Nel doppio successo di Kudermetova- Mertens - Foto getty
WTA Finals – Riyadh (🇸🇦 Arabia Saudita) – Finali, cemento (al coperto)
Center Court – ore 14:00
(7) Timea Babos

/ (7) Luisa Stefani

vs (4) Veronika Kudermetova

/ (4) Elise Mertens
Inizio 14:00
WTA Riyadh

Timea Babos / Luisa Stefani [7]
0
6
1
0

Veronika Kudermetova / Elise Mertens [4]
0
7
6
0
Vincitore: Kudermetova / Mertens
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
1-5 → 1-6
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-4 → 1-5
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
1-3 → 1-4
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-3 → 1-3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
0-2 → 0-3
Timea Babos / Luisa Stefani
0-1 → 0-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
1-1*
1-2*
1*-3
2*-3
2-4*
2-5*
3*-5
4*-5
4-6*
6-6 → 6-7
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
5-6 → 6-6
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
5-5 → 5-6
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-4 → 5-5
Timea Babos / Luisa Stefani
4-4 → 5-4
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
3-4 → 4-4
Timea Babos / Luisa Stefani
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-4 → 3-4
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
2-3 → 2-4
Timea Babos / Luisa Stefani
1-3 → 2-3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-2 → 1-3
Timea Babos / Luisa Stefani
1-1 → 1-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-0 → 1-1
Timea Babos / Luisa Stefani
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
0-0 → 1-0
(1) Aryna Sabalenka
vs (6) Elena Rybakina
Non prima 17:00
WTA Riyadh

Aryna Sabalenka [1]
0
3
6
0

Elena Rybakina [6]
0
6
7
0
Vincitore: Rybakina
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
0-2*
0-3*
0*-4
0*-5
0-6*
6-6 → 6-7
Elena Rybakina
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
Aryna Sabalenka
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-3 → 4-3
Aryna Sabalenka
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Aryna Sabalenka
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Elena Rybakina
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 3-6
Aryna Sabalenka
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-5 → 3-5
Elena Rybakina
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-4 → 2-5
Elena Rybakina
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-2 → 2-3
Elena Rybakina
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Elena Rybakina
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Fantastica Elena. Potenza e eleganza come sempre ma anche intelligenza tattica e tenuta fisica. Vittoria meritatissima per una grande top player come lei
e invece ha tenuto botta la ragazza, contento per lei, vederla giocare così rimette in pace col mondo
Quando una tennista di BraccioForte incontra una tennista di MenteForte non ha scampo.
Come sta giocando Rybakina !!!
ho tanta paura che quelle due palle break non sfruttate saranno punto di svolta. brava aryna col servizio comunque
Anche io spero in Sabalenka, ma stiamo assistendo alla migliore prestazione di Rybakina probabilmente dalla sua vittoria a Wimbledon anni fa. Livello stratosferico, impatti pulitissimi, le sta in campo tutto. Brava lei
Un set nel sacco. Ora falla smuovere evitando di rispondere troppo centrale e metti nel sacco il secondo set.
Vai Kaza_kina spegni l’urlatrice.
Certo che a vedere la finale di doppio il rammarico per ciò che avrebbero potuto fare le nostre aumenta… comunque grande stagione per loro
daje ryba
Dunque sarà un’edizione vinta da tennista con solo vittorie.
Colei che era già qualificata per prima a metà stagione, contro colei che sembrava dovesse rimanerne fuori.
Sono infatti ora 10 le vittorie consecutive della Rybakina sul campo,dalla sconfitta proprio contro Sabalenka a Wuhan.
Una degnissima finale per un torneo ed una stagione WTA di grande livello che ci restituisce (per fortuna) anche la Rybakina tra le protagoniste. Forza Aryna!