
Masters 1000 Shanghai: Vacherot batte Djokovic in due set. Il serbo dolorante cede all’imprevedibile monegasco che conquista la finale


È arrivato per restare. Valentin Vacherot ha scritto una delle pagine più sorprendenti e inattese della stagione 2025, eliminando Novak Djokovic con un netto 6-3, 6-4 in un’ora e 43 minuti nei semifinali del Masters 1000 di Shanghai. Il monegasco, numero 92 del mondo e autentica rivelazione del torneo, ha approfittato dei problemi fisici del campione serbo, ma ha anche dimostrato una freddezza e una solidità da vero veterano.
Djokovic frenato dai dolori all’anca
Il match è iniziato con un po’ di tensione per Vacherot, che ha pagato dazio all’emozione dell’occasione, ma dopo pochi giochi ha trovato ritmo e coraggio, mettendo in difficoltà un Djokovic visibilmente limitato nei movimenti.
Il 38enne serbo ha iniziato a mostrare fastidi all’altezza dell’anca e della coscia sinistra, già fasciata prima dell’incontro. Durante il primo set ha chiesto l’intervento del fisioterapista per ricevere un massaggio, ma il dolore non si è attenuato. Frustrato e incapace di spingere con il rovescio, Nole ha scaricato la tensione con un colpo di rabbia contro il muro, consapevole che le sue chance di rimonta si stavano riducendo.
Vacherot non perdona: “Ho giocato senza paura”
Dall’altra parte della rete, Vacherot ha giocato con coraggio, colpendo profondo e cercando costantemente il rovescio di Djokovic, che faceva fatica a ruotare il busto e a mantenere stabilità negli appoggi. Nonostante la possibilità del ritiro, Novak ha scelto di lottare fino alla fine, ricevendo un nuovo trattamento al cambio campo dopo aver perso il primo set.
La sua determinazione ha infiammato il pubblico, ma il fisico non lo ha assistito. La zoppia si è fatta più evidente, specialmente nei turni di battuta, e un doppio fallo nel momento più delicato ha consegnato il break decisivo a Vacherot.
Con il servizio solido e un atteggiamento sempre positivo, il monegasco ha chiuso il match con autorità, siglando un successo storico contro uno dei più grandi di sempre.
Una favola monegasca: prima finale Masters 1000 in carriera
Per Valentin Vacherot, questo trionfo rappresenta molto più di una semplice vittoria: è la conferma di un percorso straordinario che lo ha portato, da qualificato, fino alla prima finale di un Masters 1000 della sua carriera.
Il monegasco, 26 anni, già protagonista di un torneo da sogno con successi su Rune e Griekspoor, diventa così il primo tennista del Principato di Monaco a raggiungere una finale di questa categoria.
Djokovic, invece, esce tra gli applausi del pubblico cinese, dopo aver dato tutto nonostante le difficoltà fisiche. Resta da capire se le sue condizioni gli permetteranno di chiudere regolarmente la stagione.
Shanghai 2025 potrebbe aver trovato il suo nuovo eroe.
Valentin Vacherot, il tennista che nessuno attendeva, ha scalato l’Everest del tennis mondiale e ora sogna l’ultimo passo: il titolo.
< !DOCTYPE html>
Statistica | Djokovic 🇷🇸 | Vacherot 🇲🇨 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Rating del servizio | 237 | 289 |
Ace | 5 | 6 |
Doppi falli | 5 | 4 |
Prima di servizio | 38/61 (62%) | 36/57 (63%) |
Punti vinti sulla prima | 23/38 (61%) | 28/36 (78%) |
Punti vinti sulla seconda | 11/23 (48%) | 12/21 (57%) |
Palle break salvate | 3/6 (50%) | 1/2 (50%) |
Giochi di servizio giocati | 9 | 10 |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 208km/h (129 mph) | 222km/h (137 mph) |
Velocità media prima | 192km/h (119 mph) | 209km/h (129 mph) |
Velocità media seconda | 161km/h (100 mph) | 187km/h (116 mph) |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Rating della risposta | 125 | 175 |
Punti vinti su prima di servizio | 8/36 (22%) | 15/38 (39%) |
Punti vinti su seconda di servizio | 9/21 (43%) | 12/23 (52%) |
Palle break convertite | 1/2 (50%) | 3/6 (50%) |
Giochi di risposta giocati | 10 | 9 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 0/0 (0%) | 0/0 (0%) |
Vincenti | 0 | 0 |
Errori non forzati | 0 | 0 |
Punti vinti al servizio | 34/61 (56%) | 40/57 (70%) |
Punti vinti in risposta | 17/57 (30%) | 27/61 (44%) |
Totale punti vinti | 51/118 (43%) | 67/118 (57%) |
TAG: Masters 1000 Shanghai, Masters 1000 Shanghai 2025, Novak Djokovic, Valentin Vacherot
Ottimo Vacherot.
Ma DJ aveva già il volo prenotato per l’irrinunciabile Arabia Felix ($$$), che é dall’altra parte del Mondo ? 😉
@ andrewthefirst (#4496881)
L’orologio, costosissimo, è Costanrin Vascheron, mentre il tennista è Vascerot, cugino di Rindknek, le madri sono sorelle. Anche a me è venuto lo stesso pensiero enzo
Il dato che mi ha più impressionato dell’ormai ex 204 al mondo è che in questo match le seconde di servizio sono state da questi scagliate ad una velocità media di 187 km/h, ripeto 187 km/h (116 mph) 😳
E’ un dato quasi surreale che fa pensare ad un incolpevole errore di trascrizione !
Nole visibilmente menomato. Il Monegasco bravo a sfruttare la situazione. Diversamente, non avrebbe avuto chances. Torneo della Mutua.
Finale tra cugini !!
Evidentemente aveva problemi fisici e non è uno slam, altrimenti avrebbe trovato il modo di vincere.
Vacherot è monegasco: è nato in Francia a Roquebrune-Cap-Martin che è il comune situato sul confine orientale di Monte Carlo. Più a oriente vi è Mentone che è posto al confine con l’Italia (Ventimiglia).
A Roquebrune-Cap-Martin si trova, tra l’altro, il Monte Carlo Country Club dove si svolge il Masters 1000 di Monte Carlo.
Si hai ragione, io ogni tanto ci spero che in qs squallidi postatori ci sia un barlume di intelligenza ma oltre alle offese null’altro che stupidaggini
…. sono queste le favole che ci piace leggere tanti auguri a questo ragazzo che sia da esempio per tanti che fanno sacrifici senza ottenere risultati nell’immediato
Sembra la trama del film di Woody Allen Match Point
Leoni sulla tastiera…
,,,,,, nella vita vera
@ Almas (#4496883)
@ Michibe71 (#4496888)
Ma ioni siamo noi che gli rispondiamo
Obiettivamente il tennis è veramente unb sport unico…. Un giocatore non più giovanissimo, che sinora in carriera aveva giocato non più di 20 match a livello Atp, tutto ad un tratto batte top 10 in fila e raggiunge finale in un Master 1000. Chapeau 🙂
@ Lopez (#4496857)
https://youtu.be/mnLdAeSXZv0?si=X_tDD4JjELCGLfNv
Comunque sia, prossima settimana cercherò di convincere mio cugggino (che sta al tennis come il sottoscritto sta alla musica rap) ad iscriversi insieme a me all’ultimo torneo fit stagionale.
Il monegasco mezza partita l’ha vinta con il suo metro e 93 centimetri. Nell’altra mezza, ci ha messo del suo, con l’aiutino di Dijokovic. Ennesima dimostrazione del relativo valore della classifiche. Devo dire che non ho mai creduto neanche al relativo enzo
L’età e le condizioni climatiche si sono fatte sentire pesantemente…onore comunque a Nole per aver portato a termine l’incontro… complimenti a Vacherot per come sta giocando…
@ Lopez (#4496857)
Vero ma un pagliaccione ha pubblicato un post
Complimenti al francese, peccato per Nole ma da suo tifoso ammetto che ha fatto un match eccellente, noi come Nole lo accettiamo con un sorriso, un po’ di rammarico perché non ha potuto esprimersi al meglio ma chapeau Valentin
Credevo fosse un marchio di orologi svizzero e invece era un tennista!
Un re che abdica per il principe,
buona capitano.
Vabbè la retorica sulla bella favola del qualificato compensa con gli interessi
Già detto ” che favola!” ??
Grazie Vacherot, ci hai risparmiato tonnellate di retorica.
Una favola che fa bene al tennis!☘️
nemmeno fingendo l’ennesimo infortunio riesce più a vincere.
Fedderer&Naddal&Vacherot erano un’altra cosa
Concordo
Molto belle queste storie, complimenti a Vacherot.
Vacheroba!
Mi sa che Djokovic non andrà a Torino. Perfino per Atene lo metto in dubbio
E pensare che avrei scommesso che Djokovic potesse battere Vacherot anche giocando su 1 sola gamba…
Ahahahah:)
Mi dispiace per il pagliaccetto, non ha suonato il violino questa volta, giusto?
Che dire, Re Nole cede il passo a Valentin Vacherot, Principe di Monaco!!
Valentin vacherot, 26 anni, principato di monaco, 204 al mondo, batte novak djokovic e vola (nel vero senso della parola) in finale a shangai partendo dalle qualificazioni. Oltre 150 posizioni scalate. Questa è una di quelle favole di cui si parlerà per tanto tempo, una delle più belle imprese sportive nel tennis degli ultimi anni