Italiani in Campo ATP, Challenger, Copertina, WTA

Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 24 Settembre 2025

24/09/2025 14:09 26 commenti
Matteo Gigante nella foto
Matteo Gigante nella foto

JPN ATP 500 Tokyo – hard
R32 Munar ESP – Berrettini ITA Inizio 04:00

ATP Tokyo
Jaume Munar
4
2
Matteo Berrettini
6
6
Vincitore: Berrettini






CHN WTA 1000 Pechino – hard
R128 Rakhimova SLO – Bronzetti ITA 3° inc. ore 05:00

WTA Beijing
Lucia Bronzetti
0
4
1
0
Kamilla Rakhimova
0
6
6
0
Vincitore: Rakhimova






FRA CH Orleans – indoor hard
R16 Engel GER – Gigante ITA 4° inc. ore 11
ATP Orleans
Justin Engel
0
Matteo Gigante [6]
0
Vincitore: Engel per walkover






USA CH Las Vegas – hard
R16 Harper AUS/Monday GBR – Bondioli ITA/Caniato ITA 2° inc. ore 20

ATP Las Vegas
Patrick Harper / Johannus Monday
7
6
Federico Bondioli / Carlo Alberto Caniato
6
3
Vincitore: Harper / Monday






POR CH Lisbona – terra
R16 11:05 Ricca G. 🇮🇹 / Vega Hernandez D. 🇪🇸 vs Mansilla Diez M. 🇪🇸 / Pujol Navarro B. 🇪🇸
ATP Lisbon
Giorgio Ricca / David Vega Hernandez
2
4
Mario Mansilla Diez / Bruno Pujol Navarro
6
6
Vincitore: Mansilla Diez / Pujol Navarro

R16 12:30 Cornea V. V. 🇷🇴 / Pellegrino A. 🇮🇹 vs Merino A. 🇪🇸 / Negritu Ch. 🇷🇴

ATP Lisbon
Victor Cornea / Andrea Pellegrino
6
6
11
Alexander Merino / Christoph Negritu [3]
4
7
9
Vincitore: Cornea / Pellegrino






ARG CH Buenos Aires – terra
R16 19:00 Maestrelli F. 🇮🇹 / Oliveira B. 🇵🇹 vs Dutra Da Silva D. 🇧🇷 / Pucinelli de Almeida M. 🇧🇷
ATP Buenos Aires
Francesco Maestrelli / Bruno Oliveira
Daniel Dutra da Silva / Matheus Pucinelli De Almeida
Vincitore: Maestrelli / Oliveira


TAG:

26 commenti. Lasciane uno!

Detuqueridapresencia 25-09-2025 13:59

Scritto da Purple Rain

Scritto da walden
Questa notte Federico Bondioli ha perso il derby con Pietro Orlando Fellin al terzo set. Qualcuno dei soliti (per capirsi, quelli che un tempo dicevano che i nostri salivano solo grazie ai challengers di casa, Sinner al massimo avrebbe avuto una carriera alla Berdych, Musetti andava bene se rimaneva nei 30, Berrettini, tre anni fa, era un giocatore finito, Sonego sarebbe uscito dai 100, e non vado avanti per non annoiarvi) giorni fa ironizzava su i modesti risultati conseguiti da lui e Caniato negli States (Caniato era stato eliminato nelle Q dallo statunitense Kirchheimer, numero 629, ma con un recente passato da top400).
Premessa: prima di scrivere un commento su un tennista sulla base della sua attuale classifica, bisogna prima informarsi, d’altronde anche ieri qualcuno ha scritto che Musetti era stato sconfitto dal numero 112. Eliminiamo quindi i somari.
Rimango quindi quelli che crzedono di saperne di tennis, pensando che due ragazzi italiani di 20 anni, che in vita loro avevano giocato al massimo, a livello pro, challengers in Italia o Futures nel bacino del Mediterraneo (Bondioli aveva un paio di partite giocate nelle Q di due Challengers cinesi lo scorso anno e qualche partita in Gran Bretagna e Polonia) potessero trovare vita facile in quei veri e propri combattimenti di galli che sono i challengers nordamericani (Fellin, che ha qualche anno più di loro, anche se è dietro in classifica, già è più esperto) era un pensiero che poteva attraversare solo uno che di tennis ne capisce poco. Va invece apprezzato che i due nostri (assieme a Luca Castagnola ed al già citato Fellin) si siano messi alla prova uscendo dalla propria “zona comfort”. Certo, non saranno come Sinner, che a 17 anni vinceva il Challenger di Lexington, ma ognuno ha i suoi tempi ed i suoi risultati, bollarli già adesso, oltre che da incompetenti, è da stupidi.

Fiumi di parole…

Almeno sono sensate. Le tue poco.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Purple Rain 25-09-2025 03:45

Scritto da walden
Questa notte Federico Bondioli ha perso il derby con Pietro Orlando Fellin al terzo set. Qualcuno dei soliti (per capirsi, quelli che un tempo dicevano che i nostri salivano solo grazie ai challengers di casa, Sinner al massimo avrebbe avuto una carriera alla Berdych, Musetti andava bene se rimaneva nei 30, Berrettini, tre anni fa, era un giocatore finito, Sonego sarebbe uscito dai 100, e non vado avanti per non annoiarvi) giorni fa ironizzava su i modesti risultati conseguiti da lui e Caniato negli States (Caniato era stato eliminato nelle Q dallo statunitense Kirchheimer, numero 629, ma con un recente passato da top400).
Premessa: prima di scrivere un commento su un tennista sulla base della sua attuale classifica, bisogna prima informarsi, d’altronde anche ieri qualcuno ha scritto che Musetti era stato sconfitto dal numero 112. Eliminiamo quindi i somari.
Rimango quindi quelli che crzedono di saperne di tennis, pensando che due ragazzi italiani di 20 anni, che in vita loro avevano giocato al massimo, a livello pro, challengers in Italia o Futures nel bacino del Mediterraneo (Bondioli aveva un paio di partite giocate nelle Q di due Challengers cinesi lo scorso anno e qualche partita in Gran Bretagna e Polonia) potessero trovare vita facile in quei veri e propri combattimenti di galli che sono i challengers nordamericani (Fellin, che ha qualche anno più di loro, anche se è dietro in classifica, già è più esperto) era un pensiero che poteva attraversare solo uno che di tennis ne capisce poco. Va invece apprezzato che i due nostri (assieme a Luca Castagnola ed al già citato Fellin) si siano messi alla prova uscendo dalla propria “zona comfort”. Certo, non saranno come Sinner, che a 17 anni vinceva il Challenger di Lexington, ma ognuno ha i suoi tempi ed i suoi risultati, bollarli già adesso, oltre che da incompetenti, è da stupidi.

Fiumi di parole…

25
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
enzola barbera (Guest) 24-09-2025 22:51

@ mirko.dll.lm (#4487935)

Sono l’esaltazione, le iperboli e l’idolatria che scatenano queste reazioni. Non sai il fastidio che si prova leggendo: il tennis femminile italiano in capo al mondo. Quando in realtà abbiamo una sola tennista, la Paolini, in grado di gareggiare a buon livello e poi il vuoto. Le varie coppe non rispecchiano i valori reali enzo

24
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
walden 24-09-2025 22:24

Scritto da Alain
@ walden (#4487945)
Fellin poi conosce bene l’ambiente USA avendo giocato NCAA a buon livello fino a un anno fa circa.
Può anche darsi che contro alcuni dei tennisti che prendono parte ai Challenger USA di questo mese ci abbia anche giocato contro nel campionato universitario.

Quando scrivevo d’esperienza mi riferivo a questo. Quello che, a mio parere, è un limite dei tennisti statunitensi o che sono cresciuti in US, giocare per anni fra di loro, diventa un punto di forza in questi contesti.

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alain 24-09-2025 21:07

@ walden (#4487945)

Fellin poi conosce bene l’ambiente USA avendo giocato NCAA a buon livello fino a un anno fa circa.
Può anche darsi che contro alcuni dei tennisti che prendono parte ai Challenger USA di questo mese ci abbia anche giocato contro nel campionato universitario.

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 24-09-2025 20:53

Scritto da mirko.dll.lm
Allo stato attuale delle cose,si può dire che il rendimento dei nostri tennisti oltre il 100mo posto finora è stato abbastanza disastroso,o si commette sacrilegio?

più che un sacrilegio, un’inesattezza…

21
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
walden 24-09-2025 20:51

Scritto da Arnaldo2262

Scritto da walden
Questa notte Federico Bondioli ha perso il derby con Pietro Orlando Fellin al terzo set. Qualcuno dei soliti (per capirsi, quelli che un tempo dicevano che i nostri salivano solo grazie ai challengers di casa, Sinner al massimo avrebbe avuto una carriera alla Berdych, Musetti andava bene se rimaneva nei 30, Berrettini, tre anni fa, era un giocatore finito, Sonego sarebbe uscito dai 100, e non vado avanti per non annoiarvi) giorni fa ironizzava su i modesti risultati conseguiti da lui e Caniato negli States (Caniato era stato eliminato nelle Q dallo statunitense Kirchheimer, numero 629, ma con un recente passato da top400).
Premessa: prima di scrivere un commento su un tennista sulla base della sua attuale classifica, bisogna prima informarsi, d’altronde anche ieri qualcuno ha scritto che Musetti era stato sconfitto dal numero 112. Eliminiamo quindi i somari.
Rimango quindi quelli che crzedono di saperne di tennis, pensando che due ragazzi italiani di 20 anni, che in vita loro avevano giocato al massimo, a livello pro, challengers in Italia o Futures nel bacino del Mediterraneo (Bondioli aveva un paio di partite giocate nelle Q di due Challengers cinesi lo scorso anno e qualche partita in Gran Bretagna e Polonia) potessero trovare vita facile in quei veri e propri combattimenti di galli che sono i challengers nordamericani (Fellin, che ha qualche anno più di loro, anche se è dietro in classifica, già è più esperto) era un pensiero che poteva attraversare solo uno che di tennis ne capisce poco. Va invece apprezzato che i due nostri (assieme a Luca Castagnola ed al già citato Fellin) si siano messi alla prova uscendo dalla propria “zona comfort”. Certo, non saranno come Sinner, che a 17 anni vinceva il Challenger di Lexington, ma ognuno ha i suoi tempi ed i suoi risultati, bollarli già adesso, oltre che da incompetenti, è da stupidi.

Beh Fellin mica e’ vecchio. E’ un 2001 ( forse pensi sia suo fratello che pero’ ha smesso). Nel giro di qualche mese ha scalato 50 posizioni nel rank. E’ un giocatore da superfici rapide.

infatti non ho scritto che è vecchio, ma che ha qualche anno di più ossia 4…

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alain 24-09-2025 20:34

@ mirko.dll.lm (#4487935)

guarda che il mio era solo un saluto ad un vecchio utente di questo forum 😎 che raramente scrivi da qualche anno oramai.

ritornando al mio commento: intendo altalenante perchè a turno i nostri ragazzi che ora sono fuori dalla top 100 hanno avuto degli ottimi picchi di rendimento ma mancano tutti di continuità. Parlo dei vari Passaro (che era in top100 però), Gigante, Pellegrino e Maestrelli, ma in generale è successo a quasi tutti i tennisti che vediamo attualmente tra la 120 e la 250 posizione.
In ogni caso direi che non ci si può lamentare rispetto a una decina di anni fa.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mirko.dll.lm (Guest) 24-09-2025 20:28

Scritto da Alain

Scritto da mirko.dll.lm
Allo stato attuale delle cose,si può dire che il rendimento dei nostri tennisti oltre il 100mo posto finora è stato abbastanza disastroso,o si commette sacrilegio?

Altalenante mi sembra il termine più corretto.
Era un po’ che non ti si leggeva. Colpa dei successi di Sinner ?

Io non capisco perchè ti incarognisci praticamente tutte le volte che leggi opinioni non conformi al tuo modo di vedere il tennis italiano.Inutile ribadire che sono felicissimo dei trionfi di Sinner,che considero il nostro campione,da coccolare e proteggere a tutti i costi,insieme all’altro nostro talento Musetti,anche se in misura un pò minore,e contrariamente ad altri.E se ti piace leggere questa mia confidenza trovo assurdo che proprio qui da noi,specialmente da parte di diversi giornalisti nostrani,sembra quasi che provino un sottile piacere davanti ai trionfi di Alcaraz,anche quando batte Sinner,dando proprio l’idea di non poterlo digerire quasi come fosse il loro peggior nemico.E se vuoi un altro mio parere,trovo questo nostro Paese ogni giorno che passa sempre più assurdo per questa follia di andare sempre contro le proprie eccellenze,che siano sportive e non,tanto da farmi pensare che ci sarebbe proprio il bisogno di psicanalizzare o quasi questi nostri folli connazionali.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Alain
-1: Detuqueridapresencia
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 24-09-2025 19:47

@ walden (#4487771)

Infatti punti in famiglia anche in formato yankee
PS: ma il terraiolo dal.servozio scarso cosa ha combinato(anche)ieri

17
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Alain 24-09-2025 18:49

Scritto da mirko.dll.lm
Allo stato attuale delle cose,si può dire che il rendimento dei nostri tennisti oltre il 100mo posto finora è stato abbastanza disastroso,o si commette sacrilegio?

Altalenante mi sembra il termine più corretto.
Era un po’ che non ti si leggeva. Colpa dei successi di Sinner ?

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Etor
MAURO (Guest) 24-09-2025 18:39

Scritto da mirko.dll.lm
Allo stato attuale delle cose,si può dire che il rendimento dei nostri tennisti oltre il 100mo posto finora è stato abbastanza disastroso,o si commette sacrilegio?

Sacrilegio

15
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, j, Etor, Lory99
pablito 24-09-2025 18:36

Cosa é successo a Gigante ? 🙁

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mirko.dll.lm (Guest) 24-09-2025 18:35

Allo stato attuale delle cose,si può dire che il rendimento dei nostri tennisti oltre il 100mo posto finora è stato abbastanza disastroso,o si commette sacrilegio?

13
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Giuras, Detuqueridapresencia, Etor, Lory99, tombizzle
mattia saracino 24-09-2025 18:09

Bravo pellegrino in doppio.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vasco90 24-09-2025 17:45

Finalmente matteo

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Arnaldo2262 24-09-2025 17:15

Scritto da Arnaldo2262

Scritto da walden
Questa notte Federico Bondioli ha perso il derby con Pietro Orlando Fellin al terzo set. Qualcuno dei soliti (per capirsi, quelli che un tempo dicevano che i nostri salivano solo grazie ai challengers di casa, Sinner al massimo avrebbe avuto una carriera alla Berdych, Musetti andava bene se rimaneva nei 30, Berrettini, tre anni fa, era un giocatore finito, Sonego sarebbe uscito dai 100, e non vado avanti per non annoiarvi) giorni fa ironizzava su i modesti risultati conseguiti da lui e Caniato negli States (Caniato era stato eliminato nelle Q dallo statunitense Kirchheimer, numero 629, ma con un recente passato da top400).
Premessa: prima di scrivere un commento su un tennista sulla base della sua attuale classifica, bisogna prima informarsi, d’altronde anche ieri qualcuno ha scritto che Musetti era stato sconfitto dal numero 112. Eliminiamo quindi i somari.
Rimango quindi quelli che crzedono di saperne di tennis, pensando che due ragazzi italiani di 20 anni, che in vita loro avevano giocato al massimo, a livello pro, challengers in Italia o Futures nel bacino del Mediterraneo (Bondioli aveva un paio di partite giocate nelle Q di due Challengers cinesi lo scorso anno e qualche partita in Gran Bretagna e Polonia) potessero trovare vita facile in quei veri e propri combattimenti di galli che sono i challengers nordamericani (Fellin, che ha qualche anno più di loro, anche se è dietro in classifica, già è più esperto) era un pensiero che poteva attraversare solo uno che di tennis ne capisce poco. Va invece apprezzato che i due nostri (assieme a Luca Castagnola ed al già citato Fellin) si siano messi alla prova uscendo dalla propria “zona comfort”. Certo, non saranno come Sinner, che a 17 anni vinceva il Challenger di Lexington, ma ognuno ha i suoi tempi ed i suoi risultati, bollarli già adesso, oltre che da incompetenti, è da stupidi.

Beh Fellin mica e’ vecchio. E’ un 2001 ( forse pensi sia suo fratello che pero’ ha smesso). Nel giro di qualche mese ha scalato 50 posizioni nel rank. E’ un giocatore da superfici rapide.
</blockquote

Scritto da Arnaldo2262

Scritto da walden
Questa notte Federico Bondioli ha perso il derby con Pietro Orlando Fellin al terzo set. Qualcuno dei soliti (per capirsi, quelli che un tempo dicevano che i nostri salivano solo grazie ai challengers di casa, Sinner al massimo avrebbe avuto una carriera alla Berdych, Musetti andava bene se rimaneva nei 30, Berrettini, tre anni fa, era un giocatore finito, Sonego sarebbe uscito dai 100, e non vado avanti per non annoiarvi) giorni fa ironizzava su i modesti risultati conseguiti da lui e Caniato negli States (Caniato era stato eliminato nelle Q dallo statunitense Kirchheimer, numero 629, ma con un recente passato da top400).
Premessa: prima di scrivere un commento su un tennista sulla base della sua attuale classifica, bisogna prima informarsi, d’altronde anche ieri qualcuno ha scritto che Musetti era stato sconfitto dal numero 112. Eliminiamo quindi i somari.
Rimango quindi quelli che crzedono di saperne di tennis, pensando che due ragazzi italiani di 20 anni, che in vita loro avevano giocato al massimo, a livello pro, challengers in Italia o Futures nel bacino del Mediterraneo (Bondioli aveva un paio di partite giocate nelle Q di due Challengers cinesi lo scorso anno e qualche partita in Gran Bretagna e Polonia) potessero trovare vita facile in quei veri e propri combattimenti di galli che sono i challengers nordamericani (Fellin, che ha qualche anno più di loro, anche se è dietro in classifica, già è più esperto) era un pensiero che poteva attraversare solo uno che di tennis ne capisce poco. Va invece apprezzato che i due nostri (assieme a Luca Castagnola ed al già citato Fellin) si siano messi alla prova uscendo dalla propria “zona comfort”. Certo, non saranno come Sinner, che a 17 anni vinceva il Challenger di Lexington, ma ognuno ha i suoi tempi ed i suoi risultati, bollarli già adesso, oltre che da incompetenti, è da stupidi.

Beh Fellin mica e’ vecchio. E’ un 2001 ( forse pensi sia suo fratello che pero’ ha smesso). Nel giro di qualche mese ha scalato 50 posizioni nel rank. E’ un giocatore da superfici rapide.

Volevo scrivere 500 posizioni

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Arnaldo2262 24-09-2025 17:14

Scritto da walden
Questa notte Federico Bondioli ha perso il derby con Pietro Orlando Fellin al terzo set. Qualcuno dei soliti (per capirsi, quelli che un tempo dicevano che i nostri salivano solo grazie ai challengers di casa, Sinner al massimo avrebbe avuto una carriera alla Berdych, Musetti andava bene se rimaneva nei 30, Berrettini, tre anni fa, era un giocatore finito, Sonego sarebbe uscito dai 100, e non vado avanti per non annoiarvi) giorni fa ironizzava su i modesti risultati conseguiti da lui e Caniato negli States (Caniato era stato eliminato nelle Q dallo statunitense Kirchheimer, numero 629, ma con un recente passato da top400).
Premessa: prima di scrivere un commento su un tennista sulla base della sua attuale classifica, bisogna prima informarsi, d’altronde anche ieri qualcuno ha scritto che Musetti era stato sconfitto dal numero 112. Eliminiamo quindi i somari.
Rimango quindi quelli che crzedono di saperne di tennis, pensando che due ragazzi italiani di 20 anni, che in vita loro avevano giocato al massimo, a livello pro, challengers in Italia o Futures nel bacino del Mediterraneo (Bondioli aveva un paio di partite giocate nelle Q di due Challengers cinesi lo scorso anno e qualche partita in Gran Bretagna e Polonia) potessero trovare vita facile in quei veri e propri combattimenti di galli che sono i challengers nordamericani (Fellin, che ha qualche anno più di loro, anche se è dietro in classifica, già è più esperto) era un pensiero che poteva attraversare solo uno che di tennis ne capisce poco. Va invece apprezzato che i due nostri (assieme a Luca Castagnola ed al già citato Fellin) si siano messi alla prova uscendo dalla propria “zona comfort”. Certo, non saranno come Sinner, che a 17 anni vinceva il Challenger di Lexington, ma ognuno ha i suoi tempi ed i suoi risultati, bollarli già adesso, oltre che da incompetenti, è da stupidi.

Beh Fellin mica e’ vecchio. E’ un 2001 ( forse pensi sia suo fratello che pero’ ha smesso). Nel giro di qualche mese ha scalato 50 posizioni nel rank. E’ un giocatore da superfici rapide.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 24-09-2025 15:34

@ pablito (#4487711)

!!!

8
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Vasco90
Paul440 (Guest) 24-09-2025 14:45

Scritto da walden
Questa notte Federico Bondioli ha perso il derby con Pietro Orlando Fellin al terzo set. Qualcuno dei soliti (per capirsi, quelli che un tempo dicevano che i nostri salivano solo grazie ai challengers di casa, Sinner al massimo avrebbe avuto una carriera alla Berdych, Musetti andava bene se rimaneva nei 30, Berrettini, tre anni fa, era un giocatore finito, Sonego sarebbe uscito dai 100, e non vado avanti per non annoiarvi) giorni fa ironizzava su i modesti risultati conseguiti da lui e Caniato negli States (Caniato era stato eliminato nelle Q dallo statunitense Kirchheimer, numero 629, ma con un recente passato da top400).
Premessa: prima di scrivere un commento su un tennista sulla base della sua attuale classifica, bisogna prima informarsi, d’altronde anche ieri qualcuno ha scritto che Musetti era stato sconfitto dal numero 112. Eliminiamo quindi i somari.
Rimango quindi quelli che crzedono di saperne di tennis, pensando che due ragazzi italiani di 20 anni, che in vita loro avevano giocato al massimo, a livello pro, challengers in Italia o Futures nel bacino del Mediterraneo (Bondioli aveva un paio di partite giocate nelle Q di due Challengers cinesi lo scorso anno e qualche partita in Gran Bretagna e Polonia) potessero trovare vita facile in quei veri e propri combattimenti di galli che sono i challengers nordamericani (Fellin, che ha qualche anno più di loro, anche se è dietro in classifica, già è più esperto) era un pensiero che poteva attraversare solo uno che di tennis ne capisce poco. Va invece apprezzato che i due nostri (assieme a Luca Castagnola ed al già citato Fellin) si siano messi alla prova uscendo dalla propria “zona comfort”. Certo, non saranno come Sinner, che a 17 anni vinceva il Challenger di Lexington, ma ognuno ha i suoi tempi ed i suoi risultati, bollarli già adesso, oltre che da incompetenti, è da stupidi.

Bravo, ma contro i Trolls che gioiscono per il fatto che li considerate è un successo. Ogni giocatore/ice di qualsiasi livello ha il diritto di giocare dove, quando e quanto vuole. Vanno ammirati per questo, come tutti gli sportivi. Forza ragazze/i sempre.

7
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sergioat, Vasco90, Detuqueridapresencia
walden 24-09-2025 13:17

Questa notte Federico Bondioli ha perso il derby con Pietro Orlando Fellin al terzo set. Qualcuno dei soliti (per capirsi, quelli che un tempo dicevano che i nostri salivano solo grazie ai challengers di casa, Sinner al massimo avrebbe avuto una carriera alla Berdych, Musetti andava bene se rimaneva nei 30, Berrettini, tre anni fa, era un giocatore finito, Sonego sarebbe uscito dai 100, e non vado avanti per non annoiarvi) giorni fa ironizzava su i modesti risultati conseguiti da lui e Caniato negli States (Caniato era stato eliminato nelle Q dallo statunitense Kirchheimer, numero 629, ma con un recente passato da top400).
Premessa: prima di scrivere un commento su un tennista sulla base della sua attuale classifica, bisogna prima informarsi, d’altronde anche ieri qualcuno ha scritto che Musetti era stato sconfitto dal numero 112. Eliminiamo quindi i somari.
Rimango quindi quelli che crzedono di saperne di tennis, pensando che due ragazzi italiani di 20 anni, che in vita loro avevano giocato al massimo, a livello pro, challengers in Italia o Futures nel bacino del Mediterraneo (Bondioli aveva un paio di partite giocate nelle Q di due Challengers cinesi lo scorso anno e qualche partita in Gran Bretagna e Polonia) potessero trovare vita facile in quei veri e propri combattimenti di galli che sono i challengers nordamericani (Fellin, che ha qualche anno più di loro, anche se è dietro in classifica, già è più esperto) era un pensiero che poteva attraversare solo uno che di tennis ne capisce poco. Va invece apprezzato che i due nostri (assieme a Luca Castagnola ed al già citato Fellin) si siano messi alla prova uscendo dalla propria “zona comfort”. Certo, non saranno come Sinner, che a 17 anni vinceva il Challenger di Lexington, ma ognuno ha i suoi tempi ed i suoi risultati, bollarli già adesso, oltre che da incompetenti, è da stupidi.

6
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Gian 61, Lory99, sergioat, Vasco90, j, tombizzle
Jack1 24-09-2025 11:50

Scritto da pablito
Per domani:
Dardo alle 4:00 (!) a Tokio
Jannik alle 13:00 a Pechino.

Lo posteranno domani se giocano domani

5
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Vasco90
pablito 24-09-2025 10:51

Per domani:

Dardo alle 4:00 (!) a Tokio

Jannik alle 13:00 a Pechino. 😉

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco90
pablito 24-09-2025 10:47

Redazione.

Due doppi con Ricca e Pellegrino a Lisbona

e doppio con Maestrelli
a Buenos Aires. 😉

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco90
Henry (Guest) 24-09-2025 10:45

Ruud al 2 t. uhm

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco90
Dancas (Guest) 24-09-2025 10:40

È presto per credere in un ritorno a buoni livelli per Matteo, ma è comunque una buona vittoria e l’inizio di un percorso. In bocca al lupo.

1
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia, Lory99, Vasco90, Cavalier King