Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo challenger di Cordenons (e42.500, terra).
  Quinzi al secondo turno. Trusendi supera le qualificazioni.
   
 
 (1/WC) Lorenzi, Paolo 
 vs (Q) Trusendi, Walter 
 (Q) Sancic, Antonio 
 vs Eremin, Edoardo 
 Mektic, Nikola 
 vs (WC) Mager, Gianluca 
 Garin, Christian 
 vs (8) Krajinovic, Filip 
 (4) Gimeno-Traver, Daniel 
 vs Ungur, Adrian 
 (Q) Collarini, Andrea 
 vs Kuzmanov, Dimitar 
 Sakharov, Gleb 
 vs (Alt) Mertl, Jan 
 (LL) Doumbia, Sadio 
 vs (6) Cecchinato, Marco 
 (7) Ymer, Elias 
 vs Kolar, Zdenek 
 Giustino, Lorenzo 
 vs Caruso, Salvatore 
 (WC) Quinzi, Gianluigi 
 vs Vivero Gonzalez, Pablo 
 Trinker, Bastian 
 vs (3) Mayer, Leonardo 
 (5) Zemlja, Grega 
 vs (Q) Taberner, Carlos 
 Sonego, Lorenzo 
 vs Silva, Frederico Ferreira 
 Bellotti, Riccardo 
 vs (WC) Donati, Matteo 
 (PR) De Paula, Fabiano 
 vs (2) Daniel, Taro 
 
 
 
 Turno Decisivo Quali e 1° Turno Md.
 
 CAMPO CENTRALE – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
 1. [4] Sadio Doumbia 
 vs Walter Trusendi 
 
CH Cordenons 

 Sadio Doumbia [4]
2
7
1

 Walter Trusendi
6
6
6
 Vincitore: W. TRUSENDI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Doumbia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
S. Doumbia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
W. Trusendi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
W. Trusendi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
S. Doumbia
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
W. Trusendi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
S. Doumbia
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 4-2 → 5-2
W. Trusendi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
W. Trusendi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
W. Trusendi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
S. Doumbia
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
W. Trusendi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
S. Doumbia
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
W. Trusendi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
  		 2. Antonio Sancic 
 vs [6] Pedro Martinez Portero 
 (non prima ore: 13:30)
 
CH Cordenons 

 Antonio Sancic
6
6

 Pedro Martinez Portero [6]
3
4
 Vincitore: A. SANCIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Martinez Portero
5-3 → 5-4
A. Sancic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 4-3 → 5-3
P. Martinez Portero
4-2 → 4-3
A. Sancic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
P. Martinez Portero
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
A. Sancic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 3-1
P. Martinez Portero
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-0 → 2-1
A. Sancic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 2-0
P. Martinez Portero
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Martinez Portero
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
A. Sancic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
P. Martinez Portero
 0-15
 15-15
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
P. Martinez Portero
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-0 → 3-1
A. Sancic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
P. Martinez Portero
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
A. Sancic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
  		 3. [7] Elias Ymer 
 vs Zdenek Kolar 
 (non prima ore: 16:30)
 
CH Cordenons 

 Elias Ymer [7]
5
6
7

 Zdenek Kolar
7
2
6
 Vincitore: E. YMER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1-2*
 ace
 0*-2
 2-2*
 df
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 6-2*
 6*-3
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
Z. Kolar
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
Z. Kolar
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 A-40
 4-4 → 4-5
E. Ymer
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
Z. Kolar
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
E. Ymer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
E. Ymer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
E. Ymer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Z. Kolar
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 4-2 → 5-2
E. Ymer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
Z. Kolar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-1 → 3-2
E. Ymer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Z. Kolar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Ymer
 15-0
 15-15
 15-30
 40-30
 30-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 5-6 → 5-7
Z. Kolar
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
Z. Kolar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
E. Ymer
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
Z. Kolar
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
  		 4. [WC] Gianluigi Quinzi 
 vs Pablo Vivero Gonzalez 
 (non prima ore: 18:30)
 
CH Cordenons 

 Gianluigi Quinzi
6
6

 Pablo Vivero Gonzalez
1
1
 Vincitore: G. QUINZI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Vivero Gonzalez
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-1 → 6-1
P. Vivero Gonzalez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 4-1
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
P. Vivero Gonzalez
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
G. Quinzi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
P. Vivero Gonzalez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Quinzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
P. Vivero Gonzalez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
G. Quinzi
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-1 → 4-1
P. Vivero Gonzalez
2-1 → 3-1
P. Vivero Gonzalez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-0 → 2-0
G. Quinzi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
  		 5. Bastian Trinker 
 vs [3] Leonardo Mayer 
 (non prima ore: 20:30)
 
CH Cordenons 

 Bastian Trinker
0
3

 Leonardo Mayer [3]
6
6
 Vincitore: L. MAYER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Trinker
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 3-5 → 3-6
L. Mayer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
B. Trinker
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
B. Trinker
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
L. Mayer
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
B. Trinker
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Mayer
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 ace
 0-5 → 0-6
B. Trinker
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-4 → 0-5
L. Mayer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
L. Mayer
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-1 → 0-2
B. Trinker
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
  		 
 
  CAMPO 11 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
 1. Ricardo Rodriguez – Pace 
 vs [7] Carlos Taberner 
 
CH Cordenons 

 Ricardo Rodriguez - Pace
0
0

 Carlos Taberner [7]
6
6
 Vincitore: C. TABERNER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Rodriguez - Pace
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-4 → 0-5
C. Taberner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
R. Rodriguez - Pace
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
C. Taberner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
R. Rodriguez - Pace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Rodriguez - Pace
0-4 → 0-5
R. Rodriguez - Pace
0-2 → 0-3
C. Taberner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
R. Rodriguez - Pace
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
  		 2. [2] Ricardo Ojeda Lara 
 vs [8] Andrea Collarini 
 (non prima ore: 13:30)
 
CH Cordenons 

 Ricardo Ojeda Lara [2]
1
2

 Andrea Collarini [8]
6
6
 Vincitore: A. COLLARINI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Ojeda Lara
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Collarini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ojeda Lara
 0-15
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 df
 1-5 → 1-6
R. Ojeda Lara
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
A. Collarini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
R. Ojeda Lara
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-2 → 1-2
  		 3. Gleb Sakharov 
 vs [Alt] Jan Mertl 
 
CH Cordenons 

 Gleb Sakharov
2
1

 Jan Mertl
6
6
 Vincitore: J. MERTL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Mertl
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-5 → 1-6
G. Sakharov
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 1-2 → 1-3
G. Sakharov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
J. Mertl
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Sakharov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
J. Mertl
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
G. Sakharov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 1-2 → 1-3
J. Mertl
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
G. Sakharov
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-0 → 1-1
J. Mertl
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
  		 4. Marco Cecchinato 
 / Matteo Donati 
 vs [2] Nikola Mektic 
 / Antonio Sancic 
 (non prima ore: 17:00)
 
CH Cordenons 
 
 Marco Cecchinato / Matteo Donati
3
7
10
 
 Nikola Mektic / Antonio Sancic [2]
6
6
4
 Vincitori: CECCHINATO / DONATI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Cecchinato / Donati
 1-0
 3-0
 4-0
 5-0
 6-0
 6-1
 7-1
 7-2
 7-3
 8-3
 8-4
 9-4
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
N. Mektic / Sancic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 6-5 → 6-6
M. Cecchinato / Donati
5-5 → 6-5
N. Mektic / Sancic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 5-5
M. Cecchinato / Donati
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
N. Mektic / Sancic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 4-3 → 4-4
M. Cecchinato / Donati
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
N. Mektic / Sancic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 3-3
M. Cecchinato / Donati
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
N. Mektic / Sancic
2-1 → 2-2
M. Cecchinato / Donati
1-1 → 2-1
N. Mektic / Sancic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Cecchinato / Donati
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic / Sancic
3-5 → 3-6
M. Cecchinato / Donati
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
N. Mektic / Sancic
3-3 → 3-4
M. Cecchinato / Donati
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
N. Mektic / Sancic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Cecchinato / Donati
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 1-2 → 2-2
N. Mektic / Sancic
1-1 → 1-2
M. Cecchinato / Donati
0-1 → 1-1
N. Mektic / Sancic
0-0 → 0-1
  		 
 
   				
		 
		
concordo totalmente con quello che dici. Troppa differenza tra allenamento e match ! Purtroppo oggi non ci sarò … Anche il coach dice che il problema è aggiungere peso alla palla togliendo macchinosità nel gesto. Quando però si gioca il punto ritorna a giocare come un tempo ! PS: no comment su Baldi, Meger, Virgili …
@ jimbo (#1671262)
Io comunque vedo dei cambiamenti.In molti dicono sia “sempre il solito”,ma non è così.Magari non sono ancora miglioramenti ma si vede che sta lavorando col nuovo allenatore.La prima la spinge parecchio di più rispetto al passato ad esempio,è sulla seconda che ci sarebbe da ridire.In alcuni match ha spinto anche parecchio e di dritto con poco spin,il discorso è che quando perde fiducia o non è in giornata torna al passato,si mette solo a ribattere e viene schiacciato.
qualcuno qui, riferendosi a quinzi ha detto che gioca con il freno a mano tirato … esatto !!! visto in allenamento e in partita : due giocatori diversi, quando inizia il match sembra che si limiti a buttarla di là senza aver mai il coraggio di cercare i vincenti che si sta costruendo togliendo spin e aggiungendo peso sui colpi durante gli allenamenti. ieri ha giocato diverse seconde palle che viaggiavano sotto i 90 km/h !
chi si è messo a protestare è stato l’allenatore di quinzi. il punto è stato vinto dall’avversario e gianluigi avrebbe voluto rigiocarlo (sic !)
ma ragazziii a parte per qualcuno, il livello dei nostri challenger è molto alto e giocatori come Mayer, mezzi infortunati, possono subire il gioco regolare di Quinzi. La verità è che il suo gioco estenuante(anche noioso) assomiglia sempre più a quello di Paolino e non so quanto possa essere negativo…
Ti ringrazio per l’informazione.
Speriamo….se vuole fare una buona carriera prima o poi qualche colpo lo devi assestare
Se lo hai già detto tu, allora è fatta…
con tutto il rispetto x TRINKER ke sta ancora giocando
@ Bjorn Borg (#1671169)
ragazzi QUINZI elimina MAYER stavolta…credetemi !
Bravo Quinzi.Avanti così.
Salve, mi sono collegato ora, bravo Quinzi, ora sto vedendo questo Mayer. Certo che vincere con uno che si chiama Trinker in Friuli non è una indicazione molto attendibile… Vedremo, forza ragazzo.
3 anni fa lo porto’al terzo set….
Intanto Trinker e’ stato “tritato”.
Visto il Mayer di stasera pronostico per Quinzi un cappotto. Ha vinto il primo set contro Trinker 6/0 in 20 minuti.
Quelli visti qui sono tutti ‘cagnacci’ alla Trusendi per intenderci, con un po’ più pesantezza di palla. Tanto è bastato per Virgili e Fortuna
@ challenger (#1671148)
se vuole fare carriera lo deve eliminare !! Forza GQ fatti strada adesso
Bisogna vedere se Mayer è disastroso e semi-infortunato come spesso quest’anno o sta bene.
E dire che 3 anni fa perse in semi in un challenger da mayer al terzo set….3 anni persi
ma no figurati! solo Leo Mayer ex 21 atp (nel 2015) 😀
a meno che a Leo non leghino i piedi e giochi con l’altro braccio
Ho l’impressione che alcuni giovani Spagnoli (ignoti nella loro carriera juniores) abbiano discrete classifiche pur giocando da semi-dilettanti. Sanno come fare molti punti in automatico ma il livello è da ragazzotto magrolino e modesto tecnicamente. Vincere qualche sporadico futures in casa non è particolarmente indicativo.
Ecco chi era, Leo Mayer, un avversario che con i CH non c’entra nulla.
Ma il prossimo avversario non e’ proibitivo?
penso che sia bravo in tutti i colpi e mi pare anche migliorato il servizio. Non conosco il suo gioco a volo perchè non scende mai a rete.
Come giustamente dici tu non tira mai vincenti e non perchè non ne sia capace (mi pare assai potente) ma sembra per mancanza di fiducia
Se il prossimo turno e’ con Leonardo Mayer il suo torneo finisce li’
Partita senza storia…
😆
boh a me quinzi non convince, non ha un punto di forza evidente, non gli ho mai visto mettere una botta di dritto, deve sempre faticare a fare il punto o aspetta l’errore dell’avversario.
Ogni tanto vince qualche partita allora
Va bene la buona giornata di GQ ma questo spagnolo è imbarazzante.. Nn vale certo la sua classifica. Giocatore da futures
Giocatori come Gonzalez nei CH sono inguardabili…bravo G.Q comunque
Questa Quinzi la vince facile vista l’inconsistenza dell’avversario ma la sua velocita’ di palla non e’ da challenger. Se la prossima e’ con Leonardo Mayer e’ spacciato.
molto bravo sino ad ora GQ: ma perchè non gli correggono la postura così ingobbita?
Non dico di prendere una mazza nodosa e randellarlo, però se fossi l’allenatore lo richiamerei continuamente
avevo già detto che QUINZI in questo torneo deve arrivare almeno in semifinale..ci deve credere se vuole fare strada !!
l’unico motivo tecnico per cui il primo set non è finito 6 a 0, come avrebbe dovuto finire, è la propensione di gian ai doppi falli quando sta avanti col punteggio
@ rovescioinback (#1671125)
Ha diluviato per 20 minuti……
@ Luca C (#1671121)
Mancanza di spettatori?
Quando riprendono?
c’è il tutto esaurito per vedere Quinzi
🙄
Ci vuole un inviato sul posto.
Qual’é ora il problema?
Purtroppo sono andato via
Ma voi non dormite per Quinzi?
Questi si che sono problemi
a meno che non si faccia prendere da qualche attacco isterico quando è alla battuta, non vedo proprio come sia possibile perdere questa partita, il livello dello spagnolo è proprio basso
Ma verra’ rimandato a domani mattina?qualcuno ha notizie sugli orari?
Domanda/richiesta per la redazione… Chiedevo se è possibile avere 1 intervista di Adelchi, magari avendo anche la sua programmazione per le prox settimane. Grazie
@ marco1 (#1671098)
l’ho visto allenarsi prima in singolo e dopo in doppio….
lo spagnolo nonostante sia un 95 che già da un anno gravita intorno alla 350 posizione atp è appena alla terza apparizione in un challenger, e le due precedenti giocate entrambe in casa a segovia. in pratica è un giocatore che si è costruito la classifica solo in futures e quasi solo in spagna e portogallo, quindi meno interessante di tutti i nostri che già quest’anno si stanno cimentando con il livello challenger. quinzi deve vincere questa partita
So che non sono utile, ma adelchi l’ho visto “seduto” nella poltroncina in campo mentre si allenava miedler e ghedin, probabilmente aveva finito la sua ora dato che erano le 5, ma non ne sono sicuro, ho visto il fratello Augusto allenarsi invece
ok, grazie.
Ma adesso non si gioca piu’ e fino a quando?
@ Giuseppespartano (#1671078)
Credo che Quinzi abbia sbagliato a posizionarsi in risposta sullo 0-40. L’avversario si è messo a protestare nonostante avesse conquistato il punto.
Sapete se Adelchi oggi si è allenato?
Baldi e Lorenzi? Non li ho visti, ho visto il doppio di Marco e Matteo e mi sono sembrati molto affiatati, spesso era Marco a “comandare la coppia” appena finita sono corso a vedere Gian ma hanno interrotto e purtroppo sto tornando a casa, prima ho visto l’allenamento di dodo sonego mager e sabbo, molto affiatati e divertenti
a ecco , come non detto, è già arrivato
riusciranno a malappena a finire il primo set
Lo spagnolo sembra davvero poca cosa
Scusate, ma qualcuno ha capito che cosa è successo nella partita di quinzi? C’è stata una discussione in tre, arbitro e giocatori
che bella vittoria di Matteo e Marco!!!
Hanno sbagliato lato a servire: è vero!!!
sono talmente svogliati i due in campo che sbagliano pure lato del servizio….
Tre doppi falli in un game. Direi che si comincia con il piede giusto!
@ wafer (#1671047)
🙄 🙄
che problema hanno i ragazzi?
@ marco1 (#1671018)
Come ti sembrano i due marco?per diversi motivi sono un loro tifoso
questo Kolar ha un timing sull diritto fenomenale. Sapete qualcosa su di lui?
Fotza Giangi, non pensare, menare e andare a rete.
E visto che cominci anche ad avere una buona prima palla, coraggio, a costo di fare doppio fallo.
Grandissimo il truso
grazie
sorteggio tra i primi 2 esclusi
Perché LL Doumbia (tds n. 4) e non Ojeda (tds n. 2)?
Si sorteggia anche nei challenger?
Grazie
Doumbia
entra un Lucky Loser a sostituire Napolitano?
check e donats non sono una brutta coppia in doppio! Andiamoooo
Baldi si sta allenando con Lorenzi
Il Truso ha pescato Lorenzi 🙄 … Eremin-Sancic
Ritirato ancora Napolitano per la spalla destra purtroppo 🙁 … speriamo bene…
Incredibile, ha vinto al terzo set contro un giocatore di classifica superiore…secondo me i genitori di trusendi non sono italiani, altrimenti non si spiega
Che pizza, perdiamo sempre i tv, tutti braccinosi sti italiani.
Che pizza, perdiamo sempre i tv, tutti braccinosi sti italiani.
Vittoria schiacciante nel primo e terzo set…oggi decisamente superiore a Doumbia..
Le perdiamo tutte, che vergogna
Però Trusendi ha perso il tie-break, quindi vincere 6/1 al terzo non conta, secondo la regola che vige da queste parti.
peccato che la palla del truso viaggi troppo lenta perche il gioco cè, poi altro hendicap è che è molto lento di gambe
@ Marco Garda (#1670857)
Dopo tutte le notti insonni per il nervoso!
Il Truso riscappa via…pare superiore!
passante di rovescio incrociato a una mano da fuori campo… delicious 😀 e break
però devo dire che Doumbia gli somiglia parecchio… son due stili un po’ all’antica
che bel gioco il truso… peccato che non paghi mai questo tipo di gioco
Tie-break perso e 1-1…
secondo me potrebbe fare un exploit alla Vanni ed affacciarsi ai primi 100
grande Walter,,,,
questo è il torneo della rinascita!
Ma per favore!!!
forza quinzi facci sognare