 
									
			Us Open: Fabio Fognini non pervenuto (ed alla fine della partita non stringe la mano all’arbitro). Mannarino vince senza appello in tre set
 107 commenti
 107 commenti 
					Fabio Fognini esce sconfitto nettamente al secondo turno degli Us Open ($38.300.000, cemento), ultima prova stagionale del Grand Slam.
Il tennista ligure è stato eliminato da Adrian Mannarino, classe 1988, n.89 del mondo, con il risultato di 63 64 61 in 1 ora e 23 minuti di partita.
Alla fine della partita l’azzurro non ha stretto la mano all’arbitro (Fabio ha avuto come di consueto dei problemi con il Giudice di Sedia durante il secondo parziale ed ha chiamato anche il supervisor).
Alla conclusione del secondo set l’azzurro ha ricevuto un penalty point, dopo che in precedenza aveva già subito un warning, dopo aver scaraventato a terra la racchetta.
Primo set: Fabio sotto per 0 a 2, recuperava il break nel quarto gioco (ai vantaggi dal 40-30).
Nel quinto game Fognini, dal 40-30 e dopo aver avuto due palle per il 3 a 2, perdeva nuovamente il servizio, con l’azzurro che commetteva due doppi falli nel game, uno sulla palla break.
Sul 3 a 5 Fabio, dal 30-15, subiva un parziale di tre punti consecutivi, cedeva un nuovo break e perdeva la frazione per 6 a 3, con il ligure che dal 30 pari commetteva un doppio fallo e poi un gratuito di diritto sul set point.
Secondo set: Fognini sull’1 pari mancava due palle break e poi sul 2 a 3, 15-40, annullava due break point e dopo ave mancato una palla per il 3 a 3, dal 40 pari, subiva un vincente di rovescio di Mannarino e poi sulla palla break commetteva un gratuito di diritto perdendo il servizio.
Sul 2 a 5, dal 15-40, l’azzurro annullava due palle set e manteneva la battuta e nel game successivo piazzava il break a 30.
Sul 4 a 5 però Fabio dopo aver annullato una palla set, alla seconda capitolava, con Mannarino che metteva a segno un pallonetto (con il ligure che sbagliava il diritto in recupero), piazzando il break e vincendo la frazione per 6 a 4.
Terzo set: Fabio dall’1 a 0 in suo favore con break, usciva nuovamente dalla partita, consegnando sei game consecutivi al tennista transalpino con autentici regali di ogni tipo (si contano almeno 18 errori gratuiti) e usciva mestamente di scena dal torneo per 6 a 1.
La partita punto per punto
F. Fognini  – A. Mannarino
	– A. Mannarino 
2	Aces	12
10	Doubles Faults	7
29	Winners	28
64	Unforced Errors	25
29/36 (81%)	Net Points Won	13/20 (65%)
50%	1st Serves In	56%
33/55 (60%)	1st Serve Points Won	35/48 (73%)
20/56 (36%)	2nd Serve Points Won	19/38 (50%)
14/22 (64%)	Break Points Saved	5/8 (63%)
51/86 (59%)	1st Return Pts Won	78/111 (70%)
19/38 (50%)	2nd Return Pts Won	36/56 (64%)
3/8 (38%)	Break Points Won	8/22 (36%)
53/111 (48%)	Total Service Pts Won	54/86 (63%)
32/86 (37%)	Total Return Pts Won	58/111 (52%)
85/197 (43%)	Total Points Won	112/197 (57%)
117 mins	Duration	117 mins
169,105 kph	Avg. 1st Serve Speed	165,102 kph
143,89 kph	Avg. 2nd Serve Speed	130,81 kph
196,122 kph	Fastest Serve	198,123 kp
TAG: Fabio Fognini, Fognini, Us Open, Us Open 2014

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Ragazzino immaturo e viziato !
Sei Elvetico? Se si ti capisco 😛 Comunque modera le offese che ci vuol poco a enucleare i limiti (storici) anche degli Svizzerotti con la loro cloaca di oro rubato.
Nego a mio figlio di vedere le partite di Fabio è un brutto esempio per i giovani è il balotelli del tennis non merita la fortuna che ha…… Comunque spero che tra poco qualche altro italiano oscuri la sua presenza
Però hai visto il bole ragazzo educatissimo che non ha saputo reagire se c’era fabio andava diversamente
La mente è la mente e non dipende da tutto ciò
Non può giustificarsi ogni volta..questo match era da vincere.
Quest’anno, dopo la penosa, ennesima sceneggiata a Montecarlo, ho smesso di guardare gli incontri di Fabio, e mi dispiace molto, perché la stagione passata mi ero davvero esaltato, come un po’ tutti credo. Peccato.