 
					
						Matteo Donati classe 1995 - Foto Game	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo challenger di Cortina (e42,500 H, terra).
  Donati ai quarti di finale. Out Volandri e Sonego.
  Quarti di Finale
 Quarti di Finale
 Andrey Rublev (RUS) vs Laslo Djere (SRB)
 (3)Facundo Bagnis (ARG) vs (5)Roberto Carballes Baena (ESP) [1-0]
 (8)Guido Andreozzi (ARG) vs Lorenzo Giustino (ITA)
 Matteo Donati (ITA) vs Joao Souza (BRA) 
   
 
  2° Turno
 2° Turno
 
 CAMPO CENTRALE – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [3] Facundo Bagnis  vs Mohamed Safwat
 vs Mohamed Safwat 
 
CH Cortina 

 Facundo Bagnis [3]
6
6
7

 Mohamed Safwat
7
4
6
 Vincitore: F. BAGNIS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 ace
 4-0*
 5*-0
 6*-0
6-6 → 7-6
M. Safwat
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
F. Bagnis
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 4-4
M. Safwat
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
F. Bagnis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
M. Safwat
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Bagnis
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
M. Safwat
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
F. Bagnis
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
M. Safwat
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
F. Bagnis
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Safwat
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
F. Bagnis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
F. Bagnis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 ace
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
M. Safwat
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
M. Safwat
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
F. Bagnis
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Safwat
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Safwat
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
2. Filippo Volandri  vs Laslo Djere
 vs Laslo Djere 
 
CH Cortina 

 Filippo Volandri
5
4

 Laslo Djere
7
6
 Vincitore: L. DJERE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Djere
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
F. Volandri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
L. Djere
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-5 → 3-5
F. Volandri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
F. Volandri
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
L. Djere
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 2-1 → 2-2
L. Djere
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
F. Volandri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
F. Volandri
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
L. Djere
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
L. Djere
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
F. Volandri
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
L. Djere
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
L. Djere
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
3. Aslan Karatsev  vs Matteo Donati
 vs Matteo Donati  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
 
CH Cortina 

 Aslan Karatsev
6
6
4

 Matteo Donati
3
7
6
 Vincitore: M. DONATI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Donati
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
A. Karatsev
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
M. Donati
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
A. Karatsev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-4 → 3-4
M. Donati
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
A. Karatsev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
 8-8*
 8*-9
 9*-9
 10-9*
 ace
 10-10*
 10*-11
 11*-11
 12-11*
 12-12*
 12*-13
 13*-13
 14-13*
 14-14*
 14*-15
 15*-15
 ace
 15-16*
 ace
6-6 → 6-7
A. Karatsev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
M. Donati
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Donati
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 5-4
A. Karatsev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
A. Karatsev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
A. Karatsev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
A. Karatsev
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Karatsev
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 5-3 → 6-3
A. Karatsev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 4-1
M. Donati
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
A. Karatsev
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
4. Andrey Rublev  vs [WC] Lorenzo Sonego
 vs [WC] Lorenzo Sonego  (non prima ore: 17:00)
 (non prima ore: 17:00)
 
CH Cortina 

 Andrey Rublev
6
7

 Lorenzo Sonego
3
5
 Vincitore: A. RUBLEV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Rublev
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
A. Rublev
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
A. Rublev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
L. Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
A. Rublev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 2-3 → 3-3
L. Sonego
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
A. Rublev
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 4-3 → 5-3
A. Rublev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
L. Sonego
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 4-2
A. Rublev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
L. Sonego
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 3-0 → 3-1
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
 
  CAMPO 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [Q] Andrea Collarini  vs [5] Roberto Carballes Baena
 vs [5] Roberto Carballes Baena 
 
CH Cortina 

 Andrea Collarini
3
6

 Roberto Carballes Baena [5]
6
7
 Vincitore: R. CARBALLES BAENA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 df
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 df
6-6 → 6-7
R. Carballes Baena
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 6-5 → 6-6
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
R. Carballes Baena
3-4 → 4-4
R. Carballes Baena
1-4 → 2-4
A. Collarini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
A. Collarini
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
R. Carballes Baena
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Collarini
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Carballes Baena
3-5 → 3-6
R. Carballes Baena
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 2-5
A. Collarini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
R. Carballes Baena
2-2 → 2-3
A. Collarini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Carballes Baena
1-1 → 1-2
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
2. [PR] Alexander Satschko  / Simon Stadler
 / Simon Stadler  vs [3] Inigo Cervantes
 vs [3] Inigo Cervantes  / Mark Vervoort
 / Mark Vervoort 
 
CH Cortina 
 
 
 Alexander Satschko / Simon Stadler
6
4
10
 
 
 Inigo Cervantes / Mark Vervoort [3]
0
6
5
 Vincitori: SATSCHKO / STADLER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Cervantes / Vervoort
 0-1
 0-2
 1-2
 1-3
 1-4
 2-4
 3-4
 3-5
 4-5
 5-5
 5-6
 5-7
 5-8
 5-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Cervantes / Vervoort
4-5 → 4-6
A. Satschko / Stadler
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 4-4 → 4-5
I. Cervantes / Vervoort
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-3 → 4-4
A. Satschko / Stadler
3-3 → 4-3
I. Cervantes / Vervoort
3-2 → 3-3
A. Satschko / Stadler
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
I. Cervantes / Vervoort
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
A. Satschko / Stadler
1-1 → 2-1
I. Cervantes / Vervoort
1-0 → 1-1
A. Satschko / Stadler
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Cervantes / Vervoort
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 5-0 → 6-0
A. Satschko / Stadler
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 4-0 → 5-0
I. Cervantes / Vervoort
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-0 → 4-0
A. Satschko / Stadler
2-0 → 3-0
I. Cervantes / Vervoort
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
A. Satschko / Stadler
0-0 → 1-0
3. [Q] Calvin Hemery   vs Joao Souza
 vs Joao Souza  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
 
CH Cortina 

 Calvin Hemery
2
6

 Joao Souza
6
7
 Vincitore: J. SOUZA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
C. Hemery
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 5-5 → 6-5
J. Souza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
C. Hemery
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
J. Souza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 4-4
C. Hemery
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
J. Souza
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-2 → 3-3
C. Hemery
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
J. Souza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
C. Hemery
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Hemery
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
C. Hemery
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
C. Hemery
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
4. Roberto Carballes Baena  / Christian Garin
 / Christian Garin  vs [WC] Francisco Bahamonde
 vs [WC] Francisco Bahamonde  / Andrea Pellegrino
 / Andrea Pellegrino 
 
CH Cortina 
 
 
 Roberto Carballes Baena / Christian Garin
6
6
 
 
 Francisco Bahamonde / Andrea Pellegrino
4
4
 Vincitori: CARBALLES BAENA / GARIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Carballes Baena / Garin
5-4 → 6-4
F. Bahamonde / Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
R. Carballes Baena / Garin
4-3 → 5-3
F. Bahamonde / Pellegrino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
R. Carballes Baena / Garin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
F. Bahamonde / Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
R. Carballes Baena / Garin
1-2 → 2-2
F. Bahamonde / Pellegrino
1-1 → 1-2
R. Carballes Baena / Garin
0-1 → 1-1
F. Bahamonde / Pellegrino
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Carballes Baena / Garin
5-4 → 6-4
F. Bahamonde / Pellegrino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
R. Carballes Baena / Garin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-3 → 5-3
F. Bahamonde / Pellegrino
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
R. Carballes Baena / Garin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
F. Bahamonde / Pellegrino
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
R. Carballes Baena / Garin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
F. Bahamonde / Pellegrino
0-2 → 1-2
R. Carballes Baena / Garin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 0-1 → 0-2
F. Bahamonde / Pellegrino
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
5. Tomislav Brkic  / Laslo Djere
 / Laslo Djere  vs [2] James Cerretani
 vs [2] James Cerretani  / Philipp Oswald
 / Philipp Oswald 
 
CH Cortina 
 
 
 Tomislav Brkic / Laslo Djere
3
3
 
 
 James Cerretani / Philipp Oswald [2]
6
6
 Vincitori: CERRETANI / OSWALD 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Cerretani / Oswald
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
T. Brkic / Djere
2-5 → 3-5
J. Cerretani / Oswald
2-4 → 2-5
T. Brkic / Djere
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-30
 1-4 → 2-4
J. Cerretani / Oswald
1-3 → 1-4
T. Brkic / Djere
1-2 → 1-3
J. Cerretani / Oswald
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
T. Brkic / Djere
0-1 → 1-1
J. Cerretani / Oswald
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Brkic / Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-5 → 3-6
J. Cerretani / Oswald
3-4 → 3-5
T. Brkic / Djere
2-4 → 3-4
J. Cerretani / Oswald
2-3 → 2-4
T. Brkic / Djere
1-3 → 2-3
J. Cerretani / Oswald
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
T. Brkic / Djere
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
J. Cerretani / Oswald
0-1 → 0-2
T. Brkic / Djere
0-0 → 0-1
 
  CAMPO 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
 1. Nicolas Jarry  / Gonzalo Lama
 / Gonzalo Lama  vs [Alt] Lucas Miedler
 vs [Alt] Lucas Miedler  / Gianluigi Quinzi
 / Gianluigi Quinzi 
 
CH Cortina 
 
 
 Nicolas Jarry / Gonzalo Lama
4
7
10
 
 
 Lucas Miedler / Gianluigi Quinzi
6
6
8
 Vincitori: JARRY / LAMA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Jarry / Lama
 0-1
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 3-3
 4-3
 4-4
 5-4
 5-5
 6-5
 ace
 7-5
 7-6
 7-7
 8-7
 9-7
 9-8
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 ace
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
L. Miedler / Quinzi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 6-5 → 6-6
L. Miedler / Quinzi
5-4 → 5-5
L. Miedler / Quinzi
4-3 → 4-4
N. Jarry / Lama
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
L. Miedler / Quinzi
3-2 → 3-3
N. Jarry / Lama
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
L. Miedler / Quinzi
2-1 → 2-2
L. Miedler / Quinzi
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Miedler / Quinzi
4-5 → 4-6
L. Miedler / Quinzi
3-4 → 3-5
N. Jarry / Lama
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
L. Miedler / Quinzi
 15-0
 15-15
 15-30
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
L. Miedler / Quinzi
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
N. Jarry / Lama
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
L. Miedler / Quinzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
 
   				
		 
		
Non ho capito se ci sei…o ci fai???!!! Se sei convinto convinto che la mia sia una delle tante critiche di cui tu parli non hai capito niente di tennis ne dell’incontro che dici di aver visto. Ti rispondo ancora un’ultima volta con ragionevolezza: la mia osservazione riguardava tutto l’incontro e non solo l’ultimo set, ho parlato di troppi errori ed in questi errori sicuramente,come altri utenti giustamente hanno osservato, non si riconosceva il vero Donati. Se per te tifare ungiocatore significa sostenerlo incondizionatamente beh allora bravo te che ci riesci. Io credo che donati sia consapevole di quanto detto da me e da altri e non si offenda di certo anzi! Detto questo ti faccio notare che nei miei commenti durante la partita ho esaltato la sua bravura di portare a casa il 2 set allo stesso tempo ripeto che lui può fare molto molto di più. Un caro saluto
Guarda il ranking dei due giocatori.
Lo guardi solo quando ti interessa per lamentarti
Non capisco a cosa ti riferisci…
@ Roberto (#1661833)
Perchè,è più alto?
@ giuliano da viareggio (#1661809)
SOB,un vincente su tre!(anche se secondo il DioRanking avrebbero dovuto perdere tutti).Dosa maggiormente le parole!
@ Giuli (#1661973)
Il vero sciopero che dovrei fare e guardare le partite..quando non le guardo i nostri vincono quasi sempre…penso di portare un po’ sfiga..
@ Gabriele da Firenze (#1661931)
Eh,il ranking questo sconosciuto!
@ Becuzzi_style (#1661935)
io,se fossi in te,farei(almeno) una settimana di sciopero dai commenti per protesta
Su livetennis.rus si stanno scannando sul braccino col colbacco!
@ Buon Rob (#1661938)
Per togliere il servizio all avversario ha bisogno di una quantità spropositata di palle Break. Mentre a difenderle fa tanta fatica. Per me con l esperienza sistema anche questo.
Ma io non ho scritto che bellotti ha vinto tie break 😯
Buon Rob postami qualche bella tabella…solo tu mi puoi convincere della stagione positiva di Mager e Sonego…solo che adesso iniziano ad uscire anche qualche punto…Non sarà facile ma tu sei un mito…ciao grande!
Mi hai convinto definitivamente con questo post.
Avevi ragione tu, nessuno sa leggere le partite e prevederne il finale come te. 😆
Così come avevi ragione al 1000% sul “braccino italico”. 😆
Bellotti non ha vinto Tie break, oggi ha rimontato da 5-4 40-15 sotto e ha vinto 7-5, ma non ha vinto Tie break (volevo solo correggere, niente in contrario all’idea del messaggio)
Sonego conferma la propria immaturità tennistica…il ragazzo non progredisce…oggi si poteva fare, ma gli manca sempre qualcosa….Non ci siamo! Stagione che sta scivolando via senza lasciare il segno!per me una vera delusione nel 2016…speriamo in un 2017 migliore!
Finita…Sonego fuori, battuto dal più giovane russo…certo se in due set perdi il servizio due volte a set è difficile portarla a casa…queste ultime uscite di Lorenzo stanno diventando davvero un enigma e lasciano perplessi…
Ancora un break, il quarto del match per Sonego…servizio che evidentemente non funziona, stasera…
@ Antony_65 (#1661911)
Certo e dal TB mi è sembrato un buon Donati…
P.S: il ne avete è riferito a tutti quelli che criticano anche quando si vince e non certamente solo a te
Perché altrimenti non ce la fanno a chiudere il programma oggi.
E lasciare una partita a domani significa penalizzare chi passerà il turno.
Non sopporto leggere solo in livescore di Sonego.
Fa morire
Ne avete…??? Io scrivo da solo!…se pensi che la mia sia una critica “contro” ti sbagli di grosso, sono un sostenitore di Donati ed ho visto la partita, quindi parlo su quello che ho visto. Tu l’hai vista?
Ancora un break subìto da Lorenzo ed un immediato controbreak…si lotta…
Ci sta assolutamente perdere con Rublev
@ Giuli (#1661866)
Si, è mio concittadino e sono fiero di lui 🙂
Donati e Giustino ai quarti e speriamo Sonego?
Bravissimo donati
Mi dite cm sta giocando sonego
@ Becuzzi_style (#1661857)
Sterzata che sin qui non arriva..set volato via velocemente, N.c.S. non ci siamo!
Evvai Teo
Ma siete sicuri che Mc Donats sia italiano?Al TB i nostri perdono sempre,quando va bene6-8;vincere poi17-15 è Impossibile! 😈
Vabbè, due doppi falli di Lorenzo sul 3-4 hanno spianato la strada al russo che con il servizio a disposizione al game successivo ha chiuso il primo set in 30 minuti…
Controbreak!! Partita importante per Sonego..per datevuna sterzata alla stagione
Lore e un grande contro break
@ Emanuele (#1661831)
Stavo pensando anche io l’enorme disdoro dei troll anti-italiani di questo sito. Il braccino, i tie-break persi, le sconfitte facendosi rimontare. Sono settimane che i vari Napolitano, Gaio, ora Bellotti e Donati, stanno demolendo le loro argomentazione. Cmq da bravi troll non aspettano altro che un paio di sconfitte dei nostri al tie break per rifarsi sotto e comunque avranno in cantiere qualche altro tormentone.
Si Teo!!!!
@ pibla (#1661837)
Questo è un problema generale di tutti i nostri, che scelgono la terra, meglio se italiana.
E torniamo al vecchio discorso dei troppi challenger nostrani, come arma a doppio taglio.
Come dice un famoso spot, il 70% del tennis che conta si gioca sul VELOCE, compresa l’erba che sembra giustamente aumenti il suo spazio sul calendario
Grande Matteo!! Bella vittoria!
Non un gran match di Donati ma almeno a vinto di carattere…inizio di partita un po da sprecone di Sonego
Inoltre mi sembra che anche quinzi da junior batteva gli avversari perché superiore mentalmente… quindi mi chiedo è più facile lavorare sulla tecnica o sulla testa del giocatore?
@ Antony_65 (#1661828)
Dai ne avete sempre una…
Rublev annulla 4 palle break
In effetti il kick di solito è più efficace sulla terra, però vorrei vedere come serve sulle altre superfici, anzi, lo vorrei vedere giocare un po’ anche sulle altre superfici.
Secondo voi da allenatore sarebbe più interessante allenare donati o rublev? Nn so chi dei due abbia più margini di miglioramento ma sicuramente di testa il nostro lo sovrasta
Bhe che grande vittoria di Matteo, bravissimo.
Primo e secondo set fino al tie-break giocati male, sempre corto con i colpi e male negli spostamenti.
Dopo la personale Caporetto di Karatsev sul 5-4, grande lotta nel tie-break, con Matteo che si é dimostrato un gran combattente.
Nel terzo set Donati ha alzato il livello del gioco, colpendo più profondo e pesante.
Ha servito bene tutta la partita; quel kick estremo, nei challenger (sia per gli avversari che per i campi con non tantissimo out laterale) é un’arma importante.
PS. Dopo la giornata di oggi, indipendentemente da ciò che combinerà Sonego, chiederei ai sostenitori della teoria del braccino italico, cortesemente, di risparmiarcela per 3-4 giorni; insomma, credo che oramai tutti l’abbiano compresa appieno …
Il prossimo che se ne esce con la solita filastrocca del “gli italiani non sono fatti per il tennis, non vincono mai i tiebreak, non vincono mai in lotta, non hanno tenuta mentale, non sanno chiudere i match, non riescono mai a rimontare, eccetera eccetera si prende un vaffa grosso come una casa… 🙂
Che fatica Donati…però il carattere lo ha salvato, non il gioco delquale salvo solo il servizio che ha iniziato a funzionare meglio (non benissimo) solo alla fine del 2 set, comunque troppi errori.Da rivedere
Non si vede Sonego ??? 😕
Buona vittoria in rimonta per Matteo. 😀
Dai lore
Camon sonego
Ma xche?
@ pibla (#1661796)
Purtroppo però solo su terra
Becuzzi_style (Guest) 04-08-2016 17:00
Non c’è match…andrà meglio la prossima!!
che mostro !!!!! 
  
Quello che molti utenti di questo forum non vogliono capire è che i giudizi “definitivi” si devono dare solo a fine partita. Il tennis è uno sport dove le situazioni si possono rovesciare in poco tempo e anche più volte in un match. Sembra che questi utenti non abbiano mai visto una partita di tennis in vita loro.
Detto questo complimenti a Donati che ha dato dimostrazione di essere un combattente, dote che lo può portare a raggiungere buoni traguardi.
Benissimo, ora manca solo la vittoria di Sonego per trasformare questa giornata già ampiamente positiva in una giornata TRIONFALE!!