Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo Masters 1000 di Shanghai.
   Masters 1000 Shanghai 1000 | Cemento | $5.452.985 – Ottavi di Finale
 Masters 1000 Shanghai 1000 | Cemento | $5.452.985 – Ottavi di Finale
 
 Novak Djokovic sbriga la pratica Pospisil e approda ai quarti di finale.
 Out Milos Raonic batuto da Jack Sock. Tsonga super A. Zverev. Mischa Zverev ai quarti dopo aver eliminato Granollers.
 Simon elimina Wawrinka. Goffin manda ko Monfils.
        Quarti di Finale
 [15] Roberto Bautista Agut  vs [9] Jo-Wilfried Tsonga
 vs [9] Jo-Wilfried Tsonga 
 [1] Novak Djokovic  vs [Q] Mischa Zverev
 vs [Q] Mischa Zverev 
 [11] David Goffin  vs  [2] Andy Murray
 vs  [2] Andy Murray 
 Jack Sock  vs Gilles Simon
 vs Gilles Simon  
 
 
 
 Stadium – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 1:00 pm)
 1. [9] Jo-Wilfried Tsonga  vs Alexander Zverev
 vs Alexander Zverev 
 
ATP Shanghai 

 Jo-Wilfried Tsonga [9]
6
6
7

 Alexander Zverev
7
2
5
 Vincitore: J. TSONGA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Tsonga
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
J. Tsonga
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
A. Zverev
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
J. Tsonga
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Tsonga
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-1 → 5-1
A. Zverev
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
J. Tsonga
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
J. Tsonga
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
A. Zverev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 ace
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 6-5 → 6-6
J. Tsonga
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
A. Zverev
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-4 → 3-5
J. Tsonga
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 ace
 2-4 → 3-4
A. Zverev
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 2-3 → 2-4
A. Zverev
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
J. Tsonga
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
J. Tsonga
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [1] Novak Djokovic  vs [Q] Vasek Pospisil
 vs [Q] Vasek Pospisil 
 
ATP Shanghai 

 Novak Djokovic [1]
6
6

 Vasek Pospisil
4
4
 Vincitore: N. DJOKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
V. Pospisil
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
V. Pospisil
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-2 → 2-3
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
V. Pospisil
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 1-1 → 1-2
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
V. Pospisil
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Djokovic
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
V. Pospisil
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
N. Djokovic
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 4-1 → 4-2
V. Pospisil
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 4-1
V. Pospisil
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
V. Pospisil
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 0-0 → 1-0
3. [13] Lucas Pouille  vs [2] Andy Murray
 vs [2] Andy Murray  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
 
ATP Shanghai 

 Lucas Pouille [13]
1
3

 Andy Murray [2]
6
6
 Vincitore: A. MURRAY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Pouille
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
A. Murray
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
A. Murray
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-1 → 0-2
L. Pouille
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Murray
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
L. Pouille
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
A. Murray
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-4 → 0-5
L. Pouille
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 0-3 → 0-4
L. Pouille
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
A. Murray
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
4. Gilles Simon  vs [3] Stan Wawrinka
 vs [3] Stan Wawrinka  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
 
ATP Shanghai 

 Gilles Simon
6
6

 Stan Wawrinka [3]
4
4
 Vincitore: G. SIMON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
G. Simon
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Simon
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
G. Simon
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-3 → 2-3
G. Simon
 15-0
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Simon
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
 
  Union Pay 3 – Ora italiana: 07:00 (ora locale: 1:00 pm)
 1. [Q] Mischa Zverev  vs Marcel Granollers
 vs Marcel Granollers 
 
ATP Shanghai 

 Mischa Zverev
6
6
6

 Marcel Granollers
7
4
1
 Vincitore: M. ZVEREV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Granollers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
M. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
M. Granollers
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
M. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
M. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
M. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
M. Granollers
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
M. Zverev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Zverev
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Granollers
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
M. Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
M. Granollers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Zverev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
M. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Granollers
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-0 → 1-1
2. [5] Milos Raonic  vs Jack Sock
 vs Jack Sock 
 
ATP Shanghai 

 Milos Raonic [5]
6
4
6

 Jack Sock
0
6
7
 Vincitore: J. SOCK 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 df
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
 8*-8
 8-9*
6-6 → 6-7
J. Sock
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
M. Raonic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Raonic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
J. Sock
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Sock
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 1-0 → 1-1
M. Raonic
 15-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Raonic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 3-5 → 4-5
J. Sock
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
M. Raonic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
M. Raonic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Sock
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Raonic
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
 4-0 → 5-0
M. Raonic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 df
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
J. Sock
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
3. Viktor Troicki  vs [15] Roberto Bautista Agut
 vs [15] Roberto Bautista Agut 
 
ATP Shanghai 

 Viktor Troicki
3
3

 Roberto Bautista Agut [15]
6
6
 Vincitore: R. BAUTISTA AGUT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Troicki
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
V. Troicki
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 A-40
 ace
 2-4 → 3-4
R. Bautista Agut
2-3 → 2-4
V. Troicki
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-3 → 2-3
R. Bautista Agut
0-3 → 1-3
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
V. Troicki
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-5 → 3-6
V. Troicki
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-5 → 3-5
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 2-4 → 2-5
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
V. Troicki
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
R. Bautista Agut
0-2 → 0-3
V. Troicki
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
R. Bautista Agut
0-0 → 0-1
4. [6] Gael Monfils  vs [11] David Goffin
 vs [11] David Goffin  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
 
ATP Shanghai 

 Gael Monfils [6]
6
4
2

 David Goffin [11]
4
6
6
 Vincitore: D. GOFFIN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Monfils
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
D. Goffin
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
G. Monfils
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
D. Goffin
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
G. Monfils
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
D. Goffin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Monfils
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
D. Goffin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
G. Monfils
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 4-3 → 4-4
D. Goffin
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
G. Monfils
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 df
 4-1 → 4-2
G. Monfils
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Monfils
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-4 → 6-4
D. Goffin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
G. Monfils
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
D. Goffin
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
D. Goffin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
G. Monfils
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
D. Goffin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
 
  Grandstand – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 3:00 pm)
 1. Jo-Wilfried Tsonga  / Nenad Zimonjic
 / Nenad Zimonjic  vs [2] Bob Bryan
 vs [2] Bob Bryan  / Mike Bryan
 / Mike Bryan 
 
ATP Shanghai 
 
 
 Jo-Wilfried Tsonga / Nenad Zimonjic
4
5
 
 
 Bob Bryan / Mike Bryan [2]
6
7
 Vincitori: BRYAN / BRYAN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Tsonga / Zimonjic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
B. Bryan / Bryan
5-5 → 5-6
J. Tsonga / Zimonjic
4-5 → 5-5
B. Bryan / Bryan
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-5 → 4-5
J. Tsonga / Zimonjic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
B. Bryan / Bryan
2-4 → 2-5
J. Tsonga / Zimonjic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
B. Bryan / Bryan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 2-2 → 2-3
J. Tsonga / Zimonjic
1-2 → 2-2
B. Bryan / Bryan
1-1 → 1-2
J. Tsonga / Zimonjic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
B. Bryan / Bryan
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Tsonga / Zimonjic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
B. Bryan / Bryan
4-4 → 4-5
J. Tsonga / Zimonjic
 15-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-4 → 4-4
B. Bryan / Bryan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
J. Tsonga / Zimonjic
1-4 → 2-4
B. Bryan / Bryan
1-3 → 1-4
J. Tsonga / Zimonjic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
B. Bryan / Bryan
0-2 → 0-3
J. Tsonga / Zimonjic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-1 → 0-2
B. Bryan / Bryan
0-0 → 0-1
2. John Isner  / Jack Sock
 / Jack Sock  vs [4] Feliciano Lopez
 vs [4] Feliciano Lopez  / Marc Lopez
 / Marc Lopez 
 
ATP Shanghai 
 
 
 John Isner / Jack Sock
6
6
10
 
 
 Feliciano Lopez / Marc Lopez [4]
7
4
7
 Vincitori: ISNER / SOCK 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Lopez / Lopez
 0-1
 1-1
 1-2
 1-3
 2-3
 2-4
 2-5
 2-6
 2-7
 2-8
 ace
 3-8
 3-9
 4-9
 5-9
 6-9
 7-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Isner / Sock
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
F. Lopez / Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
J. Isner / Sock
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
F. Lopez / Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
J. Isner / Sock
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
F. Lopez / Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
J. Isner / Sock
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
F. Lopez / Lopez
1-1 → 1-2
J. Isner / Sock
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 0-1 → 1-1
F. Lopez / Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 ace
 4-6*
6-6 → 6-7
F. Lopez / Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
J. Isner / Sock
 0-15
 30-15
 15-15
 40-15
 ace
 5-5 → 6-5
F. Lopez / Lopez
5-4 → 5-5
J. Isner / Sock
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
F. Lopez / Lopez
4-3 → 4-4
F. Lopez / Lopez
3-2 → 3-3
F. Lopez / Lopez
2-1 → 2-2
J. Isner / Sock
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
F. Lopez / Lopez
1-0 → 1-1
 
 
  Court 4 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 3:00 pm)
 1. [3] Lukasz Kubot  / Marcelo Melo
 / Marcelo Melo  vs Pablo Cuevas
 vs Pablo Cuevas  / Marcel Granollers
 / Marcel Granollers 
 
ATP Shanghai 
 
 
 Lukasz Kubot / Marcelo Melo [3]
6
4
4
 
 
 Pablo Cuevas / Marcel Granollers
4
6
10
 Vincitori: CUEVAS / GRANOLLERS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Cuevas / Granollers
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 5-1
 6-1
 6-2
 7-2
 7-3
 df
 8-3
 9-3
 9-4
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Cuevas / Granollers
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
L. Kubot / Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
P. Cuevas / Granollers
3-4 → 3-5
L. Kubot / Melo
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 df
 3-3 → 3-4
P. Cuevas / Granollers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
L. Kubot / Melo
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
P. Cuevas / Granollers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
L. Kubot / Melo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
P. Cuevas / Granollers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Cuevas / Granollers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
P. Cuevas / Granollers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
P. Cuevas / Granollers
2-3 → 2-4
P. Cuevas / Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 ace
 1-2 → 1-3
L. Kubot / Melo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
P. Cuevas / Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-1 → 0-2
L. Kubot / Melo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
2. Henri Kontinen  / John Peers
 / John Peers  vs [8] Robert Lindstedt
 vs [8] Robert Lindstedt  / Vasek Pospisil
 / Vasek Pospisil 
 
ATP Shanghai 
 
 
 Henri Kontinen / John Peers
6
6
10
 
 
 Robert Lindstedt / Vasek Pospisil [8]
7
1
7
 Vincitori: KONTINEN / PEERS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Lindstedt / Pospisil
 0-1
 0-2
 1-3
 ace
 2-3
 2-4
 2-5
 3-5
 4-5
 4-6
 5-6
 6-6
 6-7
 6-8
 6-9
 ace
 7-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Kontinen / Peers
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 5-1 → 6-1
R. Lindstedt / Pospisil
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-0 → 5-1
H. Kontinen / Peers
4-0 → 5-0
R. Lindstedt / Pospisil
 15-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 3-0 → 4-0
H. Kontinen / Peers
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 2-0 → 3-0
R. Lindstedt / Pospisil
1-0 → 2-0
H. Kontinen / Peers
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 2-6*
 3*-6
 df
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
H. Kontinen / Peers
5-6 → 6-6
R. Lindstedt / Pospisil
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-5 → 5-6
H. Kontinen / Peers
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 4-5 → 5-5
R. Lindstedt / Pospisil
4-4 → 4-5
H. Kontinen / Peers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
R. Lindstedt / Pospisil
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
H. Kontinen / Peers
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 2-3 → 3-3
R. Lindstedt / Pospisil
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
H. Kontinen / Peers
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
R. Lindstedt / Pospisil
1-1 → 1-2
H. Kontinen / Peers
0-1 → 1-1
R. Lindstedt / Pospisil
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 0-0 → 0-1
 
		
Per me Goffin è uno dei migliori talenti del panorama ATP attuale…
Che goduria immensa Goffin che recupera contro Monfils dopo essere stato sotto 4-6, 1-4 !!! 😎 😎 😎
Il game del controbreak da 3-4 a 4-4 è stato a dir poco STREPITOSO !!!
La bella sorpresa è il fratello grande. Io faccio il tifo per lui da quando è entrato il fratellino nel circuito. Dopo un paio di anni da ottimo top 100, era finito in fondo alla classifica. Era un ex giocatore/coach/sparring del piccolo. Mentre invece adesso ha trovato le motivazioni e, se continua a giocare così, può benissimo fare il suo best ranking a breve.
In un anno e mezzo avrà guadagnato 600 posizioni.
Ps: e poi ha un gioco originale e simpatico. Un diritto artigianale, con apertura quasi inesistente e rovescio slice. Un grande 😀
vero. partita di livello assoluto, non paragonabile ad altre. bravo tsonga, ma zverev si farà talento assoluto
Cavolo, ho visto la sintesi del match tra Tonga e Zverev: dev’essere stata una partita monumentale (in uno stadio vuoto, almeno all’inizio) con pochi gratuiti e grande classe. Per battere questo Zverev già ci vogliono delle autentiche imprese. Bravo Jo, grande cuore!
No il figone di Pouille è fuori 🙁
Amici ho ribadito a più riprese che tsonga su queste superfici è un osso duro. Quando parlo di formalità mi riferisco a partite in cui un giocatore come zverev, che io personalmente ritengo possa divenire a breve un campione, si trova avanti 4-1 al terzo contro un avversario che causa svariati infortuni nei recenti mesi, aveva evidenti problemi di appoggi. In quella circostanza il tedesco ha manifestato un po di braccino e scarso coraggio
Comunque sono sempre piu convinto che Murray, ahimè, sarà il prossimo numero 1. Troppo solido in questo momento, sia mentalmente, tecnicamente che fisicamente. E se lo meriterebbe pure
@ gbuttit (#1713046)
😆 😆 😆
che cosa volevi dire non vedo impossibile una vittoria di Simon? manco tu ci credevi sul serio ….. avresti scritto con altri caratteri la vittoria di Simon
E che medito ? se sbagliavi anche questa allora si che eri valido per darmi i contropronostici, ma cosi’ non mi servi a nulla…. ti avrei seguito ciecamente (a rovescio)….mi hai proprio deluso…..
6-4;6-4, WAW mandato a casa da Simon,C.V.D. ….MEDITATE….GENTE…..MEDITATE!!!
vero Miiii,laver, deuce, haas78,gbuttit,angelos99, pisco, che meditate??
Monfils avanti 6/4 4/1, subisce un parziale di 11/2 da Goffin: il belga ancora in corsa per il Masters.
Prossimo turno contro Murray.
Nei quarti anche Simon che fa fuori Stan: per lui ora c’è Sock.
@ giuliano da viareggio (#1713003)
Bum
@ Miiiiiiii (#1712968)
Intanto ci sta prendendo su Simon mentre su Murray ha detto una vera e propria sciocchezza
Bravo, se hai trovato il numero 1 a colpo d occhio senza soffermarti piu di un secondo metti mi piace e condividi
Grande Goffin!
Ora che lo so, mi posso giocare tranquillamente la vittoria di Djokovic….
@ giuliano da viareggio (#1713003)
Magari 😉
@ laver (#1712976)
😆 😆 😆
Beh anch’io speravo in un match molto più combattuto, perchè Pouille è uno dei top 10 futuri. Evidentemente una cattiva giornata e Murray che ha sbattuto I pugni sul tavolo…!!! 🙂
Tsonga mai formalità. Mai. Per nessuno.
Deluso dalla prova di Pouille, Murray gigantesco come al solito, ma da questo giovane francese mi aspettavo veramente di più. Di positivo c’è che questo Murray non farà vedere la palla a Djokovic in caso di finale.
Pouille meglio attrezzato rispetto allo scozzese. Non c’è alcun dubbio. 61 63 per Pouille?
Laver se leggi bene ho scritto che perdere con tsonga indoor ci sta, ma se vedevi la partita potevi capire anche il perché di quella affermazione!
non ti accorgi che con queste previsioni quantomeno affrettate lo stai gufando? addirittura numero 1 ……ma piantala e quando poi? vuoi forse dire che un giorno l’avevi detto? e se non lo dirai mai ti nasconderai nell’anonimato e magari sicuramente cambierai nick per non farti ricinoscere? anche per te non e’ più facile darsi alle previsioni del tempo?
eccome …..intanto a Pechino ha raggiunto i quarti a Shanghai manco quelli……lo state gufando e manco ve ne accorgete.. meglio che ti dai alle previsioni del tempo
 meglio che ti dai alle previsioni del tempo 
@ Bulleri (#1712950)
no ma io non dico che deve mettere su muscoli eh ! parlavo di un irrobustimento naturale, fisiologico. insomma vedendolo si capisce che il suo fisico non ha ancora finito di crescere (non intendo in altezza ! )
da quando in qua le partite con tsonga sul veloce sono una formalità? cosa bevete alla mattina?
Ti prego fai i pronostici tutti i giorni; anche dei challenger se ci riesci….
A ‘sto punto mi gioco tutto su Stan
Continuando ad analizzare l aspetto psicologico di zverev, scusate se ne parlo troppo, farei distinzione tra tre sottocategorie mentali: La forza mentale di stare attaccato alla partita quando si mette male; la forza mentale di mantenere concentrazione quando si è in vantaggio; e quella che ti porta ad avere coraggio nelle fasi delicate di chiusura del match. Il tedesco è formidabile nella prima, dove ricorda molto nadal. Ha ancora carenze nella seconda, gli capita spesso infatti di rilassarsi troppo. È molto bravo nella terza ma forse in alcune partite è venuta mena a causa di scarsa esperienza (oggi contro jo e a indian Wells con nadal). Questi ultimi saranno gli aspetti che faranno la differenza tra il rimanere in top20 (ma forse anche top10 con i colpi che ha) e diventare numero 1. Con questo chiudo i miei discorsi da zvereviano
@ Giuk (#1712933)
Un pò come i Ns prospetti 😉
giuly secondo me a differenza di quanto dici tu e molti altri, zverev è quasi pronto fisicamente. Esagerare con lo sviluppo muscolare potrebbe compromettere la sua straordinaria mobilità, e onestamente non vedo dove potrebbe aiutarlo. A mio modo di vedere è quasi al cento per cento, gli manca solo un po’ di concentrazione in determinati momenti e un po’ di coraggio in altri, e magari con il passare degli anni può ancora affinarsi tecnicamente (anche se sottolineo che ha fatto progressi incredibili sotto questo aspetto negli ultimi mesi), ma vedo già oggi un giocatore che può dominare con il servizio, e che può dominare da fondo con tutti.
dopo la tua debacle su Edmund e Kyrgios ci riprovi?? 
  
esagerato
e’ solo una questione di tempo….poco tempo…..zverev guerreggia ad armi pari con i top 10-20, gli basta salire di un altro gradino per giocarsela con i migliori e non tarderà!!
Molto interessante Pouille-Murray, il mio tifo va al francese un po’ perchè Murray mi è antipatico e un po’ perchè tendo per natura a stare dalla parte dei giovani non solo italiani. A parte il tifo, oggi ritengo Pouille meglio attrezzato rispetto allo scozzese. Infine non vedo impossibile la vittoria di Simon.
@ bulleri (#1712894)
io credo sia anche una questione di crescita fisica: zverev con quell’altezza è ancora molto esile, tra 2 anni avrà 10 kg di muscoli in più e sarà pronto.. per l’ nba xD come già cilic isner karlovic ecc (anderson è troppo magro)
Condivido al cento per cento ciò che hai scritto.
È mancato un po’ di coraggio a zverev jr, che se ne rende conto troppo tardi e sfoga la sua rabbia sulla racchetta. Questa partita poteva vincerla facilmente, ma ancora manca un pizzico di consapevolezza. A tratti sfoggia colpi eccezionali e dimostra miglioramenti soprattutto bei pressi della rete. Manca un po’ di continuità al servizio ma sono ancora convinto che il prossimo anno sarà tra i primi 3. Una sconfitta sul cemento indoor con tsonga ci puo stare, ma il ragazzo deve capire che per lui queste partite se resta concentrato sono formalità. Se il tabellone lo aiuta a Parigi può fare il colpaccio
Zverev jr perde, ma ormai se la gioca con tutti. Zverev sr invece vince, ma è difficile pensare che sia più di un fuoco di paglia.
Misha é impazzito. Sta facendo un gran bel torneo.
Peccato per il fratello piu piccolo. Gran talento, ma avrá modo di dimostrarlo nel 2017 sperando in un salto di qualitá tale da portarlo in top5.
nemmeno n.210 al mondo… 👿
Beh diciannovenni numero 21 solo la germania ce li ha 🙂
certo noi italiani abbiamo pochi diciannovenni n.21 del mondo
la famiglia Zverev va alla grande,per ora