 
									
			Challenger Ostrava: Out all’esordio per Thomas Fabbiano
 9 commenti
 9 commenti 
					Questo il risultato con il Live dettagliato di Thomas Fabbiano impegnato nel torneo challenger di Ostrava (€42,500, terra).
 Challenger Ostrava – terra
  Challenger Ostrava – terra
1T Kovalik  – Fabbiano
 – Fabbiano  (0-0) ore 10:00
 (0-0) ore 10:00
02:03:45
3 Aces 0
2 Double Faults 3
52% 1st Serve % 71%
36/49 (73%) 1st Serve Points Won 33/59 (56%)
21/46 (46%) 2nd Serve Points Won 9/24 (38%)
3/6 (50%) Break Points Saved 3/10 (30%)
14 Service Games Played 12
26/59 (44%) 1st Return Points Won 13/49 (27%)
15/24 (63%) 2nd Return Points Won 25/46 (54%)
7/10 (70%) Break Points Won 3/6 (50%)
12 Return Games Played 14
57/95 (60%) Total Service Points Won 42/83 (51%)
41/83 (49%) Total Return Points Won 38/95 (40%)
98/178 (55%) Total Points Won 80/178 (45%)
Kovalik  – Fabbiano
 – Fabbiano 
Nov 04, 1992	Birthday:	May 26, 1989
22 years	Age:	25 years
Slovak Republic Slovak Republic	Country:	Italy Italy
241	Current rank:	199
192 (Feb 16, 2015)	Highest rank:	166 (Jun 09, 2014)
310	Total matches:	558
$87 296	Prize money:	$282 345
206	Points:	242
Right-handed	Plays:	Right-handed
TAG: Fabbiano, Thomas Fabbiano

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
@ l Occhio di Sauron (#1327776)
Pero’ che ha salvato una partita quasi persa in 2 set, che ha vinto l’ennesimo tie break, che ha provato a vincere in una giornata non particolarmente ispirata… Queste cose non le dite no?!?
Fabbiano ormai sta cominciando ad avere una certa e non è che ha mai tirato ‘sti gran numeri a livello challenger..
Semplicemente comincio a pensare che abbia raggiunto il suo limite e di più non può fare
@ Figologo (#1327332)
E’ vero. A leggere le statistiche ha anche funzionato il servizio. Ma sembra che sia stato in campo solo il secondo set. Certo era partito a mille e ci sta, in questa fase della stagione, che una preparazione molto pesante a un certo punto si faccia sentire. Ma credo che oggi sia stata più una questione di testa.
Porca miseria non me lo sarei mai e poi mai aspettato.
Fabbiano 1989 e Kovalik fine 1992 ed il nostro giocatore piazzato meglio in classifica.
Quali giustificazioni per la sconfitta visto che quando si tratta dei nostri giovani si è sempre pronti a parlare di inesperienza, stanchezza,difetto di maturazione……e chi più ne ha più ne metta!
Peccato: a Napoli e a Bucarest mi era parso davvero in palla!
e ha finito peggio
fabbiano ha iniziato molto male