Circuito Challenger Challenger, Copertina, Entry List
Challenger Kyoto: Entry list. Arnaboldi e Quinzi al via in Giappone
11/02/2014 20:44
15 commenti
15 commenti
Gianluigi Quinzi classe 1996, n.325 del mondo
Ci sono Andrea Arnaboldi e Gianluigi Quinzi impegnati nel torneo challenger di Kyoto ($40,000+H, cemento) in programma dal prossimo 3 marzo.
Questa l’entry list completa.
Kyoto Inizio torneo: 03/03/2014 | Ultimo agg.: 08/03/2014 10:13
Main Draw (cut off: 325 - Data entry list: 10/02/14 - Special Exempts: 0/0)
- 143.
Soeda - 145.
Bhambri - 153.
Berankis - 155.
Ito - 164.
Sugita - 166.
Bachinger - 167.
Moriya - 182.
Chiudinelli - 187.
Fischer - 195.
Arnaboldi - 197.
Beck - 204.
Wu - 221.
Yang - 247.
Mitchell - 276.
Jones - 280.
Uchiyama - 285.
Huang - 287.
Kondo - 291.
Sekiguchi - 298.
Marie - 304.
Lim - 325.
Quinzi
Alternates
- 1.
Ortega-Olmedo (330) - 2.
Thompson (346) - 3.
Krstin (351) - 4.
Meffert (353) - 5.
Gadomski (357) - 6.
Jung (361) - 7.
Venus (372) - 8.
Nishioka (376) - 9.
Ito (383) - 10.
Becker (388) - 11.
Udomchoke (396) - 12.
Whittington (409) - 13.
Crepaldi (418) - 14.
Schmid (426) - 15.
Barton (431) - 16.
Matsui (446) - 17.
Singh (482) - 18.
Nguyen (521) - 19.
Nam (568) - 20.
Takeuchi (570) - 21.
Niki (649) - 22.
Sato (688) - 23.
Onozawa (696) - 24.
Glancy (721) - 25.
Watanuki (738) - 26.
Saito (754) - 27.
Ehara (799) - 28.
Suzuki (932) - 29.
Okamura (953) - 30.
Moritani (1228) - 31.
Schneiderman (1623) - 32.
Moser (1680) - 33.
Motti (32750) - 34.
Becuzzi (32750)
TAG: Arnaboldi, Challenger Kyoto, Challenger Kyoto 2014, Quinzi

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Probabilmente il team di Quinzi ha capito che deve crescere in modo graduale e che per salire in classifica è meglio giocare challengers sconosciuti e frequentati da giocatori abbordabili. Quando prenderà fiducia e migliorerà tutti i colpi potrà dire la sua contro giocatori forti, di livello superiore. Non c’è fretta, anzi è meglio che cresca sotto il profilo tecnico. Di sicuro tutti i tornei disputati lo scorso anno costituiscono un buon bagaglio di esperienza, anche se deve diventare più solido mentalmente.
io continuo a sostenere che la superficie preferita di quinzi non sia il cemento indoor per me rimane futuribile sulla terra e forse sull’ erba e comunque mi piacerebbe vederlo nelle qualificazioni di atp 250 e challenger di un certo livello più che in futures o nei challenger asiatici
Arnaboldi torna in Giappone, la sua crescita sul veloce è partita da lì. A volte i dividendi si ottengono nel tempo; magari Cecchinato che ora sta faticando su questa superficie tra un anno inizierà a raccogliere i frutti…
Garin ha perso.
Io ho la tua stessa e identica sensazione: per il momento abbiamo solo due indizi a supporto di questo, ma secondo me, a Luglio sentiremo parlare del nostro. Era piccolissimo e ha fatto semifinale tra gli Junior. Lo scorso anno ha vinto…e’ palese, l’erba gli piace tantissimo.
Intanto Garin sta per battere Volandri. Lo scorso anno GQ ci perse in 3 set (la partita del fattaccio!!)
Siete sicuri che quinzi non fa le quali a Marsiglia?
Direi che dal punto di vista dei punti è una scelta furba: laddove l’anno scorso si sceglievano i futures Africani per ottenere persino finali e vittorie quest’anno se si aspira a fare lo stesso a livello challengers questo è fattibile solo in Asia. Li davvero se ci si ri-abitua al rapido incontri Giapponesi di seconda fascia che possono anche essere battuti mentre in un challenger nostrano ti si para incontro un Bolelli un Brown o un Tedesco qualsiasi magari nei 150 e la corsa si interrompe. Detto questo però è chiaro che Quinzi se aspira alla top ten deve dare molto di più con i forti anche in Europa o in USA come fanno i suoi giovani colleghi Australiani.
Io ci sono stato in Giappone, a Tokyo, il fuso orario ti stronca.
A mezzanotte mi svegliavo e avevo fame, alla mattina quando suonava la sveglia non riuscivo ad aprire gli occhi. 😯
P.S. GQ faccia pure le quali al RG, ma appena perde, subito a mangiare erba perche’ a Wimbledon deve esplodere.
@ Simone (#1003450)
devi saper anche vincere 2/3 volte a livello atp a 18 anni caro mio….
Quinzi gioca sicuro il 15.000 di Zagabria future… è bene tornare a giocare e sopratutto a vincere.. il livello comunque è alto. Speriamo che riesca ad essere tds n°8 almeno e non s’inserisca con una WC qualcuno di livello superiore!
1 Germain GIGOUNON (BEL) 243
2 Toni ANDROIC (CRO) 260
3 Jonathan EYSSERIC (FRA) 281
4 Nikola MEKTIC (CRO) 282
5 Uladzimir IGNATIK (BLR) 301
6 Borna CORIC (CRO) 303
7 Janez SEMRAJC (SLO) 305
8 Gianluigi QUINZI (ITA) 326
9 Karol BECK (SVK) 334
10 Maxim DUBARENCO (MDA) 335
11 Pedja KRSTIN (SRB) 373
12 Tihomir GROZDANOV (BUL) 409
Nb: l’obiettivo di Quinzi dichiarato è di arrivare almeno al 240 atp per fare le quali al roland garros, l’entry list esce a metà aprile!
@ Simone (#1003450)
Lo penso anch’io, ma non era un modo per dire che Quinzi non viene mai invitato (anzi, preferirei vederlo giocare in un challenger/future e magari vederlo vincere, piuttosto che in un torneo ATP 250), ma che gli altri giovani (australiani perlomeno) li vedo ogni settimana in un torneo diverso ultimamente
@ Allibito (#1003454)
Si era cancellato, ecco perchè chiedevo
non era iscritto al challenger di Astana?
Beh certo comodo quando ti invitano dappertutto…
Vinci 2-3 volte al primo turno e ti hAn regalato la classifica…
Prossima settimana gioca in Croazia, in un future dal livello davvero molto alto per essere un torneo con quel montepremi e con quel “monte-punti”.
Ma nelle prossime due settimane Quinzi non gioca alcun torneo? Vedo Kokkinakis e Kyrgios ormai wildcard in ogni torneo Atp (vedi Memphis e Marsiglia la prossima settimana)…