina Makarova 
WTA Moscow 

 Daria Kasatkina [8]
6
6

 Ekaterina Makarova
4
1
 Vincitore: D. KASATKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-0 → 5-1
E. Makarova
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
E. Makarova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 5-3
E. Makarova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
E. Makarova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-0 → 4-1
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
E. Makarova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
4. Julia Goerges  vs [5] Elena Vesnina
 vs [5] Elena Vesnina 
WTA Moscow 

 Julia Goerges
7
6

 Elena Vesnina [5]
5
0
 Vincitore: J. GOERGES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Vesnina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
E. Vesnina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Goerges
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 ace
 6-5 → 7-5
E. Vesnina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
J. Goerges
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-2 → 2-2
E. Vesnina
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
J. Goerges
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
5. Aliaksandr Bury  / Gerald Melzer
 / Gerald Melzer  vs Konstantin Kravchuk
 vs Konstantin Kravchuk  / Andrey Kuznetsov
 / Andrey Kuznetsov 
ATP Moscow 
 
 
 Aliaksandr Bury / Gerald Melzer
5
6
6
 
 
 Konstantin Kravchuk / Andrey Kuznetsov
7
4
10
 Vincitori: KRAVCHUK / KUZNETSOV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Kravchuk / Kuznetsov
 0-1
 0-2
 0-3
 1-3
 2-3
 2-4
 3-4
 4-4
 5-4
 6-4
 6-5
 7-5
 7-6
 8-6
 9-6
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bury / Melzer
5-4 → 6-4
K. Kravchuk / Kuznetsov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
A. Bury / Melzer
4-3 → 5-3
K. Kravchuk / Kuznetsov
3-3 → 4-3
A. Bury / Melzer
2-3 → 3-3
K. Kravchuk / Kuznetsov
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-2 → 2-3
A. Bury / Melzer
1-2 → 2-2
K. Kravchuk / Kuznetsov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
A. Bury / Melzer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
K. Kravchuk / Kuznetsov
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bury / Melzer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-6 → 5-7
K. Kravchuk / Kuznetsov
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
A. Bury / Melzer
4-5 → 5-5
K. Kravchuk / Kuznetsov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-5 → 4-5
A. Bury / Melzer
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
K. Kravchuk / Kuznetsov
2-4 → 2-5
A. Bury / Melzer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
K. Kravchuk / Kuznetsov
1-3 → 1-4
A. Bury / Melzer
0-3 → 1-3
K. Kravchuk / Kuznetsov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-2 → 0-3
A. Bury / Melzer
0-1 → 0-2
K. Kravchuk / Kuznetsov
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
6. Timea Babos  / Anastasia Pavlyuchenkova
 / Anastasia Pavlyuchenkova  vs Paula Kania
 vs Paula Kania  / Danka Kovinic
 / Danka Kovinic  (non prima ore: 18:30)
 (non prima ore: 18:30)
WTA Moscow 
 
 
 Timea Babos / Anastasia Pavlyuchenkova
4
4
 
 
 Paula Kania / Danka Kovinic
6
6
 Vincitori: KANIA / KOVINIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Babos / Pavlyuchenkova
4-5 → 4-6
P. Kania / Kovinic
4-4 → 4-5
T. Babos / Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
P. Kania / Kovinic
3-3 → 3-4
T. Babos / Pavlyuchenkova
2-3 → 3-3
P. Kania / Kovinic
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
T. Babos / Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
P. Kania / Kovinic
1-1 → 2-1
T. Babos / Pavlyuchenkova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
P. Kania / Kovinic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Babos / Pavlyuchenkova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
P. Kania / Kovinic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 3-5 → 4-5
T. Babos / Pavlyuchenkova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
P. Kania / Kovinic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-4 → 3-4
T. Babos / Pavlyuchenkova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 2-3 → 2-4
P. Kania / Kovinic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
T. Babos / Pavlyuchenkova
2-1 → 2-2
P. Kania / Kovinic
1-1 → 2-1
T. Babos / Pavlyuchenkova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
P. Kania / Kovinic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
COURT 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [4] Elina Svitolina  vs Yulia Putintseva
 vs Yulia Putintseva 
WTA Moscow 

 Elina Svitolina [4]
6
6

 Yulia Putintseva
2
2
 Vincitore: E. SVITOLINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Putintseva
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
E. Svitolina
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Y. Putintseva
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
Y. Putintseva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Y. Putintseva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
Y. Putintseva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
E. Svitolina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Y. Putintseva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
Y. Putintseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
E. Svitolina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
2. Lukas Rosol  vs Stephane Robert
 vs Stephane Robert 
ATP Moscow 

 Lukas Rosol
5
1

 Stephane Robert
7
6
 Vincitore: S. ROBERT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Rosol
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-5 → 1-6
S. Robert
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
L. Rosol
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
S. Robert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
L. Rosol
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Robert
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 5-6 → 5-7
L. Rosol
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
L. Rosol
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
S. Robert
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
L. Rosol
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
S. Robert
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
S. Robert
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
L. Rosol
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
S. Robert
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
3. Kristina Mladenovic  vs [9] Timea Babos
 vs [9] Timea Babos 
WTA Moscow 

 Kristina Mladenovic
1
4

 Timea Babos [9]
6
6
 Vincitore: T. BABOS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Mladenovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
T. Babos
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
K. Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
T. Babos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
K. Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
T. Babos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
K. Mladenovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Babos
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
T. Babos
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
K. Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
T. Babos
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
4. [Q] Anna Blinkova  vs [LL] Ana Konjuh
 vs [LL] Ana Konjuh 
WTA Moscow 

 Anna Blinkova
0
0

 Ana Konjuh
• 0
0
 Vincitore: A. KONJUH per walkover 
5. Daria Gavrilova  / Daria Kasatkina
 / Daria Kasatkina  vs Lyudmyla Kichenok
 vs Lyudmyla Kichenok  / Nadiia Kichenok
 / Nadiia Kichenok  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
WTA Moscow 
 
 
 Daria Gavrilova / Daria Kasatkina
6
6
 
 
 Lyudmyla Kichenok / Nadiia Kichenok
2
2
 Vincitori: GAVRILOVA / KASATKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Gavrilova / Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 5-2 → 6-2
L. Kichenok / Kichenok
4-2 → 5-2
D. Gavrilova / Kasatkina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
L. Kichenok / Kichenok
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
D. Gavrilova / Kasatkina
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-2 → 2-2
L. Kichenok / Kichenok
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
D. Gavrilova / Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 1-0 → 1-1
L. Kichenok / Kichenok
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Gavrilova / Kasatkina
5-2 → 6-2
L. Kichenok / Kichenok
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 4-2 → 5-2
D. Gavrilova / Kasatkina
3-2 → 4-2
L. Kichenok / Kichenok
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 3-2
D. Gavrilova / Kasatkina
2-1 → 2-2
L. Kichenok / Kichenok
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
D. Gavrilova / Kasatkina
0-1 → 1-1
L. Kichenok / Kichenok
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
COURT 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [PR] Andre Begemann  / Leander Paes
 / Leander Paes  vs Nikola Mektic
 vs Nikola Mektic  / Antonio Sancic
 / Antonio Sancic 
ATP Moscow 
 
 
 Andre Begemann / Leander Paes
5
4
 
 
 Nikola Mektic / Antonio Sancic
7
6
 Vincitori: MEKTIC / SANCIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Mektic / Sancic
4-5 → 4-6
A. Begemann / Paes
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-5 → 4-5
N. Mektic / Sancic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-5 → 3-5
A. Begemann / Paes
2-4 → 2-5
N. Mektic / Sancic
2-3 → 2-4
A. Begemann / Paes
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
N. Mektic / Sancic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
A. Begemann / Paes
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
N. Mektic / Sancic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Begemann / Paes
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic / Sancic
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 5-6 → 5-7
A. Begemann / Paes
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
N. Mektic / Sancic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
A. Begemann / Paes
4-4 → 5-4
N. Mektic / Sancic
4-3 → 4-4
A. Begemann / Paes
3-3 → 4-3
N. Mektic / Sancic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Begemann / Paes
2-2 → 3-2
N. Mektic / Sancic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Begemann / Paes
1-1 → 2-1
N. Mektic / Sancic
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Begemann / Paes
0-0 → 1-0
2. [PR] Ricardas Berankis  / Janko Tipsarevic
 / Janko Tipsarevic  vs [2] Juan Sebastian Cabal
 vs [2] Juan Sebastian Cabal  / Robert Farah
 / Robert Farah 
ATP Moscow 
 
 
 Ricardas Berankis / Janko Tipsarevic
6
0
 
 
 Juan Sebastian Cabal / Robert Farah [2]
7
6
 Vincitori: CABAL / FARAH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-5 → 0-6
R. Berankis / Tipsarevic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-4 → 0-5
J. Sebastian Cabal / Farah
0-3 → 0-4
R. Berankis / Tipsarevic
0-2 → 0-3
J. Sebastian Cabal / Farah
0-1 → 0-2
R. Berankis / Tipsarevic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
R. Berankis / Tipsarevic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 6-5 → 6-6
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
R. Berankis / Tipsarevic
4-5 → 5-5
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 3-5 → 4-5
R. Berankis / Tipsarevic
3-4 → 3-5
J. Sebastian Cabal / Farah
3-3 → 3-4
R. Berankis / Tipsarevic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 2-3 → 3-3
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
R. Berankis / Tipsarevic
1-2 → 2-2
J. Sebastian Cabal / Farah
1-1 → 1-2
R. Berankis / Tipsarevic
1-0 → 1-1
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
3. [3] Guillermo Duran  / Mariusz Fyrstenberg
 / Mariusz Fyrstenberg  vs [PR] Julian Knowle
 vs [PR] Julian Knowle  / Jurgen Melzer
 / Jurgen Melzer  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
ATP Moscow 
 
 
 Guillermo Duran / Mariusz Fyrstenberg [3]
6
2
8
 
 
 Julian Knowle / Jurgen Melzer
3
6
10
 Vincitori: KNOWLE / MELZER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Duran / Fyrstenberg
 0-1
 0-2
 0-3
 0-4
 1-4
 2-4
 3-4
 4-4
 4-5
 4-6
 df
 5-6
 5-7
 6-7
 7-7
 8-7
 8-8
 8-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Duran / Fyrstenberg
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
J. Knowle / Melzer
2-4 → 2-5
G. Duran / Fyrstenberg
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-4 → 2-4
J. Knowle / Melzer
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-3 → 1-4
G. Duran / Fyrstenberg
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
J. Knowle / Melzer
1-1 → 1-2
G. Duran / Fyrstenberg
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Knowle / Melzer
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Duran / Fyrstenberg
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-3 → 6-3
J. Knowle / Melzer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-2 → 5-3
G. Duran / Fyrstenberg
4-2 → 5-2
J. Knowle / Melzer
4-1 → 4-2
G. Duran / Fyrstenberg
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 3-1 → 4-1
J. Knowle / Melzer
3-0 → 3-1
G. Duran / Fyrstenberg
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
J. Knowle / Melzer
1-0 → 2-0
G. Duran / Fyrstenberg
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
4. Natela Dzalamidze  / Veronika Kudermetova
 / Veronika Kudermetova  vs [2] Andrea Hlavackova
 vs [2] Andrea Hlavackova  / Lucie Hradecka
 / Lucie Hradecka 
WTA Moscow 
 
 
 Natela Dzalamidze / Veronika Kudermetova
2
4
 
 
 Andrea Hlavackova / Lucie Hradecka [2]
6
6
 Vincitori: HLAVACKOVA / HRADECKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Hlavackova / Hradecka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
N. Dzalamidze / Kudermetova
3-5 → 4-5
A. Hlavackova / Hradecka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
N. Dzalamidze / Kudermetova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
A. Hlavackova / Hradecka
2-3 → 2-4
N. Dzalamidze / Kudermetova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
A. Hlavackova / Hradecka
1-2 → 1-3
N. Dzalamidze / Kudermetova
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-2 → 1-2
A. Hlavackova / Hradecka
0-1 → 0-2
N. Dzalamidze / Kudermetova
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Hlavackova / Hradecka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
N. Dzalamidze / Kudermetova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-5 → 2-5
A. Hlavackova / Hradecka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-4 → 1-5
N. Dzalamidze / Kudermetova
1-3 → 1-4
A. Hlavackova / Hradecka
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 1-2 → 1-3
N. Dzalamidze / Kudermetova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
A. Hlavackova / Hradecka
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
N. Dzalamidze / Kudermetova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
5. [WC] Anna Kalinskaya  / Olesya Pervushina
 / Olesya Pervushina  vs [3] Katerina Siniakova
 vs [3] Katerina Siniakova  / Katarina Srebotnik
 / Katarina Srebotnik 
WTA Moscow 
 
 
 Anna Kalinskaya / Olesya Pervushina
2
5
 
 
 Katerina Siniakova / Katarina Srebotnik [3]
6
7
 Vincitori: SINIAKOVA / SREBOTNIK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Siniakova / Srebotnik
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 5-7
A. Kalinskaya / Pervushina
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 5-5 → 5-6
K. Siniakova / Srebotnik
5-4 → 5-5
A. Kalinskaya / Pervushina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
K. Siniakova / Srebotnik
4-3 → 4-4
A. Kalinskaya / Pervushina
3-3 → 4-3
K. Siniakova / Srebotnik
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Kalinskaya / Pervushina
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
K. Siniakova / Srebotnik
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
A. Kalinskaya / Pervushina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
K. Siniakova / Srebotnik
1-0 → 1-1
A. Kalinskaya / Pervushina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Siniakova / Srebotnik
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-5 → 2-6
A. Kalinskaya / Pervushina
2-4 → 2-5
K. Siniakova / Srebotnik
2-3 → 2-4
A. Kalinskaya / Pervushina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-2 → 2-3
K. Siniakova / Srebotnik
 0-15
 df
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
A. Kalinskaya / Pervushina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
K. Siniakova / Srebotnik
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
A. Kalinskaya / Pervushina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
Io ho potuto vedere solo il primo set. Solido al servizio, credevo vincesse facile in due set. Forse lui dopo il primo ha pensato che fosse già fatta ed ha sottovalutato l’avversario, che ad ogni modo, credo non abbia la potenzialità del russo e gli sia comunque inferiore. Ma spesso nel tennis come in altre discipline non vince il più bravo.
Comunque mi ha fatto perdere una multipla di sette incontri, gli altri li avevo indovinati: puoi immaginare il mio disappunto. Se poi aggiungi, cambiando sport, che ieri sera e domenica pomeriggio certi signori strapagati stracoccolati e straviziati sbagliando un calcio di rigore mi hanno fatto perdere, sempre per un incontro, altre due multiple…. ad maiora
I top 50 possono accedervi solo tramite WC.
@ LuchinoVisconti (#1717221)
Il fatto è che i changeller danno troppi punti per i livelli che propongono e forse servirebbe vietarli a chi ha classifica per entrare nei tabelloni atp.
Forza!!!!!!
E’ un tuo punto di vista, non è certo verità assoluta.
Ad esempio ci sono rovesci a due mani per me spettacolari, molto migliori del rovescio della Navarro, giudicato bello soltanto perchè ad una mano.
A ben vedere poi, soprassedendo sul tennis generale della spagnola da pura pallettara, anche il suo rovescio ha dei limiti notevoli: piuttosto prevedibile e non sicurissimo (quando è pressata sul rovescio sbaglia volentieri).
Ciò non toglie che sia ovviamente uno dei migliori del circuito.
Viva comunque la S.Navarro,in un tennis femminile di una noia mortale,fatto di bimani cloni senza inventiva che giocano a due mani perfino a rete, il suo rovescio è pura bellezza.
@ Angelos99 (#1717128)
Ancora campo 1, alle 15,30
http://www.tennistv.com/schedule
C’è una certa differenza fra l’essere “costretto” a giocare i Master 1000 e magari perdere con Djokovic o con Ferrer ed invece fare 130 punti tranquilli in un Challenger dove non c’è nessuno.
Ma che superficie è? Timi e Kiki, due dal servizio oggettivamente potente, hanno messo insieme zero aces. La francese addirittura col 50% con la prima.
Vorrei un commento da parte di molti utenti sulla partita di oggi di Khachanov: 6-3 5-4 e servizio, 6-3 6-5 e servizio, avanti 4-0 al TB del secondo, avanti 5-4 e serv al TB del secondo, avanti 3-0 e palla del doppio break al terzo, avanti 4-1 al terzo, va sotto 5-4, ha la BP per rientrare, non la sfrutta e perde 6-4.
Ah si, pure la Georges ha dovuto fare bim,bum,bam con la Vesnina.
Le doppiste di Singapore tra ieri e oggi hanno tutte mollato il colpo, sia a Mosca che in Lussemburgo. Un po’ di allenamento, ritiro dell’assegno, arrivederci e grazie. L’unica è la Babos che ha fatto bim,bum,bam con l’ex compare Mladenovic su chi dovesse vincere, visto che non potevano perdere entrambe 🙂
Ci sarà la Goerges: Vesnina ha smesso di giocare sul 5/4 primo set.
Ha vinto anche Bublik sul campo 1 appena prima di Darya: altra foto tra loro in arrivo??? 😛
@ radar (#1717111)
Vesnina stagione sontuosa. Chissà , io tifo per la Goerges che è un avversaria più abbordabile.
@ Giovanni (#1717116)
Speriamo!
Intanto sto toccando tutto il ferro disponibile 🙂
Errore mio, mai visto Pellegrino, evidentemente hai influenzato pure me nel commentare su cose di cui non si sa niente, almeno non sono il solo a trovare costantemente i tuoi post di un’acidità e inutilità unica.
Tornando al tennis giocato bella vittoria della Kasatkina, insieme a Gavrilova e Putintseva è l’unica top40 a non aver centrato mai una finale a livello WTA, che sia la volta buona per la russa?
Quasi 😀
Oggi tutto facile, Makarova fallosa e che non reggeva lo scambio per più di 4/5 colpi.
Nei quarti ci sarà la Vesnina?
6-1, game della bandiera 🙂
Vedo un 6-0 nel secondo
Anche Fognini se avesse giocato qualche challenger sarebbe più avanti in classifica (capitan ovvio)
Che è una frase che ha davvero poco senso.
I challenger li ha giocati al posto di tornei ATP, quindi quei punti avrebbe potuto farli, se non in misura anche maggiore, giocando i tornei ATP nelle settimane corrispettive in cui ha giocato challenger.
Questo calcolo escludendo i challenger (peraltro per motivi oscuri) ha lo stesso valore di chi direbbe che guardando solo i tornei organizzati dall’ATP, nel 2016 Federer sarebbe n. 61 al mondo. Non si capirebbe perché escludere gli Slam.
Darya decisamente in palla, qui si esalta sempre. Makarova in totale confusione come in tutto l’anno nel singolo.
Nel decimo gioco con 4 errori ci pensa Makarova a regalare il parziale. Continuare cosi.
Ed è servito!
Daniel Evans, Jaziri e Youzhny hanno vinto tre challenger nel 2016 e sono tutti e tre entrati nei 50 ATP.
Di questi, uno ha 26 anni, uno 32, e uno 34.
Di giocatori che hanno più di 4 challenger nei primi 50 ATP ce ne sono diversi.
Invece il giocatore ATP che ha vinto almeno un challenger nel 2016 con miglior classifica ATP è proprio Lorenzi, al n.38 ATP, appena davanti a Granollers, vincitore a Irving e numero 39 ATP.
Darya è andata a servire per il set ma brekkata. Da 5-2 a 5-4, coach Vladimir subito in campo.
Oggi Darya un muro,deve solo aprire gli occhi quando non entra la prima perchè la Makarova sulla seconda entra prepotentemente e cerca il vincente.Per fortuna che al momento non riesce ad inquadrare il campo, molto piccolo a parer mio.
Pronti,partenza,via Darya subito avanti 3-0 e servizio.
VEry Lucky Loser
Comunque Ana se l’è meritata, ha battuto la Strycova e aveva perso dalla Gibbs per un nonnulla
Vedo che ne capisci di tennis tu…è Pellegrino nella foto non Napolitano…che ridere 🙂
Solo 4 challenger??? E ti sembrano pochi per un top 50? Sono 4 posti strapoatu a 4 giovani…ma fammi il piacere…
Forfait Blinkova: Konjuh ai quarti vs Svitolina.
ma non e’ cecchinato?
Sono in pieno accordo sul fatto che Fognini sia il vero numero 1 d’Italia. Però se Lorenzi è in quella posizione devo dire che l’ha meritata perchè ha saputo gestire intelligentemente la programmazione dei tornei e anche perchè il suo tennis pur inferiore a quello di Fognini è costante nel tempo e anche questo conta!
Inoltre caro Gabriele non dimentichiamo che Lorenzi è un toscanaccio come noi.
Ti sei risposto da solo. Gonfiata dai Challenger: senza di quelli sarebbe intorno alla posizione n. 60
Tutto questo senza togliere i meriti di Lorenzi. Pur rimanendo sostanzialmente un pallettaro, è stato in grado di migliorarsi, alla sua età, sia nel servizio sia nel tentare il vincente quando gli si presenta l’occasione.
Ciò non deve farci però avere il prosciutto sugli occhi: i suoi limiti tecnici restano notevoli.
Paolini e’ l’orgoglio dell’italia tennistica e fortuna che c’e’ stato lui quest’anno che ha tirato la carretta !!!!
Gonfiata da chi??!! La classifica di Lorenzi ed essere il N. 1 d’Italia sono assolutamente meritati dopo un anno eccezionale in cui ha vinto il suo primo torneo ATP ed altri challenger oltre ad altri buoni risultati negli slam! Perchè non dare il giusto merito a chi ce l’ha?!
Come da tabellone, contro il vincitore di Donskoy vs. Ramos.
MA gonfiata da che? Nei 18 risultati utili per il ranking ha 4 Slam, 3 Master 1000, 2 ATP500, 5 ATP250 e solo 4 Challenger, di cui due vinti e due finali.
In che modo la sua classifica sarebbe “gonfiata”?
Ed è la cosa più sbagliata.
Tra quelli che si lamentano delle mancate trasmissioni televisive di partite non riprese da telecamere quelli che danno giudizi assolutistici su tennisti senza mai ammettere di aver sbagliato (Fabbiano e Vanni “MAIIII!!!!” nei primi 100, Gaio “MAIIIII!!!” nei primi 170, Fognini “MAIIIIII!!!” nei primi 20, etc…) e quelli che dicono che essendo web “si può dire tutto!!!!undici!!!”), ormai è completa anarchia.
Per questo, letteralmente ADORO la politica di Mentana per cui sulla sua pagina se uno dice una cretinata lui gli dà apertamente del minus habens.
Il vero problema di Internet, e della società tutta in generale, è che ognuno si sente autorizzato a dare la propria assolutistica opinione, basata su impressioni e non su fatti, su qualsiasi cosa, e senza mai assumersene la responsabilità.
Davvero, ormai i commenti sotto gli articoli, sia dei siti che dei quotidiani, sono illeggibili.
Quella non è libertà di opinione, è belato.
Gonfiata da te?
Piuttosto, quando libererai il povero Napolitano che non ha combinato più nulla da quando hai la sua immagine? #FreeNapolitano
@ ale98 (#1716936)
Correttore maledetto ovviamente palle break
In Finale ci arriva quasi sicuramente perché ha un tabellone a regola facile
La differenza di tennis si è vista tutta dalle palle breakfast salvate da Fabio nel terzo in poi.. Fognini finalmente è riuscito ad avere un po’ di solidità nel suo tennis sempre molto discontinuo e ha trovato anche soluzioni molto belle (il lob forse la cosa più bella), questo dimostra quanto sarebbe forte se solo si applicasse di più e giocasse ogni punto al massimo avrebbe sicuramente un’altra classifica.. Comunque quarti qui, con possibilità concrete di fare semi è un buon risultato.. Dai Fogna!
P.s. Un plauso anche a Paolino che nonostante la differenza tecnica è rimasto tenacemente in partita!
non ne avevo dubbi, solo che ci sono utenti che gli piace parlare cosi’, dicendo sempre la prima cosa che viene in mente….
Giusto il risultato finale (specialmente il 6-1 del terzo), Fabio è il vero n. 1 d’Italia, coi suoi chiari e scuri e al di là del bene e del male…l’altro ha solo la classifica ‘gonfiata’…
Peccato per Paolino ;(
Così parlò Zarathustra!
@ crazynox (#1716871)
Finita. dopo un combattutissimo 2o game, Fabio sale di qualità e Paolino esce dal campo arrivando sul MP a sfasciare la racchetta e beccandosi il warning.
Intanto la Suarez é fuori dai giochi.
non voglio difendere fognini ma il warning scatta solo nel momento in cui il giocatore cambia la racchetta perche’ rotta: se poi tocca qualcuno c’e’ la squalifica immediata. fognini rischia molto e qualcuno prima o poi lo tocca…..
Contro chi andrà ai quarti?
Grazie
Era chiaro, Fognini é piu forte e con gli italiani di solito si da da fare. Bella partita cmq di Lorenzi.
Felicissimo che la mia ipotesi fosse campata in aria!
Fogna vince ma non va lontano!Confermati i suoi limiti caratteriali!
E partita in cassaforte!!!Grande Fogna
Lorenzi la vince
PERCHè NON VIENE PENALIZZATO DAL GIUDICE DI SEDIA??
Bravo Fognini che può vincere una partita contro pronostico
In questo gioco Paolino sfa’ e disfà 2 ace e 2 doppi falli
Anche tu come molti altri utenti siete convinti che vincere contro Paolino sia una passeggiata. Semplicemente non è così. Paolo è tenace, un Ferrer in scala ridotta. Quando giochi contro di lui devi mettere in preventivo che bisogna stare in campo un paio d’ore. Ovviamente questo discorso non vale per i più forti (diciamo i primi 20). Ma se non ha problemi fisici Paolo non regala quasi mai. E anche questa partita lo dimostra.
1 a 1. Fino ad ora una brutta partita. Ma la cosa più irritante è il comportamento di fognini. 3 o 4 volte scaglia con violenza la racchetta a terra,arrivando anche molto in alto di vari metri,poi la getta con violenza sui teloni. Ma questo dove crede di stare? Ma quando matura? quando imparerà a controllarsi. Certo ogni tanto può succedere. Scagliare a terra la racchetta non si deve fare di regola. Ma una volta può succedere durante la partita. Certamente,ma poi basta. Mamma mia! Fa paura quando fa così. Inoltre è pericolosissimo per chi sta in campo. Non è una situazione normale. Assurdo!
E cosa ci sarebbe di tanto scandaloso
Siamo al terzo , vedo Fognini ancora legg favorito ma spero che Paolino la porti a casa in rimonta.
@ Giuli (#1716861)
Scusa ma cosa c’entra sua moglie? Questi gesti istintivi dubito siano mirati a screditare la Pennetta,semmai l’unico a rendersi ridicolo e’ lui.
Mamma mia Fabio al terzo con Lorenzi… 🙁
1-1 match brutto escluso qualche dropshot di Fogna che dopo aver subito il break nel 2o dimostra molto nervosismo e scaglia ripetutamente la racchetta meritandosi l’inevitabile warning. Triste vetrina per la massima espressione del tennis italico….
@ Giuli (#1716861)
sta solo facendo esperimenti con la forza di gravità..
Continua il lancio della racchetta!Ma non pensa alla figura che fa fare a Flavia!
E ora speriamo anche nella Cornet!
Fabio butta via 2 Pb e Fogna comincia a fare il giocoliere (incapace)con la racchetta!
@ laver (#1716827)
basta leggere nel sito di Supertennis: “L’incontro è programmato su un campo non coperto dalla produzione televisiva locale”
Let’s go Fabio let’s go Bum Bum
Let’s go Fabio let’s go
Bum Bum 🙂
@ gisva (#1716829)
Pienamente convinta e d’accordo.
E meno male, ci mancava anche la pallettara alle Finals!
Carla si ritira: addio Finals.
Lorenzi deve avere problemi renali!E’ gia il 2°toilet break!
Ahiaiaiai! Anche il vostro Paolino fa il furbetto!
E primo set messo in cascina..grande fabio
Quando scommettevo, mi ero posto la regola di giocare solo su match che davano per lo meno 50 punti ATP. Altrimenti rischiavo di imbattermi in partite dove i giocatori non esprimevano il meglio.
Chi scommette su partite di valore inferiore lo fa a proprio rischio e pericolo. Io non indagherei nemmeno su eventuali combine.
Come ha chiuso il set Fabio
A Nessuno viene il dubbio che non possano trasmetterla?
Fabio porta a casa il 1°set!
@ Car68 (#1716820)
No non sono x niente normali!!
Contro break di Paolone proprio mentre il fogna serviva per il set!IMMENSO paolo
Ma a supertennis sono normali?
Stanno dando svitolina navarro… Boh….
Of course! Però dare anche premi maggiori.
Break!! Vai fabioooo
Ma non a questi livelli, sono abbastanza ricchi da non voler rischiare.. bisogna controllare ch e futures in my opinion
Vai Paolo!!!
Ora, a parte che metterei la mano sul fuoco per entrambi (si scherza, eh 😀 ) è chiaro che, viste le quotazione ad esempio di “Fognini vince il primo set e poi perde, dato a 9” basterebbe poco per loro due mettersi d’accordo e vincere dei bei soldoni. Senza pericolo di intercettazioni basta soltanto una amichevole cena al ristorante.
Conclusione: le scommesse, specie quelle on line, dovrebbero assolutamente essere abolite.
forza Fabietto !
Sarei indifferente tra i due, ma credo che Fabio potrebbe arrivare anche in finale se passasse..
vai paolino!!!
NO PERO’ QUI SI:
http://videostream.dn.ua/videopage/videoPage.php?g=MTY2MDky&c=en&i=eWluZXViemh0Yg%E2%84%96f%E2%84%96f
@ Alb (#1716787)
Purtroppo nada supertennis
Forza fabioooo
Ieri tutti i tifosi di Fognini scatenati perchè ha vinto un match con un signor Nessuno. Anche a me piacciono l’estro e il talento, ma Fognini quest’anno ha perso veramente troppo. Preferisco la tenacia di Lorenzi.
Visibile su super tennis?