Ha provato il rientro a Toronto ATP, Copertina

Fils rinuncia al Masters 1000 di Shanghai per i postumi dell’infortunio alla schiena

23/09/2025 09:07 7 commenti
Arthur Fils
Arthur Fils

Brutte notizie dalla Francia su Arthur Fils. Il 21enne parigino ha annunciato il forfait al Masters 1000 di Shanghai (in programma dall’1 al 12 ottobre), per i postumi del serio infortunio alla schiena rimediato la scorsa primavera, una frattura da stress riportata durante l’ultimo Roland Garros. Fils dopo aver saltato l’intera stagione su erba cercando di recuperare, aveva fatto un timido ritorno in estate a Toronto, battendo Carreno all’esordio e quindi sconfitto in tre set da Lehecka. Al termine di quella partita le sue sensazioni furono negative, con dolori già avvertiti in campo nel corso della partita.

Per questo prudenzialmente aveva deciso di tornare in Francia e saltare il resto dei tornei in Nord America per recuperare al 100%. Da allora nessuna notizia, l’attesa per viaggiare in Asia per valutare le proprie condizioni, fino alla decisione di saltare il 1000 di Shanghai dopo il torneo di Tokyo. Lo scorso anno Arthur vinse il 500 organizzato nella capitale del Giappone, sconfiggendo uno dopo l’altro Fritz, Berrettini, Shelton, Rune e Humbert in finale, una corsa vincente di grande qualità e che mostrò che razza di combattente sia, mai domo sino all’ultima palla.

Classificato numero 14 del ranking ATP a fine maggio, oggi Fils è scivolato alla 23esima posizione mondiale. Le speranze di rivederlo in campo prima della conclusione della stagione si assottigliano, tanto che in patria parlano della possibilità di un suo possibile rientro per il Paris Masters (27 ottobre – 2 novembre), quest’anno di scena alla nuova Arena di La Defence, torneo nel quale nel 2024 in quel di Bercy raggiunse gli ottavi di finale.

Davvero una disdetta per Fils questo serio infortunio, sofferto proprio in un periodo di grande crescita personale, sia di risultati che per qualità di gioco. Il francese infatti dallo scorso marzo era stato uno dei tennisti più consistenti e continui. Aveva raggiunto i quarti di finale a Indian Wells e Miami sul cemento americano, quindi sbarcato sulla terra battuta solo Alcaraz l’ha stoppato sia a Monte Carlo (quarti) che a Barcellona (semifinale). Arrivato al Foro Italico con grandi aspettative, era stato battuto da Zverev negli ottavi e nel secondo set di quella partita (ceduto nettamente per 6-1) aveva iniziato ad avvertire qualche problema, riducendo al minimo la sua vigorosa spinta. Il preludio dell’infortunio sofferto a Roland Garros nel corso del secondo turno, una battaglia vinta contro Munar ma dalla quale è uscito a pezzi. Schiena k.o. e ritiro. Da lì un calvario che sembra non avere fine. Impossibile performare con la schiena non a posto, ancor più per un giocatore come lui che ha come punto di forza proprio l’intensità della spinta, un tennis muscolare e di grande pressione.

Marco Mazzoni


TAG: ,

7 commenti

robi (Guest) 23-09-2025 11:36

Scritto da Alberto Rossi
Ancora ricordo quel match epico al Roland Garros contro Munar, con Fils palesemente infortunato e in piena trance agonistica da adrenalina e il pubblico che cantava la marsigliese… a posteriori caro gli è costato quel match… comunque Fils resta uno dei pochi che potrebbe dar fastidio ai due alieni in futuro

Mah..non credo proprio…anche al 100 per cento fisicamente, non ha la loro testa!

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 23-09-2025 11:24

Ancora ricordo quel match epico al Roland Garros contro Munar, con Fils palesemente infortunato e in piena trance agonistica da adrenalina e il pubblico che cantava la marsigliese… a posteriori caro gli è costato quel match… comunque Fils resta uno dei pochi che potrebbe dar fastidio ai due alieni in futuro

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
von Hayek 23-09-2025 10:35

Scritto da walden

Scritto da italo
lui e Humbert, i primi 2 francesi quest’anno hanno giocato pochissimo.
e probabilmente hanno forzato anche loro il rientro.
la francia comunque, anche senza campione, sta trovando tanti buoni giocatori. Atmane e Royer sono le sorprese di questo 2025

di buoni ne hanno sempre avuto tanti, di campioni pochi, di fenomeni nessuno dagli anni ’30…

Avere un fenomeno in casa dipende da molti fattori tra i quali, quello che inizia per “cu” e finisce per “lo”, ha un peso preponderante.
Sinner è un fenomeno? Si e l’Italia è stata baciata dalla fortuna.
Musetti è un fenomeno? Certamente e sono 2.
La dea bendata ha avuto un occhio di riguardo sulla penisola memore dei tanti anni in cui, distratta, non aveva prestato attenzione allo stivale.
In linea di principio credo che quelli che entrano e restano nei 15-20 per almeno 1-2 anni sono dei fenomeni. Chi più chi meno.
La Francia è una fucina di gran bei giocatori, come l’Italia.
Segue la lista per una facile comparazione. Se togliamo i nostri fenomeni possiamo fare i complimenti ai transalpini

FRANCIA: 13 nei 100, 21 nei 200
23) fils [1]
24) humbert [2]
36) perricard [3]
37) moutet [4]
38) muller [5]
47) bonzi [6]
53) monfils [7]
54) rinderknech [8]
60) mannarino [9]
68) atmane [10]
74) halys [11]
78) cazaux [12]
83) royer [13]
105) gaston [14]
141) herbert [15]
149) blanchet [16]
150) mayot [17]
167) droguet [18]
183) jacquet [19]
191) grenier [20]
198) assche [21]

ITALIA: 9 nei 100, 14 nei 200
2) sinner [1]
9) musetti [2]
25) cobolli [3]
30) darderi [4]
44) sonego [5]
55) berrettini [6]
64) bellucci [7]
72) arnaldi [8]
84) nardi [9]
134) pellegrino [10]
138) gigante [11]
139) passaro [12]
154) maestrelli [13]
163) zeppieri [14]

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MargieLady (Guest) 23-09-2025 10:12

Ragazzo sfortunato, ma incosciente.
Ha insistito a giocare sull’ infortunio e paga dazio ben maggiore.
Peccato.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 23-09-2025 09:53

Scritto da italo
lui e Humbert, i primi 2 francesi quest’anno hanno giocato pochissimo.
e probabilmente hanno forzato anche loro il rientro.
la francia comunque, anche senza campione, sta trovando tanti buoni giocatori. Atmane e Royer sono le sorprese di questo 2025

di buoni ne hanno sempre avuto tanti, di campioni pochi, di fenomeni nessuno dagli anni ’30…

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: pablito
Markux (Guest) 23-09-2025 09:48

Ormai il povero fils e’ schienato.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
italo (Guest) 23-09-2025 09:21

lui e Humbert, i primi 2 francesi quest’anno hanno giocato pochissimo.
e probabilmente hanno forzato anche loro il rientro.
la francia comunque, anche senza campione, sta trovando tanti buoni giocatori. Atmane e Royer sono le sorprese di questo 2025

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!