 
									
			Masters 1000 Roma: Andreas Seppi supera il canadese Pospisil con un doppio 7-6. Trova ora il francese Gasquet
 21 commenti
 21 commenti 
					Vittoria al tiebreak per Andreas Seppi nel primo turno del Masters 1000 di Roma (€ 3.748.925, terra).
L’azzurro ha regolato il canadese Vasek Pospisil, 25 anni, Nr. 46 Atp, con un duplice 7-6 in un’ora e 57 minuti di gioco.
Al prossimo turno trova il francese Gasquet, match in cui partirà sfavorito.
Vittoria sofferta ma meritata per Andreas, spesso in sofferenza sul potente servizio dell’avversario ma abile a conquistare i punti importanti dell’incontro. L’avversario non era sulla sua superficie preferita ma quel che contava oggi era vincere e così è stato. Alè Andreas!
Di seguito il dettaglio dell’incontro.
Primo set: parziale lottatissimo, conquistato con le unghie dell’azzurro.
Per tutto il set il canadese si fa preferire. Potente al servizio e da fondo campo, mette spesso in difficoltà Andreas sulla superficie a lui meno congeniale.
Le ottime prestazioni dei due tennisti al servizio sono evidenziate dal fatto che solo un gioco finisce ai vantaggi, il decimo, gioco in cui Pospisil cerca di fare l’allungo decisivo.
Così non è e si giunge al tiebreak per decidere il parziale.
Parte meglio il canadese, portandosi brevemente sul 5-2 con un doppio minibreak. Da qui in poi è una sinfonia azzurra. Seppi infila cinque punti consecutivi e conquista il set.
Seconda del canadese, risposta aggressiva di Andreas che induce all’errore Pospisil. 7-5 in 53 minuti di gioco.
Secondo set: il parziale è una fotocopia del precedente, con un’unica variazione a cavallo tra il quinto e il sesto gioco.
Dapprima brekka il canadese ma il vantaggio conquistato è effimero: controbreak Seppi nel gioco successivo e parità ristabilità.
Anche in questo set i due tennisti sono attenti e precisi al servizio e i punti che decidono l’incontro sono pochi.
Si giunge così al tiebreak dove Seppi non trema e domina dall’inizio alla fine, facendo suo il parziale al terzo match point.
Servizio vincente di Andreas e 7-2 per l’italiano in un’ora e quattro minuti di gioco.
La partita punto per punto

A. Seppi  –	V. Pospisil
 –	V. Pospisil 
01:54:58
4 	Aces 	9
2 	Double Faults 	2
66% 	1st Serve % 	55%
47/65 (72%) 	1st Serve Points Won 	27/40 (68%)
17/34 (50%) 	2nd Serve Points Won 	22/33 (67%)
0/1 (0%) 	Break Points Saved 	0/1 (0%)
12 	Service Games Played 	12
13/40 (33%) 	1st Return Points Won 	18/65 (28%)
11/33 (33%) 	2nd Return Points Won 	17/34 (50%)
1/1 (100%) 	Break Points Won 	1/1 (100%)
12 	Return Games Played 	12
64/99 (65%) 	Total Service Points Won 	49/73 (67%)
24/73 (33%) 	Total Return Points Won 	35/99 (35%)
88/172 (51%) 	Total Points Won 	84/172 (49%)
42 	Ranking 	46
32 	Age 	25
Bolzano, Italy 	Birthplace 	Vernon, British Columbia
Caldaro, Italy 	Residence 	Freeport, Bahamas
6’3″ (190 cm) 	Height 	6’4″ (193 cm)
165 lbs (75 kg) 	Weight 	185 lbs (84 kg)
Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
2002 	Turned Pro 	2007
7/8 	Year to Date Win/Loss 	4/11
0 	Year to Date Titles 	0
3 	Career Titles 	0
$7,727,036 	Career Prize Money 	$3,837,896
Davide Sala
TAG: Andreas Seppi, Masters 1000 Roma, Masters 1000 Roma 2016, Seppi

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
@ mats (#1596033)
Quanto hai ragione!
Continuo a considerare Seppi il miglior tennista italiano del dopo “Panatta-Barazzutti”. Migliore anche di Fognini (oltre che dei vari Camporese, Canè, ecc…). Rispetto a tutti questi, Andreas mi sembra più completo perché in grado di esprimersi al meglio su tutte le superfici. Inoltre è stato anche capace di far durare la sua carriera più a lungo.
Fognini ha fatto un anno a livelli più alti di Seppi. Andreas nei 30 ci entra ed esce ormai dal 2008. Nel 2012 ha giocato alla grande. Se vi ricordate anche nel 2015 aveva iniziato benissimo. Secondo me se non avesse avuto il problema all’anca il n1 italiano oggi sarebbe lui.
Quoto in gran parte! Oggi ci ha salvato da una vera e proprio ecatombe!
UNA GARANZIA !!!
Bravo Andreas, vittoria importante per morale e classifica! Partita bruttina a quanto pare, ma dopo sei settimane al bianco battere subito un Top50 non é da buttare, anche se il sorteggio era benevole! Con Gasquet sarà tosta ma proviamoci! Avanti cosí, Andreas!
Ecco, se c’e’ uno da ammirare sempre e’ Seppi, almeno di lui siamo sicuri che non ci sara’ mai da vergognarsi, come invece spesso e volentieri capita per Fognini.
100 risposte all’ articolo per la sconfitta di Fognini 🙄 … 30/40 queste meritate per le sconfitte di Ceck e Sonego … ma solo 12 risposte per questa ( non scontata ) vittoria di Seppi mi sembrano davvero poche … forse siamo piu’ bravi a infierire sulla debole mente del Fogna o a sognare futuri scenari da protagonisti per i nostri prospetti che invece a gioire e goderci la vittoria dell’ unico tennista affidabile che abbiamo 😉
Per fortuna che c’è il Tedesco nostrano! Non c’è nulla da fare, non sarà Federer (che però ha battuto), ma rimane il nostro tennista più affidabile, e quindi forte (mi spiace per tutti i fogninisti che pensano che essere forti voglia dire fare una volta ogni tanto un punto spettacolare).
Detto ciò, non sarà Seppio la foglia di fico in grado di nascondere la Caporetto del tennis italiano!
Il detto: “chi nasce tondo non muore quadrato”, non è solo un modo di dire 😉
Bravo Andrea.
Applausi, il Seppi che fa il suo, almeno arriviamo al secondo turno da attori non da spettatori.
bravo a superare ll turno ora disco rosso con Gasquet
Il solito seppi cinico e regolarista…..complimenti e ben tornato
Complimenti ad Andreas, il suo lo fa (quasi) sempre
ottimo. speriamo raggiunga presto il top della forma per battere atleti di prima fascia. per intanto coi suoi pari Andreas è tornato a metterli in riga!
con il sostegno del pubblico potrebbe già superare il francese!
Sempre serio Andreas. Di lui ci si puo’ fidare. 🙂
Test soddisfacente. IL pubblico sara’ tutto a fianco di Andreas nel tentare l’impresa. Bravo e Forza Andreas!!!
Bel rientro
bravissimo.dopo il rientro dall’infortunio non era affatto facile. 😆
ma è ovvio soffrire contro uno come il canadese contro cui se vinci, lo fai quasi sempre al tiebreak