 
									
			WTA Lussemburgo: Prima gioia in carriera per la giovane Annika Beck
 8 commenti
 8 commenti 
					Primo successo in carriera nel circuito WTA per Annika Beck che ha vinto questo pomeriggio il torneo WTA International del Lussemburgo ($250,000, cemento).
In finale la Beck ha sconfitto Barbora Zahlavova Strycova, con il risultato di 62 61 in 1 ora e 34 minuti di partita.
Con questa vittoria la tedesca da lunedì sarà al n.54 del mondo (+6 rispetto a sette giorni fa).
La partita punto per punto
A. Beck  – B. Zahlavova Strycova
	– B. Zahlavova Strycova 
0	Aces	1
2	Double Faults	4
88%	1st Serve %	63%
33/53 (62%)	1st Serve Points Won	20/41 (49%)
1/7 (14%)	2nd Serve Points Won	5/24 (21%)
5/7 (71%)	Break Points Saved	6/13 (46%)
7	Service Games Played	8
21/41 (51%)	1st Return Points Won	20/53 (38%)
19/24 (79%)	2nd Return Points Won	6/7 (86%)
7/13 (54%)	Break Points Won	2/7 (29%)
8	Return Games Played	7
34/60 (57%)	Total Service Points Won	25/65 (38%)
40/65 (62%)	Total Return Points Won	26/60 (43%)
74/125 (59%)	Total Points Won	51/125 (41%)
TAG: Annika Beck, Barbora Zahlavova-Strycova, WTA Lussemburgo, WTA Lussemburgo 2014

 
  
  
  
  
					 Annika Beck
 Annika Beck 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
8 commenti
Ma piuttosto che Mosca io penso che l’errore sia stato commesso andare a Baastad su terra trascurando le superfici veloci, in prospettiva qualcosa va modificato
Infatti la ceca è gettato alle ortiche una grande occasione…
Per vincere questi torneucci non devi incontrare tenniste troppo forti in finale. Se incontri una tennista relativamente anonima puoi importi anche da giovanissima. Purtroppo la Giorgi ha sempre incontrato tenniste di un certo valore destinate alla vittoria del torneo di casa o di adozione abbastanza solide per vincere in un modo o nell’altro. Questo Camila poteva anche vincerlo rimanendo in zona mentre Mosca era ben più improbabile. Programmazione erronea.
Brava, soddisfazione meritata. Peccato per Roberta.
ma sta qua serve a 1 all’ora.la zahlavova ha un senso della mira poco evoluto.
però roberta doveva essere al suo posto.
Ecco un’altra che a 20 anni già vince il suo primo titolo wta…ma perché nascono tutte all’estero? 🙁
Ho visto le ultime fasi del match, non so se avesse un problema ma serviva pianissimo, sciagurata la Zahlavova a non averne approfittato
Questa vittoria rivaluta in parte la sconfitta di Roberta…peccato, poteva esserci lei al suo posto