Da Pechino ATP, Copertina, Generica

Sinner pronto per Pechino: “Sto lavorando su nuovi aspetti del mio gioco, vediamo come risponderò in partita”

24/09/2025 11:08 36 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

Alla vigilia del suo esordio all’ATP 500 di Pechino 2025, Jannik Sinner si è presentato in conferenza stampa con il consueto mix di calma e ambizione. Dopo la finale persa allo US Open contro Carlos Alcaraz, l’altoatesino ha raccontato come si sente fisicamente e mentalmente, entrando anche nei dettagli del suo percorso di crescita.
“Il corpo sta bene, la mente anche. Dopo New York ho avuto qualche giorno libero e ora mi sento pronto. Il primo turno non è mai semplice, ma sono contento di tornare a giocare qui in Cina e spero di fare bene”, ha spiegato.

Uno degli argomenti toccati è stato quello lanciato da Roger Federer sul podcast di Andy Roddick, riguardo alla necessità di differenziare di più le superfici. Sinner non si è sbilanciato:
“Abbiamo tre grandi differenze – cemento, terra e erba – e già questo è tanto. È vero che molti hard court sono simili, anche se ci sono piccole variazioni, come a Indian Wells. Non so se ci saranno cambiamenti, ma il mio compito è adattarmi e credo di star facendo un buon lavoro in questo senso”.

Tornando allo US Open, Sinner ha ammesso di aver riflettuto a lungo su quella finale:
“Abbiamo lavorato molto su piccoli aspetti del mio tennis. In allenamento sto provando cose nuove, quindi gli errori sono un po’ di più, ma spero che questo porti presto risultati positivi. È solo questione di tempo. La partita è diversa dalla pratica, ma sono molto motivato”.

Un altro tema importante è stato il rafforzamento del suo staff, con l’ingresso stabile del fisioterapista Alejandro Resnicoff:
“Ha 15 anni di esperienza nel Tour, conosce bene il circuito. Non è venuto per cambiare tutto, ma per aiutare dove si può migliorare. È una persona molto onesta e rispettosa, ed è un privilegio averlo con me. Penso che stiamo andando nella giusta direzione”.

Con otto tornei giocati finora in stagione e tanta voglia di concludere l’anno in crescita, Sinner vede Pechino come un banco di prova per le novità che sta introducendo nel suo gioco: un passo alla volta, senza fretta, ma sempre guardando avanti.

I punti chiave della conferenza di Jannik Sinner
Condizione fisica e mentale: dopo lo US Open si sente in forma, pronto a ripartire.
Superfici: riconosce che i campi in cemento sono molto simili, ma lavora per adattarsi ogni settimana.
Finale contro Alcaraz: analizzata a fondo, ha iniziato piccoli cambiamenti tecnici e tattici.
Allenamento vs partita: consapevole che serve tempo per portare in partita ciò che prova in allenamento.
Nuovo fisioterapista: Alejandro entra stabilmente nel team, con esperienza e senza rivoluzioni.
Motivazione: grande entusiasmo per tornare in Cina e testare i progressi.


TAG: , ,

36 commenti. Lasciane uno!

no Sinner no Party (Guest) 24-09-2025 14:43

@ Annie3 (#4487804)

Io non mi sto preoccupando di una possibile trasformazione di Jannik in Sampras o Bublik o Moutet.

Ha un team molto esperto e molto saggio, con Vagnozzi che capisce moltissimo di tecnica e Cahill che ne sa davvero tanta di strategia e tattica.

Non stravolgeranno le caratteristiche e qualità del ns campione ma troveranno schemi di gioco più funzionali alla vittoria, soprattutto contro Alcaraz.

Credo che non vedremo tutto il nuovo “campionario” già al prossimo incontro ma alcune novità potrebbero apparire a tratti.

Se l’azzurro ha vinto a Wimbledon, in modo abbastanza netto, su una superficie non proprio “ideale” al suo stile di gioco, voglio pensare che a Torino arriverà pronto per lottare come minimo “alla pari” con lo spagnolo.

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
compagno di cella di Becker (Guest) 24-09-2025 14:38

si avvertono gli aspiranti che i CV per il posto di allenatore vanno inviati via raccomandata alla C.P.00237589AK di S.Candido(Bolzano)

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 24-09-2025 14:37

Scritto da no Sinner no Party
Prendi spunto dal post dell’amico JannikUberAlles (dopo l’altro articolo sul lavoro di Sinner) per entrare un poco nella tattica di gioco.
Jannik ha delle traiettorie di risposta al servizio abbastanza prevedibili (seppur lunghe e forti) e quasi sempre dirette ai piedi del battitore: recentemente si era visto qualche tentativo di incrociato o lungolinea, che potrebbe sviluppare con maggiore frequenza.
Altro aspetto: l’azzurro tende a mantenere lunghezza e velocità ma rispettando molto le diagonali, mentre potrebbe provare qualche vincente lungolinea.
Ancora: senza arrivare al serve&volley il ns campione potrebbe cercare con maggiore frequenza la rete in appoggio a colpi particolarmente profondi ed incisivi.
Infine: potrebbero essere introdotte delle diagonali più strette, per cercare di aprire ulteriormente il campo e cercare un successivo vincente.
Sono tutte soluzioni nuove e pure “facilmente” applicabili senza dover stravolgere completamente lo stile di gioco dell’alto-atesino.
Avanti!

Come dice uno che di tennis capisce poco come Ljubicic, i campioni sono capaci di rispondere profondo e sulle stringhe delle scarpe. E così fa Sinner. Poi talvolta, a secondo delle circostanze che spesso sono palle break, entra sia di rovescio che di diritto lungolinea o incrociato. Quindi quale sarebbe la novità? Abbandonare la risposta centrale per dedicarsi solo alla risposta aggressiva? A me sembra che l’impostazione tattica sia perfetta ma a New York è stato bravo Alcaraz che ha giocato dentro al campo andando in controbalzo e quindi in super anticipo sulla risposta di Sinner. La chiave tattica è stata questa. Poi in risposta sulle, ahimè, tante seconde di Jannik ha osato molto entrando aggressivo. La partita sta tutta lì. Quindi se vuole fare aggiustamenti ha senso solo in proiezione di altre partite con Alcaraz. Poi se in generale vuole fare più back o discese a rete va bene ma uno dei punti forti di Sinner è il ritmo massacrante a cui costringe gli avversari e quindi che facciamo cominciamo a rallentare facendo back quando il suo rovescio è un secondo diritto? O andiamo allegramente all’attacco quando il colpo non è abbastanza profondo? Ricordo che Nadal andava a rete dopo che aveva spostato l’avversario da una parte all’altra del campo e si trattava di assestare il colpo di grazia. Ma Nadal viene ricordato fortissimo a rete…

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giovanni Battista (Guest) 24-09-2025 14:32

Dai Jannik!

La prossima stagione, salute permettendo, ci riprendiamo il N. 1, e magari portiamo a casa anche il Grande Slam!

“Ci” riprendiamo…si fa per dire!
Tocca a te bello!
Io però, ti seguirò sempre volentieri.
D’altro canto… Come si può far diversamente, dopo aver visto Alcaraz semibiondo con il cerotto blu al naso…pagliaccesco!

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie3 24-09-2025 14:30

Beh, se il “serve and volley” così come in generale l’ “andare a rete” è ormai una rarità vuol dire che il tennis moderno, impostato su rapidità e potenza e su servizi dove ormai è quasi impossibile rispondere o, se si risponde, lo si fa con altrettanta potenza,lo sconsiglia vivamente per non essere sistematicamente passati…da quello che hanno mostrato finora, non so quanto sia semplice per Jannik snaturare il suo gioco basato sulla continua pressione anche con cambi di direzione che l’ha reso imbattibile con chi fa il suo gioco con minore intensità, più attaccabile da chi anticipa la sorpresa e riesce a padroneggiare la palla destabilizzandolo…personalmente continuo a pensare che nel tennis le belle teorizzazioni decadono quando ci si trova in campo a fronteggiare avversari diversi, a dover decidere in un nanosecondo come e dove tirare a seconda del peso della palla in arrivo, a dover fare i conti con la propria forma fisica e con gli stati d’animo creati dall’andamento dell’incontro…insomma, la partita preparata “a tavolino” mi sembra poco costruttiva visti i ritmi, i tempi, le variabili impazzite di questo sport sempre meno codificabile, che sarà anche più ripetitivo ma che offre anche invenzioni, colpi estremi, difese sorprendenti anche più originali di prima, tanto che alla fine chi è “pronto a tutto” può trarne motivo di tranquillità in partenza

32
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giampi
Pippolivetennis 24-09-2025 14:12

Scritto da enzo+
Io avrei evitato di incontrare nuovamente Alcaraz in così breve tempo. Se si dovessero affrontare in finale, Sinner avrà sicuramente qualche condizionamento psicologico. enzo

Tu avresti evitato, Sinner no. Mi stupisce Enzo che tu dopo tanto tempo non hai capito chi è Sinner.
A prescindere dal fatto che si incontrino a Pechino o Tokio, Sinner non ha paura.
Sui contraccolpi psicologici penso che il caso Clostebol e il passaggio RG siano sufficienti per dimostrare la tenuta mentale del nostro ragazzo.

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 24-09-2025 14:06

Scritto da vittorio carlito
Non capisco perche´un tennista che fa 5 finali slam consecutive vincendone 3 deva essere criticato da tifosi da divano e di tastiera.

Allora non capisci i social.

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vittorio carlito (Guest) 24-09-2025 14:04

Scritto da enzo+
Io avrei evitato di incontrare nuovamente Alcaraz in così breve tempo. Se si dovessero affrontare in finale, Sinner avrà sicuramente qualche condizionamento psicologico. enzo

L hai scritto alle ore 12,23
Sicuramente il fiasco di Barbera sara’ gia’ vuoto

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Krik Kroc
PietroTheReal (Guest) 24-09-2025 14:01

Il banco di prova sarà al cospetto di Alcaraz. È con lui che nelle ultime 2 stagioni ha perso sette volte.
È contro di lui, quando sarà, che si avranno risposte sulla capacitá di “aggiustare” il tiro.
Il resto del tour, tra anni 90 oramai in evidente fase calante e 2000 che al momento stentano a progredire, è obiettivamente due livelli sotto.
Per ora.

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pheanes (Guest) 24-09-2025 14:00

Scritto da enzo+
Io avrei evitato di incontrare nuovamente Alcaraz in così breve tempo. Se si dovessero affrontare in finale, Sinner avrà sicuramente qualche condizionamento psicologico. enzo

Hai perfettamente ragione. Avrà un tracollo psicologico che farà crollare la sua classifica… almeno fuori dai 20.
Per cautelari dovrebbe evitare tutti i tornei a cui partecipa Alcaraz. Basta con i 1000, gli slam e rifiutare di andare a Torino

27
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Krik Kroc
zedarioz 24-09-2025 13:58

Scritto da enzo+
Io avrei evitato di incontrare nuovamente Alcaraz in così breve tempo. Se si dovessero affrontare in finale, Sinner avrà sicuramente qualche condizionamento psicologico. enzo

Non è detto che si incontrino in finale: una volta stabiliti i finalisti di Tokyo e Pechino, si svolgerà un sorteggione pubblico in cui verranno accoppiati i 4 giocatori. Poi ci sarà un ulteriore sorteggione per stabilire chi giocherà a Pechino e chi a Tokyo.
Sarà tutta una sorpresa.
Ma secondo me i cinesi che la sanno lunga, metteranno le palline fredde per accoppiare Sinner e Alcaraz e far giocare la finale a Pechino.

26
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Krik Kroc
andrewthefirst 24-09-2025 13:54

Secondo me, cambierà il grip introducendo il loden nell’industria tennistica. ..

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Intenditore (Guest) 24-09-2025 13:41

Mi auguro che torni ad alzare la percentuale di prime palle, bisogna stare costantemente sul 60%, a volte anche qualcosa in più, specie contro Alcaraz. Il servizio deve tornare a essere un’arma a suo favore, ci aveva lavorato tanto ed era ormai una sicurezza, ma dopo lo stop forzato qualcosa si è inceppato in battuta. La cultura del lavoro di Jannik lo farà tornare un grande servitore, come era diventato.

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
COOPER (Guest) 24-09-2025 13:40

Scritto da Luca
Se continui a servire come allo US Open con i nuovi aspetti del tuo gioco puoi farci al massimo una bella frittatona di cipolle

All’ US open in finale ha servito meno bene o se preferisci male!,,,ma per tutto il resto del torneo mi sembra che il servizio sia stato il male minore!!!
Poi ti salta fuori la giornata che il servizio non entra o che il rovescio non risponde o che il dritto si affossa in rete,,,e ne facciamo subito un caso,,,
AVERNE DI JANNIK SINNER!!!

23
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Inox, Krik Kroc
no Sinner no Party (Guest) 24-09-2025 13:33

Prendi spunto dal post dell’amico JannikUberAlles (dopo l’altro articolo sul lavoro di Sinner) per entrare un poco nella tattica di gioco.

Jannik ha delle traiettorie di risposta al servizio abbastanza prevedibili (seppur lunghe e forti) e quasi sempre dirette ai piedi del battitore: recentemente si era visto qualche tentativo di incrociato o lungolinea, che potrebbe sviluppare con maggiore frequenza.

Altro aspetto: l’azzurro tende a mantenere lunghezza e velocità ma rispettando molto le diagonali, mentre potrebbe provare qualche vincente lungolinea.

Ancora: senza arrivare al serve&volley il ns campione potrebbe cercare con maggiore frequenza la rete in appoggio a colpi particolarmente profondi ed incisivi.

Infine: potrebbero essere introdotte delle diagonali più strette, per cercare di aprire ulteriormente il campo e cercare un successivo vincente.

Sono tutte soluzioni nuove e pure “facilmente” applicabili senza dover stravolgere completamente lo stile di gioco dell’alto-atesino.

Avanti!

22
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Krik Kroc, AmeAur
Detuqueridapresencia 24-09-2025 13:31

Scritto da Rennis
@ enzo+ (#4487749)
Ma dove esattamente si dovrebbero incontrare Sinner e Alcaraz ?
A metà strada tra Pechino e Tokio???

Ha dimenticato di nuovo le pastiglie ahahahahahahhah Lo Fiasco Lo Fiasco e poi Dancas mi bacchetta pure perché lo derido troppo.

Ma come fai a non fare sarcasmo su uno che manco sa a quale torneo sono iscritti i due (a parte la str….amberia galattica: ammesso e non concesso si fossero incontrati? Ti pare Jannik abbia timori reverenziali? Dopo due slam vinti a testa perché ne dovrebbe avere?)

Lo Fiasco sempre più una macchietta

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 24-09-2025 13:28

Dai Jannik, si riparte

Mettiamoci il …. Cilicio 😀

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 24-09-2025 13:02

Scritto da enzo+
Io avrei evitato di incontrare nuovamente Alcaraz in così breve tempo. Se si dovessero affrontare in finale, Sinner avrà sicuramente qualche condizionamento psicologico. enzo

“Qualche condizionamento psicologico” come da Parigi a Londra, giusto?

Di sicuro c’è solo che i tuoi commenti sono sempre più gracilini 🙂

19
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M., Inox
antoniov 24-09-2025 12:57

Scritto da Luca
Se continui a servire come allo US Open con i nuovi aspetti del tuo gioco puoi farci al massimo una bella frittatona di cipolle

…. che poi con tanti altri ingredienti mirati spedirà a te con una bella dedica 😛

18
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M., Inox, Krik Kroc
Rennis (Guest) 24-09-2025 12:53

@ Luca (#4487761)

No, la frittata la lascia a te @ Luca (#4487761)

E che problema c’è,casomai va lei a imparargli come si serve non dimenticandosi di portare la frittata di cipolla

17
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, Detuqueridapresencia
Rennis (Guest) 24-09-2025 12:51

@ enzo+ (#4487749)

Ma dove esattamente si dovrebbero incontrare Sinner e Alcaraz ?

A metà strada tra Pechino e Tokio???

16
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bonaldo, Detuqueridapresencia, Marco M., Inox
Luca (Guest) 24-09-2025 12:39

Se continui a servire come allo US Open con i nuovi aspetti del tuo gioco puoi farci al massimo una bella frittatona di cipolle

15
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: antoniov, Detuqueridapresencia, Marco M., Inox, Krik Kroc
Pier no guest 24-09-2025 12:23

Scritto da Alberto Rossi
Secondo me Sinner deve semplicemente continuare a giocare sui suoi colpi, servizio risposta, rovescio e diritto in top spin da fondo .. non sarà mai un giocatore serve and volley, non avrà mai il rovescio slice di Federer… a Flushing Meadows non ha perso perche prevedibile, ma semplicemente perché ha giocato male, specie al servizio e in risposta

Diventare un giocatore da serve& volley non è variare, è stravolgersi.
Le variazioni di traiettoria sono fondamentali per non consentire con facilità l’apertura di angoli ad uno come Alcaraz,le rotazioni (magari qualche slice al centro) servono perché se ben gestite permettono ditogliere sicurezza .
Non si tratta poi di battere e scendere ma di entrare magari alla Lendl,per battezzare la volée e risparmiarsi ulteriori colpi in spinta da fondo.
Ad Alcaraz vanno tolti i punti di riferimento altrimenti si crede padrone di fare il buono ed il cattivo tempo e non è il caso.

14
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, Detuqueridapresencia, Marco M., Inox, Krik Kroc
enzo+ (Guest) 24-09-2025 12:23

Io avrei evitato di incontrare nuovamente Alcaraz in così breve tempo. Se si dovessero affrontare in finale, Sinner avrà sicuramente qualche condizionamento psicologico. enzo

13
Replica | Quota | -6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: antoniov, Detuqueridapresencia, Marco M., Inox, Scaino, Krik Kroc
vittorio carlito (Guest) 24-09-2025 12:10

Non capisco perche´un tennista che fa 5 finali slam consecutive vincendone 3 deva essere criticato da tifosi da divano e di tastiera.

12
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bonaldo, marcauro, Scaino
WinItaly_ex_Berga 24-09-2025 12:08

Avrà probabilmente Atmane al secondo turno.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 24-09-2025 12:03

Il tennis odierno,anche nella sua “monotonia”,consente di sperimentare e Jannik,a meno che non si incontri un Mannarino,un Bublik,uno Shelton (o ovviamente Alcaraz) avrà il tempo, che è fondamentale,per gestire la fase in cui è opportuno fare qualcosa di diverso.
Poi è anche vero che cambiare traiettorie in risposta,entrare coi piedi sono variazioni che non servono con avversari normali ma gli rendono più confidenziali schemi da applicare con giocatori top ed Alcaraz in particolare.

10
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, Detuqueridapresencia, Marco M.
Bonaldo 24-09-2025 12:01

Scritto da pablito
“…lavorato molto su PICCOLI aspetti del mio tennis… piccoli cambiamenti tecnici…” ?
Spero abbia lavorato soprattutto e primariamente per migliorare la percentuale di prime di servizio, che non é un… “piccolo aspetto”, senza il quale (per non dire il resto), soccomberà sempre col murciano.

Ho paura si sia dimenticato di fare qualche servizio in più, in allenamento…ma ci fai o ci sei?

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bonaldo 24-09-2025 12:01

Scritto da pablito
“…lavorato molto su PICCOLI aspetti del mio tennis… piccoli cambiamenti tecnici…” ?
Spero abbia lavorato soprattutto e primariamente per migliorare la percentuale di prime di servizio, che non é un… “piccolo aspetto”, senza il quale (per non dire il resto), soccomberà sempre col murciano.

Ho paura si sia dimenticato di fare qualche servizio in più, in allenamento…ma ci fai o vi sei?

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco M. 24-09-2025 11:46

A caldo dopo la finale persa disse di dover fare qualche aggiustamento (piccoli cambiamenti) e che metterà in conto di poter perdere qualche partita.
Secondo me potremmo vedere un Sinner che sperimenta qualcosa nel primo set degli incontri e se, per caso, dovesse andare sotto tornerebbe all’antico nei set successivi per non perdere partite nei primi turni.
Se gli aggiustamenti funzionassero già da subito potremmo anche vedere uno Jannik con più variazioni da utilizzare.
In ogni caso chi pensa che sia demoralizzato e in disarmo in attesa del 2026 mi sa che ci resterà male.

7
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, Pippolivetennis, Sonj, Pier no guest, antoniov, marcauro, Detuqueridapresencia, Inox, Krik Kroc
pablito 24-09-2025 11:39

Oh redazione… 🙁

“…dopo la finale persa allo US Open… E LA PARENTESI DELLA LAVER CUP…”

Forse mi é sfuggito che Jannik abbia partecipato pure a questa esibizione ? 😉

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 24-09-2025 11:37

Secondo me Sinner deve semplicemente continuare a giocare sui suoi colpi, servizio risposta, rovescio e diritto in top spin da fondo .. non sarà mai un giocatore serve and volley, non avrà mai il rovescio slice di Federer… a Flushing Meadows non ha perso perche prevedibile, ma semplicemente perché ha giocato male, specie al servizio e in risposta

5
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, Krik Kroc, AmeAur
Paolo Papa 24-09-2025 11:37

dai!

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj
pablito 24-09-2025 11:34

“…lavorato molto su PICCOLI aspetti del mio tennis… piccoli cambiamenti tecnici…” ?

Spero abbia lavorato soprattutto e primariamente per migliorare la percentuale di prime di servizio, che non é un… “piccolo aspetto”, senza il quale (per non dire il resto), soccomberà sempre col murciano. 🙁

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
no Sinner no Party (Guest) 24-09-2025 11:26

Allora Slam di New York non l’avevo visto molto brillante nei suoi fondamentali, anche quelli che sono normalmente più solidi.

A parte il servizio altalenante, stava facendo molti più “unforced” sia di dritto che di rovescio.

Mi è sembrato anche meno veloce e meno reattivo del solito…

Le repliche delle varie partite su SuperTennis, in questi giorni, mi stanno confermando le mie sensazioni.

Forse la “botta” (di virus) presa a Cincinnati non era ancora stata del tutto assorbita.

Spero che a Pechino si alzi il livello del Divino, in vista del Masters 1000 di Shanghai.

Alè Jan!

2
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Paolo Papa, Marco M., piper, Sonj, Scaino, antoniov, marcauro, Detuqueridapresencia
Alex77 (Guest) 24-09-2025 11:18

Forza e coraggio “rosso”, forza e coraggio!

1
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Pippolivetennis, Sonj, antoniov, marcauro, Detuqueridapresencia