Djokovic e Musetti, rispetto reciproco dopo la maratona di Atene: le parole dei protagonisti (con il video della finale)
10 commenti
Al termine della battaglia di oltre tre ore che ha consegnato a Novak Djokovic il 101° titolo ATP della carriera, Lorenzo Musetti ha voluto rendere omaggio al campione serbo con grande sincerità e autoironia.
Musetti a Djokovic: “Non ci sono molte parole da dirti, Novak. Continui a dimostrare, ancora alla tua età, di riuscire a prendere i tuoi avversari a calci nel sedere, come nel mio caso. Ogni volta che scendo in campo contro di te, la prendo come una lezione.”
Parole accolte con un sorriso dal 24 volte campione Slam, che ha ricambiato con un messaggio di stima e incoraggiamento.
Djokovic a Musetti:”Ho molto rispetto per te e per la tua performance di oggi e dell’intera settimana. So che è una brutta sensazione accettare una sconfitta così, ma hai giocato un tennis incredibile. Stai migliorando notevolmente sul cemento: continua così. Ti aspetta un futuro luminoso.”
In conferenza stampa, Djokovic ha poi riassunto così l’intensità del duello:
“Una battaglia incredibile… Tre ore di un match estenuante, fisicamente. Sarebbe potuta andare da entrambe le parti, quindi congratulazioni a Lorenzo per la sua prestazione. Sono molto orgoglioso di essere riuscito a superarla.”
Marco Rossi
TAG: ATP 250 Atene, ATP 250 Atene 2025, Lorenzo Musetti, Novak Djokovic

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Eterno immortale campione Djokovic, ma Musetti si dimostra il solito bravo ma…bello da vedere ma…i trofei vanno agli altri!
Fossero quelli i problemi..ma in veneto vai alla grande “non ga speranze”..
Scusate gli errori di scrittura
Nole a Totino rischiava di perdere malamente da tutti. Oggi era l’ombra del vero Nole. Terzo set era esausto, sfinito. A mio avviso questo rimarrà li suo ultimo torneo vinto. Musetti a Torino anche Lui perderà i 3 incontri,gioca troppo lento e troppo corto per impensierire. A solo un gran bel servizio, che sicuramente gli farà fare una gra stagione su terra e su erba, ma sul duro non ga speranze
Djokovic ha messo insieme una carriera del genere per un motivo : vuole vincere anche a chi arriva per primo a suonare il campanello alla porta della zia quando vanno a trovarla, fidati. E festeggia anche in quel caso. Ecco perchè è Djokovic con tutto quello che ha messo insieme.
Nole voleva vincere a tutti i costi, il torneo l’ha organizzato la sua famiglia che era tutta in tribuna, ha messo tutto quello che aveva in campo. Complimenti a lui e alla sua mentalità vincente che a quasi 40 anni lo porta ancora ad avere motivazioni importanti.
Credo che se si fosse trattato di un 250 normale avrebbe perso la partita ma questo per lui era molto di piu’ e lo ha dimostrato nell’esultanza finale. Credo che stasera solo Sinner o Alcaraz potevano batterlo. Bravo Musetti a rendergli durissima la vita e facendo cosi si è anche conquistato il pass per giocare a Torino. Stasera hanno vinto in due, non vedo perdenti.
Mitico Novak!
19 stagioni con almeno due titoli Atp.
Record? Sì, record
Mitico Novak!
72 titoli sulla medesima superficie.
Record? Sì, record
Mitico Novak!
Piantata la bandiera in un’altra nazione, e sono 20. Record? Sì, record
Djoko ha sempre bellissime parole per Musetti, io però ho il sospetto che sia anche perché l’ha battuto 9 volte su 10 incontri, quindi lo considera sostanzialmente innocuo, mah