 
					
						Risultati e News dal torneo ATP 250 di Zagabria	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato del primo turno delle qualificazioni del torneo ATP 250 di Zagabria (e439.405, duro indoor).
 News
 News
Buona vittoria di Stefano Napolitano che accede al secondo turno.
L’azzurro ha sconfitto all’esordio Tomislav Brkic, classe 1990. n.246 ATP, con il risultato di 76 (6) 63 dopo 1 ora e 29 minuti di partita.
Al secondo turno sfiderà Norbert Gombos, 24 anni, n.126 ATP.
Da segnalare che Napolitano nel tiebreak del primo set ha anche annullato un set point sul 5 a 6 per l’avversario ed al servizio c’era l’azzurro, prima di vincere la frazione per 8 punti a 6.
Esce di scena Federico Gaio battuto per 64 76 (4) dal tedesco Matthias Bachinger, 27 anni, n.142 ATP dopo 1 ora e 30 minuti di partita.
Da segnalare che nel secondo set Gaio ha mancato sull’1 pari tre palle break, prima di perdere la frazione e la partita al tiebreak, dopo aver sprecato un vantaggio iniziale di 2 a 0. 
 1° Turno Qualificazioni
 1° Turno Qualificazioni
Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Filip Veger  vs Egor Gerasimov
 vs Egor Gerasimov 
ATP Zagreb 

 Filip Veger
4
6
4

 Egor Gerasimov
6
3
6
 Vincitore: E. GERASIMOV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Veger
 0-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
F. Veger
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
F. Veger
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
E. Gerasimov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
F. Veger
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
E. Gerasimov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Veger
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
E. Gerasimov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
F. Veger
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
E. Gerasimov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Gerasimov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
F. Veger
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
F. Veger
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
2. [2] Farrukh Dustov  vs Nikola Mektic
 vs Nikola Mektic 
ATP Zagreb 

 Farrukh Dustov [2]
1
7
6

 Nikola Mektic
6
6
1
 Vincitore: F. DUSTOV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Mektic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-1 → 6-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
N. Mektic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
F. Dustov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
F. Dustov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
N. Mektic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 A-40
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 1-5 → 1-6
F. Dustov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
N. Mektic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
F. Dustov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
3. [1] Aljaz Bedene  vs [WC] Grega Zemlja
 vs [WC] Grega Zemlja 
ATP Zagreb 

 Aljaz Bedene [1]
6
6

 Grega Zemlja
3
3
 Vincitore: A. BEDENE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bedene
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
G. Zemlja
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
G. Zemlja
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-0
 4-1 → 4-2
A. Bedene
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Zemlja
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
G. Zemlja
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Bedene
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
G. Zemlja
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Bedene
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
4. [WC] Antonio Sancic  vs Mirza Basic
 vs Mirza Basic 
ATP Zagreb 

 Antonio Sancic
6
4

 Mirza Basic
7
6
 Vincitore: M. BASIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Basic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
A. Sancic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 3-5 → 4-5
M. Basic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
A. Sancic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
M. Basic
 0-15
 15-15
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Sancic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Sancic
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
M. Basic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 1-6*
6-6 → 6-7
M. Basic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Basic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
A. Sancic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
M. Basic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
A. Sancic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Sancic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Basic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
5. [3] Michael Berrer  vs [WC] Franko Skugor
 vs [WC] Franko Skugor 
ATP Zagreb 

 Michael Berrer [3]
6
6

 Franko Skugor
3
4
 Vincitore: M. BERRER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Skugor
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Skugor
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
F. Skugor
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
M. Berrer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-0 → 3-0
M. Berrer
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 0-0 → 1-0
6. Ilija Bozoljac  vs Jan Mertl
 vs Jan Mertl 
ATP Zagreb 

 Ilija Bozoljac
6
6
6

 Jan Mertl
4
7
3
 Vincitore: I. BOZOLJAC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Bozoljac
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
I. Bozoljac
 30-0
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
I. Bozoljac
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
I. Bozoljac
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
I. Bozoljac
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
J. Mertl
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
J. Mertl
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
J. Mertl
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
I. Bozoljac
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
J. Mertl
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
I. Bozoljac
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Mertl
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
I. Bozoljac
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
J. Mertl
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
I. Bozoljac
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
J. Mertl
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
7. [4] Norbert Gombos  vs Dino Marcan
 vs Dino Marcan 
ATP Zagreb 

 Norbert Gombos [4]
6
6

 Dino Marcan
1
2
 Vincitore: N. GOMBOS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Marcan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
D. Marcan
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
N. Gombos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Gombos
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
N. Gombos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
D. Marcan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
N. Gombos
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
8. Martin Fischer  vs Duje Kekez
 vs Duje Kekez 
ATP Zagreb 

 Martin Fischer
7
6

 Duje Kekez
6
3
 Vincitore: M. FISCHER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Fischer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
D. Kekez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
M. Fischer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
M. Fischer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
D. Kekez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
 8-8*
 9*-8
6-6 → 7-6
M. Fischer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
D. Kekez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
D. Kekez
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Fischer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
D. Kekez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
D. Kekez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Daniel Brands  vs Marius Copil
 vs Marius Copil 
ATP Zagreb 

 Daniel Brands
6
6
6

 Marius Copil
7
3
7
 Vincitore: M. COPIL 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Brands
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Copil
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
D. Brands
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
D. Brands
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
M. Copil
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
D. Brands
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
M. Copil
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
D. Brands
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
M. Copil
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
M. Copil
 0-15
 15-15
 30-30
 30-40
 A-40
 1-1 → 1-2
D. Brands
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
2. Miki Jankovic  vs [6] Illya Marchenko
 vs [6] Illya Marchenko 
ATP Zagreb 

 Miki Jankovic
1
6

 Illya Marchenko [6]
6
7
 Vincitore: I. MARCHENKO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 2*-6
 3-6*
 4-6*
6-6 → 6-7
I. Marchenko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
M. Jankovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
M. Jankovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
I. Marchenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
M. Jankovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Jankovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
I. Marchenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
3. [WC] Domagoj Biljesko  vs Uladzimir Ignatik
 vs Uladzimir Ignatik 
ATP Zagreb 

 Domagoj Biljesko
2
4

 Uladzimir Ignatik
6
6
 Vincitore: U. IGNATIK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Biljesko
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
U. Ignatik
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
D. Biljesko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
D. Biljesko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Biljesko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
D. Biljesko
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-A
 0-0 → 0-1
4. Federico Gaio  vs [5] Matthias Bachinger
 vs [5] Matthias Bachinger 
ATP Zagreb 

 Federico Gaio
4
6

 Matthias Bachinger [5]
6
7
 Vincitore: M. BACHINGER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
M. Bachinger
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
F. Gaio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
M. Bachinger
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Bachinger
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Bachinger
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
F. Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
M. Bachinger
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
F. Gaio
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
M. Bachinger
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
M. Bachinger
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
3	Aces	9
7	Double Faults	3
53%	1st Serve %	71%
30/37 (81%)	1st Serve Points Won	42/62 (68%)
11/33 (33%)	2nd Serve Points Won	12/25 (48%)
3/6 (50%)	Break Points Saved	7/9 (78%)
11	Service Games Played	11
20/62 (32%)	1st Return Points Won	7/37 (19%)
13/25 (52%)	2nd Return Points Won	22/33 (67%)
2/9 (22%)	Break Points Won	3/6 (50%)
11	Return Games Played	11
41/70 (59%)	Total Service Points Won	54/87 (62%)
33/87 (38%)	Total Return Points Won	29/70 (41%)
74/157 (47%)	Total Points Won	83/157 (53%)
5. Jesse Huta Galung  vs Kirill Dmitriev
 vs Kirill Dmitriev 
ATP Zagreb 

 Jesse Huta Galung
6
6

 Kirill Dmitriev
4
2
 Vincitore: J. HUTA GALUNG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Huta Galung
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
K. Dmitriev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
J. Huta Galung
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
K. Dmitriev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Huta Galung
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
J. Huta Galung
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
K. Dmitriev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
K. Dmitriev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
K. Dmitriev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
6. Aldin Setkic  vs [8] Kimmer Coppejans
 vs [8] Kimmer Coppejans 
ATP Zagreb 

 Aldin Setkic
7
4
7

 Kimmer Coppejans [8]
6
6
6
 Vincitore: A. SETKIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
 8-8*
 9*-8
6-6 → 7-6
A. Setkic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
K. Coppejans
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
A. Setkic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
A. Setkic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
K. Coppejans
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Setkic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
K. Coppejans
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
K. Coppejans
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Setkic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
A. Setkic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
K. Coppejans
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
K. Coppejans
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 8*-7
6-6 → 7-6
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
A. Setkic
 0-15
 15-15
 0-15
 30-15
 40-30
 1-3 → 2-3
A. Setkic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
7. Tomislav Brkic  vs Stefano Napolitano
 vs Stefano Napolitano 
ATP Zagreb 

 Tomislav Brkic
6
3

 Stefano Napolitano
7
6
 Vincitore: S. NAPOLITANO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Brkic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
T. Brkic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
T. Brkic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
T. Brkic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
6-6 → 6-7
T. Brkic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
T. Brkic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
T. Brkic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
T. Brkic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
9	Aces	9
2	Double Faults	0
64%	1st Serve %	67%
33/51 (65%)	1st Serve Points Won	38/44 (86%)
15/29 (52%)	2nd Serve Points Won	12/22 (55%)
2/4 (50%)	Break Points Saved	1/1 (100%)
11	Service Games Played	10
6/44 (14%)	1st Return Points Won	18/51 (35%)
10/22 (45%)	2nd Return Points Won	14/29 (48%)
0/1 (0%)	Break Points Won	2/4 (50%)
10	Return Games Played	11
48/80 (60%)	Total Service Points Won	50/66 (76%)
16/66 (24%)	Total Return Points Won	32/80 (40%)
64/146 (44%)	Total Points Won	82/146 (56%)
8. Aslan Karatsev  vs [7] Frank Dancevic
 vs [7] Frank Dancevic 
ATP Zagreb 

 Aslan Karatsev
2
4

 Frank Dancevic [7]
6
6
 Vincitore: F. DANCEVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Dancevic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
A. Karatsev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
F. Dancevic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
A. Karatsev
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Dancevic
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
A. Karatsev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
F. Dancevic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 2-4
A. Karatsev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
F. Dancevic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
A. Karatsev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
Giovane Caruso? Giovane per me è un 95 96 almeno! All’età di Caruso ci sono tennisti nostrani che erano nei 30 comodamente. Migliorerà ma non mi sento di suggerirgli un arrembaggio alla classifica che non è nelle sue corde!
Quindi tu pensi che Caruso dovrebbe iniziare subito a provare quali in 250?
Anche qui se uno serve oltre i 200 kmh in un indoor rapido come minimo puoi chiudere nel colpo successivo alla risposta perchè Gombos, che ho visto spesso giocare, non riuscirà mai a rispondere come Federer! Il fatto che risponda relativamente meglio di quelli scarsi non fa di lui un fenomeno in risposta. E’ un fenomeno se risponde a Naso ma non se deve rispondere ad esempio a Kyrgios che gli fa un buco per terra! Tutto è relativo nel tennis. Non ci sono motivi per non sperare che Napolitano serva abbastanza bene per comunque metterlo in crisi.
Per completare ci sono stati periodi in cui qualche giovane era in un momento positivo e giocava molto bene ma spesso li abbiamo visti eroi dei futures o impegnare buoni giocatori ATP nei challengerini. Bene in quelle occasioni provare invece quali in ATP superiori (almeno 250 ATP) sarebbe stato utile. Tutto sommato Cecchinato ha capito di poter stare intorno ai 150 ATP nel momento in cui ha cominciato a battere Francesi validi a Nizza prendendo fiducia nei suoi mezzi.
Ho parlato di giovane FORTE! 😛 Caro Figologo non essendo nato ieri mi paro sempre nelle frasi 😆 Mi pare evidente che coloro che non superano i quarti di un 10k non diano segnali di forza!
@ Gabriele Firenze (#1254917)
direi di no,fisicamente sarebbe stata un po’dura! 😆 cmq a me Napolitano piace…ma ci andrei piano prima di esagerare per una partita…cosa che puntualmente succede con Quinzi..sia nelle vittorie che nelle sconfitte!!
Appunto, questione di gusti. E comunque io auspico ed auguro un radioso futuro ad entrambi, sono tutti e due giovani virgulti italiani 🙂
Ma poi Quinzi non è andato a fare le quali a Dallas?
@ Gabriele Firenze (#1254880)
io mi riferisco a inizio 2014 per far capire che non basta un buon risultato per dire che uno è meglio dell’altro…e cmq quest’anno tennistico deve ancora iniziare e sottolineo di nuovo che anche Napolitano è uscito ai quarti del primo future…quindi andiamoci piano!altro discorso è dire preferisco uno all’altro…quelli son gusti! 😉
Parli di Quinzi e dei risultati dell’anno scorso, quando se non sbaglio vinse tre future uno di seguito all’altro…è il Quinzi di oggi che impensierisce e non poco perché è decisamente regredito, non quello di un anno fa.
Io comunque non faccio paragoni, ho solo scritto che a me è sempre piaciuto molto più Napolitano di Quinzi e per me (parere ovviamente personale) è Stefano il nostro gioiellino, il cavallo su cui puntare…se non altro per l’ottimo servizio che ha e che l’altro manco se lo sogna… 😆
@ Gabriele Firenze (#1254733)
io leggo molto spesso qui dentro e devo dire che in generale c’è sempre molta esagerazione,sia nel bene che nel male!non si possono trarre conclusioni dopo due o tre partite di inizio anno sparando addosso a uno piuttosto che ad un altro.secondo me sia Napolitano,che Quinzi e Donati hanno tutte le carte in regola per diventare ottimi giocatori…e ognuno di loro ha dei difetti!detto questo vorrei sottolineare che Napolitano al primo torneo dell’anno è uscito anche lui nei quarti di un future,se non ricordo male…quindi credo proprio che ogni partita,soprattutto a inizio anno,faccia testo a sé!inoltre,non per difendere GQ,ma l’anno scorso nello stesso periodo batteva Albot che era intorno al 170 mi pare…quindi ci andrei piano prima di fare paragoni e trarre conclusioni!
Fabbiano ha vinto facilmente il suo secondo turno quali per 6-3 6-2
Bravo Stefano,molto coraggio a provare le quali per un torneo atp,almeno lui ha avuto il coraggio al confronto dei suoi connazionali che non ci giocano nelle quali dei tornei atp per paura di perdere punti.Contro Gambos sarà difficile ma se tutti i tuoi fondamentali funzioneranno alla perfezione c’è la potrai fare
Intanto Fabbiano ha iniziato il suo secondo step nelle quali dell’ATP di Montpellier
Meglio così..
Ieri grandissima prova anche di carattere, oggi serve un’impresa!
Mi aspetto da lui un bel cammino a Bergamo, tabellone permettendo.
300 commenti per quinzi che perde con un top 600 in un future..meno di 40 per napolitano che batte un top 300 nelle quali di un atp…
Credo che superando le quali ne prenderebbe 12…più di una finale future 😆
@ giuliano da viareggio (#1254561)
scusate l’ignoranza prende dei punti per superare le quali di un atp?non sarebbe male se migliorasse la classifica
Concordo appieno, Stefano è davvero molto più completo e competitivo in tutti i campi. Oggi sarà durissima con Gombos che è oltre 350 posti più su di lui in classifica ma approvo questa scelta di osare, è con questi giocatori che si deve confrontare se vuole crescere per davvero, pur anche perdendo. Ovviamente spero che accada il contrario e vada avanti, un main draw sarebbe importantissimo per lui 🙂
Da quando l’anno scorso lo vidi giocare a Recanati me ne sono ‘innamorato’…altroché Quinzi, questo è davvero il nostro gioiellino più puro, la nostra migliore promessa, speriamo continui a crescere come ha dimostrato oggi battendo uno che sta sopra di lui di oltre 200 posti!!! Grande Stefano!
Complimenti a Stefano, bravo ad osare! Con la sua classifica poi (470 ca.) non si riesce spesso ad entrare nelle qualificazioni ATP!
Sta progressivamente diventando il napolitano più importante della storia italiana!!!!!!! 😈
  😈
@ Matte7777 (#1254531)
Non so se è migliore il servizio di Napolitano o quello di Berrettini
anche Gaio seppur nella sconfitta si e’ fatto rispettare visto che Bachinger e’ n 146 atp con passato da 85.
6-4 7-6 un risultato che fa capire che il ragazzo non e’ lontano da quel livello..dettagli da migliorare
STEFANO NAPOLITANO grande risultato battere in 2 set autorevolmente un quasi 25enne piazzato al n. 246 atp ossia ben 223 posizioni più avanti di lui.
Non voglio come altri parlare negativamente di GQ ma credo che Napolitano (solo 1 anno più di GQ) abbia un gioco e colpi e servizio che gli consentita’ di dire la sua molto più facilmente di GQ. GQ se non migliora al servizio sara’ relegato ad una onesta carriera come terraiolo visto che nello scambio da fondo e’ un buon giocatore e può crescere ancora molto nei fondamentali dritto e rovescio. Il servizio si sa che sulla terra conta meno.
Invece Napolitano puo’ essere davvero un ottimo giocatore “4 stagioni” competitivo su tutte le superfici (parlo nel giro di 2-3 anni ovviamente)
Oggi incontro possibile.
Bravo Napolitano che si fa tranquillamente la sua strada
Non concordo.
Le qualificazioni Atp sono tre turni, paragonabili a tre turni di un challenger.
Mi sfugge il meccanismo per cui uno che non riesce ad andare oltre i quarti/semifinali a livello future debba far leva sullo spirito d’avventura per provare le quali di un Atp.
Ovviamente incastonare qualche tentativo di qualificazione a una programmazione future/challenger lo trovo anche comprensibile, ma se non si sale di livello….inutile alzare l’asticella.
Forza Stefano!
@ giuliano da viareggio (#1254561)
E perché non entrambi??… E pure Donati e Baldi….diamo loro il tempo!
Può diventare il Cilic italiano, lo dissi giá l’anno scorso
Ragazzi, vi immaginate cosa sarebbe successo in termini di n° di commenti (e di tenore iperbolico degli stessi) in questo sito se…IL RISULTATO ODIERNO DI NAPOLITANO LO AVESSE OTTENUTO QUINZI…..ma in fin dei conti, quanti anni in più di Quinzi ha Napolitano? Non potrebbe essere lui il nostro gioiello per il futuro dell’italtennis?
Grande Stefano
Napolitano nel servizio ha una buon arma
Ha il servizio migliore dei giovani italiani e uno dei migliori fra i giovani mondiali
Il problema è che gombos col gioco di Napolitano ci va a nozze poiché ama rispondere a prime piuttosto piatte e tutto sommato veloce appoggiandosi molto bene
Io sarei già contento se gli strappasse un set ma e impresa ardua
E qui veniamo a quello che dico da un pezzo: per poter figurare bene a questi livelli devi avere un biglietto da visita eccellente alla battuta. In tal mondo se perdi darai sempre l’impressione di non essere un pesce fuor d’acqua come accade da sempre ad esempio a spilungoni giovani Croati. Cilic da giovanissimo si presentava in questi tornei grandini con WC e anche se all’epoca era abbastanza modesto nello scambio puro faceva la sua figura sostenuto dalla battuta imprendibile. Se invece mi si presenta un giovane che non sa servire essendo presumibilmente immaturo anche nello scambio o nel gioco a rete non resta che farci due risate!
Napolitano for president!
Sottoscrivo in toto il tuo commento!
Domani durissima deve servire bene
Direi che Napolitano sta facendo una programmazione più ambiziosa tra i giovani. Il giovane forte deve mirare a fare la sorpresa provando con spirito d’avventura a qualificarsi inaspettatamente in un ATP 250 (li c’è il vero incentivo e la vera motivazione) più che fare legna perdendo male nei sonnolenti e inutili futures!
Ottimo napolitano bel coniato dalla presidenza della repubblica lol
Grande stefano
I vantaggi di aver un buon servizio.. Eh Stefano?
ottimo ste, miglior vittoria in carriera a occhio 😛
Andiamo Stefano!!!
ehi, Napolitano, sarà maturato? Speriamo.
Finalmente il match di Stefano può iniziare 🙄
Anch’io vorrei saperlo 🙄 .Per la cronaca lindell b. Becuzzi 6-0 6-1
Ho visto ora che becuzzi sta giocando le quali a Quito..qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?! È entrato come alternates?
Ma Napolitano gioca dopo cena???
Ha giocato alla pari
Vabbè pazienza…speriamo in Napolitano…
tra l’altro gaio sta giocando quasi alla pari con bachinger, sprecando un sacco di palle break
Non c é nessun streaming. Scelte coraggiose quelle di provare ad entrare nei tornei seri. Molto molto difficile entrarci. Peró ci si confronta con tennisti veri. Meglio perdere dal numero 100 che vincere due match col 700 esimo negli itf. Se si vuol provare a salire di livello bisogna osare
Grazie gentilissimo ci provo
@ Mario60 (#1253802)
Vedi su wwwStreamHunter.eu
Di solito quello che cerco lo trovo in quel sito.
Buona giornata.
Forza Gaio e Napolitano!!!!!!
Qualcuno mi sa dire dove si può vedere lo streaming di Zagabria ?