Campionati Europei Under 16 Copertina, Junior

Campionati Europei Under 16 Parma | Casalino, Cosimi e non solo: gran partenza dell’Italia agli Europei under 16 by Lavoropiù di Parma

21/09/2025 21:40 1 commento

Oltre settanta incontri hanno caratterizzato la prima giornata della 49esima edizione dei Campionati Europei under 16 by Lavoropiù, in programma a Parma fino a sabato 27 settembre. La manifestazione, organizzata dalla Fitp in collaborazione con Tennis Europe, ha visto subito impegnati alcuni dei migliori prospetti del panorama continentale, accolti da uno splendido sole e applauditi dal tanto pubblico accorso sulle tribune delle quattro strutture coinvolte (Circolo del Castellazzo, Sporting Club Parma, Tennis Club Parma e Tennis Club President). Tra partite a senso unico e altre più equilibrate, non sono mancate le soddisfazioni anche per i tanti giocatori italiani ai nastri di partenza, accompagnati in Emilia-Romagna dai capitani Antonio Rubino e Nicola Fantone.

La prima gioia tricolore è giunta dallo Sporting Club Parma, dove Ludovica Casalino ha concesso appena un gioco alla georgiana Shkiladze, dimostrandosi superiore alla sua avversaria sin dalle prime battute. “All’inizio ero un po’ tesa e ho sbagliato tanto – ha spiegato la 14enne di Mesagne, in provincia di Brindisi -, ma col passare dei minuti mi sono sciolta e nel secondo set ho espresso un tennis di livello molto alto. Vestire la maglia dell’Italia è un’emozione unica, ho lavorato tutta la stagione per guadagnarmi una chiamata per gli Europei e adesso non mi pongo limiti. Spero di riuscire a fare più strada possibile e imporre il mio gioco in ogni partita”. A stretto giro è poi arrivato il successo di Angelica Sara sulla finlandese Kotamaeki per 6-0 6-2, mentre la sessione pomeridiana sulla terra battuta del Tennis Club Parma ha sorriso ad Anna Nerelli, a segno sulla moldava Belibova per 6-1 6-2 e ora attesa dalla numero uno del seeding, la bosniaca Kovacevic.

Nel torneo maschile, è durato una manciata di minuti l’incontro che aveva come protagonista Mattia Logrippo, in quanto il suo avversario – il bosniaco Dzindovski – si è visto costretto ad alzare bandiera bianca dopo due giochi a causa di un infortunio al polso destro. Sulle montagne russe, invece, l’esordio di Luca Cosimi: dopo il convincente 6-0 iniziale, il tennista romano ha accusato un passaggio a vuoto che gli è costato il secondo set al cospetto del britannico Stanmore, a cui l’azzurro è stato comunque bravo a rifilare un nuovo bagel nella frazione decisiva (6-0 2-6 6-0). La pattuglia azzurra al maschile potrà continuare a fare affidamento anche su Francesco Pansecchi, che in chiusura di programma si è imposto con un netto 6-2 6-1 sul norvegese Thorsnes, mentre Lorenzo Rocco è stato costretto ad arrendersi al belga Dannevoye, uscito vittorioso con lo score di 7-5 6-4. Tra gli stranieri, da segnalare la rocambolesca affermazione del montenegrino Krstajic sul bosniaco Biletic, arrivato a un punto dal successo sul 5-4 in suo favore nel terzo set, e la maratona da oltre tre ore che ha premiato il georgiano Sirbiladze sul macedone Popov.

CAMPIONATI EUROPEI DI PARMA: COME SEGUIRLI
Gli incontri dell’edizione 2025 dei Campionati Europei under 16 by Lavoropiù sono trasmessi sulla piattaforma digitale SuperTenniX, gratuita per i tesserati FITP, con le immagini in diretta da 2 dei campi di gara del Circolo del Castellazzo. Il livescore da tutti i 12 campi è invece disponibile nell’apposita sezione del sito FITP. La diretta streaming è fruibile anche sull’app ufficiale di Tennis Europe, così come il livescore. L’ingresso è gratuito in tutte le quattro sedi di gioco.

RISULTATI
Singolare maschile. Primo turno: S. Djokic (Slo) b. R. Doyle (Irl) 3-6 6-2 6-1, S. Filiz (Tur) b. N. Condratiuc (Mda) 6-1 6-2, Z. Kacheishvili (Geo) b. A. Karakatsianis (Cyp) 7-6 6-4, G. Leviner (Isr) b. S. Friessnegger (Aut) 6-4 6-3, W. J. Kjellberg (Swe) b. E. A. Neacsa (Rou) 7-5 6-1, A. Hunziker (Sui) b. N. Pickerd-Barua (Gbr) 6-2 6-1, O. Pujo (Fra) b. L. Kirovski (Mkd) 6-3 7-5, L. Szasz (Hun) b. A. Aznavuryan (Arm) 6-0 6-1, A. Hernandez Ramada (Esp) b. M. Pielat (Pol) 6-3 6-2, V. Krstajic (Mne) b. P. Biletic (Bih) 7-6 2-6 7-6, M. Colak (Cro) b. G. Bakhtavoryan (Arm) 6-0 6-1, N. Smirnov (Est) b. N. Petoussis (Cyp) 7-5 6-3, P. Breen (Irl) b. G. Nadal Farré (And) 6-2 6-1, S. Put (Ned) b. L. Mouffe (Bel) 7-6 6-7 6-1, F. Pansecchi (Ita) b. M. Thorsnes (Nor) 6-2 6-1, D. Dujka (Cze) b. F. Raser (Aut) 6-2 6-4.

Singolare maschile. Secondo turno: M. Logrippo (Ita) b. A. Dzindovski (Bih) 2-0 Rit., I. Van Ruiten (Ned) b. A. Michalakopoulos (Gre) 3-6 6-4 6-3, K. Ink (Est) b. T. Vilaca (Por) 6-0 6-1, L. Lukovac (Mne) b. T. Aristot (And) 6-0 6-1, A. Tolev (Bul) b. A. Tuomolin (Fin) 6-0 6-3, P. Hjorteland (Nor) b. O. Zielinski (Lux) 7-6 6-3, J. Dannevoye (Bel) b. L. Rocco (Ita) 7-5 6-4, F. Ladman (Cze) b. N. Poska (Ltu) 6-4 6-3, L. Cosimi (Ita) b. R. Stanmore (Gbr) 6-0 2-6 6-0, L. Silva e Costa (Por) b. A. Avgeris (Gre) 6-4 6-1, K. Andersch (Swe) b. U. Remeikis (Ltu) 6-1 6-2, G. Paolucci (Lux) b. V. Sidacenco (Mda) 6-1 6-2, N. Crivelli (Sui) b. P. Semenic (Slo) 6-2 6-3, N. Sirbiladze (Geo) b. M. Popov (Mkd) 2-6 7-5 7-6. Da concludere: F. Djokic (Srb) vs G. Brizs (Lat), A. Baudel (Fra) vs A. Niemela (Fin).

Singolare femminile. Primo turno: A. Nerelli (Ita) b. L. Belibova (Mda) 6-1 6-2, S. Santos (Cro) b. L. Helgesen (Nor) 6-2 6-0, K. Berzina (Lat) b. L. Rodriguez (Esp) 2-6 6-1 6-4, L. Kalman (Hun) b. M. Novais (Por) 6-0 6-0, V. Lacki (Swe) b. M. Yildirim (Tur) 7-6 7-5, L. Casalino (Ita) b. N. Skhiladze (Geo) 6-1 6-0, E. Ba (Bel) b. Z. Kunosic (Bih) 6-1 6-0, L. Richterman (Isr) b. T. Mtvarelishvili (Geo) 6-3 4-6 6-4, M. Gospodinova (Bul) b. A. Georgiou Papakyriacou (Cyp) 7-5 2-6 6-3, S. Barhacova (Svk) b. L. Puk (Irl) 6-3 7-6, V. Yaneva (Slo) b. L. Antonyan (Arm) 6-0 6-1. Da concludere: A. Mihalka (Hun) vs S. Ferraris (Ita).

Singolare femminile. Secondo turno: K. Semenic (Slo) b. R. Kacinskaite (Ltu) 6-0 6-4, C. Weynen (Bel) b. E. Hovhannisyan (Arm) 6-0 6-0, N. Kosicka (Svk) b. E. Ilic (Srb) 6-3 2-6 6-2, M. Mihailov (Est) b. A. Amsalem (Isr) 6-3 6-2, S. Oliveriusova (Cze) b. W. Vainikka (Fin) 6-1 6-1, G. Reusch (Ger) b. A. Arsovska (Mkd) 6-0 6-3, L. Haider-Maurer (Aut) b. C. M. Titopoulos (Cyp) 6-4 6-0, I. Chukhlich (Ukr) b. L. Carvalho e Silva Kracke (Irl) 6-4 6-4, E. Griffiths (Gbr) b. K. Busuttil Fitzpatrick (Mlt) 6-1 6-1, A. Rangelova (Bul) b. C. Paraskevopoulou (Gre) 6-1 6-1, A. Sara (Ita) b. M. Kotamaeki (Fin) 6-0 6-2, N. Cakarun (Cro) b. P. Gurecka (Lat) 4-6 6-3 6-3, N. Saidizand (Swe) b. Z. C. Heins (Lux) 6-2 6-2, G. Agra Amorim (Por) b. R. Hincu (Mda) 6-4 6-4, L. Vaitkeviciute (Ltu) b. A. Kazinjan (Est) 7-5 3-6 6-4, Manescu (Ger) b. S. Mitevska (Mkd) 6-2 6-3, M. Sagrista Bermejo (Esp) b. N. Sanon (Fra) 6-4 6-1. Da concludere: H. Leganger Fritzner (Nor) vs S. Ray (Ned), M. Karatogma (Tur) vs I. M. Sandru (Rou).


TAG:

1 commento

enzola barbera (Guest) 21-09-2025 23:58

Come si dice in questi casi? “Se son rose, fioriranno” enzo

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!