 
									
			Challenger Noumea: Fuori al primo turno Federico Gaio
 15 commenti
 15 commenti 
					Questo il risultato con il live dettagliato di Federico Gaio impegnato nel torneo challenger di Noumea ($75.000, hard).
 Challenger Noumea – Hard
 Challenger Noumea – Hard
 1T Mannarino  – Gaio
 – Gaio  (0-0) ore 06:30
 (0-0) ore 06:30
 
00:58:50
3 Aces 1
2 Double Faults 2
57% 1st Serve % 65%
20/25 (80%) 1st Serve Points Won 15/31 (48%)
12/19 (63%) 2nd Serve Points Won 8/17 (47%)
0/1 (0%) Break Points Saved 2/7 (29%)
8 Service Games Played 8
16/31 (52%) 1st Return Points Won 5/25 (20%)
9/17 (53%) 2nd Return Points Won 7/19 (37%)
5/7 (71%) Break Points Won 1/1 (100%)
8 Return Games Played 8
32/44 (73%) Total Service Points Won 23/48 (48%)
25/48 (52%) Total Return Points Won 12/44 (27%)
57/92 (62%) Total Points Won 35/92 (38%)
Gaio  – Mannarino
 – Mannarino 
 Mar 05, 1992	Birthday:	Jun 29, 1988
 23 years	Age:	27 years
 Italy Italy	Country:	France France
 245	Current rank:	47
 206 (Jul 20, 2015)	Highest rank:	27 (Jul 27, 2015)
 420	Total matches:	699
 $118 550	Prize money:	$2 722 391
 210	Points:	930
 Right-handed	Plays:	Left-handed
TAG: Challenger Noumea, Challenger Noumea 2016, Federico Gaio, Gaio

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Finalmente qualcuno che ragiona invece di piagnucolare.
comunque non è troppo giusta la regola che vieta ai top 50 di andare a farsi un paio di challenger all’ anno, magari senza usufruire della WC che invece dovrebbe essere riservata a giovani, possibilmente locali ma in ogni caso gente oltre il cut off del torneo
Diciamo le cose per come stanno. Al momento Gaio è diverse spanne sotto i top 100.
Il match contro il francese lo dimostra ampiamente
@ Alex81 (#1501594)
Perché mai si dovrebbe proibire a chi è nei primi 50 atp giocare dei challenger grazie alle wild card?
Secondo me è giusto che i top 50 possano disputare su invito dei challenger. Ne deriva un innalzamento del livello del torneo e anche indirettamente un miglioramento per chi li affronta (mediamente da 150 a 250 atp).
Mi risulta che nel calcio nelle Coppe nazionali si confrontino formazioni di A contro compagini di lega pro. Quindi penso vada bene cosi
Effettivamente se c’è una regola che lo proibisca, non capisco che senso abbia la scappatoia delle WC…dite sia una norma x permettere agli organizzatori un parterre più appetibile x pubblico e conseguenti incassi?
Dopo post passati a sparare,… finalmente ne dici una giusta: non è possibile avvalersi delle WC per partecipare ai Challenger e razziare punti a chi li deve fare. PROIBIRE LE WC OVER RANKING SIA CHALLENGER CHE FUTURE: SE SEI 50+ GIOCHI I CHALLENGER SENNò GLI ATP E I PUNTI TE LI GUADAGNI E SE SEI 150+ GIOCHI I FUTURE SENNò I CHALLENGER!!
@ Gabriele da Firenze (#1501562)
La regola esiste, ma con una WC possono entrare ugualmente.
Comunque non l’ho vista, poco da dire, credevo ci potesse essere piú lotta.
condivido, quei giocatori non c’entrano nulla con i challenger
@ Gabriele da Firenze (#1501562)
Concordo in pieno con quello che dici tropppo facile per questi fare punti e tropppo dislivello di valori
Peccato ma se è più forte!
Proibire assolutamente a chi sta nei top50 di partecipare ai challenger…se non mettono questa regola sarà sempre facile per chi ha già un’ottima classifica (top50) rubare punti, soldi e carriera ai giovani a cui invece sono destinati i challenger
6-0 6-4.Il francese troppo superiore, a parte un primo set dominato, peccato per la palla break che Gaio non e’ riuscito ad annullare.Ha lottato di piu’ ma con Mannarino non poteva bastare.
Dannazione, da 4-2 a 4-4 e alla palla break Mannarino si porta a servire per il match.Gaio sei un lottatore, resisti!
Peccato che non va lo streaming
Dominio totale di Mannarino nel primo set.Speriamo che in questo secondo Gaio se la giochi.