Coco Gauff nella foto - Foto Getty Images
Esordio da dimenticare per Cori Gauff alle WTA Finals 2025, che si aprono con una sconfitta pesante nel derby statunitense contro Jessica Pegula. Dopo oltre due ore di gioco, la numero tre del mondo ha ceduto per 6-3 6-7 6-2, in un match in cui i suoi problemi al servizio sono stati ancora una volta determinanti.
La campionessa dello US Open non è riuscita a trovare ritmo e sicurezza nei momenti chiave, finendo per perdere il servizio ben nove volte e commettere 17 doppi falli, un dato che sintetizza alla perfezione il suo momento di difficoltà.
Gauff si perde da sola
Fin dal primo set, Pegula è stata più solida e costante, sfruttando le incertezze dell’avversaria e spingendo con il rovescio in risposta. Gauff ha provato a reagire nel secondo parziale, riuscendo a portarlo al tie-break grazie a un parziale di grande intensità, ma l’equilibrio è durato poco.
Nel terzo set, Pegula ha ripreso in mano il match con autorità, approfittando dei continui errori in battuta di Coco, che ha perso completamente fiducia. Il 6-2 finale riflette una superiorità netta, soprattutto dal punto di vista mentale e tattico.
Gruppo Graf: situazione aperta ma in salita per Gauff
Con questa sconfitta, Gauff complica subito il suo cammino nel Gruppo Steffi Graf, dove dovrà ora affrontare Aryna Sabalenka e Jasmine Paolini per tentare di tenere vive le speranze di semifinale. La vittoria di Pegula, invece, la rilancia in chiave qualificazione: la 31enne americana potrà giocarsi la leadership del girone proprio contro Sabalenka nel prossimo match.
WTA Finals – Riyadh (🇸🇦 Arabia Saudita) – 2° Giornata, cemento (al coperto)
Center Court – ore 13:00
(3) Gabriela Dabrowski

/ (3) Erin Routliffe

vs (5) Mirra Andreeva

/ (5) Diana Shnaider
Inizio 13:00
WTA Riyadh

Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe [3]
• 0
6
7
0

Mirra Andreeva / Diana Shnaider [5]
0
3
6
0
Vincitore: Dabrowski / Routliffe
Servizio
Svolgimento
Set 3
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
2-0*
2-1*
3*-1
4*-1
4-2*
5-2*
6*-2
6-6 → 7-6
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
6-5 → 6-6
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
5-5 → 6-5
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
4-5 → 5-5
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-5 → 4-5
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-4 → 3-5
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
2-4 → 3-4
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
2-3 → 2-4
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
1-3 → 2-3
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
1-2 → 1-3
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 1-2
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
1-0 → 1-1
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
5-3 → 6-3
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
4-3 → 5-3
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
4-2 → 4-3
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
3-2 → 4-2
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
3-1 → 3-2
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
2-1 → 3-1
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
2-0 → 2-1
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-0 → 2-0
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
(1) Aryna Sabalenka
vs (8) Jasmine Paolini
Non prima 15:00
WTA Riyadh

Aryna Sabalenka [1]
0
6
6
0

Jasmine Paolini [8]
• 0
3
1
0
Vincitore: Sabalenka
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
5-1 → 6-1
Aryna Sabalenka
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
4-1 → 5-1
Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
2-0 → 3-0
Aryna Sabalenka
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Aryna Sabalenka
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-3 → 6-3
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
4-3 → 5-3
Aryna Sabalenka
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
4-2 → 4-3
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-0 → 3-0
Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-0 → 2-0
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
(3) Coco Gauff
vs (5) Jessica Pegula
Non prima 16:30
WTA Riyadh

Coco Gauff [3]
3
7
2

Jessica Pegula [5]
6
6
6
Vincitore: Pegula
Servizio
Svolgimento
Set 3
Coco Gauff
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
2-4 → 2-5
Jessica Pegula
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 2-4
Coco Gauff
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
2-2 → 2-3
Jessica Pegula
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Coco Gauff
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Coco Gauff
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1*-1
2*-1
3-1*
3-2*
3*-3
4*-3
4-4*
5-4*
6*-4
6-6 → 7-6
Coco Gauff
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
6-5 → 6-6
Jessica Pegula
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
5-5 → 6-5
Jessica Pegula
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-3 → 5-4
Coco Gauff
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-3 → 5-3
Coco Gauff
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-1 → 3-1
Jessica Pegula
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 2-1
Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 2-0
Jessica Pegula
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Coco Gauff
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-5 → 3-6
Jessica Pegula
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-2 → 2-2
(2) Katerina Siniakova
/ (2) Taylor Townsend
vs (7) Timea Babos
/ (7) Luisa Stefani 
WTA Riyadh

Katerina Siniakova / Taylor Townsend [2]
6
3
10

Timea Babos / Luisa Stefani [7]
2
6
6
Vincitore: Siniakova / Townsend
Servizio
Svolgimento
Set 3
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
Timea Babos / Luisa Stefani
1-0
1-1
2-1
2-2
2-3
3-3
4-3
4-4
4-5
4-6
4-7
4-8
4-9
5-9
6-9
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Timea Babos / Luisa Stefani
3-5 → 3-6
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
3-4 → 3-5
Timea Babos / Luisa Stefani
3-3 → 3-4
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
3-2 → 3-3
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-1 → 3-2
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 3-1
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-1 → 2-1
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
0-1 → 1-1
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
5-2 → 6-2
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-2 → 5-2
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
3-2 → 4-2
Timea Babos / Luisa Stefani
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-1 → 3-2
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
2-1 → 3-1
Timea Babos / Luisa Stefani
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-1 → 2-1
Katerina Siniakova / Taylor Townsend
0-1 → 1-1
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Gruppo Steffi Graf 🇩🇪
🇧🇾 Aryna Sabalenka
🇺🇸 Cori Gauff
🇺🇸 Jessica Pegula
🇮🇹 Jasmine Paolini
Gruppo Serena Williams 🇺🇸
🇵🇱 Iga Swiatek 1v 0s
🇺🇸 Amanda Anisimova 0v 1s
🇰🇿 Elena Rybakina 1v 0s
🇺🇸 Madison Keys 0v 1s
🏆 Gruppo Martina Navratilova
Sara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹 1v 0s
Veronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪 0v 1s
Hsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻 1v 0s
Asia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱 0v 1s
🏆 Gruppo Liezel Huber
Katerina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸
Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿
Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺
Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷
Io in realtà volevo dire semplicemente che la Paolini rispetto a Sinner ha una percentuale maggiore di tifosi esteri,non che i tifosi esteri di Paolini siano maggiori rispetto a quelli di Sinner. Leggo spesso si complimenti di account in lingua straniera, mentre lei è piuttosto snobbata da tutti in Italia. E per tifosi intendo quelli veri, non quelli che quando vince qualcosa mentre non gioca Sinner si riversano a farle i complimenti.
Peccato per le condizioni fisiche di Paolini. La vittoria era impossibile a questo livello, ma qualche game in più portato a casa ci stava bene.
Ora sfida fra miss sorriso e miss allegria!
no, no, è proprio una sciocchezza. non c’è un dato che supporti questa “opinione”, è solo una sua sensazione, ma neanche una sensazione, è proprio una sciocchezza buttata lì, un tanto al chilo, per fare sensazione.
io potrei anche dire, in termini assoluti, che anche sinner all’estero è più amato che in italia. proviamo a contarli tutti?
Non è una sciocchezza, Paolini ha veramente molto più successo all’estero. Ovviamente ha più fan italiani, ma non c’è quella netta differenza che dovrebbe esserci
Dai Jasmine non mollare
@ Supporter dei poeti estinti (#4513270)
Ma cosa vuol dire dai fate i Seri…
Con tutto il rispetto per la Paolini donna ..qui parliamo di tennis e la differenza con Jannik è notevole..
Regoliamoci con le baggianate. Dai.
Troppa differenza, ma si sapeva. Pensiamo alla prossima e soprattutto al doppio che quest’anno deve essere quello buono per vincere
dì pure la cazzata del giorno.
Bellissime le due tenniste, tutto un programma: rosso fuoco per Aryna, nero sado maso per Jasmine. Forza ragazze e Jasmine non seguire i consigli di alcuni ma prova a vincere ce la puoi fare….
L’esagerazione del giorno….
Paolini e Sinner in contemporanea, mia moglie guarda Jasmine e io Jannik.
Forza ragazzi.
Qui in Italia si vive solo di Sinner, all’estero, dove non sono così sessisti come noi italiani, Jasmine è quasi più famosa
torneo clandestino. non è riportato praticamente da nessun media
@ fondo (#4513012)
Anche io farei così…. Ma noi siamo qua a scrivere e lei tra le migliori al mondo…
Ancora avanti Pegula negli scontri diretti,ma ha perso gli ultimi 2,di cui uno a Riyadh nel torneo vinto poi dalla stessa Gauff.
Sabalenka è una motrice,gioca con continuità,ma dopo settimane di inattività competitiva la motrice fa più fatica a ripartire,la vedo molto impegnata,sorridente e coinvolta in cose,premi e manifestazioni che fanno
più da contorno al torneo vero e proprio.
Lo scorso anno fu un 6-3 7-5 per la Bielo,io penso che giocando una gran bella partita Paolini ha le sue chance del colpaccio gelato,in un torneo dove comunque una sconfitta non è eliminazione, prima che la motrice cominci a sferragliare.
visto che non e’ stata bene , io fossi in lei, butterei via la partita di oggi, tipo doppio bagel o giu’ di li’, per poi dare il meglio e cercare di battere gauff e pegula e poi sperare che sabalenka vinca anche contro di loro e passare quindi con due vittorie. Ma siccome Paolini, per sua fortuna non e’ me, ma da’ sempre il meglio perche’ e’ nella sua natura, dico Forza Jasss !!!
La vedo abbastanza impossibile per Jasmine
FORZA JAS