 
									
			Sloane Stephens ed il forfait ad Hobart
 11 commenti
 11 commenti 
					Sloane Stephens ha potuto esternare tutta la propria gioia, dopo aver conquistato il secondo titolo della propria carriera ad Auckland.
Neanche il tempo di festeggiare, tuttavia, che la tennista americana ha diramato un comunicato in cui informava del forfait all’imminente torneo di Hobart, in programma la prossima settimana. La causa, ha spiegato la giocatrice, è da attribuire ad un problema di tipo virale.
In ogni caso, pare si tratti di un malanno passeggero e che la sua presenza all’Australian Open non sia a rischio.
 Il nuovo Main Draw
 Il nuovo Main Draw
(9) Barthel, Mona  vs Doi, Misaki
 vs Doi, Misaki 
Qualifier/Lucky Loser vs (WC) Wolfe, Jarmila 
Qualifier/Lucky Loser vs Qualifier/Lucky Loser
Allertova, Denisa  vs (7) Cornet, Alizé
 vs (7) Cornet, Alizé 
(4) Niculescu, Monica  vs Mchale, Christina
 vs Mchale, Christina 
Watson, Heather  vs Pereira, Teliana
 vs Pereira, Teliana 
Gasparyan, Margarita  vs (WC) Inglis, Maddison
 vs (WC) Inglis, Maddison 
Larsson, Johanna  vs (6) Strycova, Barbora
 vs (6) Strycova, Barbora 
(5) Brengle, Madison  vs Qualifier/Lucky Loser
 vs Qualifier/Lucky Loser
Beck, Annika  vs Qualifier/Lucky Loser
 vs Qualifier/Lucky Loser
Kovinic, Danka  vs (WC) Birrell, Kimberly
 vs (WC) Birrell, Kimberly 
Konta, Johanna  vs (3) Cibulkova, Dominika
 vs (3) Cibulkova, Dominika 
(8) Van Uytvanck, Alison  vs Witthoeft, Carina
 vs Witthoeft, Carina 
Bouchard, Eugenie  vs Mattek-Sands, Bethanie
 vs Mattek-Sands, Bethanie 
Qualifier/Lucky Loser vs Hibino, Nao 
Diyas, Zarina  vs (2) Giorgi, Camila
 vs (2) Giorgi, Camila 
TAG: Sloane Stephens, Stephens, WTA Hobart, WTA Hobart 2016

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Condivido, la Giorgi ad un certo punto si icarta da sola anche se giocasse con la numero 300 !
E’ quello che dice per tagliar corto alle interviste, ma non è quello che fa.
Sia lei che il suo team invece tengono conto eccome dell’avversaria nella preparazione, specie se la si conosce per averci già giocato.
Capita piuttosto spesso che la Giorgi vinca contro un’avversaria che al primo incontro l’ha battuta, un esempio su tutti Bencic.
E con Kerber non c’è andata molto lontana.
Non so se oltre allo studio c’è anche un innato spirito vendicativo, certo è che, guarda un po’, è proprio il fatto che con la kazaka ci abbia già giocato e perso che mi rende fiducioso in un pronto riscatto.
Serve ad evitare una multa dalla WTA. Evidentemente la Stephens ha ancora il senso della misura relativamente ai soldi.
Non mi sento proprio di criticarla, almeno ha avuto il buon gusto di farlo ancora con un timing adeguato a non rovinare il tabellone.
L’ipocrisia c’è, ma ci sono anche i buoni motivi.
Ci vorrebbe uno specie di SE al contrario: le finaliste di un torneo possono cancellarsi da quello che comincia il giorno successivo senza dover pagare una multa. Improvvisa guarigione dai malanni passeggeri.
E la multa, se non la squalifica, gliela paghi tu?
La Giorgi (sempre) si impensierisce da sola. Le avversarie si limitano ad osservare ed attendere…
A parte la battuta nessuna puo impensierirla in quanto non ha mai pensato alle avversarie.
Mah, ‘sti comunicati finti come una banconota da 3 euro non li capisco proprio. Ha vinto un torneo, saltella arzilla con la coppa e un’ora dopo ha un “viral illness”? Ma su, via, basta dire che non va perché ha vinto il torneo e vuole prepararsi agli AO e stop, senza tante storie.
a parte Watson-Cornet non vedo altre che potrebbero impensierire una Giorgi in giornata
Certo che ste giustificazioni..ridicole!
Meglio mettere una regola che chi vince il torneo prima dell’ultima settimana pre Slam, ha la possibilità di cancellarsi dal torneo della settimana successiva senza dover presentare certificati medici farlocchi.
Si fa tutti più bella figura senza doversi inventare scuse banali e senza doversi arrampicare sugli specchi.
Vabbè, tra tutti questo era il ritiro più prevedibile e tutto sommato anche perdonabile, se non giustificabile.
Sarebbe gradito anche risparmiarsi l’ipocrisia del malanno diplomatico, ma serve ad evitare la multa, si sa, così va il mondo.
A proposito, complimenti a Sloane! C’entra qualcosa aver rotto con Saviano? 😈
Prevedibile.peccato ero pronto a giocarmi la casa sulla sua avversaria chiunque fosse.