L'australiano era distrutto dopo la sconfitta vs. Musetti Altro, ATP

Il dolore di De Minaur a Torino apre un dibattito: è giusto che i tennisti sconfitti siano obbligati ad esporsi pubblicamente subito dopo la partita?

13/11/2025 14:23 32 commenti
Alex De Minaur dopo la dura sconfitta vs. Musetti (foto Brigitte Grassotti)
Alex De Minaur dopo la dura sconfitta vs. Musetti (foto Brigitte Grassotti)

Lo sguardo e parole di Alex De Minaur dopo la dura sconfitta subita contro Lorenzo Musetti hanno toccato i presenti all’Inalpi Arena e tutto il mondo del tennis. Una disperazione sincera quella dell’australiano, dirompente, esternata a caldo con ancora in testa quella rimonta che l’ha condannato all’ennesima battuta d’arresto contro un top 10. Dalla Gran Bretagna un noto cronista lancia una proposta: è giusto che un tennista sconfitto e toccato così nel profondo debba andare obbligatoriamente in press conference poco dopo la partita?

“Se voglio davvero fare sul serio e compiere il prossimo passo nella mia carriera, queste partite non posso perderle. Semplicemente, non posso”, ha detto De Minaur, quasi piangente, dopo la partita contro Musetti. “Ho la sensazione di averne perse tante quest’anno. Più di ogni altra cosa, sto arrivando a un punto in cui mentalmente mi sta distruggendo”. Parole dure, sembrava un pugile appena messo al tappeto.

“I regolamenti dei tornei del Grande Slam e degli eventi maggiori obbligano i giocatori a parlare con i media qualora venga presentata una richiesta, e in un appuntamento prestigioso come le ATP Finals questo significa affrontare la stampa sia dopo le vittorie sia dopo le sconfitte” commenta Kevin Palmer, noto cronista inglese. “Il tennis è uno dei pochi sport in cui i giocatori battuti devono presentarsi ai giornalisti immediatamente dopo una sconfitta. Un aspetto che, negli ultimi anni, anche atlete come Naomi Osaka hanno messo in discussione, suggerendo che forse le regole sull’obbligo di parlare con i media andrebbero riviste. Il golf, per esempio, segue regole diverse: i giocatori non sono tenuti a parlare con la stampa, e persino un campione come Rory McIlroy, vincitore del Masters, ha talvolta scelto di saltare i suoi impegni con i media negli ultimi anni”.

Il sincero dolore esternato da De Minaur a Torino potrebbe riaprire il dibattito su quanto sia giusto costringere un giocatore appena reduce da una sconfitta dolorosa a rivivere quella ferita parlando pubblicamente pochi minuti dopo. È assolutamente da tutelare l’importanza dei media e sulla promozione del tennis che deriva dal riportare i commenti dei tennisti, ancor più in eventi basilari nella stagione come le Finals, ma Palmer lancia una proposta: “Sarebbe forse stato più opportuno diffondere un comunicato piuttosto che sottoporre il giocatore a un confronto tanto difficile davanti alle telecamere. De Minaur appariva confuso, come se faticasse ancora a elaborare quanto accaduto. E in un momento storico in cui l’attenzione al benessere mentale degli atleti è sempre più centrale, questa conferenza stampa è sembrata qualcosa che, forse, non avrebbe dovuto avere luogo”.

Marco Mazzoni


TAG: , ,

32 commenti. Lasciane uno!

Silvy__89 (Guest) 13-11-2025 17:11

Ma qual’è il problema?
È una partita di tennis, vai lì e analizzi la sconfitta o la vittoria…non è mica morto nessuno!

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Errore (Guest) 13-11-2025 16:53

Scritto da MarcoP
OT
Ma anche a voi, mentre si legge la pagina su PC, dopo poco cerca di accedere a una pagina luckyqualcosa.sa.com?

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il GUEst 13-11-2025 16:49

Scritto da Marco M.

Scritto da Il GUEst
Non so, io anche mi sono sempre chiesto come uno faccia a fare interviste magari dopo uno sforzo estremo e una sconfitta molto dolorosa, non solo nel tennis, ma anche in altri sport. Nel calcio ci vanno gli allenatori solitamente a parlare e a fare da capro espiatorio e in realtà anche lì mi chiedo come facciano quando gli si fanno domande su un eventuale esonero/licenziamento, a differenza del tennista o di altri sport individuali è vero che non vanno loro in campo, però in caso di risultati negativi perdono il lavoro quindi emotivamente non dico sia peggio ma siamo lì.

Sui giocatori dico che più volte abbiamo visto gestacci e corse verso gli spogliatoi per evitare il cronista a bordocampo, sugli allenatori direi che è un pelo diverso: non sono ragazzi, i più giovani sono intorno ai 40 anni e hanno un’esperienza e una maturità diversa, almeno dovrebbero averla.
Non ricordo in quale evento, ma ricordo Federica Pellegrini a caldo rispondere parecchio male a bordo piscina per una sconfitta a e il giornalista in studio risentirsi.
Perché alla fine c’è anche questo rischio, che ti faccia la domanda sbagliata il o la cronista che ti ha già criticato in passato e che vuole provocare, in quel caso se hai una brutta reazione passi pure per maleducato…

No certo i giocatori di calcio infatti nemmeno li ho nominati, non ha proprio senso paragonare atleti di sport individuali con atleti di sport di squadra, citavo la figura dell’allenatore, che è assolutamente vero come dici che ha esperienza e una certa età, però è quello che paga per tutti se le cose vanno male, perde il lavoro lui, io ho giocato a calcio e fatto l’allenatore a livello chiaramente amatoriale, ma stavo molto peggio quando perdevo da allenatore che da giocatore

30
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
PeteBondurant 13-11-2025 16:44

Ammiocuggino ha detto che un giorno l hanno intervistato e si e’ molto arrabbiato……

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PeteBondurant 13-11-2025 16:40

Può sempre lavorare ad una catena di montaggio li’ non viene intervistato‍

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ProVax (Guest) 13-11-2025 16:39

No! Non é giusto, che cavolo!

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PeteBondurant 13-11-2025 16:38

Scritto da DANCAS
Lo dico da anni. I giocatori sono sovraesposti. Troppe interviste. Io vieterei le interviste post partita per tutti, a parte 4 parole in campo del vincitore.

Io nemmeno quelle

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 13-11-2025 16:31

@ Pier no guest (#4522435)

“Ha non usare”??? Azz dovrei rileggere più spesso come a scuola, ormai sono più stravolto di Zverev ieri sera.

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco M. 13-11-2025 16:23

Scritto da Il GUEst
Non so, io anche mi sono sempre chiesto come uno faccia a fare interviste magari dopo uno sforzo estremo e una sconfitta molto dolorosa, non solo nel tennis, ma anche in altri sport. Nel calcio ci vanno gli allenatori solitamente a parlare e a fare da capro espiatorio e in realtà anche lì mi chiedo come facciano quando gli si fanno domande su un eventuale esonero/licenziamento, a differenza del tennista o di altri sport individuali è vero che non vanno loro in campo, però in caso di risultati negativi perdono il lavoro quindi emotivamente non dico sia peggio ma siamo lì.

Sui giocatori dico che più volte abbiamo visto gestacci e corse verso gli spogliatoi per evitare il cronista a bordocampo, sugli allenatori direi che è un pelo diverso: non sono ragazzi, i più giovani sono intorno ai 40 anni e hanno un’esperienza e una maturità diversa, almeno dovrebbero averla.
Non ricordo in quale evento, ma ricordo Federica Pellegrini a caldo rispondere parecchio male a bordo piscina per una sconfitta a e il giornalista in studio risentirsi.
Perché alla fine c’è anche questo rischio, che ti faccia la domanda sbagliata il o la cronista che ti ha già criticato in passato e che vuole provocare, in quel caso se hai una brutta reazione passi pure per maleducato…

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
biglebo (Guest) 13-11-2025 16:23

Nel prize money che ricevi nei tornei importanti é compresa la conferenza stampa a fine partita.
Se, per motivi medici (fisici o psicologici), non sei in grado la puoi saltare dietro attestazione di questa impossibilità.
Se non ti va di farla, paghi una multa irrisoria rispetto al montepremi.
Nessuno é obbligato con la forza, mi sembra che sia ragionevole.

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 13-11-2025 16:13

Scritto da DANCAS
Lo dico da anni. I giocatori sono sovraesposti. Troppe interviste. Io vieterei le interviste post partita per tutti, a parte 4 parole in campo del vincitore.

Ma soprattutto quelli che pretendono l’intervista cosa si aspettano di sentire? “Ho sbagliato ha non usare il back? Dovevo servire esterno?”.Il tennista non rivela con che racchetta gioca e dovrebbe darti info tattiche o sullo stato fisico tipo “soffrivo i cambi di direzione” così il match successivo viene sollecitato su questo?

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
DANCAS 13-11-2025 15:56

Lo dico da anni. I giocatori sono sovraesposti. Troppe interviste. Io vieterei le interviste post partita per tutti, a parte 4 parole in campo del vincitore.

21
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Vae victis (Guest) 13-11-2025 15:56

Anche i demoni soffrono. In ogni caso ne aveva bisogno, quel veleno lo aveva da troppo tempo in petto. La misura era colma da troppo tempo e giocoforza ci doveva essere un evento di corpo/seduta spiritica esorcizzante gli spettri troppo assedianti…Questa gogna/lavacro autoinflitta in diretta aveva qualcosa di apotropaico e forse gli è servita, a prscindere dalla costernazione che ha potuto ingenerare a chi vi ha assisto…grande e tragico Alex…la

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paolo Papa 13-11-2025 15:53

intanto, lo sfogo gli è servito a giocare meglio oggi e, incredibilmente, ha la qualificazione per le semininali in tasca.
that’s incredible!

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mats 13-11-2025 15:53

Della serie.. Professionisti pagati milioni – che rappresentano l’elite di questo sport – non riescono a sopportare un’intervista dopo una sconfitta.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 13-11-2025 15:40

Perché il tennista dovrebbe essere obbligato ad esporsi a fine match? Perché guadagna tanto? Perché in fondo è solo una sconfitta?
Avessimo intervistato a caldo Mike Tyson a fine di un match perso forse non sarebbe stato il massimo.
Ciò che va compreso è che ciò che vale per noi per forza non deve valere per un altro, professionista o meno,ricco o meno.
Probabilmente una maggiore disponibilità durante l’anno sarebbe auspicabile ma sentirsi dire che cosa? Fritz disse d’aver lavorato sul dritto ma di non spiegare come per non dare vantaggi agli avversari.
Se vorranno risponderanno altrimenti no tanto se danno mezze risposte non va bene,la trasparenza anche sul proprio stato fisico non c’è,se sono più provocatori apriti cielo.
Acqua in bocca, è meglio.
P.S. 1982 Italia Mundial ed il silenzio stampa : accadde 43 anni fa,oggi coi social è peggio.

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Sabatino (Guest) 13-11-2025 15:36

Troppe interviste tutti i giorni e ovviamente si finisce a fare sempre le stesse domande per avere le stesse risposte. Comunque la conferenza stampa non dovrebbe essere obbligatoria per nessuno.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il GUEst 13-11-2025 15:32

Non so, io anche mi sono sempre chiesto come uno faccia a fare interviste magari dopo uno sforzo estremo e una sconfitta molto dolorosa, non solo nel tennis, ma anche in altri sport. Nel calcio ci vanno gli allenatori solitamente a parlare e a fare da capro espiatorio e in realtà anche lì mi chiedo come facciano quando gli si fanno domande su un eventuale esonero/licenziamento, a differenza del tennista o di altri sport individuali è vero che non vanno loro in campo, però in caso di risultati negativi perdono il lavoro quindi emotivamente non dico sia peggio ma siamo lì.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MarcoP 13-11-2025 15:28

OT
Ma anche a voi, mentre si legge la pagina su PC, dopo poco cerca di accedere a una pagina luckyqualcosa.sa.com?

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
magilla 13-11-2025 15:22

ma chi l’ha detto che questa regola esiste solo nel tennis ?….i nuotatori vengono intervistati col costume ancora bagnato,gli sciatoripoco dopo aver tagliato il traguardo,in atletica a fine gara….ecc…ec…ecc….

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pheanes (Guest) 13-11-2025 15:12

In tutti gli sport a fine gara vengono intervistati vincitori e sconfitti

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco M. 13-11-2025 15:08

Scritto da Harlan
Manteniamo i fatti nelle giuste categorie
Stiamo parlando di una sconfitta a tennis
E che diamine se non si può neanche intervistare uno che ha perso a tennis …

Sono quasi sempre d’accordo con quello che scrivi, però dobbiamo anche pensare al momento: a caldo.
Difficile rispondere alle stesse domande che ti stai facendo tu che neanche mezzora fa hai perso una partita che avevi in pugno.

Dovrebbe essere quantomeno facoltativo, se uno è nelle condizioni in cui era De Minaur l’altra sera è giusto lasciarlo in pace a riflettere col suo team, non darlo in pasto al pubblico.
Vero che guadagnano tanto, ma in certi momenti dei guadagni se ne fregano e sono solo dei ragazzi, a volte giovanissimi, che devono elaborare un evento negativo.

11
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Rovescio al tramonto, Pier no guest
#iostoconjannik# (Guest) 13-11-2025 15:07

Il problema potrebbe essere bypassato se i giocatori fossero più disponibili durante tutto l’arco della stagione.
Purtroppo tutti gli sportivi sono diventati inaccessibili, pochi minuti al termine di una partita, domande preconfezionate in campo e poi solo silenzio tranne qualche comparsata quando uno sponsor lo richiede.
Due esemipi su tutti. Sinner lo sentiamo dal vero solo una volta all’anno per l’apologia by SKY, Yamal non firma più autografi per non inflazionare la sua firma.
Se togliamo anche le interviste a fine partita che cosa ci resta?
Capisco lo stress, capisco la tutela della salute mentale ma pure loro si mettano dalla parte dei tifosi che li mantengono e pure bene.

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: omerjno
Marco M. 13-11-2025 14:58

No, non è giusto.
Sono i giocatori che dovrebbero farsi sentire su questo argomento e, forse, anche un po’ gli sponsor ai quali non credo possa far piacere vedere il proprio marchio associato a un atleta che quasi in lacrime è costretto a riesaminare una sconfitta a caldo.

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Rovescio al tramonto
-1: omerjno
Maxx (Guest) 13-11-2025 14:54

Scritto da Harlan
Manteniamo i fatti nelle giuste categorie
Stiamo parlando di una sconfitta a tennis
E che diamine se non si può neanche intervistare uno che ha perso a tennis …

Quoto tutto.
La sconfitta fa parte dello sport, e DEVE essere accettata e considerata per quello che a livello SPORTIVO. Guai a far passare il messaggio che lo sport è soprattutto, anzi, SOLAMENTE vincere: una cultura del genere ha fatto più danni della grandine!

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: omerjno
Alex77 (Guest) 13-11-2025 14:53

Mah, con tutto il rispetto per il disagio psicologico di un bravo ragazzo come De Minaur, ma dover commentare una sconfitta, per quanto pesante, è una parte del loro lavoro, magari non la più “apprezzabile”, ma direi che sono pagati profumatamente anche per sopportare questa situazione.. poi oh, se uno vuole, risponde sbrigativo e a monosillabi e la conferenza si chiude lì

7
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Navaioh69, omerjno
MarcoP 13-11-2025 14:51

Scritto da Volevo la Wip
Dovrebbe essere facoltativo. Ma ormai siamo in una società tritacarne e tutto è venduto all’audience. Basti vedere la vergognosa intervista fatta da Vespa/siano a Sgarbi

Stavo proprio chiedendomi: Ma dove lo trovo uno che guarda i programmi di Vespa?
Non mi dire che con te ne ho scovato uno.

6
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sergioat, Taxi Driver, omerjno
Fabblack 13-11-2025 14:42

@ cataflic (#4522305)

Non è “giusto”: fa parte del pacchetto globale.
Guadagnano quello che guadagnano ANCHE per quello.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: omerjno
-1: sergioat
L’amara realtà (Guest) 13-11-2025 14:42

I giocatori come tutti hanno il loro carattere ed il loro modo di porsi quindi sicuramente ad alcuni non pesa il confronto postpartita con i media ma probabilmente ad altri pesa moltissimo. Sicuramente attivare una scelta facoltativa di partecipare o meno alle conferenze stampa non sarebbe proprio una cattiva idea, sono essere umani e va tutelata la loro sensibilità personale.

4
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Marco M.
Harlan (Guest) 13-11-2025 14:41

Manteniamo i fatti nelle giuste categorie
Stiamo parlando di una sconfitta a tennis
E che diamine se non si può neanche intervistare uno che ha perso a tennis …

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
cataflic (Guest) 13-11-2025 14:40

Per me è giusto che vengano intervistati, ma comprendo a volte quanto sia difficile mantenere un contegno.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Volevo la Wip (Guest) 13-11-2025 14:34

Dovrebbe essere facoltativo. Ma ormai siamo in una società tritacarne e tutto è venduto all’audience. Basti vedere la vergognosa intervista fatta da Vespa/siano a Sgarbi

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver