
Bublik trionfa a Hangzhou: quarto titolo stagionale e best ranking in carriera


Alexander Bublik continua a vivere una stagione straordinaria. Il kazako ha conquistato il titolo del Lynk & Co Hangzhou Open 2025, superando in finale il francese Valentin Royer con il punteggio di 7-6(4) 7-6(4). Per il 28enne si tratta del quarto trionfo dell’anno, l’ottavo complessivo in carriera, il primo su cemento outdoor.
Con questa vittoria Bublik salirà al numero 16 del ranking ATP, suo nuovo best ranking, e si affianca a Carlos Alcaraz come unico giocatore capace di sollevare almeno quattro trofei in questa stagione. A rendere ancora più speciale il successo è il dato statistico: come Taylor Fritz qualche settimana fa, anche il kazako ha vinto un torneo ATP senza mai concedere il servizio.
La finale contro Royer, durata un’ora e 51 minuti, ha messo in evidenza il marchio di fabbrica di Bublik: servizio devastante (21 ace) e capacità di annullare i momenti delicati. Nonostante qualche difficoltà iniziale, ha saputo imporsi con freddezza, salvando due palle break e chiudendo entrambi i set al tie-break.
Per Bublik, già vincitore a Halle, Gstaad e Kitzbühel, il bilancio stagionale sale a 31 vittorie e 17 sconfitte, a soli cinque successi dal suo record personale stabilito nel 2021. In più, la corsa verso le Nitto ATP Finals si fa sempre più concreta: è ora dodicesimo nella Race to Turin e avrà subito un’altra chance importante all’ATP 500 di Pechino.
Dall’altra parte, Royer esce sconfitto ma con la consapevolezza di aver firmato la miglior settimana della sua carriera. Partito dalle qualificazioni, ha eliminato tra gli altri la testa di serie numero uno Andrey Rublev, conquistando la sua prima finale ATP. Grazie a questa cavalcata, il francese di 24 anni sale al numero 75 ATP, nuovo best ranking.
< !DOCTYPE html>
Statistica | Royer 🇫🇷 | Bublik 🇰🇿 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Rating del servizio | 311 | 312 |
Ace | 8 | 21 |
Doppi falli | 1 | 3 |
Prima di servizio | 45/73 (62%) | 52/85 (61%) |
Punti vinti sulla prima | 35/45 (78%) | 42/52 (81%) |
Punti vinti sulla seconda | 19/28 (68%) | 20/33 (61%) |
Palle break salvate | 2/2 (100%) | 2/2 (100%) |
Giochi di servizio giocati | 12 | 12 |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 216km/h (134 mph) | 224km/h (139 mph) |
Velocità media prima | 193km/h (119 mph) | 206km/h (128 mph) |
Velocità media seconda | 161km/h (100 mph) | 171km/h (106 mph) |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Rating della risposta | 59 | 54 |
Punti vinti su prima di servizio | 10/52 (19%) | 10/45 (22%) |
Punti vinti su seconda di servizio | 13/33 (39%) | 9/28 (32%) |
Palle break convertite | 0/2 (0%) | 0/2 (0%) |
Giochi di risposta giocati | 12 | 12 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 0/0 (0%) | 0/0 (0%) |
Vincenti | 0 | 0 |
Errori non forzati | 0 | 0 |
Punti vinti al servizio | 54/73 (74%) | 62/85 (73%) |
Punti vinti in risposta | 23/85 (27%) | 19/73 (26%) |
Totale punti vinti | 77/158 (49%) | 81/158 (51%) |
TAG: Alexander Bublik, ATP 250 Hangzhou, ATP 250 Hangzhou 2025
5 commenti
Diciamo che ha più esperienza e fiducia (già 3 titoli in tasca) di Muso e pure quel pizzico (anche di più) di faccia tosta per spaventare un novellino.
La DIFFERENZA tra Tabilo e Royer è SOSTANZIALE in termini di esperienza, personalità e bagaglio tecnico: il cileno è un osso decisamente più grosso e duro!
Il francese ha tutto per entrare stabilmente in top 50. Colpi pesanti a partire dal servizio. Bublik orami gestisce con relativa calma le partite che sa di poter vincere. Anche se con un doppio fallo sul 5-3 del secondo tie break poteva combinare la frittata, ma fa parte del suo gioco tirare la seconda a 200 km/h.
Bravissimo Bublik questa volta mi ha fatto trepidare perché l’avversario Royer è veramente tosto ,non credevo vista la sua classifica , era partito dalle qualificazioni … comunque con 21 ace diventa tutto più semplice e quarto titolo dell’anno
Bravo Bublik, ha rispettato il pronostico di favorito, a differenza di Musetti.
Mi sa che non l’ha visto nessuno, mentre si soffriva con Lorenzo… diciamo che tutti davamo per scontata la vittoria di Bublik