
Tsitsipas smentisce i media greci: “Non mi sono operato alla schiena, sto bene”


Stefanos Tsitsipas si è operato alla schiena, oppure no? Ci pensa il tennista greco a fugare ogni dubbio, con il classico post social, una storia Instagram pubblicata stamattina. In un breve messaggio di testo, Stefanos smentisce quanto riportato da un media greco la scorsa settimana, ossia di un’operazione subita ad Atene per risolvere un problema infiammatorio provocato da un’ernia. Nessuna operazione per l’ex finalista Slam di Parigi e Melbourne.
“Cari amici e sostenitori, alla luce di quanto scritto in recenti notizie, voglio chiarire che non mi sono sottoposto ad alcuna operazione chirurgica alla schiena e che mi sento bene” scrive Tsitsipas. “Sono davvero grato per i vostri messaggi e il supporto. La vostra preoccupazione significa tantissimo per me”.
Tsitsipas, scivolato al n.27 del ranking mondiale, quest’anno vanta sul tour ATP un modesto record di 22 vittorie 18 sconfitte, e un titolo a Dubai lo scorso febbraio. La sua ultima apparizione risale alla Davis Cup, dove nella sfida Grecia – Brasile ha battuto Seyboth Wild e poi perso il secondo singolare da Fonseca. Vista l’indisponibilità di Draper (out per tutto il resto del 2025), proprio Stefanos è stato chiamato a partecipare alla ricchissima esibizione Six Kings Slam prevista a metà ottobre in Arabia Saudita. Si è cancellato invece dal torneo di Pechino, nel quale era inizialmente iscritto, mentre figura ancora tra i partecipanti al Masters 1000 di Shanghai, al via subito dopo la conclusione del 500 nella capitale cinese.
Marco Mazzoni
TAG: Stefanos Tsitsipas
7 commenti
Concordo. Se stava bene come scrive non avrebbe saltato Pechino. Di solito non ne salta uno di torneo…
Non c’ è nulla che un six King’s slam non possa guarire
I problemi d
La “testa” può far poco quando il fisico non risponde come si vorrebbe. Se non si può fare affidamento su una forma fisica impeccabile inizia a mancare la fiducia e diventa difficile essere performanti. Nadal è stato insieme a Federer il più grande tennista della storia e sicuramente il più forte a livello di “testa” eppure quando il corpo lo abbandonava anche lui diventava irriconoscibile in campo. Gli italiani lo sanno bene visto che in più di un’occasione un portacolori azzurro ha tratto benefici dagli acciacchi fisici del maiorchino per mettere a segno l’ “impresa” di batterlo. Ma come ho detto Nadal fuori forma perdeva anche da tennisti modesti. La sua forza mentale non faceva miracoli in quei casi
Tutti possono giocare potenzialmente con tutti, poi però c’è il livello che ha dimostrato da due anni. Gente come lui e Medevedev credo abbiano accusato molto il colpo di ritrovare altri due fenomeni quando pensavano potessere essere loro a bancchettare.
Solo un anno fa vinceva a Montecarlo, vederlo così in basso nel ranking fa impressione.. se escludiamo i due alieni, potenzialmente può giocarsela ancor oggi con tutti, ma il problema è la testa
Un’operazione fantasma in salsa greca.
bene è una parola grossa