Era una sfida inedita ATP, Copertina

Masters 1000 Parigi: Darderi out, Cazaux si impone vincendo due tiebreak

27/10/2025 14:25 8 commenti
Luciano Darderi a Parigi (foto Patrick Boren)
Luciano Darderi a Parigi (foto Patrick Boren)

È Arthur Cazaux il vincitore del primo match sul Centre court del rinnovato Masters 1000 di Parigi alla Defense Arena. Il francese si impone su Luciano Darderi al termine di una partita molto tirata, conclusa con due tiebreak strappati da Arthur (7-6 (5) 7-6(4)) grazie ad una maggiore prontezza e lucidità nei primi punti dei due game decisivi, che hanno innervosito l’italiano, poi incapace di recuperare. I rimpianti per Darderi vengono però dal 5-2 non sfruttato nel secondo set, con un pessimo turno di battuta sul 5-3 che gli è costato il contro break e rimonta del transalpino. Luciano ha cercato di imporre il suo gioco consistente in spinta, ma il francese è stato rapido nel difendersi e appoggiarsi alla palla del rivale, più veloce nel coprire gli angoli del campo e trovare le contro mosse per prendersi punti importanti, e in generale ha tenuto un rendimento più costante e con meno errori, trovando anche più soluzioni vincenti come conferma anche il tabellino di fine partita (31 winner a 20 per il francese). Darderi era stato bravo ad annullare tre palle break sul 5 pari del secondo set e quindi si era portato anche 0-30 in risposta, ma Cazaux non ha tremato e ha coperto molto bene il campo, trovando il tempo giusto per l’affondo. In generale, Arthur ha dimostrato più pazienza e ha trovato una selezione dei colpi più efficaci rispetto all’italiano, meritandosi il successo.

Come annunciato dal direttore del torneo Pioline, il campo del nuovissimo Paris Masters sarà anche un po’ più lento dell’edizione 2024 (quando era molto veloce), ma il primo set tra Darderi e Cazaux, primo match del torneo, scorre via velocissimo sui turni di servizio, con il tennista alla battuta pronto a spingere e chiudere il punto dopo il servizio. Il set si anima sul 5-4 Cazaux, con Darderi alla battuta. Luciano trova un Ace, ma due attacchi discreti ma non così lunghi provocano prima un gran tocco del francese e quindi un passante di rovescio che, improvvisamente, portano lo score sul 15-40 con due palle break che sono anche set point per Arthiur. Darderi se le gioca di petto, attacca nonostante i due punti precedenti persi e annulla le chance al tennista di casa. Buono anche il tocco di volo dell’italiano, che dimostra una bella propensione offensiva e importante reazione emotiva al primo momento difficoltà, sotto massima pressione del punteggio. Con la potenza del diritto Darderi rimonta e impatta lo score sul 5 pari. Cazaux vola anche nel game #11 e riesce a reggere il forcing dell’italiano in risposta. Con un bel rovescio in anticipo Cazaux si prende un vincente che lo porta avanti 0-30. Luciano regge, si affida ai pezzi pregiati del suo repertorio (servizio e diritto) e rimonta arrivando al sei giochi pari, tiebreak dopo 41 minuti. Cazaux è fortunato nel terzo punto, la risposta sbatte sul nastro e scavalca appena la rete, imprendibile (2 punti a 1). Un altro nastro, al termine di uno scambio infinito, respinge la palla di Darderi che allarga le braccia sconsolato. Una brutta risposta in rete, molto scomposta, di Luciano porta lo score 4 punti a 1 per il francese. Urla Darderi dopo aver vinto uno scambio rocambolesco sulle difese estreme del rivale, 4-3. Altro urlo dell’italiano, stavolta per la delusione di un diritto che esce di pochissimo. Cazaux serve bene e arriva tre set point sul 6-3. Il francese chiude il parziale con un servizio preciso e 7 punti a 5.

Dopo le emozioni del tiebreak e degli ultimi game, il match riparte nel secondo set ancora seguendo i turni di battuta fino al 2-1. Cazaux subisce una risposta profonda di Darderi e quindi commette doppio fallo. Con un pessimo diritto concede tre palle Break il francese (0-40) e sbaglia un altro diritto totalmente gratuito, errore che manda avanti Darderi per 3-1. Luciano spreca il vantaggio ottenuto senza colpo ferire commettendo due doppi falli e ingenuo su di un tocco sotto rete che gli costa il 30-40. Cazaux strappa il contro break grazie ad un diritto out dell’italiano, 3-2. Luciano non demorde, continua a spingere forte col diritto conquistando il centro del campo e strappa un nuovo Break alla seconda chance, per il 4-2, poi bravo a portarsi sul 5-2 con un solido turno di battuta. Luciano ha chance per chiudere il set servendo sul 5-3 ma non se la gioca bene, un doppio fallo e due diritti out, errori che gli costano il contro break, per il 5-4. Fase convulsa del match, più ricca di errori e incertezze che colpi vincenti. Sul 5 pari l’italiano è molto nervoso, si lamenta per il servizio out e commette errori, grave il tentativo di smorzata che non passa e che gli costa il 15-40. Cazaux non sfrutta la prima palla break spedendo malamente in rete una risposta col diritto, e sul 30-40 invece Darderi trova un servizio potente e si salva. La smorzata di Luciano non porta frutti, un nuovo tentativo è ben rimesso dal francese e gli vale una terza palla break. Stavolta Darderi la cancella con un attacco col diritto. L’azzurro sale 6-5 e in risposta si prende in primi due punti, 0-30 (bella rincorsa in avanza sulla palla corta non malvagia del francese). Cazaux rimonta e porta il set al tiebreak quando scoccano le due ore di gioco. Arthur si prende in risposta il primo punto, più reattivo sotto rete in uno scambio ravvicinato. Scoramento di Luciano, tira lungo un rovescio di scambio e si ritrova sotto 3 punti a 0. Cazaux controlla bene e, sul 5 punti a 3, vola avanti e si prende tre match point. Darderi di potenza annulla il primo, ma niente può sul diritto lungo linea molto preciso di Cazaux, per il 7 punti a 4.

 

Luciano Darderi ITA vs Arthur Cazaux FRA

ATP Paris
Luciano Darderi
6
6
Arthur Cazaux
7
7
Vincitore: Cazaux

< !DOCTYPE html>

Statistiche Tennis: Darderi vs Cazaux

 

Statistica Darderi 🇮🇹 Cazaux 🇫🇷
STATISTICHE DI SERVIZIO
Rating del servizio 272 276
Ace 4 16
Doppi falli 4 2
Prima di servizio 49/83 (59%) 53/87 (61%)
Punti vinti sulla prima 39/49 (80%) 46/53 (87%)
Punti vinti sulla seconda 17/34 (50%) 13/34 (38%)
Palle break salvate 5/7 (71%) 1/3 (33%)
Giochi di servizio giocati 12 12
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 217km/h (134 mph) 224km/h (139 mph)
Velocità media prima 205km/h (127 mph) 208km/h (129 mph)
Velocità media seconda 166km/h (103 mph) 156km/h (96 mph)
STATISTICHE DI RISPOSTA
Rating della risposta 158 116
Punti vinti su prima di servizio 7/53 (13%) 10/49 (20%)
Punti vinti su seconda di servizio 21/34 (62%) 17/34 (50%)
Palle break convertite 2/3 (67%) 2/7 (29%)
Giochi di risposta giocati 12 12
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete 0/0 (0%) 0/0 (0%)
Vincenti 0 0
Errori non forzati 0 0
Punti vinti al servizio 56/83 (67%) 59/87 (68%)
Punti vinti in risposta 28/87 (32%) 27/83 (33%)
Totale punti vinti 84/170 (49%) 86/170 (51%)

 


TAG: , ,

8 commenti

arnaldo (Guest) 27-10-2025 15:41

Scritto da Lorenzo
Darderi è un mito!
Ho controllato attività su sito atp.
In pratica è in top 30 avendo battuto 4/5 top 50 quest anno!

Si. Poi ha vinto solamente 3 atp 250 e un challenger 125. Troppo poco. Hai ragione.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 27-10-2025 15:09

Scritto da Lorenzo
Darderi è un mito!
Ho controllato attività su sito atp.
In pratica è in top 30 avendo battuto 4/5 top 50 quest anno!

Quest’anno ha sconfitto un top20, Francisco Cerundolo a Bastad, un top 30, Brandon Nakashima ad Amburgo, tre top40, Pedro Martines a Miami, Tallon Griekspoor a Marrakesch e Sebastian Baez a Bastad, ed un top50, Miomir Kecmanovic a Monaco. Ovviamnete mi riferisco alla loro posizione quando si sono confrontati.
Quando scriviamo qualcosa, verifichiamo prima che ci scappi qualche fesseria…

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lorenzo (Guest) 27-10-2025 14:04

Darderi è un mito!
Ho controllato attività su sito atp.
In pratica è in top 30 avendo battuto 4/5 top 50 quest anno!

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Intenditore (Guest) 27-10-2025 13:52

Poco freddo e concreto nei momenti decisivi oggi.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 27-10-2025 13:36

Darderi ha fatto progressi sul cemento outdoor ma su quello indoor deve ancora fare tanta strada. Nel secondo set è stato avanti di un break due volte e non è riuscito a portarla al terzo. La prossima settimana è iscritto ad Atene, forse avrà pure un bye al primo turno, vediamo se riesce a vincere almeno una partita…

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 27-10-2025 13:33

Luciano prima o poi sarà competitivo anche su cemento, ha un gioco aggressivo, in anticipo e raramente perde campo.. il problema è che a livello challenger ha sempre giocato su terra, in primavera-estate in Europa, in autunno-inverno (per noi) in Sud America… comunque lodevole il suo insistere su di una superficie che gli è ancora poco familiare

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 27-10-2025 13:32

Uno a casa.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 27-10-2025 13:30

Povero Darderi…come è messo!

1
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: brunodalla