Codacons contro Sinner: “Una vergogna per l’Italia, ritirategli tutti gli onori”
39 commenti
La decisione di Jannik Sinner di non partecipare alle Finali di Coppa Davis ha scatenato un vero e proprio terremoto in Italia. Mentre il numero 2 del mondo si prepara a tornare in campo all’ATP 500 di Vienna, nel nostro Paese infuria la polemica per la rinuncia alla competizione che si terrà a Bologna, con il Codacons — l’associazione italiana dei consumatori — che ha addirittura chiesto la revoca di tutti i riconoscimenti istituzionali assegnati al tennista altoatesino.
In un durissimo comunicato, l’associazione ha definito la scelta di Sinner “una bofetada all’Italia e ai milioni di appassionati di tennis”, accusandolo di mancare di rispetto nei confronti della nazionale e del pubblico:
“La decisione di Sinner di rifiutarsi di giocare la Coppa Davis è una vergogna per l’Italia, per gli italiani e per i tifosi. Non si può rappresentare l’Italia nel mondo e poi prendere decisioni sportive così opposte.”
Il Codacons è arrivato a chiedere la revoca di ogni onorificenza, compresi il titolo di Ambasciatore della Diplomazia Sportiva conferito dal Ministero degli Esteri, il Collare d’Oro al Merito Sportivo del CONI, e persino la cittadinanza onoraria di Torino, assegnata dopo la storica vittoria della Davis nel 2023.
Il comunicato si chiude con un attacco personale al tennista:
“Se Sinner dedicasse meno tempo a girare spot pubblicitari per ogni prodotto, forse rappresenterebbe meglio il suo Paese dentro e fuori dal campo.”
Parole pesanti, che si aggiungono a un clima mediatico ormai incandescente. Sinner, da parte sua, ha già spiegato la scelta in modo chiaro: la necessità di recuperare energie dopo una stagione logorante e di prepararsi al meglio per il 2026. Una decisione presa con il suo team, “difficile ma ragionata”, come ha ribadito a Sky Sport.
Il dibattito, però, non accenna a spegnersi: tra chi lo accusa di scarso patriottismo e chi difende la sua professionalità, Sinner continua a dividere l’Italia — e a dimostrare, suo malgrado, quanto il tennis sia ormai al centro della nostra attenzione nazionale.
Marco Rossi
TAG: Codacons, Jannik Sinner

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Draper
Rune
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Quelli della Codacons che probabilmente quando per due anni di fila avranno tempestato i loro social personali delle due vittorie di Davis (grazie a Sinner)?
Probabilmente la sua priorità e ritornare numero 1, e purtroppo la Davis non da punti, e neanche tanti milioni come il king Slam
Finalmente grazie al Codacons abbiamo capito e scoperto quale sia il vero problema del nostro paese.Jannik Sinner. Ed io povero ingenuo che mi ostinavo a credere che invece il vero problema fosse una classe politica impresentabile. Su Bruno Vespa invece non mi espongo per evitare l’espulsione irrevocabile dal sito.
No si tratta di coppa Davis. A mio avviso lo criticano per mancato amor di patria e per aver disonorato la maglia azzurra. Su questo credo si basano le critiche
Anche la Rossa Lilly Gruber su LA 7, ha discusso del caso Sinner.
Persino Scanagatta ha dubbi sulla reale necessità di riposare.
Certo che veramente si è scatenato un putiferio.
Io non ero sopreso del suo rifiuto per riposare, ma quando ho visto che prima di AU Open farà tappa di esibizione a Seoul, allora comincio a capire che il nostro amato campione interessano molto i soldi, molto..moltissimo
Quando ho letto sta roba ho pensato che fossimo su scherzi a parte ahahah, comunque se volete indietro le onorificenze, l’Italia però gli dia indietro le 2 coppe Davis, visto che gran parte del merito è stato suo!
Va beh dai, penso di non aver mai sentito niente di più stupido in vita mia
Sinner aveva tacitato tutti questi detrattori ed ora li ha rimessi in campo e non aspettavano altro. Forse si diverte anche a farlo! Gli da carica a giudicare dal primo turno di Vienna in cui ha proprio voluto annientare un suo detrattore polemico non so per cosa come Altmaier. Detto questo con quella forma straripante negli indoors tre partite in più poteva giocarle anche come test per le sue novità e la scelta di saltare la Davis non può non essere polemica per qualche motivo. La storia che deve riposare cinque giorni in più altrimenti è fritto in Australia a mesi di distanza non regge proprio a meno che non abbiano una AI avanzata che lo monitora anche nelle ore di ogni singolo allenamento remoto dalle partite! Improbabile. Per me si vuole fare due risate a vedere la bile altrui e motivarsi da bastian contrario!
Gli onori li dovrebbero togliere a gentaglia come loro. Ha vinto due coppe Davis lui da solo
Ma voi, foste Sinner, giocherete Mai la Coppa Davis in nome del Codacons e di Bruno Vespa?
Io piuttosto mi dichiarerei apolide…
Certo che il messaggio è chiaro: ha resistito agli insulti di numerosi per il caso clostebol e vuoi che non reagisca così dopo aver fatto vincere la Coppa Davis per 2 volte
Se ti conoscessi dal vivo mi piacerebbe darti una capata in bocca di modo che dopo possa defecare tutta la tua dentatura.
Ma come, la Codacons che non difende i…diritti di Sinner??
Bello farsi pubblicità col culo di chi si fa il culo ogni giorno invece di vivere di parassitismo!
@ il capitano (#4503951)
Domani mattina vai in edicola che sono usciti i nuovi numeri.
Sicuramente quelli che hanno acquistato con mesi di anticipo i preziosi(e sempre più costosi)ticket per osannarlo faranno fatica ad accettarlo,o no
Solite polemiche italiane senza senso.. solo per farsi pubblicità.. che schifo.. forza sinner sempre ha fatto benissimo! Non lo meritano la maggior parte degli italiani
Coda…
Ha già fatto vincere(con gli altri) 2 Davis in due anni.
Lasciategli fare come meglio
(per lui) crede.
E sempre forza Sinner e tutti
gli altri azzurri.
Sia quest’anno che l’anno scorso ha preparato gli AO giocando 2 matches di esibizione al posto di partecipare ad un torneo ufficiale il che potevano essere 5 matches: vedi un po’ tu.
Siamo al teatro dell’ assurdo ormai: Vespa, il Codacons, “il tennista ballerino”…tutti contro Sinner. Ci ha fatto vincere due volte di seguito la coppa Davis e questo è il ringraziamento
Binaghi sguinzaglia. ..tipo un avvertimento su chi comanda…
no ma qualcuno mi spieghi perche l’intervento del codacons….ha truffato gli interessi dei consumatori?….e se ghi ritirano le onoreficenze le coppe davis vinte le usiamo sul serio come insalatiere….
Per favore qualcuno spieghi ai vari Codacons, Bruno Vespa , Cazzullo
quanto puo’ valere per un tennista top la coppetta davis dopo che l’ha vinta lui da solo per due anni di fila.Parlano semplicemente per ignoranza nel senso che ignorano il reale valore della competizione come e’ strutturata oggi rispetto agli anni ottanta novanta.A questi ignoranti va spiegato che non e’ un addio alla competizione ma semplicemente un arrivederci, se la squadra dovesse andar male sicuramente vista la generosita’ del ragazzo, il prossimo anno sono certo che dara’ una mano a riconquistarla
Roba da matti….l’ invidia è davvero una brutta bestia…
Va a lauràa barbù
Io gli ruberei anche la bici, gli taglierei le ruote dell’auto e infine… non lo farei più amico! 😛 😛 😛
Ormai mancano solo le dichiarazioni di Peppa Pig e di Masha e Orso, che peraltro sarebbero più autorevoli fi quelle di Vespa e di Codacons.
Aggiungo: togliere ad HansPeter la licenza del suo Hotel. (Intanto a Vienna vediamo del tennis meraviglioso, fortunatamente)
D’ accordo
LOL. Ridicoli…
Questa mi ha fatto ridere, il Codacons.
Dovrebbero evitare la grappa a fine pasto.
La mamma dei poveri italioti è sempre in cinta…
Sai quanto frega al cupido sudtirolese il ritiro degli Onori, cara Codacons?
Il messaggio che arriva è chiaro: non gioco la Davis ma il giorno dopo annuncio che parteciperò all’ennesima esibizione (in Corea).
Fate un po’ voi.
Vabbè siamo alla frutta. Il Codacons, l’associazione più inutile che sia mai esistita.
È sempre un piacere leggere le opinioni di tutti, Bruno Vespa, Codacons, Gianni e Pinotto ecc. Ma Topolino, Paperino, Pippo e Pluto cosa hanno detto in proposito? Un grazie a chi mi terrà aggiornato!!
Un altro gruppo di rosiconi da aggiungere alla lista…
Daccordissimo sull inizio e sulla fine del comunicato, ma chiedere indietro premi e onoreficienze è una demenzialità.
Ci ha fatto vincere, è comunque italiano e si spera tornerà a giocare di nuovo e badare meno i suoi interessi. Non si chiedeono indietro.
Avanti un’ altro che c’è parecchio posto ancora, quantomeno a Jannik nessuno gli toglie il N1 come bersaglio dei vari perditempo