Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo challenger di Como (€42,500, terra).
  Andrea Arnaboldi si impone in tre set su Gianluca Mager ed ora affronterà al secondo ostacolo Riccardo Bonadio, classe 1993, n.583 ATP.
 Fuori all’esordio Filippo Volandri.
 Successo di Lorenzo Giustino che si è imposto su Erik Crepaldi per 75 64.
 Al secondo turno affronterà Daniel Brands, classe 1987, n.211 ATP.
 Lorenzo Sonego  batte facilmente Edoardo Eremin ed accede al secondo turno dove sfiderà Gomez Herrera, classe 1990, n.735 ATP.
 Avanza anche Gianluca Naso dopo aver battuto in un match maratona Kenny De Schepper, testa di serie n.4.
 Al prossimo turno sfiderà Pedro Cachin, classe 1995, n.248 ATP.
 
  
 Primo Turno
  CENTRALE – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. Gianluca Naso 
 vs [4] Kenny De Schepper 
 
CH Como 

 Gianluca Naso
7
6
7

 Kenny De Schepper [4]
6
7
6
 Vincitore: G. NASO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 6-1*
 6-2*
 6*-3
6-6 → 7-6
G. Naso
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
G. Naso
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
K. De Schepper
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
G. Naso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
G. Naso
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
K. De Schepper
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
G. Naso
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
K. De Schepper
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
K. De Schepper
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
G. Naso
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
G. Naso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 A-40
 3-1 → 4-1
K. De Schepper
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
G. Naso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
K. De Schepper
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
G. Naso
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
K. De Schepper
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
G. Naso
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
K. De Schepper
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
K. De Schepper
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
  		 03:16:15 8 	Aces 	12
 3 	Double Faults 	9
 70% 	1st Serve % 	68%
 72/99 (73%) 	1st Serve Points Won 	66/100 (66%)
 18/43 (42%) 	2nd Serve Points Won 	24/47 (51%)
 7/11 (64%) 	Break Points Saved 	10/14 (71%)
 18 	Service Games Played 	18
 34/100 (34%) 	1st Return Points Won 	27/99 (27%)
 23/47 (49%) 	2nd Return Points Won 	25/43 (58%)
 4/14 (29%) 	Break Points Won 	4/11 (36%)
 18 	Return Games Played 	18
 90/142 (63%) 	Total Service Points Won 	90/147 (61%)
 57/147 (39%) 	Total Return Points Won 	52/142 (37%)
 147/289 (51%) 	Total Points Won 	142/289 (49%) 
193 	Ranking 	142
 28 	Age 	28
 N/A 	Birthplace 	Bordeaux, France
 N/A 	Residence 	Toulouse, France
 N/A 	Height 	6’8″ (203 cm)
 N/A 	Weight 	229 lbs (104 kg
 Right-Handed 	Plays 	Left-Handed
 N/A 	Turned Pro 	2010
 0/0 	Year to Date Win/Loss 	4/8
 0 	Year to Date Titles 	0
 0 	Career Titles 	0
 $376,555 	Career Prize Money 	$1,187,871
 
  2. [Alt] Erik Crepaldi 
 vs [SE] Lorenzo Giustino 
 (non prima ore: 12:00)
 
CH Como 

 Erik Crepaldi
5
4

 Lorenzo Giustino
7
6
 Vincitore: L. GIUSTINO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Giustino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
E. Crepaldi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
L. Giustino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
E. Crepaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Giustino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 5-7
E. Crepaldi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
L. Giustino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
E. Crepaldi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
L. Giustino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
E. Crepaldi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
E. Crepaldi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
  		 01:29:47 2 	Aces 	12
 1 	Double Faults 	4
 61% 	1st Serve % 	58%
 25/41 (61%) 	1st Serve Points Won 	33/38 (87%)
 18/26 (69%) 	2nd Serve Points Won 	13/27 (48%)
 4/6 (67%) 	Break Points Saved 	0/0 (0%)
 11 	Service Games Played 	11
 5/38 (13%) 	1st Return Points Won 	16/41 (39%)
 14/27 (52%) 	2nd Return Points Won 	8/26 (31%)
 0/0 (0%) 	Break Points Won 	2/6 (33%)
 11 	Return Games Played 	11
 43/67 (64%) 	Total Service Points Won 	46/65 (71%)
 19/65 (29%) 	Total Return Points Won 	24/67 (36%)
 62/132 (47%) 	Total Points Won 	70/132 (53%)
 290 	Ranking 	278
 25 	Age 	23
 Vercelli, Italy 	Birthplace 	N/A
 Vercelli, Italy 	Residence 	N/A
 N/A 	Height 	N/A
 N/A 	Weight 	N/A
 Left-Handed 	Plays 	N/A
 N/A 	Turned Pro 	N/A
 0/0 	Year to Date Win/Loss 	0/1
 0 	Year to Date Titles 	0
 0 	Career Titles 	0
 $82,546 	Career Prize Money 	$108,041
 
  3. [WC] Gianluca Mager 
 vs [5] Andrea Arnaboldi 
 (non prima ore: 14:30)
 
CH Como 

 Gianluca Mager
6
4
3

 Andrea Arnaboldi [5]
3
6
6
 Vincitore: A. ARNABOLDI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Mager
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
A. Arnaboldi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
A. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
A. Arnaboldi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
G. Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Arnaboldi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
  		 02:06:39 8 	Aces 	7
 3 	Double Faults 	5
 47% 	1st Serve % 	53%
 32/42 (76%) 	1st Serve Points Won 	37/51 (73%)
 21/48 (44%) 	2nd Serve Points Won 	22/45 (49%)
 4/8 (50%) 	Break Points Saved 	6/9 (67%)
 14 	Service Games Played 	14
 14/51 (27%) 	1st Return Points Won 	10/42 (24%)
 23/45 (51%) 	2nd Return Points Won 	27/48 (56%)
 3/9 (33%) 	Break Points Won 	4/8 (50%)
 14 	Return Games Played 	14
 53/90 (59%) 	Total Service Points Won 	59/96 (61%)
 37/96 (39%) 	Total Return Points Won 	37/90 (41%)
 90/186 (48%) 	Total Points Won 	96/186 (52%) 
378 	Ranking 	154
 20 	Age 	27
 N/A 	Birthplace 	Milan, Italy
 N/A 	Residence 	Cantu, Italy
 N/A 	Height 	5’9″ (175 cm)
 N/A 	Weight 	160 lbs (72 kg)
 N/A 	Plays 	Left-Handed
 N/A 	Turned Pro 	2006
 0/0 	Year to Date Win/Loss 	1/3
 0 	Year to Date Titles 	0
 0 	Career Titles 	0
 $30,237 	Career Prize Money 	$450,721
 
  4. [7] Andrej Martin 
 vs Filippo Volandri 
 (non prima ore: 17:00)
 
CH Como 

 Andrej Martin [7]
7
6

 Filippo Volandri
5
3
 Vincitore: A. MARTIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Volandri
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
A. Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
F. Volandri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
A. Martin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
A. Martin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
F. Volandri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Martin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
A. Martin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
F. Volandri
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
F. Volandri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Martin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
F. Volandri
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Martin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
F. Volandri
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
  		 01:31:17 5 	Aces 	0
 1 	Double Faults 	0
 55% 	1st Serve % 	69%
 21/36 (58%) 	1st Serve Points Won 	23/50 (46%)
 15/30 (50%) 	2nd Serve Points Won 	8/22 (36%)
 3/7 (43%) 	Break Points Saved 	10/17 (59%)
 10 	Service Games Played 	11
 27/50 (54%) 	1st Return Points Won 	15/36 (42%)
 14/22 (64%) 	2nd Return Points Won 	15/30 (50%)
 7/17 (41%) 	Break Points Won 	4/7 (57%)
 11 	Return Games Played 	10
 36/66 (55%) 	Total Service Points Won 	31/72 (43%)
 41/72 (57%) 	Total Return Points Won 	30/66 (45%)
 77/138 (56%) 	Total Points Won 	61/138 (44%) 
156 	Ranking 	175
 25 	Age 	33
 Bratislava, Slovak Republic 	Birthplace 	Livorno, Italy
 Bratislava, Slovak Republic 	Residence 	Livorno, Italy
 5’11” (180 cm) 	Height 	6’0″ (182 cm)
 159 lbs (72 kg) 	Weight 	161 lbs (73 kg)
 Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
 N/A 	Turned Pro 	1997
 0/0 	Year to Date Win/Loss 	0/0
 0 	Year to Date Titles 	0
 0 	Career Titles 	2
 $386,077 	Career Prize Money 	$3,897,155
 
  CAMPO 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [WC] Edoardo Eremin 
 vs [Q] Lorenzo Sonego 
 
CH Como 

 Edoardo Eremin
1
2

 Lorenzo Sonego
6
6
 Vincitore: L. SONEGO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
E. Eremin
 0-15
 15-15
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Eremin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
L. Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
E. Eremin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
E. Eremin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
  		 00:59:50 0 	Aces 	1
 2 	Double Faults 	2
 52% 	1st Serve % 	61%
 13/26 (50%) 	1st Serve Points Won 	17/23 (74%)
 8/24 (33%) 	2nd Serve Points Won 	11/15 (73%)
 7/12 (58%) 	Break Points Saved 	0/0 (0%)
 8 	Service Games Played 	7
 6/23 (26%) 	1st Return Points Won 	13/26 (50%)
 4/15 (27%) 	2nd Return Points Won 	16/24 (67%)
 0/0 (0%) 	Break Points Won 	5/12 (42%)
 7 	Return Games Played 	8
 21/50 (42%) 	Total Service Points Won 	28/38 (74%)
 10/38 (26%) 	Total Return Points Won 	29/50 (58%)
 31/88 (35%) 	Total Points Won 	57/88 (65%) 
479 	Ranking 	592
 21 	Age 	20
 Acqui Terme, Italy 	Birthplace 	Torino, Italy
 Cassine, Italy 	Residence 	N/A
 6’1″ (185 cm) 	Height 	N/A
 209 lbs (95 kg) 	Weight 	161 lbs (73 kg)
 Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
 N/A 	Turned Pro 	N/A
 0/0 	Year to Date Win/Loss 	0/0
 0 	Year to Date Titles 	0
 0 	Career Titles 	0
 $46,250 	Career Prize Money 	$10,189
 
  2. [LL] Maxime Teixeira 
 vs Daniel Brands 
 (non prima ore: 11:30)
 
CH Como 

 Maxime Teixeira
6
3

 Daniel Brands
7
6
 Vincitore: D. BRANDS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Teixeira
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 7*-6
 7*-7
 7-8*
 8-8*
 8*-9
6-6 → 6-7
M. Teixeira
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 6-5 → 6-6
D. Brands
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
M. Teixeira
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
M. Teixeira
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
M. Teixeira
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
D. Brands
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
  		 3. [Q] Mate Delic 
 vs [8] Roberto Carballes Baena 
 
CH Como 

 Mate Delic
6
3
5

 Roberto Carballes Baena [8]
3
6
7
 Vincitore: R. CARBALLES BAENA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Carballes Baena
5-6 → 5-7
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
M. Delic
 15-0
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
R. Carballes Baena
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
R. Carballes Baena
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Delic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
M. Delic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Carballes Baena
3-5 → 3-6
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
M. Delic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
M. Delic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 3-1
R. Carballes Baena
2-0 → 3-0
M. Delic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Delic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
R. Carballes Baena
1-2 → 1-3
R. Carballes Baena
1-0 → 1-1
  		 4. Hans Podlipnik-Castillo 
 vs [2] Andrey Kuznetsov 
 
CH Como 

 Hans Podlipnik-Castillo
2
3

 Andrey Kuznetsov [2]
6
6
 Vincitore: A. KUZNETSOV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Podlipnik-Castillo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
A. Kuznetsov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
H. Podlipnik-Castillo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
H. Podlipnik-Castillo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
H. Podlipnik-Castillo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Kuznetsov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Podlipnik-Castillo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
H. Podlipnik-Castillo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
H. Podlipnik-Castillo
1-2 → 2-2
A. Kuznetsov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
H. Podlipnik-Castillo
0-1 → 1-1
  		 5. [1] Gero Kretschmer 
 / Alexander Satschko 
 vs Salvatore Caruso 
 / Federico Gaio 
 (non prima ore: 16:00)
 
CH Como 
 
 Gero Kretschmer / Alexander Satschko [1]
6
6
 
 Salvatore Caruso / Federico Gaio
4
1
 Vincitori: KRETSCHMER / SATSCHKO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Kretschmer / Satschko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-1 → 6-1
S. Caruso / Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-0 → 5-1
G. Kretschmer / Satschko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-0 → 5-0
S. Caruso / Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 3-0 → 4-0
G. Kretschmer / Satschko
2-0 → 3-0
S. Caruso / Gaio
1-0 → 2-0
G. Kretschmer / Satschko
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Caruso / Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
G. Kretschmer / Satschko
4-4 → 5-4
S. Caruso / Gaio
4-3 → 4-4
G. Kretschmer / Satschko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
S. Caruso / Gaio
4-1 → 4-2
G. Kretschmer / Satschko
3-1 → 4-1
S. Caruso / Gaio
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
G. Kretschmer / Satschko
1-1 → 2-1
S. Caruso / Gaio
 0-15
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
G. Kretschmer / Satschko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
  		 
  CAMPO 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. Alexis Musialek 
 vs Juan Carlos Saez 
 
CH Como 

 Alexis Musialek
1
3

 Juan Carlos Saez
6
6
 Vincitore: J. SAEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Musialek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
J. Carlos Saez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
J. Carlos Saez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Musialek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Musialek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
J. Carlos Saez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
A. Musialek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
J. Carlos Saez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
  		 2. [Alt] Fernando Romboli 
 vs Igor Sijsling 
 (non prima ore: 11:30)
 
CH Como 

 Fernando Romboli
6
1
6

 Igor Sijsling
3
6
3
 Vincitore: F. ROMBOLI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Romboli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
I. Sijsling
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
F. Romboli
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
I. Sijsling
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
F. Romboli
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Sijsling
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
F. Romboli
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
F. Romboli
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Sijsling
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
F. Romboli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
F. Romboli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
I. Sijsling
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
F. Romboli
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
I. Sijsling
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
  		 3. [6] Farrukh Dustov 
 vs [Q] Carlos Gomez-Herrera 
 
CH Como 

 Farrukh Dustov [6]
1
1

 Carlos Gomez-Herrera
6
6
 Vincitore: C. GOMEZ-HERRERA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Gomez-Herrera
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
F. Dustov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
C. Gomez-Herrera
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
F. Dustov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
C. Gomez-Herrera
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
F. Dustov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Gomez-Herrera
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 1-6
F. Dustov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
C. Gomez-Herrera
1-3 → 1-4
F. Dustov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
C. Gomez-Herrera
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
C. Gomez-Herrera
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
  		 4. Gastao Elias 
 vs Franko Skugor 
 
CH Como 

 Gastao Elias
6
6

 Franko Skugor
3
3
 Vincitore: G. ELIAS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Elias
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
F. Skugor
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
F. Skugor
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
G. Elias
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
G. Elias
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Skugor
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
G. Elias
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
F. Skugor
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
F. Skugor
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
  		 5. [WC] Adelchi Virgili 
 / Matteo Volante 
 vs Tiago Lopes 
 / Juan Carlos Saez 
 (non prima ore: 17:00)
 
CH Como 
 
 Adelchi Virgili / Matteo Volante
6
6
 
 Tiago Lopes / Juan Carlos Saez
4
2
 Vincitori: VIRGILI / VOLANTE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Lopes / Carlos Saez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
A. Virgili / Volante
4-2 → 5-2
T. Lopes / Carlos Saez
4-1 → 4-2
A. Virgili / Volante
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
T. Lopes / Carlos Saez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
A. Virgili / Volante
1-1 → 2-1
T. Lopes / Carlos Saez
1-0 → 1-1
A. Virgili / Volante
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Lopes / Carlos Saez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
A. Virgili / Volante
4-4 → 5-4
T. Lopes / Carlos Saez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-3 → 4-4
A. Virgili / Volante
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
T. Lopes / Carlos Saez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 4-1 → 4-2
A. Virgili / Volante
3-1 → 4-1
T. Lopes / Carlos Saez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
A. Virgili / Volante
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
T. Lopes / Carlos Saez
1-0 → 1-1
A. Virgili / Volante
0-0 → 1-0
  		 
    				
		 
		
ma Virgili non gioca più il singolare ?
Ho la sensazione che Crepaldi sia il leader nel circuito per Aces subiti! 🙄 Chiedo gentile supporto a qualche mago delle statistiche! Grazie
Oggi ho fatto il Giro del Lago di Como in bici, ma vedevo mettersi sul brutto ed allora ho tirato dritto veloce verso casa. Se il tempo tiene faccio un salto al torneo.
Scorrendo il tabellone vedo uno spiraglio per Naso che può arrivare in semi. Gli altri italiani saluteranno probabilmente ai quarti.
Allora Volandri ormai fa la voce grossa solo con gli italiani, è un altro che giustamente sta pensando che sia ora di appendere la racchetta al chiodo
o quasi…
Che rabbia mi fa Volandri, sul 2-5 i5 40 si è messo a giocare alla grande…..
@ Lucabigon (#1435190)
Ovvio, perché non sta bene. Ieri sera su un altro sito ho letto che ha problemi di anemia, quindi difese immunitarie basse, poche piastrine dcc…Ergo: sta male purtroppo. Probabilmente gioca il doppio per non fermarsi del tutto.
Peccato Mager 🙁
Naso è la prova vivente che spesso, scendere di livello per inanellare vittorie, punti e fiducia fa benissimo… 😆
Perchè?????????????????????????????????????????
@ solotitano (#1435146)
Ahi, allora le condizioni fisiche non migliorano più di tanto..
Appena visto Adelchi.. La buona notizia è che han vinto bene, la cattiva è che mi ha detto che non pensa di tornare a giocare in singolare nel breve
Visto il punteggio spero proprio che stia meglio, considerando che giocavano contro un buon doppio
la causa ufficiale del ritiro di Volandri quale era stata ?
nessuno sul campo che può vedere come gioca e come sta Adelchi ?
@ MADE (#1435108)
Invece quelli che si interessano di Becuzzi sono proprio dei seri appassionati di tennis,e il loro chiedere ossessivamente del loro “beniamino” non stanca proprio mai. 🙄
@ mirko.dllm (#1434753)
Ma tu ogni tanto ti fermi a riflettere sulle fregnacce che quotidianamente ci fai leggere o aspetti solo l’occasione buona per uscire allo scoperto per le tue sentenze?
confesso di non averlo mai visto
Mager immaturo e poco tranquillo. Arnaboldi ha vinto con l’esperienza dopo un primo set inguardabile. E’ stato attento a sfruttare i cali del rivale.
Io aspetterei il prossimo anno per il salto di qualitá. Con una preparazione invernale adeguata potrá finalmente riuscire
Niente..Mager continua a fallire il salto di qualità..forse dovrebbe abbandonare per un pò la terra..
Come sta giocando Dustov?Avrà vinto 3 o 4 match dopo esser entrato nella top 100
Comunque Arna sta giocando davvero molto male. Peccato perché Bonadio al secondo turno è una buona occasione anche per lui.
Da come Bonadio ha giocato con Caruso non penso sia un’occasione così ghiotta!!
Non capisco come Mager non riesca a sfondare nei Futures,ah già la continuità…Forza Gianlu che con quella velocità di palla vali i 150
Se hai appena visto l’ultimo gioco del secondo set non c’è bisogno di spiegazione. Ha lottato per recuperare il break e sul 4-5 e servizio ha fatto 4 errori gratuiti consecutivi e grossolani. Non è ancora maturo come giocatore. Perché i colpi sicuramente non gli mancano.
Ma volandri come sta?
Prossima formazione sicula di davis su terra:Cecchinato,Naso,Caruso,Giacalone….ma in serie b sarebbe competitiva per voi?…
che poi al II turno ci sarebbe Bonadio…occasione ghiotta
xchè MA…GHER ? è diventato Tedesco per caso ? 😯
Molto bene Gianluca, continua cosi ! 😉
buon primo set di Mager, vedremo se riuscirà a mantenere questo standard.
anche io penso che entro fine anno possa avvicinarsi alla top 100 … ma di certo non si avvicina con questi 7 punti …
qualcuno mi spiega perché mager non sfonda nei future e soprattutto in quelli sul cemento ?
lascia perdere i punticini, non ci vuole molto a fare una somma. Ho visto la partita, e mi è bastato vedere come colpisce la pallina.
Poi magari non ci arriverà mai, ma questa vittoria è molto pesante.
Comunque Gianluca ha davvero un buon polso
Arna un po’ letargico in avvio, ma la palla di Mager viaggia molto di più. Come potenziale penso che il giovane possa avere un futuro migliore del suo avversario.
Mager-Arna è un vero peccato..:-)!
Visto che Dustov non aveva voglia, vediamo se Sonego sfrutta il tabellone, anche se immagino che lo spagnolo sia il solito cagnaccio da terra solidissimo come tutti i suoi connazionali.
Ora tifo per Mager…Largo ai giovani…se sono capaci
Giustino fantastico da una settimana ad oggi un solo match perso ma soprattutto un grande tennis espresso avanti così Crepaldi è da blu
Giustino ci ha messo un’ora a lasciare andare il braccio…. Speriamo che acquisti sempre più fiducia. Vale i 150 stabilmente, come Arnaboldi, Fabbiano e Gaio.
Vai Lorenzo 😎
@ karsten braasch (#1434931)
Pienamente d’accordo con te che quest’anno abbia raggiunto una maggior completezza e ne sono ben contento..solo che forse mi sono sbagliato ma mi sembrava di aver letto da qualche parte “con questa vittoria ci avviciniamo ai 100”..e sarebbe bello ma al momento è qualcosa di molto lontano..:-)!
Naso non è italiano, è siciliano non vale
(ad evitare di essere rimproverato vorrei chiarire che sono siciliano anche io)
non esagerare x ora prende 7 punti che gli fanno guadagnare al massimo 5 posizioni
E vince pure!
Nessuno dice che questa vittoria lo catapulterà vicino ai 100…è più che altro un obiettivo che si fa via via meno impossibile.
Come livello di tennis è sempre stato un risultato alla sua portata, ma come testa e come spostamenti no. Forse a 28 ha raggiunto una maturità tale da poter pensare di crescere nel ranking.
Grande Naso!!! Però mi spiegate perchè c’è chi parla di avvicinarsi alla top 100 con questa vittoria quando ha metà dei punti necessari? il 100 ne ha 509..lui 251 più quelli di oggi..
Bravo davvero, lo vedo veramente più quadrato, convinto e determinato (un altro rispetto allo scorso anno)
grandissimo giallo
Oddio! Un italiano ha vinto al terzo, al tb, annullando match point sul 5-6 e rimontando da 0-4 al TB.
Assurdo, clamoroso. Ah no, normale, é il tennis.
Tanto i soliti sosterranno che “é solo un’eccezione etc etc etc” e che le loro sensazioni valgono di più delle statistiche.
Naso oggi ha fatto qualcosa di incredibile: era sotto 4 a 0 nel terzo set, ma ha portato a casa la partita vincendo il terzo tie-break di una partita lunghissima. Credo che però dalla gestualità di fine match che non si presenti al prossimo turno. Comunque chapeau a un bravo ragazzo che a ottobre dell’anno scorso era alla 483esima posizione e ad oggi ne ha scalate 300. Sarà per l’età ma vi invito a seguire anche questi ragazzi non così ‘futuribili’, ma che col sacrificio ( è risalito facendo futures e giocando la serie A e la Bundensliga per pagarsi ) e la passione cercano di migliorarsi e migliorare la propria classifica.
Gran vittoria di Naso in quasi 3 ore e mezza di gioco!
Naso che vince 2 tb su 3 e soprattutto quello piu importante dimostrando le palle che spesso si dice gli italiani non abbiano
ovvio..certo si sa che “gli italiani perdono sempre i tb e soprattutto il tb del terzo set”. 😆
Fantastico Naso, non ci avrei scommesso un centesimo che riuscisse a battere l’inguardabile ma efficace francese!!
Grande Giallo!
Da 0-4 vittoria al tie del terzo, in barba alle “sensazioni” che ci dicono di un noto braccino italico
GIALLO recupera da 0-4 a 4-4 e vince al tie-break 😆
graaaaaaaaaaaaaaaaaaandissimooooooooooooooooooo
Dopo più di 3 ore di maratona Naso la porta a casa!!! Grande partita, ha anche annullato un match point
GIALLOOOOOOO NASOOOOOO! Che vittoria!
bravissimo Naso, segnalo che ha rimontato da 0-4 al terzo set.
con questa testa può seriamente provare ad avvicinare i primi 100.
Grandissimo Giallo!!Gioco favoloso,saliamo in classifica 😀
Che partita ha vinto giallo?
gran bella vittoria di naso che invece sulla terra ci sa davvero fare.. 😎 presto lo vedremo nei top 100 😉
Concordo, deve evitare la terra, ancora di più in questa parte di stagione
eremin come crepaldi e marcora sono giocatori da veloce che spesso sprecano parte della programmazione nei futures italici.. come non ricordare che nel 2015 questi 3 tennisti hanno ottenuto il loro 70% di punti e risultati sul duro.. anche sonego sembra avere questa caratteristica.. per non parlare dei dimenticati napolitano e basso.. la differenza nelle classifiche oltre al gioco e la qualità è anche individuabile nella programmazione di ciascun tennista.
Comunque vada, oggi Naso ha fatto qualcosa di incredibile!
Sonego non riesco ancora a decifrarlo anche se purtroppo non mi sembra un futuro top 100. Comunque complimenti per la vittoria odierna su un Eremin di cui sento parlare bene ma che evidentemente non è da challenger.
quando Edo capirà che sulla terra non deve MAI giocare sarà troppo tardi.
Ho paura che Naso abbia “sprecato” una bella occasione, speriamo non sia così e che nel terzo stupisca!
@ dani1kenobi (#1434823)
ma ha buttato nel …o il secondo set e, purtroppo, forse la partita perchè ha speso molto più del gigante francese
giocato male il set ball, peccato
Naso sfortunatissimo e gioca davvero bene.
@ Zucchino (#1434811)
Contro avversari più lenti di lui Naso può far bene, ma Kenny ha un gran servizio!
Ottimo Sonego, ma che stesa Eremin!!!
Molto bene Teixeira,non capisco perchè non sia mai esploso dopo i tanti anni che frequenta challenger e quali Atp
Anche Massara,95 in ascesa che non ho mai visto, ha vinto oggi in Romania.
Considerando che 1 anno fa Sonego, Massara e Bonadio erano considerati al massimo dei “futuristi” secondo una definizione di ieri, sembra che si inizi a lavorare bene in varie parti tra i giovani pro.
Naso gioca benissimo
Eremin ora come ora è un giocatore molto grezzo !
Eremin è un gran tennista, ma secondo me, ha poco cuore. Questo è il suo unico limite.
Eremin deve giocare solo su cemento!
Mentre sonego si conferma in buona forma..(nei challenger precedenti aveva perso contro gente molto valida, e aveva avuto le sue chance)
Grande Lorenzo, veramente solido da fondo campo
È sempre un po’ in ritardo sul rovescio Naso
Sorpresa Sonego (almeno per me).
Eremin ha una programmazione alquanto strana: alterna allegramente e senza una programmazione decente i Futures sul cemento, dove ottiene buoni risultati, ai Futures e Challenger sulla terra, dove prende batoste da chiunque. Meglio che continui a dedicarsi al veloce dove è più competitivo. E la Federazione a distribuire le WC in maniera più efficace e mirata.
Visto dal vivo Eremin, ha un servizio piatto e potente che sulla terra non è incisivo come sul veloce, un buon dritto, un rovescio da migliorare ma difetta secondo me di una mobilità che lo renda competitivo sulla terra. Ha un gran fisico e soffre gli spostamenti laterali. Ha già grandi difficoltà con i terraioli di livello medio-basso
grande primo set x giallo
Grande Lorenzo Sonego. A me piace come gioca ma soprattutto sembra avere ancora parecchi margini di miglioramento.
Grande Sonego
Bravo Sonego ma che sciolta di Edo,non credo fosse infortunato
Che stesa per Eremin 😯
Ho visto qualche gambe di Eremin Sonego e mi auguro che Eremin sia incappato in una giornata particolarmente negativa ( non lo avevo mai visto giocare).
vincente mager Arnaboldi
ad oggi Bonadio va attorno alla 550, vincendo il secondo turno andrebbe intorno alla 500
è dura ma forza giallo
Riguardo a Naso,direi che siamo alle solite.Ma possibile che non ci sia nessuno che possa aiutare ragazzi come lui,ad essere più determinato,cattivo e meno emotivo in partita?
forza sonegoooo che sti punti servono come il pane
Oggi qualche partita la vinciamo 😛
Io tifo per Naso, Arna, Eremin, Giustino. Scusate ma per Volandri non ce la faccio proprio 😳
Contro il vincente
Contro il vincente Arnaboldi mager… Bella sfida. Mager sembra fuori forma dagli ultmi risultati ma in questo senso è un po’ inattendibile nel bene e nel male, magari oggi tira fuori la grande prestazione. Sarebbe un bel secondo turno mager bonadio.
Chiunque passi nei nostri derby farà un significativo passo avanti in classifica, contro chi gioca al secondo turno Bonadio?
Eremin Sonego bella sfida su terra forse favorito Sonego anche se mi auguro che decolli eremin che se avesse la possibilità di impostare una carriera su veloce in giro per il mondo può essere il nostro vanni con molti anni in più da sfruttare