 
									
			Bolelli sconfitto al primo turno del Roland Garros. Passa il giapponese Nishikori in tre set.
 11 commenti
 11 commenti 
					Sconfitta per Simone Bolelli all’esordio al Roland Garros (€ 34.008.750, terra).
Il tennista italiano è stato sconfitto dal giapponese Kei Nishikori, 26 anni, Nr. 6 del mondo, con il punteggio di 6-1 7-5 6-3 in due ore e tre minuti di gioco.
Il lungo stop di Bolelli (non giocava da Marrakech) e la superficie non lasciavano sperare in un match lottato come i due precedenti, Simone ha comunque onorato l’impegno mettendo in difficoltà il forte nipponico nel secondo e nel terzo set. La differenza hanno finita per farla pochi punti, tutti vinti da un Nishikori in grande spolvero, pronto a far bene in questo Slam.
Per l’azzurro resta la speranza di un 2016 senza ulteriori infortuni e in cui ci si riesca a togliere qualche concreta soddisfazione.
Di seguito il dettaglio del match.
Primo set: inizio shock per l’azzurro.
Pronti via e viene brekkato a 15 dall’avversario. Il primo parziale è caratterizzato dalla supremazia nipponica e dalle difficoltà di Bolelli, spesso indotto all’errore dall’avversario e costretto a spingere a tutto braccio per far punto.
Il terzo gioco rimarrà l’unico conquistato da Simone che si vedrà strappare il servizio per ben tre volte su quattro turni.
Bastano quindi 27 minuti di gioco al Top Ten per chiudere il set. 6-1 Nishikori.
Secondo set: pronti via e sembra il parziale precedente.
Il giapponese spinge e non ha difficoltà ad allungare subito. Ne consegue un break già al secondo gioco, break che sembra indirizzare anche questo set.
Così non è. L’italiano sale di ritmo e trova ottime soluzioni, specialmente di diritto, meritando il controbreak al quinto gioco e giocandosela alla pari contro il più quotato avversario.
L’interruzione per pioggia sul 5-4 per il nipponico è deleteria per Simone, interruzione giunta nel miglior momento dell’incontro per l’italiano.
Alla ripresa il tennis di Nishikori è più efficace mentre Bolelli trova subito difficoltà, perdendo la sicurezza al servizio acquisita poco prima della pioggia.
Nel decimo game due ottime prime esterne di servizio salvano l’azzurro su due set point avversari ma nulla può nel dodicesimo game. Simone sale 30-0 ma deve subire quattro punti consecutivi di Nishikori.
Un diritto lungo dell’italiano chiude il set. 7-5 Nishikori in 57 minuti di gioco.
Terzo set: sul 2-1 Nishikori interviene un secondo stop per pioggia, stop definitivo che rimanda la partita al giorno successivo.
Questa volta il rientro in campo sembra favorire l’azzurro, abile a mettere in difficoltà il giapponese con la sua aggressività.
Il parziale si gioca su pochi punti e svolta tra il settimo e l’ottavo gioco. Prima Nishikori annulla una pericolosa palla break con una precisa prima di servizio, poi passa nel gioco successivo sfruttando un rovescio in rete dell’italiano.
Le chance per Bolelli di rientro nel set ci sono anche nel nono game, quando Simone sale 15-40: qui la differenza finisce per farla il rovescio dei due tennisti (quello incrociato di Bolelli finisce in rete mentre il rovescio lungolinea del nipponico è perfetto ed annulla la seconda palla break). Un ace del giapponese chiude così il set sul 6-3 dopo 42 minuti di gioco.
La partita punto per punto
K. Nishikori  –	S. Bolelli
 –	S. Bolelli 
4 	Aces 	1
3 	Doubles Faults 	2
30 	Winners 	17
17 	Unforced Errors 	36
4/8 (50%) 	Net Points Won 	3/5 (60%)
52% 	1st Serves In 	61%
36/45 (80%) 	1st Serve Points Won 	35/55 (64%)
24/41 (59%) 	2nd Serve Points Won 	13/35 (37%)
3/4 (75%) 	Break Points Saved 	3/9 (33%)
55/90 (61%) 	1st Return Pts Won 	50/86 (58%)
22/35 (63%) 	2nd Return Pts Won 	17/41 (41%)
6/9 (67%) 	Break Points Won 	1/4 (25%)
60/86 (70%) 	Total Service Pts Won 	48/90 (53%)
42/90 (47%) 	Total Return Pts Won 	26/86 (30%)
102/176 (58%) 	Total Points Won 	74/176 (42%)
120 mins 	Duration 	120 mins
173 kph / 107 mph 	Avg. 1st Serve Speed 	177 kph / 110 mph
138 kph / 86 mph 	Avg. 2nd Serve Speed 	142 kph / 88 mph
198 kph / 123 mph 	Fastest Serve 	190 kph / 118 mph
6 	Ranking 	115
26 	Age 	30
Shimane, Japan 	Birthplace 	Bologna, Italy
Bradenton, Florida, USA 	Residence 	Monte-Carlo, Monaco
5’10” (177 cm) 	Height 	6’0″ (182 cm)
165 lbs (75 kg) 	Weight 	182 lbs (82 kg)
Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
2007 	Turned Pro 	2003
29/9 	Year to Date Win/Loss 	2/6
1 	Year to Date Titles 	0
11 	Career Titles 	0
$13,061,719 	Career Prize Money 	$4,430,252
Davide Sala
TAG: Bolellli, Roland Garros, Roland Garros 2016, Simone Bolelli

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Purtroppo Simone ha dichiarato che si sta curando con le cellule staminali e che se non dovessero migliorare le sue condizioni, a settembre si opererà per cui quello che ha fatto in questi due giorni è già abbastanza!!
Nishikori è il Pedrosa del Tennis
Non ha il furore agonistico dei vincenti
almeno è durato 2 giorni povero 
  
Prevedibile.
l’avversario è forte lui dolorante….il risultato mi sembra scontato…
Di solito i topten sono poco convincenti nei primi turni contro pippe
Purtroppo Bolelli rischia troppo con quelle palle poco liftate e spesso spinte all’eccesso.
Ma è il suo gioco.
Stilisticamente è un bel vedere, è un Tennis che mi garba parecchio.
Però gli avversari sono più solidi e interpretano meglio gli scambi.
Un vero peccato perchè tecnicamente e come pesantezza di palla Simone avrebbe meritato una carriera ben diversa: purtroppo queste sono condizioni necessarie ma non sufficienti per sfondare nel tennis pro.
Nishikori in grande spolvero?? Ma se è riuscito a faticare contro un Bolelli giustamente fuori condizione e come sempre incapace caratterialmente di sfruttare le occasioni che ha avuto…Se il giapponese vuol far strada a Parigi deve decisamente cambiar marcia
Purtroppo Bolelli non ha risolto il problema al ginocchio! Anzi ha dichiarato che oggi ha giocato dolorante e di aver pensato di ritrarsi già dal riscaldamento! Sembra che abbia fatto un’ infiltrazione per non operarsi… Ma al momento non va bene! Ci vuole tempo per sperare di stare meglio!
Speriamo di recuperare al meglio! Daje chicco!